Adesso che i neuroni sono tornati quasi alla normalit?..... vi racconto com'? andata.... :oops:
Quella cosa meravigliosa blu, sulla quale mi vedete munito di 83 denti, ? una Westfield Megablade, poco più di 400kg.... telaio space frame completamente ?triangolato?, dotata di motore honda fireblade (quello del CBR!), con 4 belle farfalle e cambio 6 marce sempre honda: sequenziale da paura!
Il motore ? anteriore, ma niente paura, sull'asse posteriore grava il differenziale, il serbatoio (poco più di 25 litri :lol:) e parte degli occupanti... quindi la distribuzione dei pesi ? eccellente.

E' dannatamente larga al posteriore, ma allo stesso tempo l'abitacolo ? talmente piccolo da sembrare un guanto, fortuna che non aveva le porte, perché il gomito esterno resta un buon 15cm fuori dalla sagoma della vettura!
La posizione di guida ? fantastica, ? praticamente una formula, il sedile fissato sul pianale e le gambe sono completamente distese.
A destra c'? il telaio con i pannelli rivettati (senza porte) a sinistra il tunnel centrale nel quale passa l'albero di trasmissione, anch'esso pannellato e rivettato.... entrambi ti arrivano a met? torace.
Il muso dell?auto ? lunghissssssssssssimo, infinito! Ma allo stesso tempo ? stupendo vedere TUTTO, seduti in abitacolo, sia da passeggero che da pilota, hai tutto sotto controllo, vedi le ruote sterzare, gli ammortizzatori comprimersi, i triangoli muoversi, CHE SPETTACOLO!
Per entrare ? buona cosa togliere il volante, a meno di aggiungere una seconda articolazione a met? femore :lol: dopo di che ci si "infila" come in una canoa :lol:
Su il volante a sgancio rapido, il monoscocca in vtr trapuntato in quest'auto sembra già un lusso, considerando che su alcune lo lasciano nudo.... si indossano le quattro punti da 3" (uniche cinture disponibili) e già ci si sente dei piloti professionisti
La strumentazione ha tutto quello che serve e non c'? NULLA di superfluo..
Contagiri analogico, un indicatore di marcia, temperatura acqua e olio.. i comandi (luci, frecce ecc..) sono tutti a pulsante, non ci sono quelle banali levette multi-funzione dietro al volante.
La pedaliera ? semplice ma lo spazio ? pochissimo la in fondo... ci saranno 30/35cm di larghezza.
La leva del cambio ? piantata li in mezzo al tunnel ed ? l?unica cosa presente, oltre al freno a mano. Solo un movimento ? consentito: avanti-indietro.

Aprendo il cofano (si asporta completamente, non ? incernierato) ci si accorge subito del peso ridicolo, sar? 3kg scarsi di roba!
Da li di vede tutto quello che c??, niente inutilit? estetiche, plastiche posticce o inutilit? varie.
L?unica cosa che divide ?l?abitacolo? dal vano motore ? un pannello d?alluminio 30x30 rivettato?.. se pesti troppo forte sui pedali mi sa che rischi di dare un calcio al monoblocco :lol:
Ma torniamo al al vano motore, con quel bel motore da moto in vista..
Capisci immediatamente che queste auto VANNO comprate con la guida a destra, il motore ? completamente inclinato e spostato dal lato del sinistro, i collettori di scarico escono dalla carrozzeria, sono in acciaio di ottima qualit?, si uniscono con un bel 4-1 e finiscono nello scarico che termina sotto la porta (che non c??) del passeggero? dicevo, guida a destra obbligatoria per bilanciare il tutto..
Nella parta alta si vedono i 4 farfalloni con un enorme filtro in spugna.
Poco più avanti, in mezzo alle due ruote anteriori, il telaio ? nudo come una moto naked, con gli attacchi delle spensioni, il radiatore e la batteria.
Semplice. Pulito. Essenziale. Efficace!
Tutta la carrozzeria ? in vetroresina, perché questa ? una Westfield prodotta dopo il ?litigio??
Le ruote anteriori sono coperte da un ?parafanghino? che il mio collega dice essere uguale a quelli dei trattorini? :sad:
Le luci anteriori, molto retr?, sono lampade tonde che credo siano li giusto per l?omologazione, visto che di luce ne fanno davvero poca.
Le frecce sono chiaramente prese da una moto.
Questa ? addirittura dotata del vetro anteriori (il proprietario mi rassicura che verr? tolto al più presto, avendo già a casa gli aero-screen), per i non addetti ai lavori, sono dei piccoli deflettori da mettere sul cofano che in teoria deviano parte dell?aria sopra la testa.. ma non ci crede nessuno :lol:
Vabb?? una piccola introduzione l?ho fatta? forse ? ora di accenderla?

Pulsante start, se chiudi gli occhi senti lo stesso rumore del CBR?. Si accende: rombo!

Ma non quei rombi cafoni delle grosse cilindrate, ma quel ronzio quasi un sibilo? pelle d?oca.
Frizione, dentro la prima: CLONK! Occa**o l?ho rotta?. Ah no? ? giusto cos?? ? un cambio da moto.
Molla la frizione si parte? wrom! Una moto ci vuole passare?? Ah no? siamo sempre noi? ca**o qui bisogna riordinare le idee? tutto ? fuori dal comune, ? un auto? Bho? forse si perché ha 4 ruote, un volante e una targa?. Ma per come ? costruito e per quanto ? essenziale, sembra più vicino a un kart? ? una moto? Bho? forse si perché ha il suo cambio e il suo motore, una targa? ma per la forma e le dimensioni ? più vicino a un proto da salita. Bho fanculo le ?etichette?? guidiamo!
E? sera, ? buio, già per infilarsi in strada faccio il segno della croce, a bordo della West vedrete le smart come un X5 stando a bordo di una punto? o forse peggio, perché qui non ci sono porte, tetto ecc.. vabb?, toccata di balle e dentro in strada.
Superati i 50km/h ? già un delirio, col vento che c?? ti sembra di essere uno di quei cagnolini che mettono fuori la testa dal finestrino.. con gli occhi socchiusi e le orecchie proiettate all?indietro! Ma la cosa strana ? che avendo il vetro, questo succede solo sulla met? del visto più esterna all?auto.
Arriva la prima curva, porca vacca adesso finiamo nel fosso! Stando seduto dalla parte del passeggero, la sensazione ? questa? ma mi fido.
Seconda e terza curva, il ritmo sale e io mi sento sempre più nel fosso, cos? glielo chiedo: ?ma non stringi un po? troppo?? mi rassicura?.. mi fido?..
Preme l?acceleratore e sale di giri?. Sale? e ancora?.. vacca boia quanti giri ci sono???
Mi viene in mente quanto vedevo e sentivo i video dei test del motore Synergy (quello che poi hanno adottato per l?atom500) e già sentirlo arrivare a 10.000 giri era incredibile?.. ma qui ce ne sono di pi?!
Infila le marce una dietro l?altra, prima avanti poi indietro, mi sembra di essere ubriaco, va sempre forte e prende giri come niente fosse, gli chiedo in che marcia siamo perché non so distinguere la prima dalla sesta.
Arriviamo in rotonda, senza esagerare, colpetto di gas, e subito che punta l?interno con un accenno di sovrasterzo?.. la West sembra un bambino che ? appena arrivato nel parco giochi, vuole scodare e divertirsi! Ma tempo di fare una virgola nera, siamo già fuori dalla rotatoria, per ripercorrere la strada del ritorno.
Faccio una riflessione ad alta voce, ?ma a quanti giri ? il limitatore?? ecco.. ho fatto un'altra cazzata.. nemmeno tempo di dirlo e mi risponde: ?proviamo!?.
Non so che marcia inserisca, ma il motore inizia a salire di giri, ? assordante complice il vento, arriva una curva, un po? frena ma mica troppo.. e i giri? Bho! Ma chi se ne frega porca vacca!
Rallenta per un istante, sento il profumo delle gomme, dei freni, dell?olio? oh signor adesso inizio a parlare con le macchine? Adesso capisco perché la strumentazione ? scarna.. perché tanto qui ? tutto sotto controllo e puoi usare tutti i sensi: la telemetria sei tu: naso, occhi, culo, orecchie! CHE SPETTACOLO!
Il tragitto del ritorno non me lo ricordo: il cervello era scollegato.
Stavo già pensando che la prima cosa che avrei dovuto fare una volta tornato a casa, sarebbe stato aprire pistonhoead per vedere cosa offriva il mercato, ed il passo successivo racimolare il necessario per acquistarlo..
Concludo dicendo?. Tutto il resto ? noia??