0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Per? mi vuoi dire che telaisticamente la Viper ? superiore alla 911? Non hai una grande stima di Porsche allora! XD
Qui c'? la top 10 a Balocco del 2009. Anche qui la GT2 si classifica 3? dietro a Murcielago SV e a Carrera GT. E' interessante però come la Turbo non compare affatto, e come la GT3 gira uguale (su un tracciato di Handling molto stretto, per certi versi più vicino alle piste che potremmo frequentare noi) alla GTR my 2009 che ha tipo 400kg di peso in pi?! Se fosse aggiornato ad oggi l'ottavo posto della GT3 non esisterebbe più (non ricordo la 4.0 che tempi ha fatto) ma davanti ci sarebbero GTR my 2011, Gallardo Superleggera 2? serie, Aventador (che ruba o il 2? posto alla Murci o il 3? alla GT2, non ricordo) la 458 coup?, la 599 GTO, la MP4-12C (che nello stretto gira molto bene)..
La GT2 ? un mondo a parte...
Ma a parte tutte le considerazioni una penso che sia quella più lampante: Porsche sicuramente sa il fatto suo e ha una cura certosina nel confezionare le sportive; ma considerare che la Carrera GT a distanza di 5 anni in un tracciato stretto, dove l'evoluzione di freni, gomme e telai salta all'occhio subito, resti ancora imbattuta, da l'immagine chiara che la 911 esiste solo perché c'? gente affezionata alla sua impostazione, altrimenti avrebbero potuto fare auto MOOOLTO più veloci...E credo che la 918 spyder, se e quando uscir?, mi dar? ragione...
Se vogliamo dire che fanno le auto bene, ok, siamo d'accordo, se vogliamo dire che vanno forte NONOSTANTE il motore nel posto sbagliato, ok, ma che si voglia negare che, se avessero sviluppato in tutti questi hanni un'auto a motore boxer CENTRALE, non sarebbe andata ancora più forte, beh, ? un nonsense...
Se hai visto bene la Gallardo che c'? l? ? la prima serie...
Poi aspirato su 4x4 contro turbo su TP, alla fine la differenza di cavalli alla ruota non ? poca.
La MP4-12C non ha nemmeno le barre antirollio
Poi, altro quesito. Perch? la nuova 991 avr? il passo più lungo di 10 cm e il motore avanzato rispetto all'asse posteriore di....hmm...indovina un po'? 10 cm??
Sul discorso prezzo: un'auto che ha iniziato la sua storia con un progetto commissionato da Hitler necessariamente ha spalmato le sue evoluzione in un arco di tempo (oltre mezzo secolo) che le permette di avere costi di progettazione più bassi, solo la 991 ? stata praticamente riprogettata da 0 fino ad oggi. In tutti gli altri marchi si può trovare un punto di rottura col passato, tranne in Nissan, dove la GTR continua ad essere sviluppata dagli anni '70, e, guarda un po', costa anche di meno!E penso che sia inutile aggiungere che il grosso dei costi su queste supercar lo fa la progettazione, no?
Se la base di progetto fosse buona allora perché non esistono auto di formula o prototipi con il motore posteriore a sbalzo?
Perch? porsche non ha mai portato una 911 alla massima categoria nella 24 a Le Mans, e invece si ? data tanto da fare nel progettare la 959 o la 911 GT1?
se vogliamo dire che vanno forte NONOSTANTE il motore nel posto sbagliato, ok
ma che si voglia negare che, se avessero sviluppato in tutti questi hanni un'auto a motore boxer CENTRALE, non sarebbe andata ancora più forte, beh, ? un nonsense...
Perch? di fatto, rispetto a tutti gli altri un vantaggio ce l'hanno sempre auvo: flat six vs. V8-10-12. E questo NON ? un dettaglio.
Sto leggendo dal cell quindi non riesco a rispondere come si deve, però ammetto di sentirmi spesso Jeremy, ci sono auto che il mio orgoglio, la mia passione per la tecnica e il mio concetto di auto non riescono a giustificare
Comunque secondo me, avete ragioni entrambi.. perché semplicemente state analizzando la stessa cosa da due prospettive diverse.
AHAHAHHAHAHAH, cavoli, non ho mai visto un ANTI-Porschista + agguerrito di te!!!
Non parlavo di prima o 2? serie,ma di serie speciali,quindi il top di gamma,e la superleggera era la migliore lamborghini...
I CV alla ruota??? e cosa c'entrano scusa? La trazione integrale ? un vantaggio,perché ti da più accelerazione,dovuta al grip in uscita di curva.
Oddio...non ? che non le hanno messe per farla più turistica eh...? una scelta tecnica compensata dagli ammo che si induriscono a seconda del coricamento che potrebbe avere la macchina,opponendovisi...In compenso si mangia i cordoli come nessun'altra sa fare,proprio perché le ruote sono veramente al 100% indipendenti
Miglioramento della distribuzione dei pesi,come fanno TUTTE le auto.Guarda l'audi Rs4...la prima aveva il motore davanti all'asse anteriore,ora ce l'ha dietro,e la macchina ? lunga 470 cm !!!! cio? solo 10 cm in meno di quanto era lunga una A6 qualche anno faTutte le auto stanno diventando più grandi rispetto alle versioni più anziane,cosa c'? di male?Perch? se lo fa porsche ? una cosa immorale,mentre le altre no?
Boh,non ti capisco...cio? ho capito che ce l'hai a prescindere con la carrera,ma non capisco perché,viene sviluppata esattamente come tutte le altre auto...Tanto per dirne una la ferrari FF ? lunga 5 metri
E allora?Io parlavo di scelte di mercato per il possibile acquirente...Porsche costa meno, quali siano i motivi mi interessa poco.Certamente la carrera ? un'auto più legata alla tradizione rispetto ad altre,ma questo fa contenti i suoi acquirenti.La magia ? che pur rimanendo fedele a se stessa (se escludiamo il raffreddamento a liquido,ma li proprio era impossibile non fare questo cambio epocale) ? un'auto che continua a migliorare e ad essere competitiva rispetto alle migliori supercar attuali.E questo,mio personalissimo parere, ? una cosa da lodare,non da condannare.
Perch? nessuno ci si ? impegnato come Porsche e saprebbe fare altrettanto bene con questa soluzione...
Perch? nessuno usa il wankel tranne Mazda?Perch? solo Mazda ha creduto in questa soluzione e ha deciso di svilupparla...sono scelte
La 911 corre in diverse categorie,contro auto con soluzioni diverse e con ottimi risultati.24h di le mans? non so i suoi regolamenti,ma guardati le classifiche delle 24h del nurburgring,poi ne riparliamo...
Beh fino a pochi interventi fa tu lo negavi...
E chi lo sa...Visto che sviluppando un'auto con motore a sbalzo sono riusciti a stare al passo coi tempi,facendo bene o addirittura meglio di altri, allora se hai ragione tu,con una porsche a motore centrale ora si girerebbe con tempi che Ferrari, Lamborghini e McLaren possono solo sognare di raggiungere tra 10 anni..Credo che sia un discorso un po' troppo ipotetico per essere condivisibile.
Non ho capito...stai dicendo che avere un 6 cilindri ? meglio che avere un 10 o 12...Se ? cos?,non ti seguo...
Ma guarda che siamo tutti cos?...Io ho venduto la celica perché era TA e volevo a tutti i costi una TP...ora mi ritrovo con una Bmw 130 che ha la trazione come piace a me,ma sarei ottuso a dire che auto come la focus RS o la Megane RS non sono nettamente più veloci della mia,nonostante siano TA.Oppure,sapendo che pure io odio i Suv,come pensi che mi sia sentito quando a varano con la celica giravo in 1' 26 (mi pare,non sono sicuro di ricordare bene) e un ragazzo che conoscevo dell'HCI con il bmw X5 V8 del padre girava in 1' 24 ?Tutti abbiamo le nostre preferenze e simpatie (a volte neanche fondate su considerazioni tecniche,ma solo sul gusto personale) ma bisogna pur sempre ammettere che anche altre auto a noi"antipatiche" possono avere delle grosse capacit?...Tanto poi,ognuno di noi,quando compra una macchina,? libero di comprare quella che gli piace.
Ora, lurido Porscharolo dei miei stivali, veniamo a noi! :lol: :lol: :lol:
Beh allora 993, 996, 997, 356...Sono tutte Porsche no? Basta che c'hanno la targhettina Turbo. Che c'entra...Un modello giovane come la Gallardo ? naturale che migliori sostanzialmente da una versione all'altra
E non ? lo stesso vantaggio del motore posteriore? Solo che uno ha più coppia e più potenza alla ruota, l'altro no!E' normale che fa la differenza, solo che l'integrale ti fa investire in peso e cavalli per avere in più un torque vectoring, ma ripeto, la Gallardo ? un modello giovane quindi ? ragionevole aspettarsi che debba evolversi prima di arrivare vagamente alle massime prestazioni date dalla sua impostazione. Mentre il 911 beh...Va anche troppo per quello che ?...
Questo non ? necessariamente un vantaggio assoluto e comunque l'obiettivo della McLaren non era renderla un missile da pista ma fare una vettura più polivalente quindi ANCHE più turistica
Si ma la 911 dovrebbe essere compatta (e infatti lo ?) ma questo mostra che l'evoluzione DIRETTA e NATURALE dell'auto porti il motore più al centro, che di fatto, ? contro quella che ? la tradizione. Ma se non possono fare un motore al plutonio e delle sospensioni degne di un UFO sti ingnegneri qualcosa per farla andare di più devono pur farlo no? Quindi spostano, un passettino alla volta, il motore in una posizione più consona.
La FF mi fa cagare quasi quanto il 911 quindi caschi male come paragone! XD E poi dovrebbe essere un'ipotetica Panamera a 2 porte, non certo nel segmento delle 911. Certo, pensare che le hanno messo il cambio di un motorino davanti al motore per darle una sottospecie di trazione integrale ? ugualmente risibile, ma questo ? un'altro discorso XD
Dal punto di vista del marketing ? una genialata, da quello delle tradizioni ? lodevole MA questo NON significa che ? la miglior soluzione possibile! E non significa che sono riusciti a fare una macchina che va e che costa poco, ma che chi ha comprato il 911 negli anni 70 ha già iniziato a pagare la progettazione dei modelli successivi. Questo significa...Se la Aventador costa 300.000? significa che (carbonio e altre cagate supercostose a parte) tutti i costi di progettazione sono legati al solo modello. Del resto, motore inedito, cambio inedito, telaio inedito, sospensioni inedite etc etc etc richiedono tante di quelle ore per essere studiate e messe a punto che probabilmente nemmeno ti immagini...
No, qui stiamo esagerando. Il motore posteriore a sbalzo su una formula o un prototipo non funziona e non ? Demios, aspirante filosofo motorista nonch? uno stronzo qualunque col pallino delle macchine, a dirlo, c'? tanta gente che dell'auto da gara ne ha fatto una professione, quindi non sono sprovveduti. E anche se potesse raggiungere gli stessi livelli perché spendere cifre folli per farcela quando un più economico motore centrali va ugualmente bene? (ipotesi per assurdo)E sono abbastanza sicuro che gli ingegneri porsche quel maledetto motore l? lo odino ancora più di me, viste le notti insonni che gli procura XDD
Il wankel ? arrivato alla 24h di LeMans, ha stravinto e poi lo hanno bandito perché TROPPO superiore al resto, quindi come puoi ben vedere anche qui hai fatto un paragone infelice...Che si veda poco e nulla sulle auto stradali ? un fatto dipendente solo a dei limiti del progetto che, con le tecnologie attuali, ? difficile/costoso risolvere.Invece nemmeno Porsche ha creduto nel motore a sbalzo una volta che c'era da fare un'auto veloce senza compromessi.
Non mi risulta che ci siano prototipi...Sulle macchine di serie...Beh, ne hanno di cose sbagliate, una pi?, una meno fa poca differenza...Ma fra tutte la 997 ? quella costretta ad averne il mono possibile per bilanciare...
Io ho sempre detto che le auto a motore centrale sulla carta possono andare di pi?. Che quelle di serie non lo facciano ? poca cosa, non c'? un'auto che sfrutta al 100% il suo potenziale e che puoi andare a comprare in concessionario...Ma se sempre al Ring la Zonda R con motore posteriore centrale (aerodinamica più azzeccata etc etc etc) ha rifilato 11 (UNDICI) secondi alla 599xx con motore centrale anteriore non ? un caso...Vallo a fare un giro in 6:47 al ring...Oltre ad un auto velocissima ce ne vuole anche una intuitiva e non troppo impegnativa. Una macchina solo ruote, motore e carrozzeria con 700 cavalli e il motore posteriore a sbalzo non la tiene in strada nemmeno un essere soprannaturale.
No ? un discorso reale e che fonda la sua indiscutibilit? sulla fisica. E' cos? e punto. Che poi nessuno lo abbia dimostrato con auto che non comprerebbe nessuno ? un altro fatto.Penso che il momento sia un'entit? fisica abbastanza nota, no? Questa si calcola come forza applicata per braccio. Se hai un motore da 200 kg a 1 metro o a 20 cm dal baricentro mi vuoi pur dire che ho ragione e che quello a 20 cm ? più facile da girare? In modo infinitamente semplificato ? questo il concetto di momento polare applicato ad un veicolo.
No, ? che un boxer ? meglio di qualsiasi altra disposizione visto l'ingombro longitudinale ridotto e il baricentro rasoterra. Che poi io preferisca un flat 6 a un V8 etc etc ? gusto personale, ma dal punto di vista dinamico il boxer ? quello che offre più vantaggi.
Si in effetti ci siamo dilungati anche troppo,e forse andati fuori tema.