Autore Topic: Ventole  (Letto 6534 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
il: Dom 29 Gen, 2012, 12:45:45
Non se ne ? mai discusso; forse perché non danno problemi n? c'? bisogno di modificarne qualcosa !
Per? adesso mi trovo nella condizione di valutarne la rimozione di una di esse !

Abbiamo un grande reparto di raffreddamento; radiatore bello ampio, già inclinato intorno ai 15-20 gradi, due buone ventole poste dietro (non come fanno molti...) che si ? rivelato sempre all'altezza della situazione anche negli usi più estremi e gravosi (preparazioni di ogni tipo, pista, ecc)

Ora però mi serve sapere come queste ventole sono gestite elettronicamente:

Su molte auto che hanno 2 ventole a volte una parte una no !
Una ? gestita dal condizionatore una no !
In caso di temperatura elevata tutte e due !
Multistadio o semplicemente on-off !

Le nostre attaccano veramente poco; segno che il radiatore da solo riesce a smaltire molto calore ma quando lavorano non ricordo di averle mai viste una si una no !
Proprio perché lavorano poco pensavo di poterne eliminare una !

Cerchiamo di sviscerare qualcosa in più su come funzionano !
Sarei grato a chi riuscisse a postare uno schema dell'impianto elettrico per capire chi e quando comanda le ventole; in base a cosa !

Inoltre una ventola con motore e supporto pesa abbastanza :grin:

Spacciatore Strutturali CTI


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #1 il: Dom 29 Gen, 2012, 15:11:20
Io non mi ero mai posto il problema (anche perché pensavo che tra le due, l'impianto fosse appena sufficiente...)...
Quanto pesano le ventole con motorini? Perch? se lo fai per il peso, potresti fare il lavoro direttamente su radiatori aftermarket più leggeri dell'originale (nell'ordine di un 30%)...anche se poi spendere 350 di radiatore non s? quanto ne valga la pena...



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #2 il: Dom 29 Gen, 2012, 15:44:20
Beh, eliminare una ventola solo per il peso no s? quanto ti possa far guadagnare. (? vero tutto f? brodo per carit?, però se magari pesasse tipo 2kg o poco più io la lascerei l?)  :wink:

Sul fatto di lasciarne una sola potrebbe starci, a patto però che non si gravi su quella parte del radiatore che rimane "scoperta" e quindi più sogetta a scaldare...(magari una sola ma più grande?)

Prenderne di AM slim, in sostituzione alle stock? con relativo risparmio di peso e vantaggio d'uso personalizzato?
Un mio amico ha fatto questo lavoro sulla sua Civic. Due ventole slim con motorini specifiche P&P con le stock, sulle quali ha applicato un termostato elettrico per caldaie... decide lui la temperatura di funzione in base alla stagione e/o esigenze.  :wink:

Sentiamo Hpd, che mi pare le aveva prese...



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #3 il: Dom 29 Gen, 2012, 15:54:22
Citazione da: "Bluboy"
Beh, eliminare una ventola solo per il peso no s? quanto ti possa far guadagnare. (? vero tutto f? brodo per carit?, però se magari pesasse tipo 2kg o poco più io la lascerei l?)  :wink:



La questione alleggerimento l'ho considerata solo tra i vantaggi "collaterali" della rimozione ma non ? per il peso che lo faccio :wink:

Si, sostituirne una con un'altra aftermarket di diversa grandezza-ingombro-peso ? un'eventualit? che avevo già considerato !

Spacciatore Strutturali CTI


peppozo_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 87
  • Iscritto: Set 2010
Risposta #4 il: Dom 29 Gen, 2012, 16:26:06
curiosita,e quale sarebbe il motivo??? :?:  :?:  :?:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #5 il: Dom 29 Gen, 2012, 16:27:02
Dunque, ? una cosa che mi chiedo da tempo, e anch'io avrei optato per la rimozione di una sola ventola..

Secondo me dovremmo fare un log delle temperature tramite PFC e vedere se ci sono casi limite dove una sola ventola non riesca ad abbassare la temperatura... Senza conoscere sto dato, sar? molto difficile prendere in considerazione diversi "metodi" ..
Di mio posso dire che in pista non ho mai percepito l'innesto delle ventole, tranne all'arrivo ai box, ovviamente a velocit? ridotte; pertanto ritengo che in pista la rimozione di una ventola possa solo dare beneficio, agevolando un maggior passaggio d'aria nel radiatore e quindi aumentando ulteriormente la capacit? di smaltimento del radiatore stesso!! La ventola, se non alimentata, risulter? solo un freno al passaggio del flusso d'aria!


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #6 il: Dom 29 Gen, 2012, 16:28:10
Ricc? se hai rimosso come me il radiatore del clima in ogni modo hai migliorato tantissimo il rendimento del radiatore........quindi forse  ? fattibile...... :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #7 il: Dom 29 Gen, 2012, 18:05:18
Citazione da: "Ergigio"
La ventola, se non alimentata, risulter? solo un freno al passaggio del flusso d'aria!


Proprio per questo dico che senza una ventola potrebbe andare bene lo stesso perché le ventole non attaccano mai perci? il radiatore fa il suo e fin qui ci siamo !

Il radiatore riesce a fare il suo nonostante le ventole dietro di esso non girino frenando ulteriormente il flusso !

Perci? si può provare a rimuoverne una...

Una manna sarebbe aprire un finestrone o al limite dei fori sul paraurti; specialmente nel mio caso che non ho più neanche la traversa enorme e il polistirolo...

Certo Franc?; radiatore A/C e relativo impianto hanno ricevuto lo sfratto la sera dopo averla portata a casa :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #8 il: Dom 29 Gen, 2012, 18:14:43
Citazione da: "peppozo_ts"
curiosita,e quale sarebbe il motivo??? :?:  :?:  :?:
:quoto:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #9 il: Dom 29 Gen, 2012, 18:16:48
Citazione da: "GIO 23"
Citazione da: "peppozo_ts"
curiosita,e quale sarebbe il motivo??? :?:  :?:  :?:
:quoto:


Perch? ho bisogno di una ventola come quella da montare sulla porta dell'officina per estrarre i fumi  :lol:

Spacciatore Strutturali CTI


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #10 il: Dom 29 Gen, 2012, 18:16:58
Io ho su da un pezzo le ventole slim da 12" della Spal e posso confermarvi che il risparmio in termini di peso c'?.

Le temperature sono leggermente più basse (nell'ordine di 5-10?) rispetto a prima ma questo immagino che nel mio caso dipenda principalmente dal radiatore maggiorato.

Ma il peso, anche se ? un motivo passabile, non mi pare un buon motivo per fare una modifica del genere perché tutto sommato le ventole stock fanno bene il loro lavoro.

Se invece avete problemi di spazio nel vano motore la sostituzione delle ventole stock ? una gran cosa. :wink:

In definitiva: se avete in mente un radiatore maggiorato le ventole slim prendetele assolutamente perché altrimenti potreste avere dei problemi con alcuni ingombri, ma se vi servono solo per alleggerire tutto sommato mi pare poco sensato.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #11 il: Dom 29 Gen, 2012, 18:22:55
Citazione da: "carlito"
Io ho su da un pezzo le ventole slim da 12" della Spal e posso confermarvi che il risparmio in termini di peso c'?.

Le temperature sono leggermente più basse (nell'ordine di 5-10?) rispetto a prima ma questo immagino che nel mio caso dipenda principalmente dal radiatore maggiorato.

Ma il peso, anche se ? un motivo passabile, non mi pare un buon motivo per fare una modifica del genere perché tutto sommato le ventole stock fanno bene il loro lavoro.

Se invece avete problemi di spazio nel vano motore la sostituzione delle ventole stock ? una gran cosa. :wink:

In definitiva: se avete in mente un radiatore maggiorato le ventole slim prendetele assolutamente perché altrimenti potreste avere dei problemi con alcuni ingombri, ma se vi servono solo per alleggerire tutto sommato mi pare poco sensato.


Carlo ribadisco il concetto:

NON MI SERVE TOGLIERE UNA VENTOLA PER ALLEGGERIRE !

Detto questo non sapevo tu avessi ventole slim; puoi postare qualche foto o link utile ?
Sai dirmi qualcosa sul tipo di gestione elettrica delle ventole stesse ?

Grazie :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #12 il: Dom 29 Gen, 2012, 19:01:32
Citazione da: "Ergigio"
Dunque, ? una cosa che mi chiedo da tempo, e anch'io avrei optato per la rimozione di una sola ventola..

Secondo me dovremmo fare un log delle temperature tramite PFC e vedere se ci sono casi limite dove una sola ventola non riesca ad abbassare la temperatura... Senza conoscere sto dato, sar? molto difficile prendere in considerazione diversi "metodi" ..
Di mio posso dire che in pista non ho mai percepito l'innesto delle ventole, tranne all'arrivo ai box, ovviamente a velocit? ridotte; pertanto ritengo che in pista la rimozione di una ventola possa solo dare beneficio, agevolando un maggior passaggio d'aria nel radiatore e quindi aumentando ulteriormente la capacit? di smaltimento del radiatore stesso!! La ventola, se non alimentata, risulter? solo un freno al passaggio del flusso d'aria!


gigio straquoto dalla prima all'ultima parola :wink:
un paio di misurazioni e si vede se ? davvero essenziale la seconda ventola  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #13 il: Dom 29 Gen, 2012, 19:05:53
Citazione da: "Mind"
Citazione da: "Ergigio"
Dunque, ? una cosa che mi chiedo da tempo, e anch'io avrei optato per la rimozione di una sola ventola..

Secondo me dovremmo fare un log delle temperature tramite PFC e vedere se ci sono casi limite dove una sola ventola non riesca ad abbassare la temperatura... Senza conoscere sto dato, sar? molto difficile prendere in considerazione diversi "metodi" ..
Di mio posso dire che in pista non ho mai percepito l'innesto delle ventole, tranne all'arrivo ai box, ovviamente a velocit? ridotte; pertanto ritengo che in pista la rimozione di una ventola possa solo dare beneficio, agevolando un maggior passaggio d'aria nel radiatore e quindi aumentando ulteriormente la capacit? di smaltimento del radiatore stesso!! La ventola, se non alimentata, risulter? solo un freno al passaggio del flusso d'aria!


gigio straquoto dalla prima all'ultima parola :wink:
un paio di misurazioni e si vede se ? davvero essenziale la seconda ventola  :wink:


Invece secondo me non vedi nulla perché dovresti fare un log nella situazione a ventole accese e alta temperatura (cosa difficilmente riproducibile sennon in pista e mai di questi tempi freddi) !

L'unica cosa ? provare a smontarne una...

Spacciatore Strutturali CTI


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1954
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #14 il: Dom 29 Gen, 2012, 20:22:55
Perch? dite che non attaccano mai? A me anche d'inverno, un attimo che sto in citta fermo al semaforo mi partono... D'estate poi sono spesso accese.

Se non si fa il lavoro per il peso, secondo me sarebbe più che altro interessante il poter gestire in maniera personalizzata l'avviamento delle ventole (ad es, vao ad trackday, setto le ventole in modo che partano 5gradi prima del normale).



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal