0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
ma quanta elettronica ha dovuto sviluppare per essere competitiva? Basta vedere l'ultima trovata dei supporti motore attivi... Senza tutti quegli accrocchi ti basterebbe girare la chiave per metterla di traverso...
Sicuramente perché ? un'auto che ti fa sviluppare un manico degno di nota... ...Poi come giustamente si diceva più dietro per vederle di persona in pista bisogna tenere conto del rapporto manico/paura di stamparsi sul muro che il più delle volte ? piuttosto sfavorevole...
ci sono auto con un comportamento dinamico, non inquinate dall'elettronica, infinitamente più bilanciate.Basta vedere la GTR
Basta vedere la GTR, che con un'infinit? di chili in più e qualche cavallo in meno faceva tempi migliori
Di sicuro hanno accelerazioni e frenate spaziali
Poi vabb?, io per principio ho sempre odiato porsche
La 911 ? un'auto la cui base ingnegneristica ? RIDICOLA.
Tant? che più vanno avanti i modelli più il motore si avvicina al centro dell'auto.
Continuando, nel corso dei modelli quanto lavoro hanno dovuto fare per ammaestrarla? Un'infinit?...
La 911 sicuramente ha caratteristiche tali da COSTRINGERE ad avere una snensibilit? maggiore della media, proprio per tenerla in strada. Di questo ne sono sicuro proprio perché (e me lo hai confermato tu) avendo un'impostazione di guida diversa ti costringe a guidarla come dice lei, e per farlo devi sentire quello che ti dice.
Su Auto trovi tutto, inclusa la rullata che conferma 486CV effettivi.
la GTR non ha niente di elettronico in più di una integrale odierna...Una S3 o una TT RS sono esattamente l?. ABS, TC, ESP, ATTESA-ETS (paragonabile ai torque vectoing di altre marche, Porsche per esempio) e gestione del cambio. La 911 Turbo PDK ? l? ma ha i supporti motore in più e la gestione dell'ala posteriore, a vole essere pignoli...
Essendo che ? una delle auto migliori al mondo,o hai appena detto una cosa non vera,oppure sono stati dei maghi ad affinare le loro soluzioni per renderle efficaci...In entrambi i casi, non ci vedo cosa ci sia di male
Esattamente come succede per le auto a motore anteriore...allungano il muso e il passo per poter mettere il motore tra l'assale anteriore e l'abitacolo...e cosa c'? di strano?
Mi pare una cosa più che logica su un'auto che ha quasi 50 anni di sviluppo...Lo fanno anche le altre case,ma cambiando il nome e la linea ai propri modelli...ci mancherebbe che non esistesse uno sviluppo e un affinamento!
Tutte le auto vanno guidate! Non esiste una macchina che si adatti al guidatore,a meno che questo non la personalizzi a suo piacimento ottenendo leggeri cambiamenti nel comportamento...Prendi la vecchia MgF...tanto per fare un esempio...se entravi in curva forte tirava dritto...ed era a motore centrale non posteriore.
Non esiste una soluzione giusta e una sbagliata,se le cose si fanno bene,ogni progetto può risultare efficace. E credo che nessuno possa mettere in discussione le qualit? dinamiche e l performance di una 911 nelle sue vesti più sportive in particolare.
In america e su Top Gear per la prima GTR parlavano di rullate da oltre 500 cv...Anche nella prova a lungo termine di Evo era stata rullata ad oltre 500 cv stock
Le trazioni integrali di adesso sono tutte supersofisticate...quella della GTR ha la particolarit? di "tirarti fuori dalle curve" grazie a un'elettronica (lo dico in termini sempliciotti,non essendo io un esperto) che in certe situazioni,invece di frenare una o due ruote,ne fa accelerare altre 2 per ottenere comunque di tenere la traiettoria,ma invece che perdendo velocit?,aumentandola...Il grosso segreto della GtR ? questo...ma siccome l'essere umano ha un solo piede destre e un solo acceleratore,capisci che tutto questo ? possibile solo grazie all'elettronica...Insomma se si parla di questo credo che poche auto di questo livello siano poco marcate dall'elettronica come le porsche,e di sicuro la GTR ? il paragone sbagliato...
P.S. il PDK ? un optional,mentre il cambio manuale su GTR e ferrari (e nemmeno su Lexus LFA, Lamborghini Aventador ecc ecc) non si può avere neanche su richiesta.
demios... il tuo ? un approccio troppo ingegneristico...... che non tiene minimamente conto della storia e delle tradizioni, che su queste cosa ? la base.come dice danny... vanno moooolto forte, nonostante siano "sbagliate" ed il bello ? proprio questo.togliere il motore a sbalzo a una porsche ? come levare le tette a pamela andarson.. se si costruissero super-car valutando SOLO gli aspetti tecnici migliori, sarebbero tutte a motore centrale, trazione posteriore, sospensioni di un solo tipo ecc.......
Non mi sembra un'affermazione molto dimostrabile.
C'? di male che il motore anteriore ha un senso, cio? meno costi per il raffreddamento, manutenzione più semplice, maggior spazio per persone e bagagli etc etc, mentre quello posteriore NO!
Il problema arriva quando invece di evolvere un'auto ci si trova a dover correggere i suoi difetti intrinsechi!
L'hai detto tu che la 911 va guidata a modo suo!
Certo che esiste! Chi lo dice? Un telaio ha tanti di quei cavilli di progettazione da uscirci di testa! Per fare una sportiva il modo giusto ? ridurre al minimo i momenti di inerzia polari, tutto il resto ? fuffa!Poi c'? chi lo vuole centrale anteriore e chi centrale posteriore, il motore, ma la linea guida ? quella! Che un'auto di serie possa risentirne meno ? un altro fatto, ma la 911 non costa mica 30.000 e spicci euro...Io da una macchina con quella cifra l? PRETENDO che sia perfetta, nei limiti del possibile.
Si, ma la prova a lungo termine di Evo ha previsto una leggera elaborazione (sono rimasto a scarico e aspirazione, poi mi sono perso qualche numero), mentre il discorso dei rulli americani........Cosa si può pretendere da un paese che intende l'automobilismo a 400m per volta??Citando il buon Wolf: "Per le rullate americane, a dividere il numero che dichiarano per 2, ci si sbaglia poco!"
Non ? affatto più sofisticata delle altre, ma essendo transaxle rende l'auto una TP che all'occorrenza sposta coppia
Queste sono scelte dei singoli costruttori e sinceramente le trovo poco significative...Un'Aventador col manuale probabilmente non la comprerebbe nessuno e fare un cambio che non scoppi all'istante con quel motore l? evidentemente gli costava troppo.
Il punto ? che la 911 non ha fondamenti tecnici su quella che ? la sua impostazione. Ha trovato una grande schiera di affezionati che la adorano e la comprano...Buon per loro che se la possono permettere
Che poi nel motorsport affonda le radici su grande affidabilit? ? ancora un'altro conto, ma se il confronto diretto andasse su un'auto paragonabile, ma con la stessa più totale mancanza di compromessi di una Pagani Zonda, Porsche verrebbe inesorabilmente surclassata...
Ha solo due grandissimi punti a favore:1) baricentro rasoterra grazie a quel meraviglioso boxer 6 cilindri (che al contrario del resto ? un vero spettacolo)2) con una 997 GT3 RS puoi partire da Milano, arrivare al Ring, correre la 24 ore e tornartene a casa sempre seduto sullo stesso sedileTutto il resto ? fama...
EDIT: Rileggendomi ho sentito puzza di fraintendimento, quindi preciso che l'intenzione ? che i toni restino il più goliardici e distesi possibile...La probabilit? che alla fine della discussione ogniuno resti del proprio parere ? alta, ma magari, Danny ne ha viste di più in azione, io ho approfondito di più le preplessit? tecniche che da sempre mi ha destato, anche nessuno cambia idea alla fine si esce comunque arricchiti, quindi, abbasso l'inutile polemica!
Non c'? dubbio, infatti il fattore emozionale l'ho specificato più volte! Saranno una f**ata da guidare, però se la Cayman avesse quel motore l?, centrale, andrebbe più forte secondo me! XD
Guarda i tempi sul giro...se fosse "sbagliata" come concetto,potrebbe andare al massimo "benino",ma non più forte della maggior parte delle auto,anche di pari categoria.
Costi? Stiamo parlando di supercar,chi se ne frega dei costi?E per lo spazio di persone e bagagli...quante auto di questa categoria sono 2+2, e hanno dei posti posteriori adatti a degli adulti?
Che le prime porsche fossero auto difficili ? verissimo...ma ora il discorso ? diverso,...non capisco come faccia un'auto "nata male e progettata sbagliata" ad essere cos? veloce.Posso capire un discorso del tipo che preferisci la guida di una motore centrale,ma non si può negare che la carrera vada forte...e se va forte,non può essere "fatta male".
No no [...] motore anteriore...
E ti risulta che Ferrari e McLaren abbiano raggiunto la perfezione?Se cosi fosse allora non uscir? mai una 458 scuderia...ne addirittura verr? mai sostituita la 458 con nessun'altra vettura,sar? l'ultima ferrari prodotta per sempre...tanto ? perfetta,giusto?La perfezione ,caro mio,non esiste neanche nelle auto.E se tu dai una ferrari a un porschista,lui ti dir? che preferisce il suo maggiolone superbombato...non si tratta di cosa sia giusto o sbagliato,ma di cosa preferisce l'acquirente.E se tutto questo poi comporta che l'auto sia anche maledettamente veloce (al pari se non meglio delle supercar progettate "giuste") allora vuol dire che quel maggiolone bombato non ? poi tanto una stronzata....E tutto questo (visto che parliamo di prezzi) a un prezzo inferiore della ferrari...perché non dimentichiamo che la Gt2 (modello di punta porsche che gira al ring più veloce della carrera GT con motore centrale) costa meno dellla 458 italia che sarebbe la più economica delle ferrari...
Sulle rullate americane posso essere d'accordo (anche se la fonte era top gear),ma su quello di evo no...E' vero che era stata elaborata,ma riportavano anche la misurazione da stock.Infatti con scarico e rimappatura si parlava di quasi 600 cv!!!
Beh la scelta della ripartizione della coppia non dipende dalla posizione del cambio.Anche il sistema integrale della porsche turbo infatti lavora cos?.
Certo...ecco perché mi sembra strano parlare di Porsche infarcita di elettronica,quando sono proprio i loro clienti quelli meno portati a questa "scuola".Tanto per dirne una,con le potenze che hanno le auto ora,il pericolo maggiore ? quello di non riuscire a scaricarla tutta a terra...per cui il compito principale dell'elettronica ? quello di tenere a bada i cavalli in caso di trazione insufficiente.Ecco...proprio per la posizione del suo motore,il punto di forza della carrera ? proprio la trazione...
Beh se questi andassero in giro con ste macchine e fossero tutti schiantati all'uscita delle rotonde ti darei anche ragione...Il fatto ? che invece ci vanno anche mooolto mooolto forte.Sulla carta,sono d'accordo con te che ci sono soluzioni che in teoria dovrebbero essere più efficaci. Ma non si può discutere che (in un modo o nell'altro) la soluzione del motore a sbalzo ? stata sviluppata cos? bene che la carrera sia un'ottimo prodotto.E' cos? e basta,ci sono auto a motore centrale che non sono niente di che,ci sono auto a motore anteriore che sottosterzano e ci sono auto col motore posteriore che vanno come missili.
Sinceramente qui non ti ho capito...
Boh io della fama me ne frego...In pista le ho viste sempre andare forte (e non può essere solo merito dei conducente,che poi,se la macchina fa cagare anche schumacher non riesce ad eccellere).Inoltre io aggiungerei ai punti di forza che Porsche ? riuscita ad ottenere queste prestazioni mantenendo una versatilit? sconosciuta alle altre supercar...a iniziare dal divanetto posteriore (piccolo per due adulti,ma meglio che niente) che su un'auto a motore centrale ti scordi e da una linea e delle dimensioni esterne ben lontane da quelle supercar che necessitano di un box doppio per essere parcheggiate...Insomma hai prestazioni,linea (a me piace,ma so che ? un discorso soggettivo), blasone, versatilit?, confort, consumi ridotti (per quello che può contare), divertimento di guida, e un prezzo mediamente più contenuto delle rivali (GTR a parte).Se questo,secondo te, ? solo dovuto alla fama....
Io forse mi concentrerei di più sull' auto che si infila tra 911 e 918 spyder.