0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Apro un topic a tema, visto che non mi pare di averne trovato traccia col "search".Sto cercando un nero gomme opaco, facilmente reperibile presso un comune ricambista/autoaccessori.Sapete indirizzarmi verso un valido prodotto?
Citazione da: "black_swan"Apro un topic a tema, visto che non mi pare di averne trovato traccia col "search".Sto cercando un nero gomme opaco, facilmente reperibile presso un comune ricambista/autoaccessori.Sapete indirizzarmi verso un valido prodotto?Solo tu potevi arrivare a tali finezze In effeti quando ho visto il titolo ho pensato subito a te.grande
Citazione da: "Carbon R"Ma non vale tanto pulire la spalla con uno strofinaccio allora ?? quello che mi sto chiedendo anche io
Ma non vale tanto pulire la spalla con uno strofinaccio allora ?
E comunque serve anche a scopo estetico... Moltissime gomme diventano grigio scuro con il passare dei mesi, come ad esempio le mie Toyo.Tanto per spararne una rimango sempre stupito ogni volta che nella mia via vedo parcheggiata una Smart (Brabus) con Yokohama S.Drive, che nonostante le monti da anni (e il proprietario ha anche diverse Porsche "serie" quindi non gli mette certo il nero gomme alla Smart) sono le più nere che abbia mai visto.
Ma non ? opaco però XD
Io ho passato il solito nero gomme due settimane fa....pulito la gomma con acqua e uno straccetto non proprio pulitissimo...a parte imbrattare gli OZ come al solito o passato quasi subito il nero gomme con una normale spugnetta da bagno fino ad asciugarlo.....direi che ha retto benissimo senza rendere lucida la spalla XD
Rieccomi qui, dopo un'accurata pulizia delle gomme (e non solo ) ho finalmente avuto modo di provare questo prodotto.Svitando il tappo salta subito al naso il suo profumo di Big-babol. Il prodotto si presenta in forma densa e cremosa (tipo la Nivea per le mani, per capirci). Al tatto ? scivoloso ed una volta "asciutto" somiglia al grasso siliconico.L'applicazione ? molto veloce, perché la crema non cola come il classico nero gomme liquido. La confezione parla di un'applicazione mediante tampone in spugna o strofinaccio/panno. Io non avendo nessuno dei due ho utilizzato un pennello da pittore a pipa, cos? arrivo anche nei punti della spalla dove lo pneumatico tocca il suolo (senza dover spostare l'auto per arrivarci).Per lavorare meglio col pennello, mi sono aiutato versando un po' di prodotto in un tappo di bottiglia. Mediamente con 1-2 tappi di prodotto ci si fa una gomma, compresa la scanalatura/bordino salva cerchio (per gli pneumatici che lo hanno).La stesura a pennello ? buona e copre già al primo colpo. Se usate il pennello come ho fatto io, consiglio però di ripassare ben bene le parti già trattate col pennello (senza metterci sopra altro prodotto per?!) per evitare di vedere le pennellate (ecco perché sulle istruzioni dice di applicarlo a tampone o straccio, passandolo con movimenti circolari ).Il risultato estetico ? ottimo, le gomme visivamente sembrano unte di grasso (e non bagnate) ed al tatto diventano scivolose. Il prodotto applicato ed asciutto va quindi a creare una sorta di pellicola protettiva impermeabilizzante (ho dovuto lavare 2-3 volte le mani con abbondante uso di sapone per toglierlo). Molto utile in caso di pioggia o pisciate di quei fottuti animali che vanno sotto il nome di cani.A breve foto. Il tempo di caricare la batteria della digitale.
Tutto ottimo,solo una cosa... i fottuti non sono i cani,sono i padroni!!!Per il resto,bell'effetto!!
Citazione da: "Carbon R"Io ho passato il solito nero gomme due settimane fa....pulito la gomma con acqua e uno straccetto non proprio pulitissimo...a parte imbrattare gli OZ come al solito o passato quasi subito il nero gomme con una normale spugnetta da bagno fino ad asciugarlo.....direi che ha retto benissimo senza rendere lucida la spalla XDOttimo.Nel frattempo, lo stesso prodotto l'ho applicato con profitto alle modanature/raschiavetri esterne delle portiere ed alla piccola guarnizione tra bagagliaio e lunotto. Sembrano come nuovi.