Autore Topic: Kit BikePoweredCars - Gli Sfilatini!  (Letto 14720 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #30 il: Mer 07 Set, 2011, 14:07:39
Citazione da: "Danny7"
Davide i TUOI amici travoni della periferia di Milano ti vogliono a lavorare con loro...te li ricordi?
Mi sembra una buona occasione per tirar su i soldi necessari,e anche in poco tempo. :risa:

In questo momento, preso dall'euforia, potrai considerare anche questa possibilit?.....  :lol:

Citazione da: "Demios"


Almeno 64! Stava già pensando al futuro lavorativo da trans di Via Cardano XD Se vuoi anche a Torino in Corso Massimo d'Azeglio, in mezzo alle varie mignotte, c'? una fiorente comunit? notturna di "donne" diversamente dotate  :lol:  :lol:  :lol:

La domanda sorge spontanea: tu come fai ad essere cos? ben informato?  :ihih:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #31 il: Mer 07 Set, 2011, 14:18:25
se vado avanti a ridurre sempre più all'osso i miei canoni di auto sportiva....... tra un p? di tempo mi vedrete girare cos?...  :lol:



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #32 il: Mer 07 Set, 2011, 14:44:53
:grin:  :grin:  :grin:  :grin:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #33 il: Mer 07 Set, 2011, 15:47:58
Maialeeee :)



100.000 Km di emozioni insieme...


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #34 il: Ven 09 Set, 2011, 10:37:19
Adesso che i neuroni sono tornati quasi alla normalit?..... vi racconto com'? andata....  :oops:

Quella cosa meravigliosa blu, sulla quale mi vedete munito di 83 denti, ? una Westfield Megablade, poco più di 400kg.... telaio space frame completamente ?triangolato?, dotata di motore honda fireblade (quello del CBR!), con 4 belle farfalle e cambio 6 marce sempre honda: sequenziale da paura!
Il motore ? anteriore, ma niente paura, sull'asse posteriore grava il differenziale, il serbatoio (poco più di 25 litri :lol:) e parte degli occupanti... quindi la distribuzione dei pesi ? eccellente. :cool:

E' dannatamente larga al posteriore, ma allo stesso tempo l'abitacolo ? talmente piccolo da sembrare un guanto, fortuna che non aveva le porte, perché il gomito esterno resta un buon 15cm fuori dalla sagoma della vettura!

La posizione di guida ? fantastica, ? praticamente una formula, il sedile fissato sul pianale e le gambe sono completamente distese.
A destra c'? il telaio con i pannelli rivettati (senza porte) a sinistra il tunnel centrale nel quale passa l'albero di trasmissione, anch'esso pannellato e rivettato.... entrambi ti arrivano a met? torace.
Il muso dell?auto ? lunghissssssssssssimo, infinito! Ma allo stesso tempo ? stupendo vedere TUTTO, seduti in abitacolo, sia da passeggero che da pilota, hai tutto sotto controllo, vedi le ruote sterzare, gli ammortizzatori comprimersi, i triangoli muoversi, CHE SPETTACOLO!

Per entrare ? buona cosa togliere il volante, a meno di aggiungere una seconda articolazione a met? femore  :lol:  dopo di che ci si "infila" come in una canoa  :lol:
Su il volante a sgancio rapido, il monoscocca in vtr trapuntato in quest'auto sembra già un lusso, considerando che su alcune lo lasciano nudo.... si indossano le quattro punti da 3" (uniche cinture disponibili) e già ci si sente dei piloti professionisti  :cool:

La strumentazione ha tutto quello che serve e non c'? NULLA di superfluo..
Contagiri analogico, un indicatore di marcia, temperatura acqua e olio.. i comandi (luci, frecce ecc..) sono tutti a pulsante, non ci sono quelle banali levette multi-funzione dietro al volante.
La pedaliera ? semplice ma lo spazio ? pochissimo la in fondo... ci saranno 30/35cm di larghezza.
La leva del cambio ? piantata li in mezzo al tunnel ed ? l?unica cosa presente, oltre al freno a mano. Solo un movimento ? consentito: avanti-indietro. :cool:

Aprendo il cofano (si asporta completamente, non ? incernierato) ci si accorge subito del peso ridicolo, sar? 3kg scarsi di roba!
Da li di vede tutto quello che c??, niente inutilit? estetiche, plastiche posticce o inutilit? varie.
L?unica cosa che divide ?l?abitacolo? dal vano motore ? un pannello d?alluminio 30x30 rivettato?.. se pesti troppo forte sui pedali mi sa che rischi di dare un calcio al monoblocco :lol:
Ma torniamo al al vano motore, con quel bel motore da moto in vista.. :cuore:
Capisci immediatamente che queste auto VANNO comprate con la guida a destra, il motore ? completamente inclinato e spostato dal lato del sinistro, i collettori di scarico escono dalla carrozzeria, sono in acciaio di ottima qualit?, si uniscono con un bel 4-1 e finiscono nello scarico che termina sotto la porta (che non c??) del passeggero?  dicevo, guida a destra obbligatoria per bilanciare il tutto..
Nella parta alta si vedono i 4 farfalloni con un enorme filtro in spugna.
Poco più avanti, in mezzo alle due ruote anteriori, il telaio ? nudo come una moto naked, con gli attacchi delle spensioni, il radiatore e la batteria.
Semplice. Pulito. Essenziale. Efficace!

Tutta la carrozzeria ? in vetroresina, perché questa ? una Westfield prodotta dopo il ?litigio??
Le ruote anteriori sono coperte da un ?parafanghino? che il mio collega dice essere uguale a quelli dei trattorini? :sad:
Le luci anteriori, molto retr?, sono lampade tonde che credo siano li giusto per l?omologazione, visto che di luce ne fanno davvero poca.
Le frecce sono chiaramente prese da una moto.
Questa ? addirittura dotata del vetro anteriori (il proprietario mi rassicura che verr? tolto al più presto, avendo già a casa gli aero-screen), per i non addetti ai lavori, sono dei piccoli deflettori da mettere sul cofano che in teoria deviano parte dell?aria sopra la testa.. ma non ci crede nessuno :lol:

Vabb?? una piccola introduzione l?ho fatta? forse ? ora di accenderla? :risa:
Pulsante start, se chiudi gli occhi senti lo stesso rumore del CBR?. Si accende: rombo! :o Ma non quei rombi cafoni delle grosse cilindrate, ma quel ronzio quasi un sibilo? pelle d?oca.
Frizione, dentro la prima: CLONK! Occa**o l?ho rotta?. Ah no? ? giusto cos?? ? un cambio da moto.
Molla la frizione si parte? wrom! Una moto ci vuole passare?? Ah no? siamo sempre noi? ca**o qui bisogna riordinare le idee? tutto ? fuori dal comune, ? un auto? Bho? forse si perché ha 4 ruote, un volante e una targa?. Ma per come ? costruito e per quanto ? essenziale, sembra più vicino a un kart? ? una moto? Bho? forse si perché ha il suo cambio e il suo motore, una targa? ma per la forma e le dimensioni ? più vicino a un proto da salita. Bho fanculo le ?etichette?? guidiamo!

E? sera, ? buio, già per infilarsi in strada faccio il segno della croce, a bordo della West vedrete le smart come un X5 stando a bordo di una punto? o forse peggio, perché qui non ci sono porte, tetto ecc.. vabb?, toccata di balle e dentro in strada.
Superati i 50km/h ? già un delirio, col vento che c?? ti sembra di essere uno di quei cagnolini che mettono fuori la testa dal finestrino.. con gli occhi socchiusi e le orecchie proiettate all?indietro!  Ma la cosa strana ? che avendo il vetro, questo succede solo sulla met? del visto più esterna all?auto.

Arriva la prima curva, porca vacca adesso finiamo nel fosso! Stando seduto dalla parte del passeggero, la sensazione ? questa? ma mi fido.
Seconda e terza curva, il ritmo sale e io mi sento sempre più nel fosso, cos? glielo chiedo: ?ma non stringi un po? troppo?? mi rassicura?.. mi fido?..
Preme l?acceleratore e sale di giri?. Sale? e ancora?.. vacca boia quanti giri ci sono???
Mi viene in mente quanto vedevo e sentivo i video dei test del motore Synergy (quello che poi hanno adottato per l?atom500) e già sentirlo arrivare a 10.000 giri era incredibile?.. ma qui ce ne sono di pi?!
Infila le marce una dietro l?altra, prima avanti poi indietro, mi sembra di essere ubriaco, va sempre forte e prende giri come niente fosse, gli chiedo in che marcia siamo perché non so distinguere la prima dalla sesta.
Arriviamo in rotonda, senza esagerare, colpetto di gas, e subito che punta l?interno con un accenno di sovrasterzo?.. la West sembra un bambino che ? appena arrivato nel parco giochi, vuole scodare e divertirsi! Ma tempo di fare una virgola nera, siamo già fuori dalla rotatoria, per ripercorrere la strada del ritorno.
Faccio una riflessione ad alta voce, ?ma a quanti giri ? il limitatore?? ecco.. ho fatto un'altra cazzata.. nemmeno tempo di dirlo e mi risponde: ?proviamo!?.
Non so che marcia inserisca, ma il motore inizia a salire di giri, ? assordante complice il vento, arriva una curva, un po? frena ma mica troppo.. e i giri? Bho! Ma chi se ne frega porca vacca!
Rallenta per un istante, sento il profumo delle gomme, dei freni, dell?olio? oh signor adesso inizio a parlare con le macchine? Adesso capisco perché la strumentazione ? scarna.. perché tanto  qui ? tutto sotto controllo e puoi usare tutti i sensi: la telemetria sei tu: naso, occhi, culo, orecchie! CHE SPETTACOLO!

Il tragitto del ritorno non me lo ricordo: il cervello era scollegato.
Stavo già pensando che la prima cosa che avrei dovuto fare una volta tornato a casa, sarebbe stato aprire pistonhoead per vedere cosa offriva il mercato, ed il passo successivo racimolare il necessario per acquistarlo..

Concludo dicendo?. Tutto il resto ? noia??


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #35 il: Sab 10 Set, 2011, 19:27:51
ACCA ...... FANCULO ........  :evil:  :evil:  :evil:  :evil::doooo: :vetro:  :vetro:  :vetro:  :vetro:  :vetro:  :vetro:  :vetro:  :vetro:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #36 il: Sab 10 Set, 2011, 22:32:23
aahhh....questo ? amore! :risa:



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #37 il: Dom 11 Set, 2011, 01:16:27
:o  :o aggiungo anche questa alla mia lista di cose da fare prima di morire!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #38 il: Lun 12 Set, 2011, 08:55:17
Sabato ho fatto un giretto su una Westfield sport turbo.... decisamente mooooooooooooolto più automobile, ha addirittura degli interni con un minimo di estetica, dei sedili che si possono definire tali.....  :roll: e delle porte (di tela).
Bho... va forte per carit?... 190cv turbo su una macchina da 500kg non sono male..... però non fa per me...... la motomacchina trasmette emozioni molto più estreme :cuore:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #39 il: Lun 12 Set, 2011, 09:18:25
Insomma per te una Lotus elise ? un'auto da granturismo adatta a commendatori grassi e inborghesiti :risa:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #40 il: Lun 12 Set, 2011, 09:27:25
Citazione da: "Danny7"
Insomma per te una Lotus elise ? un'auto da granturismo adatta a commendatori grassi e inborghesiti :risa:

se inizi a considerare questi affari, vedrai le elise/exige come auto spaziose, confortevoli e piene di accessori adatti all'uso quotidiano  :lol:

cio? se prima pensavi: mi compro la lotus per il divertimento e la megane per tutti i giorni, adesso pensi: compro lo sfilatino per il divertimento e la lotus per andare a lavoro  :lol:

il riscaldamento ? un accessorio, cos? come il vetro anteriore, le porte ecc...... e anche se le monti, non offrono il servizio che dovrebbero  :lol:
insomma se non ti si chiude la vena non sono da prendere in considerazione, anche perché una R500 costa quasi come una GT-R km 0  :lol:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #41 il: Lun 12 Set, 2011, 11:12:21
A sto punto, mi piacerebbe comunque autocostruirmela :) ...

L'unica differenza che potrebbe incorrere tra una Westfield e una Cat (io prendo in considerazione una R300, la 500 non sarei in grado di guidarla, almeno per un po', vista l'inesperienza con tali tipi di auto) può stare solo nel knowout di base, inteso come impostazioni di sospensioni e, eventualmente, dell'elettronica.. Per il resto, nulla da dire, di motori/cambi honda ce ne sono una mucchia, quindi i pezzi di ricambio sono abbondanti e a buon mercato.. Mi lascia perplesso solo una cosa: la coppia di quei motori si aggira, all'albero, attorno agli 11kg e solo a regimi elevati.. Per carit?, la potenza ? di tutto rispetto, ma viene erogata ad un regime prossimo ai 13000rpm e, se la mappa ? la stessa del cbr, la potena arriava da 8000rpm in su... Personalmente preferirei un bicilindrico 1200cc con qualche CV in meno, ma con circa 13,5kgm di coppia all'albero, offerta (praticamente costante) da 4500 a 10000 rpm... Dovrebbe essere un motore più duttile e più adatto ad una macchina del genere...
Ovviamente, queste son considerazioni, mi piacerebbe poter provarle entrambe e vedere se la realt? segua la teoria  :roll:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #42 il: Lun 12 Set, 2011, 12:04:38
Citazione da: "Ergigio"
A sto punto, mi piacerebbe comunque autocostruirmela :) ...

L'unica differenza che potrebbe incorrere tra una Westfield e una Cat (io prendo in considerazione una R300, la 500 non sarei in grado di guidarla, almeno per un po', vista l'inesperienza con tali tipi di auto) può stare solo nel knowout di base, inteso come impostazioni di sospensioni e, eventualmente, dell'elettronica.. Per il resto, nulla da dire, di motori/cambi honda ce ne sono una mucchia, quindi i pezzi di ricambio sono abbondanti e a buon mercato.. Mi lascia perplesso solo una cosa: la coppia di quei motori si aggira, all'albero, attorno agli 11kg e solo a regimi elevati.. Per carit?, la potenza ? di tutto rispetto, ma viene erogata ad un regime prossimo ai 13000rpm e, se la mappa ? la stessa del cbr, la potena arriava da 8000rpm in su... Personalmente preferirei un bicilindrico 1200cc con qualche CV in meno, ma con circa 13,5kgm di coppia all'albero, offerta (praticamente costante) da 4500 a 10000 rpm... Dovrebbe essere un motore più duttile e più adatto ad una macchina del genere...
Ovviamente, queste son considerazioni, mi piacerebbe poter provarle entrambe e vedere se la realt? segua la teoria  :roll:

Il discorso auto-costruirsela sarebbe il mio sogno..... la cosa più bella e divertente della mia passione!
Il problema ? che siamo in Italia e tale operazione non ? cos? semplice come in UK.
Mi spiego meglio.
Lass? ? sufficente contattare uno dei tantissimi produttori di seven-style (ricordiamoci che anche Catheram E' una replica), definire cosa comprare: telaio, sospensioni, motore, impianto elettrico ecc...... loro ti spediscono tutto su bancali e da li inizi a costruirtela in casa.
Una volta ultimato il lavoro, ti rivolgi all'ente per la SVA (single veicle approval), dove il tecnico controlla che i lavori siano eseguiti a regola d'arte.... che la macchina frena ecc... ecc...
Se il test ha esito positivo, ti danno l'ok per l'immatricolazione.
Se il test ? negativo, la riporti a casa, sistemi la magagna e la riporti alla SVA.

Durante questo test, tutte le cose che non vanno bene vengono annotate in una specie di elenco ben dettagliato, in modo che tu possa sistemarle senza errore la prossima volta...... in alcuni casi ho letto di gente con TRE pagine di cose da sistemare.
Tutto questo non ? un problema e fa parte del gioco se abiti in UK e hai il centro SVA a 10km...... ma per noi, che stiamo a 2000km le cose si complicano  :roll:

Ah.. naturalmente a seguito dell'omologazione SVA, devi immatricolarla e sottoporla a revisione MOT, sempre in inghilterra, e per far questo devi avere la residenza la....  :roll:
A quel punto puoi portarla in italia e fare tutta la prassi per le targhe nostrane.

In sostanza, da privato ? quasi impossibile a meno che hai agganci e persone di fiducia lass?.
In alternativa ti puoi rivolgere agli importatori italiani che offrono il servizio di "auto in scatola", di sicuro c'? Paul che ha sede a pochi km da casa mia...... ma sul sito ? piuttosto vago e di persona non ci ho mai parlato.
Cio? ok che mi da l'auto in kit, ma poi per le omologhe e immatricolazione se ne occupa lui? bho! Bisognerebbe parlarci.....

Ah... piccola nota: i prezzi italiani  :roll: ma questo ? l'ultima delle rogne da risolvere per percorrere quella strada  :wink:


In sostanza secondo me la mossa più saggia per non uccidersi di burocrazia ? comprarne una già montata in UK o in italia...... fare il passaggio di propriet? e portarla a casa.
A quel punto la si smonta completamente e la si rimonta..... tanto sono TUTTE artigianali, e per assurdo sono fatte meglio alcune in casa che quelle "factory"...... quindi un bel rimontaggio secondo le proprie meticolose capacit?, sistemando quel che c'? da sistemare (cosa che verr? fatta poi sempre nel corso dei mesi/anni, perché si smontano!) e godendosi un rebuilting a regola d'arta senza l'angoscia delle omologhe  :wink:




Per il discorso marchi, Chateram e westfield sono i due più rinomati, ma ci sono altri marchi simili (dax, tiger, mk ecc.. ecc... ce ne sono davvero tanti!)..........
Chateram ultimamente mi sembra un p? più "commerciale" soprattutto dopo il cambio di amministrazione e gli affari loschi in F1  :roll:
E mi pare che per i modelli di punta, non ci sia la possibilit? di costruirli, ma solo di comprarli factory  :oops:

Tecnicamente ne leggerai di ogni colore....... ci sono diatribe infinite...... dalle quali difficilmente carpirai informazioni obiettive e utili.
La maxi differenza fra un cat e una west ? che la prima, al posteriore, monta il ponte de dion...... mentre le west utilizzano sospensioni indipendenti su tutte le ruote, con doppi triangoli sovrapposti.  :wink:

Tutto il resto ? su specifica del cliente praticamente... quindi ogniuna ? un esemplare unico (a parte quelle "in serie" ovviamente).

Il discorso scelta motorizzazione ? sicuramente uno degli aspetti più discussi..... ti basti pensare che si passa dai motori da moto (honda, yamaha, suzuky hayabusa), ai motori di media-piccola cilindrata da auto sia aspirato che turbo (ford e opel per la maggiore) per finire sui motori di grossa cilindrata con coppia esagerata dei V8 inglesi.......  :lol:
Ce n? per tutti i gusti e da li nasce il discorso del peso ecc.. ecc... ? una cosa infinita!

Per quanto riguarda la coppia delle moto macchine, anche li ne leggi di tutti i colori, i dubbi e le riflessioni le leggerai solo da parte di chi non le possiede o non le ha provate.......
ed infatti il mio consiglio ? uno: PROVALA.
Ti renderai subito conto che i dati sulla carta non rispecchiano la realt?.
Parliamo di macchine che pesano anche MENO di 400kg e staccano degli 0-100 sui 3,5s (alcuni esemplari anche sotto i 3").  :wink:
Senza contare che solo il cambio ti far? innamorare.

Se hai bisogno altre info, per quel poco che so... sono qui!  :grin:


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #43 il: Lun 12 Set, 2011, 12:15:09
:o quel poco che ne sai!  Mi sembri la Wikipedia dei motori!  Grande Davide!  :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #44 il: Mar 13 Set, 2011, 13:46:54
Citazione da: "Ergigio"
ACCA ...... FANCULO ........  :evil:  :evil:  :evil:  :evil::doooo: :vetro:  :vetro:  :vetro:  :vetro:  :vetro:  :vetro:  :vetro:  :vetro:


:muahaha: :muahaha: :muahaha: :muahaha: :muahaha:


Sappiamo già come va a finire qua vero?!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal