0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Il tealio della aventador ? un'opera d'arte....struttura in carbonio e un peso di circa 300 kg (per tutto)A complemento un telaio su cui montano sospensioni Push-rod (a questo punto un giornalista televisivo direbbe "come in formula1" )La cosa bella ? che questa nuova filosofia costruttiva (nuova fino a un certo punto) si sta diffondendo con ottimi risultati.Bastai pensare al telaio (sempre in carbonio) della Mp4 12C che pesa meno di 80 Kg (si parla solo della culla, non ?che il telaio McLaren pesa 1/4 di quello della aventador).Non credo sia un caso la superiorit? prestazionale della McLaren rispetto ad esempio alla tanto osannata 458 Italia.Mi fa piacere che si lavori tanto per ridurre (entro certi limiti) il peso che ormai raggiungerebbe livelli assurdi con tutti gli aggeggini che devono montare ora la auto, e per costruire auto dalla qualit? sempre superiore.Mi chiedo con le tecnologie di oggi,se si potesse costruire una super car senza compromessi dove si arriverebbe... progettata fin dall'inizio senza optional,materiali fonoassorbenti e senza riguardi per il confort di marcia.
P.S. ma foto della stangona di 1.90 non ne hai?
Mi chiedo con le tecnologie di oggi,se si potesse costruire una super car senza compromessi dove si arriverebbe... progettata fin dall'inizio senza optional,materiali fonoassorbenti e senza riguardi per il confort di marcia.
Lamborghini presenta la concept car Sesto Elemento, brutale sportiva pesante appena 999 chili e realizzata su base Gallardo Superleggera LP570-4. Con cui spartisce anche il motore V10 5.2 (570 CV e 540 Nm), che le permette di raggiungere uno strabiliante rapporto peso/potenza di 1.75 kg/CV. Le prestazioni sono da urlo: 2.5 secondi nello 0-100 km/h per una velocit? massima ?ampiamente superiore a 300 km/h?. Il Sesto Elemento utilizza fibra di carbonio per la cellula dell?abitacolo, l?intera sezione frontale, la carrozzeria ed i paraurti. I terminali di scarico sono invece realizzati in Pyrosic, un nuovo materiale composito di vetro a matrice ceramica che ? in grado di tollerare temperature molto elevate - fino a 900 gradi. Anche l?albero di trasmissione ? realizzato in fibra di carbonio, mentre gli elementi in fibra sono verniciati con una tinta trasparente opaca che sfrutta componenti ceramici nano tecnologici e che vede l?aggiunta di micro cristalli riflettenti di colore rosso.