Questa ? una piccola guida alla sostituzione dei filtri presenti nel serbatoio della cely.
Prestate molta attenzione, stiamo giocando con la benzina!
I filtri sono 2, uno più grossolano ad L che ? il primo elemento filtrante, l'altro cilindrico, molto più fine che trattiene le impurit? più piccole.
La spesa da sostenere ? all'incirca di 45-50?, per i 2 filtri e due guarnizioni che ? meglio sostituire.
Ecco i pezzi da ordinare con relativi codici e prezzi sommari
-Filtro ad L cod. 23217A prezzo 10?
-Filtro cilindrico cod. 23300Z prezzo 35?
-o-ring cod. 23280E prezzo 3?
-o-ring cod.

prezzo 3? (nello schema sotto ? quella sopra il CAP)
Questo ? lo schema del sistema di succhiamento :lol:

Prima di iniziare il tutorial vero e proprio vi scrivo anche gli attrezzi che serviranno:
-1 cacciavite a taglio piuttosto lungo
-1 chiave a cricchetto da 12
-1 chiave a cricchetto da 8 o cacciavite a croce
-scottex in abbondanza
-eventuali santini
-possibilmente una fonte di luce a led, sconsiglierei gli accendini
Incominciamo.
Prima di tutto conviene aprire il tappo del serbatoio in modo che i vapori escano di l? abbassando la pressione nel serbatoio.
Ora togliamo la seduta posteriore, per farlo basta andare nel baule, staccare l'ombrelliera (ci sono due clip esterne a pressione ed un paio interne ad incastro). Una volta rimossa vedremo alla base degli schienali (al centro) una piastra coin due bulloni da 12. Svitiamoli.
Ora basta sganciare la seduta tirando la parte frontale della stessa verso l'alto. E' un po' dura da staccare, ma tirando prima da un lato e poi dall'altro verr? via senza problemi
A questo punto vi ritroverete davanti ad una piastra circolare con un cavo che entra. Sfilate il tappo di gomma che tiene il cavo e scollate la piastra tirando verso l'alto. E' attaccata alla carrozzeria con del mastice.
A questo punto vi ritroverete davanti a questo

e cio? la parte superiore del gruppo filtro-pompa carburante. Ci sono 2 tubi ed un cavo elettrico. Il tubo verso la parte posteriore ? quello per lo sfiato dei vapori, quello che va verso la parte anteriore porta il carburante al motore ed il cavo alimenta la pompa e gestisce il segnale di livello carburante.
Sfilate il connettore elettrico schiacciando la linguetta laterale.
Per staccare il tubo dei vapori io ci ho messo una vita... A livello teorico basterebbe premere le due alette sui lati e tirare via il tubo, ma questo a me non ? bastato. Per far si che si staccasse ho dovuto tirare già tutti i santi dal paradiso, fare leva con due cacciaviti per aletta ed a quel punto si ? staccato (ricordatevi di rimettere a posto i santi, vi serviranno alla prossima occasione).

Staccare il tubo della benza ? molto più semplice, basta sfilare la molletta arancione che blocca il tubo in direzione del motore. A questo punto si potr? sfilare il tubo verso l'alto, ma fate attenzione: Molto probabilmente il circuito della benzina sar? in pressione, quindi far? una bella schizzata verso l'alto. Tenete dello scottex sopra il tubo prima di staccarlo.
Fatto questo io ho avvolto il tubo in una bella palla di scottex, l'ho messo in un sacchettino di plastica e l'ho sigillato con del nastro di carta. Questo per non farvi svenire mentre lavorerete e anche per non farvi puzzare la macchina dopo

Ora con una chiave da 8 o con un cacciavite a croce svitate le viti sulla corona esterna del gruppo filtro-pompa e potrete sfilare il tutto verso l'alto. Fate attenzione a non sforzare l'astina del galleggiante estraendolo.

Vi lascio un po' di immagini dell'interno del sebatoio. Si possono vedere le paratie ed il fatto ch? ? incredibilmente pulito, sembra una sala operatoria. Beh, una sala operatoria tossica



L'unica cosa che ho notato ? quel pezzettino nero che si vede in questa foto, ma che ho scoperto poi essere un segno a pennarello

A questo punto avrete il gruppo pompa-filtro in mano. La prima cosa da fare ? sganciare il coperchio di plastica in basso, quello che nello schema ? indicato come "no.2 fuel suction support". Ora dovrete togliere il filtro ad L sfilando prima la rondella di metallo che la blocca. Si trova subito sotto al cuscinetto di gomma indicato come "rubber cushion"
Questa ? la pompa con il filtro attaccato

e questo un primo piano del filtro. Come potete vedere un po' di sporco c'?


Nello sfilare la pompa dal filtro cilindrico, state attenti a non perdere il "fuel pump spacer", un cilindretto di plastica bianca che va infilato sul beccuccio della pompa.
A questo punto staccate il sensore di livello dal filtro cilindrico premendo sulla linguetta sulla sinistra del sensore e sfilandolo verso il basso. Segnatevi la posizione, servir? su quello nuovo
Attaccate il nuovo filtro ad L alla pompa premendo con decisione. Rimettete poi la rondella metallica rimossa in precedenza. Se inutilizzabile sostituitela.
Ora potrete staccare il filtro cilindrico dalla parte soprastante. Fate attenzione al fatto che il filtro ? pieno di carburante!
Dovete sfilare con un cacciavite a taglio lungo il gommino presente nel filtro. Si trova nel punto in cui si collegava alla pompa. Nello schema ? indicato come "fuel filter seal".
Sfilate dal veccho filtro il regolatore di pressione con relativa guarnizione (che dovete sostituire). Ora riposizionatelo nel filtro nuovo insieme al gommino di cui abbiamo parlato poco fa. Nella parte superiore del gruppo pompa-filtro ? presente una guarnizione da sostituire. Nello schema ? indicata come "o-ring" sopra "cap".
Ora potete mettere il filtro nuovo insieme alla parte superiore, rimettere il "rubber cushion" e la chiusura finale in plastica ("no.2 fuel suction support").
Vi posto una foto per farvi notare quanto schifo viene raccolto dal filtro in soli 50k km. Preciso che la benzina uscita dal filtro era limpidissima, ma appena ho fatto entrare un po' d'acqua dall'uscita della benza, questo ? quello che ? uscito.

Nel rimettere il sensore di livello carburante fate attenzione a rimetterlo esattamente come prima (nel mio caso la seconda posizione dall'alto) e verificate che il galleggiante lasciato libero verso il basso, sia allineato con il filtro di pescaggio ad L.
Rimontato tutto avrete una cosa del genere

Ora rimontate il gruppo all'interno del serbatoio e riavvitate le viti sulla corona di metallo. Nel rimettere la clip di plastica sul tubo della benza fate attenzione che lo scalino va verso l'alto, altrimenti si incastrer? in modo sbagliato.
Dovreste riottenere una cosa del genere

E' possibile che dobbiate sostituire il mastice nella paratia superiore se rovinato. Eventualmente con del silicone.
Spero di essere stato utile!
PS scusate la qualit? delle foto, ma ero solo e le ho fatte con il cell in condizioni di luce pessime

