Autore Topic: Lamborghini Aventador - Naked!  (Letto 3431 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
il: Ven 22 Lug, 2011, 10:30:51
Ieri sera ero in Svizzera presso un concessionario Lamborghini, aperto per la presentazione dell'Aventador.. rinfreschi e solite cagate di circostanza, tutti attorno all'esemplare da vetrina da rimirare a far foto cool da mettere su facebook..... un bianco-opaco davvero molto particolare :wink:
Bel giochino, ? stato divertente quando han ben pensato di accenderla nell'atosalone.. con le tende che si muovevano a ogni sgasata! hahahah che manica di ricconi tamarri :lol:
Ah.. piccola nota: gnocca da 190cm arrivata guidando una Murcielago arancione, con scarpette tacco 12 :o vabb?...


Fuori una piccola schiera di auto-clineti, due Gallardo performante cabrio una bianca e una nera, una gallardo superleggera, una gallardo gialla e un paio nere, una murcielago arancione (della gnocca :grin:) F430 scuderia.... insomma un discreto parco auto.. :grin:

torniamo al dunque.

in fondo allo show-room, ignorata da tutti... Il telaio a nudo dell'Aventador :o con sospensioni e motore ben in vista.... una meraviglia!
Sono rimasto li mezz'ora a gustarmela, altro che quella intera messa in vetrina! :cuore:
Non capita mica tutti i giorni di poter osservarla a nudo!

Ecco qualche foto.. :cool:
































T?... anche qualche foto da montata :lol:







JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #1 il: Ven 22 Lug, 2011, 10:41:46
:o  :o  :o Omg....che spettcolo,sospensioni direi da urlo...con uno scarichino a modo altro che tende.....mamma mia...
La campanatura all'anteriore ? un effetto ottico o ? positiva a bestia??
Cmq che dire veramente spettacolare sta V12 :oops:  :oops:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Ven 22 Lug, 2011, 10:45:01
? un effetto ottico, erano negative di parecchio  :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #3 il: Ven 22 Lug, 2011, 10:49:58
Il tealio della aventador ? un'opera d'arte....struttura in carbonio e un peso di circa 300 kg (per tutto)
A complemento un telaio su cui montano sospensioni Push-rod (a questo punto un giornalista televisivo direbbe "come in formula1" :risa: )

La cosa bella ? che questa nuova filosofia costruttiva (nuova fino a un certo punto) si sta diffondendo con ottimi risultati.
Bastai pensare al telaio (sempre in carbonio) della Mp4 12C che pesa meno di 80 Kg (si parla solo della culla, non ?che il telaio McLaren pesa 1/4 di quello della aventador).
Non credo sia un caso la superiorit? prestazionale della McLaren rispetto ad esempio alla tanto osannata 458 Italia.

Mi fa piacere che si lavori tanto per ridurre (entro certi limiti) il peso che ormai raggiungerebbe livelli assurdi con tutti gli aggeggini che devono montare ora la auto, e per costruire auto dalla qualit? sempre superiore.

Mi chiedo con le tecnologie di oggi,se si potesse costruire una super car senza compromessi dove si arriverebbe... progettata fin dall'inizio senza optional,materiali fonoassorbenti e senza riguardi per il confort di marcia.



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #4 il: Ven 22 Lug, 2011, 10:56:19
P.S. ma foto della stangona di 1.90 non ne hai? :risa:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #5 il: Ven 22 Lug, 2011, 10:59:17
Non per nulla l' ha comprata Bruce Wayne in TDKR per sostituire la Murcielago distrutta in TDK  :risa:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #6 il: Ven 22 Lug, 2011, 11:45:13
Citazione da: "Danny7"
Il tealio della aventador ? un'opera d'arte....struttura in carbonio e un peso di circa 300 kg (per tutto)
A complemento un telaio su cui montano sospensioni Push-rod (a questo punto un giornalista televisivo direbbe "come in formula1" :risa: )

La cosa bella ? che questa nuova filosofia costruttiva (nuova fino a un certo punto) si sta diffondendo con ottimi risultati.
Bastai pensare al telaio (sempre in carbonio) della Mp4 12C che pesa meno di 80 Kg (si parla solo della culla, non ?che il telaio McLaren pesa 1/4 di quello della aventador).
Non credo sia un caso la superiorit? prestazionale della McLaren rispetto ad esempio alla tanto osannata 458 Italia.

Mi fa piacere che si lavori tanto per ridurre (entro certi limiti) il peso che ormai raggiungerebbe livelli assurdi con tutti gli aggeggini che devono montare ora la auto, e per costruire auto dalla qualit? sempre superiore.

Mi chiedo con le tecnologie di oggi,se si potesse costruire una super car senza compromessi dove si arriverebbe... progettata fin dall'inizio senza optional,materiali fonoassorbenti e senza riguardi per il confort di marcia.

Io sapevo 150 kg di scocca in carbonio piu un altra 50ina di kg per i telaietto del supporto motore :roll:  :roll:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #7 il: Ven 22 Lug, 2011, 12:10:28
Hai ragione,mi ricordavo qualcosa in meno dei 300 Kg,in realt? la struttura completa pesa 230 kg.



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #8 il: Ven 22 Lug, 2011, 12:52:09
Roba da brividi  :o Grazie Davide per averci deliziato con queste stupende foto!  :ohh:  :ohh:  :ohh:


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #9 il: Ven 22 Lug, 2011, 13:29:15
l'ordine di accensione sul  motore ? una vera chicca :cool: lo voglio  :!:  :!:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Ven 22 Lug, 2011, 13:39:41
Ottimo reportage Davide, queste sono foto interessanti. :wink:

Per? uno scatto del vaccone da 1,90 potevi pure mettercelo.  :lol:

:cia:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Ven 22 Lug, 2011, 13:39:46
Citazione da: "Danny7"
P.S. ma foto della stangona di 1.90 non ne hai? :risa:

eh no... ero impegnato a far le foto al telaio  :lol: bravo n??  :lol:


KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #12 il: Ven 22 Lug, 2011, 14:06:39
santissima bagasca, ma brut bastard, ma come  :?:  sei proprio un fighettino
 :censo:  :rabbia:  come ci sei finito li??

STUPENDA!!, però il la userei nuda e cruda, oppure la terrei in salotto come simulatore :lol:  :lol:



Musica87

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 456
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Ven 22 Lug, 2011, 14:23:27
Un discreto parco auto ?......



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #14 il: Ven 22 Lug, 2011, 14:45:02
Citazione da: "Danny7"

Mi chiedo con le tecnologie di oggi,se si potesse costruire una super car senza compromessi dove si arriverebbe... progettata fin dall'inizio senza optional,materiali fonoassorbenti e senza riguardi per il confort di marcia.


E' già stato fatto. :wink:



Citazione
Lamborghini presenta la concept car Sesto Elemento, brutale sportiva pesante appena 999 chili e realizzata su base Gallardo Superleggera LP570-4. Con cui spartisce anche il motore V10 5.2 (570 CV e 540 Nm), che le permette di raggiungere uno strabiliante rapporto peso/potenza di 1.75 kg/CV. Le prestazioni sono da urlo: 2.5 secondi nello 0-100 km/h per una velocit? massima ?ampiamente superiore a 300 km/h?. Il Sesto Elemento utilizza fibra di carbonio per la cellula dell?abitacolo, l?intera sezione frontale, la carrozzeria ed i paraurti. I terminali di scarico sono invece realizzati in Pyrosic, un nuovo materiale composito di vetro a matrice ceramica che ? in grado di tollerare temperature molto elevate - fino a 900 gradi. Anche l?albero di trasmissione ? realizzato in fibra di carbonio, mentre gli elementi in fibra sono verniciati con una tinta trasparente opaca che sfrutta componenti ceramici nano tecnologici e che vede l?aggiunta di micro cristalli riflettenti di colore rosso.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal