Autore Topic: Old school maniacs  (Letto 2227 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #15 il: Ven 29 Lug, 2011, 03:26:49
Citazione da: "manuel ts"
Citazione da: "Kelvin"
Citazione da: "manuel ts"
Ma cosa centrano i terroni adesso??


nel paese da dove vengo venivano chiamati cosi' i tizi che facevano ste cose, usato in senso dispregiativo per indicare dei poveri diavoli.


l'appellativo migliore da affibiargli ? delinquenti, siccome qui i terroni sono tutti quelli che arrivano da Roma in giu e come se dicessi che tutti quelli che arrivano da li sono delinquenti, potrebbe dare fastidio a qualcuno che per nascita ? di origini meridionali ed ? il piu onesto e civile di questo mondo e qui sul forum c'? n'? sono e .
Fare sempre attenzione quando si usano certi termini :wink:


Terrone e' sempre usato in senso dispregiativo, punibile per legge secondo la cassazione, ed in questo senso l'ho usato io.

Io abito al sud.

Das Beste oder nichts.


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #16 il: Ven 29 Lug, 2011, 10:39:17
Citazione da: "manuel ts"
l'appellativo migliore da affibiargli ? delinquenti, siccome qui i terroni sono tutti quelli che arrivano da Roma in giu e come se dicessi che tutti quelli che arrivano da li sono delinquenti, potrebbe dare fastidio a qualcuno che per nascita ? di origini meridionali ed ? il piu onesto e civile di questo mondo e qui sul forum c'? n'? sono e  .
Fare sempre attenzione quando si usano certi termini :wink:


:zani:

Aggiungerei un bel "fare sempre attenzione al corretto uso della lingua italiana." Una delle poche cose di cui andar veramente fieri per questo paese. :risa:

Vi chiedo un'ultima cosa, a parte un doveroso ripasso di grammatica e dell'uso dei segni di punteggiatura. :risa: Prima di correre ai ripari con i soliti post dai toni vittimistici, date sempre un'occhiata a Wikipedia. :wink:
Certo, non sar? "la coppa più adatta con cui attingere alla fonte del sapere" ma ? sempre meglio "del bicchiere sbreccato con cui beve la mente dell'ignorante". Non trovate? :risa:

http://it.wikipedia.org/wiki/Terrone

:cia:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #17 il: Ven 29 Lug, 2011, 13:45:54
Era meglio dire "terronata"
http://www.bruttastoria.it/dictionary/Terronata.html
 :lol:  :lol:
l'esempio  calza a pennello..



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #18 il: Ven 29 Lug, 2011, 15:40:33
il senso di ci? che volevo dire si ? capito anche se ho ciccato la grammatica , il fatto che tu sia al sud o meno non fa differenza  :grin:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal