Autore Topic: Pretty Exi  (Letto 9613 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #60 il: Ven 23 Set, 2011, 09:33:03
Citazione da: "Vime"

quoto, basta vedera l BMW 1M o anche la 335i.

non sembrano quasi dei motori turbo..


Quelli però sono Bi-Turbo...con una turbina più piccola e una più grande...insomma,la botte piena e la moglie ubriaca.

Anche io sono un fan dell'erogazione dell'aspirato...anche se c'? da dire,che soprattutto su queste macchine non ? necessario esagerare con le dimensioni della turbina,e con l'elettronica e le turbine moderne a geometria variabile di sicuro non hanno niente a che fare con i turbo "vecchia scuola".



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #61 il: Ven 23 Set, 2011, 09:39:06
P.S. a proposito di motori Audi e auto leggere...anche la KTM X-bow monta un motore turbo del gruppo Audi-VW il 2000 tfsi.




Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #62 il: Ven 23 Set, 2011, 10:01:45
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "Vime"

quoto, basta vedera l BMW 1M o anche la 335i.

non sembrano quasi dei motori turbo..


Quelli però sono Bi-Turbo...con una turbina più piccola e una più grande...insomma,la botte piena e la moglie ubriaca.

Anche io sono un fan dell'erogazione dell'aspirato...anche se c'? da dire,che soprattutto su queste macchine non ? necessario esagerare con le dimensioni della turbina,e con l'elettronica e le turbine moderne a geometria variabile di sicuro non hanno niente a che fare con i turbo "vecchia scuola".


vero, ma anche le nuove monoturbina a geometria variabile non sono affatto male, molto simili come erogazione



300.000 e continua....


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #63 il: Ven 23 Set, 2011, 10:54:58
Adesso hanno QUASI l'erogazione di un'aspirato ma per quanto si possa tentare di arginare il problema un minimo di ritardo nella risposta non può essere eliminato...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #64 il: Ven 23 Set, 2011, 11:04:24
Citazione da: "Demios"
Adesso hanno QUASI l'erogazione di un'aspirato ma per quanto si possa tentare di arginare il problema un minimo di ritardo nella risposta non può essere eliminato...

Demios... tu hai ragione, ma tra il dire e il fare c'? di mezzo il mare... quel che sulla carta può sembrare intollerabile, poi all'atto pratico magari nemmeno si nota....

Anche senza scomodare turbo a geometria variabile, o sistemi bi-turbo, con un elettronica aftermarket con i contro 00, puoi gestire pressioni e mappature indipendenti per ogni marcia...... ottenendo erogazione e trazione incredibili fino a qualche anno fa.  :wink:
che poi non sia un erogazione da motore elettrico questo ? ovvio..... e aggiungo: CHE DIO ME NE SCAMPI!
anche perché, aldil? di tutto, trovo che l'emozione stia proprio nell'imperfezione, altrimenti sar? si efficace ma noiosa.
Come dicono quelli di topgear: TPC! (too perfect car) in segno dispregiativo.

Aggiungerei che anche gli aspirati comunque non offrono un erogazione perfetta..... l'erogazione della coppia non ? mai lineare cos? come quella di potenza, con i sistemi vtec e vvtli la cosa ? ancora più evidente.
sono difetti? forse si...... ma sono emozionanti!  e per chi non fa gare...... ? quello che conta per davvero  :wink:


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #65 il: Ven 23 Set, 2011, 11:11:48
Un po come la vvt-i stock...emozioni 0 ma molto efficace...ovviamente nei suoi limiti...



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #66 il: Ven 23 Set, 2011, 11:29:28
Di sicuro con un'exige da 300cv sotto il culo me ne sbatto se ? turbo, aspirata, volumetrica, a jet o con un motore a combustione interna di neonati...
Il resto però ? filosofia! XD

Quello però che si perde con un'auto di 800kg e 300cv turbo secondo me ? l'emozione della guida "vecchia scuola". Ormai le auto si guidano sempre più come se avessero degli interruttori invece che dei pedali: o acceleri tutto oppure niente. Invece un'exige aspirata, come un'S2000, senza controlli, ti possono offrire quella guida analogica in cui i parziali tra acceleratore, freno e sterzo sono più importanti cio? spostano l'emozione della guida dall'uscita di curva (Turbo e porsche 911 per esempio, che si fiondano a cannone come finisci la curva) a tutto ci? che concerne l'inserimento fino al punto di corda.

E in più hanno un'altra dote innata che ? la sottile linea di demarcazione tra piacevolezza di guida e divertimento vero. In questo mi riferisco in particolare alla S2000 (o anche all'Integra Type R se vogliamo) che sembra essere a proprio agio quando lo sterzo ? girato e indipendentemente dalla velocit? ? una gioia guidarla. Mentre con un motore turbo serio, che quindi ti "impedisce" di concentrarti sulle curve, ma sposta l'attenzione al dritto, finisci per aspettare la fine di una curva solo per aprire il gas e gustarti l'accelerazione longitudinale. Ovviamente tutto questo ? un parere personale, di come vivo io, nelle mie esperienze, l'equilibrio di una macchina tra motore e telaio.

In più non trovo mai qualcuno d'accordo con me, quindi non ci conto che si condivida il discorso, però fate attenzione e scommetto che, ripensandoci, come vi capita un bel motorone turbo da provare o una bella auto aspirata su una stradina tortuosa scommetto che riuscirete ad afferrare il concetto che intendo  :smile:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #67 il: Ven 23 Set, 2011, 12:00:04
Citazione da: "Demios"
Invece un'exige aspirata, come un'S2000, senza controlli, ti possono offrire quella guida analogica in cui i parziali tra acceleratore, freno e sterzo sono più importanti cio? spostano l'emozione della guida dall'uscita di curva (Turbo e porsche 911 per esempio, che si fiondano a cannone come finisci la curva) a tutto ci? che concerne l'inserimento fino al punto di corda.

in pista si... in strada non penso valga la stessa regola al 200%..... più per un discorso di fruibilit?, non che la teoria cambi :wink:

Citazione da: "Demios"

E in più hanno un'altra dote innata che ? la sottile linea di demarcazione tra piacevolezza di guida e divertimento vero. In questo mi riferisco in particolare alla S2000 (o anche all'Integra Type R se vogliamo) che sembra essere a proprio agio quando lo sterzo ? girato e indipendentemente dalla velocit? ? una gioia guidarla.

eh vabb?, ma questi sono aspetti telaistici e di sospensioni più che di motore... sono d'accordo comunque. ho avuto modo di provare una dc2 ed ? estretamente piacevole, comunicativa ed efficace! :smile:

Citazione da: "Demios"

 Mentre con un motore turbo serio, che quindi ti "impedisce" di concentrarti sulle curve, ma sposta l'attenzione al dritto, finisci per aspettare la fine di una curva solo per aprire il gas e gustarti l'accelerazione longitudinale. Ovviamente tutto questo ? un parere personale, di come vivo io, nelle mie esperienze, l'equilibrio di una macchina tra motore e telaio.

questo ? un p? un preconcetto tipico dell'hondista italiano :grin: che le macchine turbo son solo per il dritto blablabla..... non ? vero un caiser!
anche perché bisogna dimensionare il discorso: se mi parli di un motore da 500cv e 800nm su una macchina con telaio scarso e sospensioni peggio, puoi aver ragione.....
ma se rientriamo in canoni più "umani" e provi un auto turbo, con "pochi" cavalli (<250) e "poca" coppia..... ben assettata e  magari con un differenziale.... vedrai che non ? affatto cos?.
Facendo un esempio di macchine moderne e nuove: megane rs, golf r, scirocco r, polo, focus rs, mi sembrano tutte tremendamente efficaci e che addirittura in alcuni casi vengono definite TPC..... a sottolineare che quel che dici non ? fondato.
Vogliamo parlare di macchine più vecchie?
B? sinceramente la mia non credo abbia una cattiva erogazione o problemi di trazione, le curve le fa molto bene e puoi spalancare quando ti pare...
ovvio se avessi 500cv e 500nm sarebbe diverso, ma li st? al buon senso di chi "costruisce" un auto sapersi fermare al giusto compromesso fra divertimento e ingestibilit?. :wink:
non sei d'accordo?

Citazione da: "Demios"

In più non trovo mai qualcuno d'accordo con me, quindi non ci conto che si condivida il discorso, però fate attenzione e scommetto che, ripensandoci, come vi capita un bel motorone turbo da provare o una bella auto aspirata su una stradina tortuosa scommetto che riuscirete ad afferrare il concetto che intendo  :smile:

guarda che io non sono un sostenitore accanito solo delle auto turbo, ti basti pensare che mi st? appassionando sempre di più a quelle con motore da moto..... quindi 14.000 giri di aspirato su auto da 400kg! :wink:
ma secondo me uno non esclude l'altro ed anche un motore turbo può essere efficace, divertente e premiare il piacere di guida se ben gestito :wink:


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #68 il: Ven 23 Set, 2011, 12:29:59
Per il discorso,vecchia scuola....come ti quoto deimos...sono dell'idea che,i veri motori che ti insegnano a. guidare forte con ottimo controllo del mezzo sono proprio quelli che ti danno il meglio in alto...motori che nn ti permettono di sbagliare se vuoi andare come si deve, a differenza dei turbo..
Ho avuto modo di provare dapasseggero una evo 8 e le sensazioni sono proprio quelle che descrive h...macchina ben messa...spinge sempre e comunque..ma quando entra in coppia un motore del genere,non me lo vorrei ritrovare sotto il culo con una macchina che pesa praticamente la met?,assetto o non assetto secondo me diventa ingestibile...toccherebbe entrare sempre una marcia o 2 piu alta...vanificando la vera natura di una macchina del genere...IMho



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #69 il: Ven 23 Set, 2011, 12:39:45
Infatti Acca, io qui non ti ho parlato di tecnica.
E' normale che il telaio ? imputato a dare quelle sensazioni, ma io parlo di percezione del guidatore.
Un motore molto potente (250 cavalli sono già tantissimi secondo me) sposta il TUO divertimento. Non dico che turbo vuol dire curve brutte.
Dico che turbo = mi concentro più ad accelerare che girare.
Perch? io adoro la mia auto? 116cv non sono nulla, fanno ridere. Quando "tiro" non vado mai a tavoletta però mi concentro ad accumulare velocit? nelle curve, perdendone sempre il minimo possibile! Questo come risultato ha quello di migliorare la mia guida in primis e poi di spostare l'attenzione SOLO ed ESCLUSIVAMENTE alle curve. Capisco che non c'? molta sostanza e che sto parlando di cose estremamente soggettive, infatti l'ho detto, ? un parere personale.
Il risultato di un'auto simile ? un misto rabbia-ammirazione che ti fa capire di avere un motore sottodimensionato al telaio, di conseguenza, il motore passa in secondo piano.

Dire a prescindere che il turbo non va d'accordo con l'handling ? da idioti, e lungi da me intenderlo, sarebbe dire che l'F40 ? un chiodo di macchina, un'eresia! Anche perché, come hai puntualizzato, motore e telaio sono due entit? distinte. Io sto dicendo, per essere più chiaro ed esplicito, che il turbo ti fa sentire meno il telaio, ti diverte di più sul dritto che in curva, o comunque nel prendere velocit?.

Spero di essere stato più comprensibile ora!

Citazione da: "JaR"
Per il discorso,vecchia scuola....come ti quoto deimos...sono dell'idea che,i veri motori che ti insegnano a. guidare forte con ottimo controllo del mezzo sono proprio quelli che ti danno il meglio in alto...motori che nn ti permettono di sbagliare se vuoi andare come si deve, a differenza dei turbo..
Ho avuto modo di provare dapasseggero una evo 8 e le sensazioni sono proprio quelle che descrive h...macchina ben messa...spinge sempre e comunque..ma quando entra in coppia un motore del genere,non me lo vorrei ritrovare sotto il culo con una macchina che pesa praticamente la met?,assetto o non assetto secondo me diventa ingestibile...toccherebbe entrare sempre una marcia o 2 piu alta...vanificando la vera natura di una macchina del genere...IMho


Qualcuno che mi comprende! YEAAAAAAAAAAAAHH!!!

Si appunto, ? quello che sostengo anche io. Ti insegnano ad avere sempre la marcia giusta e ad essere misurato e chirurgico sui comandi.
Sicuramente sono auto in assoluto più lente perché rinunciano ad accorgimenti importanti, però ripagano con gli interessi i secondi persi. Del resto per noi amatori non contano i secondi a fine giro ma il gusto di aver percorso un circuito rendendosi conto di non aver sbagliato nulla. Per me l'obiettivo ? solo quello, una gara con le mie abilit



JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #70 il: Ven 23 Set, 2011, 12:57:17
Un attimo bisogna mettere a raffronto macchina e macchina...piu lente,bisogna valutarlo in base al pilota,sicutamente nn sono in assoluto piu lente heheh,comprendo il tuo discorso perche vengo dalle moto e soprattutto prima di avere il 4t avevo la 250 2t....Moto da 45 cv Che dava merda e non poca ai 600...sulle strade miste strette,proprio perche concepita per quello..Ovviamente se la mandavi a dovere senza cannare marcia e sempre al limite...cosa che un 600 moderno ti fa fare girando la manopola a met? e con una marcia sopra,quelli di adesso,perche ai tempi del 250 le 600 erano dei cancelli,mica come oggi,che hanno piu potenza,e la stessa agilit?...facendo un rapporto molto grossolono ? la stessa differenza che trovo fra una auto turbo e una aspirata...poi ? vero quello che dice davide sul fatto dell'erogazione sempre piu lineare grazie all'elettronica,certo ? che per me una exige turbo da 300cv rimane sempre e cmq ingestibile...su strada soprattutto....? il giusto modo per snaturare una macchina di per se perfetta :lol:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #71 il: Ven 23 Set, 2011, 13:05:39


Diciamo che loro hanno "dimostrato" che, anche su un circuito stretto come Tsukuba, le auto turbo sono generalmente più veloci e la superiorit? tecnica del turbo ? indubbia e manifesta, non c'? proprio storia! Certo, tra una ST205 e una 360 Modena nemmeno c'? paragone, ma siamo in target molto differenti.

Proprio, per?, per evidenti vantaggi del turbo (un po' come gli evidenti vantaggi del 4t che ha portato ad una drastica riduzione dei modelli 2t), mi concentro sui vantaggi del "non-turbo" o più in generale ancora delle auto con "meno" motore.



JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #72 il: Ven 23 Set, 2011, 13:12:18
Ma in un circuito stretto e una macchina che pesa nella media ? normale che turbo sia piu veloce...in qualsiasi circuito mondiale...dubito fortemente a parit? di cv che un turbo possa andare via ad un aspirato.....Qui se nn ho capito male si parlava di una macchina ultraleggera con 300cv di motore turbo....che indubbiamente rende meglio aspirata in tutti gli aspetti...se nn quello di andare meno in rettilineo...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #73 il: Ven 23 Set, 2011, 14:32:47
Citazione da: "Demios"

Dico che turbo = mi concentro più ad accelerare che girare.

non sono d'accordo..... anche perché questa non ? un prerogativa del motore turbo.
ho guidato una golf 6 tsi 120cv ed ? più asfittica e noiosa di una civic da 90cv aspirata..... non va neanche a buttarla già dal campanile ed ? noiosa sul dritto come in curva.. :nonso:
ripeto: non farei un discorso cos? generalizzato, ogni macchina ha delle caratteristiche che nel complesso la fanno risultare più o meno riuscita...

che poi ripeto: avere 250nm di coppia al posto di 150nm.... ti fa solo avere quel brio in più che ti diverte, di certo non ti proietta nell'iper-spazio come una veyron :lol:

Citazione da: "Demios"

Perch? io adoro la mia auto? 116cv non sono nulla, fanno ridere. Quando "tiro" non vado mai a tavoletta però mi concentro ad accumulare velocit? nelle curve, perdendone sempre il minimo possibile! Questo come risultato ha quello di migliorare la mia guida in primis e poi di spostare l'attenzione SOLO ed ESCLUSIVAMENTE alle curve.

può anche essere vero il contrario......
cio? che puoi guidare più "spensierato" avendo un p? più di coppia a disposizione, perché ti consente di affrontare una curva, pennellandola come ti piace, aprendo quando vuoi, senza necessariamente dover entrare col coltello fra i denti col super aspirato da 9000 giri che sotto i 5000 non va una sega.....  li si che devi pensare solo a guidare per sfruttare ogni giro in più del motore. :wink:

se invece vuoi farti il giro sportivo, godendoti l'auto e pennellando le curve, lo puoi fare come su un aspirato..... il pedale del gas non ?  on-off.



Citazione da: "JaR"
Per il discorso,vecchia scuola....come ti quoto deimos...sono dell'idea che,i veri motori che ti insegnano a. guidare forte con ottimo controllo del mezzo sono proprio quelli che ti danno il meglio in alto...motori che nn ti permettono di sbagliare se vuoi andare come si deve, a differenza dei turbo..

ma cosa vuol dire che ti permettono di sbagliare? :grin:
cio? se ti fai lo stelvio a 9000 giri, pelando i guardrail e infilando tutte le marce al limite NON rischi......... mentre se lo fai guidando un auto turbo tiracchiando a 5000 giri ? pericoloso!?! :lol:

non stiamo parlando delle vecchie renault 5 maxi turbo che fino a 3000 erano ferme, poi di colpo partivano come razzi rendendo ingestibile l'anteriore!  :lol:
ma stiamo parlando di auto senza lag, che si comportano come un aspirato, con la differenza che hai 100-150nm in più che ti permettono di far le salite senza far uscire i pistoni dal cofano :lol:

Citazione da: "JaR"

...toccherebbe entrare sempre una marcia o 2 piu alta...vanificando la vera natura di una macchina del genere...IMho

anche qui non sono d'accordo...... o meglio....
che VOLENDO puoi entrare con una marcia più alta, perché tanto grazie alla coppia acceleri comunque, questo ? vero.......
ma nessuno ti vieta di entrare con la marcia giusta e parzializzare il gas....
cio? se facciamo esempi di auto estreme, una 458 italia sar? pur aspirata, ma non ? che ti fai tutte le curve a gas spalancato altrimenti la pianti sul muro dopo 1 secondo!  :lol:

Citazione da: "JaR"
per me una exige turbo da 300cv rimane sempre e cmq ingestibile...su strada soprattutto....? il giusto modo per snaturare una macchina di per se perfetta :lol:

vai sui vari forum lotus... se me ne trovi UNO che parla bene del 2zz ti pago una cena :lol: tra motore e cambio se potessero lanciarlo nel mare lo farebbero subito. gli unici che si lamentano meno sono i compressati....
o son tutti rimbecilliti, oppure un exige sovralimentata non ? poi cos? male :wink:


torno a ripetere, non sono contro gli aspirati, ma per uso stradale sportivo, un auto turbo ben dimensionata ? estremamente più fruibile e divertente.
in pista ci può stare che il gap si assottiglia e ci può stare che si possa preferire un aspirato...... MA li ci sono le condizioni per poterlo sfruttare!

cavolo ho un kart 2 tempi da 20.000 giri motore..... so bene cosa vuol dire guidare al limite di aderenza e l'emozione che concede, ma sono anche realistico e dico che se ci fosse un auto simile targata, sarebbe semplicemente inutile in strada  :wink:


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #74 il: Ven 23 Set, 2011, 14:55:52
Allora non ti permettono di sbagliare ? evidente che fosse riferito allo stile di guida e all'andar forte...se prendi un aspirato e canni marcia  in inserimento(hai sbagliato)ci rimani a centro curva,se lo fai con una turbo dalla curna ne esci uguale data la coppia e i regimi....questo ? lo sbagliare che intendevo....
Parti dal fatto poi che io mi sto basando sul ragionamento che voi avete preso sull'exige...non su altre macchine...perche gia prendendo una macchina pesa 300 400 kg  in piu fa la sua differenza...
Sinceramente????Se quelli che si comprano una exige si lamentano del motore....probabilmente facevano meglio a comprarsi una evo o un subaru....
Poi ragionero male ma se vuoi coppia ovunque e spinta sempre e comunque schiacciando il gas,cosa ti compri a fare una exige???
 :lol:  :lol:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal