0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
quoto, basta vedera l BMW 1M o anche la 335i.non sembrano quasi dei motori turbo..
Citazione da: "Vime"quoto, basta vedera l BMW 1M o anche la 335i.non sembrano quasi dei motori turbo..Quelli però sono Bi-Turbo...con una turbina più piccola e una più grande...insomma,la botte piena e la moglie ubriaca.Anche io sono un fan dell'erogazione dell'aspirato...anche se c'? da dire,che soprattutto su queste macchine non ? necessario esagerare con le dimensioni della turbina,e con l'elettronica e le turbine moderne a geometria variabile di sicuro non hanno niente a che fare con i turbo "vecchia scuola".
Adesso hanno QUASI l'erogazione di un'aspirato ma per quanto si possa tentare di arginare il problema un minimo di ritardo nella risposta non può essere eliminato...
Invece un'exige aspirata, come un'S2000, senza controlli, ti possono offrire quella guida analogica in cui i parziali tra acceleratore, freno e sterzo sono più importanti cio? spostano l'emozione della guida dall'uscita di curva (Turbo e porsche 911 per esempio, che si fiondano a cannone come finisci la curva) a tutto ci? che concerne l'inserimento fino al punto di corda.
E in più hanno un'altra dote innata che ? la sottile linea di demarcazione tra piacevolezza di guida e divertimento vero. In questo mi riferisco in particolare alla S2000 (o anche all'Integra Type R se vogliamo) che sembra essere a proprio agio quando lo sterzo ? girato e indipendentemente dalla velocit? ? una gioia guidarla.
Mentre con un motore turbo serio, che quindi ti "impedisce" di concentrarti sulle curve, ma sposta l'attenzione al dritto, finisci per aspettare la fine di una curva solo per aprire il gas e gustarti l'accelerazione longitudinale. Ovviamente tutto questo ? un parere personale, di come vivo io, nelle mie esperienze, l'equilibrio di una macchina tra motore e telaio.
In più non trovo mai qualcuno d'accordo con me, quindi non ci conto che si condivida il discorso, però fate attenzione e scommetto che, ripensandoci, come vi capita un bel motorone turbo da provare o una bella auto aspirata su una stradina tortuosa scommetto che riuscirete ad afferrare il concetto che intendo :smile:
Per il discorso,vecchia scuola....come ti quoto deimos...sono dell'idea che,i veri motori che ti insegnano a. guidare forte con ottimo controllo del mezzo sono proprio quelli che ti danno il meglio in alto...motori che nn ti permettono di sbagliare se vuoi andare come si deve, a differenza dei turbo..Ho avuto modo di provare dapasseggero una evo 8 e le sensazioni sono proprio quelle che descrive h...macchina ben messa...spinge sempre e comunque..ma quando entra in coppia un motore del genere,non me lo vorrei ritrovare sotto il culo con una macchina che pesa praticamente la met?,assetto o non assetto secondo me diventa ingestibile...toccherebbe entrare sempre una marcia o 2 piu alta...vanificando la vera natura di una macchina del genere...IMho
Dico che turbo = mi concentro più ad accelerare che girare.
Perch? io adoro la mia auto? 116cv non sono nulla, fanno ridere. Quando "tiro" non vado mai a tavoletta però mi concentro ad accumulare velocit? nelle curve, perdendone sempre il minimo possibile! Questo come risultato ha quello di migliorare la mia guida in primis e poi di spostare l'attenzione SOLO ed ESCLUSIVAMENTE alle curve.
Per il discorso,vecchia scuola....come ti quoto deimos...sono dell'idea che,i veri motori che ti insegnano a. guidare forte con ottimo controllo del mezzo sono proprio quelli che ti danno il meglio in alto...motori che nn ti permettono di sbagliare se vuoi andare come si deve, a differenza dei turbo..
...toccherebbe entrare sempre una marcia o 2 piu alta...vanificando la vera natura di una macchina del genere...IMho
per me una exige turbo da 300cv rimane sempre e cmq ingestibile...su strada soprattutto....? il giusto modo per snaturare una macchina di per se perfetta :lol: