0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Perch? dite che non attaccano mai? A me anche d'inverno, un attimo che sto in citta fermo al semaforo mi partono... D'estate poi sono spesso accese.Se non si fa il lavoro per il peso, secondo me sarebbe più che altro interessante il poter gestire in maniera personalizzata l'avviamento delle ventole (ad es, vao ad trackday, setto le ventole in modo che partano 5gradi prima del normale).
L'ultima foto credo ti possa essere molto utile........
Citazione da: "HPDxxx"L'ultima foto credo ti possa essere molto utile........ Si fratello; ? molto utile !Non sapevo avessi fatto questo upgrade !A questo punto il problema di gestione elettrica svanisce, restano 2 ventole collegate come prima e la ECU ci fa quello che le pare !Sono molto costose ?Dove le trovo ?Le tue rismontate hai mica intenzione di venderle ?
Citazione da: "TSuper"Citazione da: "HPDxxx"L'ultima foto credo ti possa essere molto utile........ Si fratello; ? molto utile !Non sapevo avessi fatto questo upgrade !A questo punto il problema di gestione elettrica svanisce, restano 2 ventole collegate come prima e la ECU ci fa quello che le pare !Sono molto costose ?Dove le trovo ?Le tue rismontate hai mica intenzione di venderle ?eheheh colpito e affondato! :lol: per il costo dipende dal modello e dimensione.... eventualmente sentiamoci che le ordiniamo assieme.quelle smontate le ho rese
Citazione da: "Mind"Citazione da: "Ergigio"Dunque, ? una cosa che mi chiedo da tempo, e anch'io avrei optato per la rimozione di una sola ventola.. Secondo me dovremmo fare un log delle temperature tramite PFC e vedere se ci sono casi limite dove una sola ventola non riesca ad abbassare la temperatura... Senza conoscere sto dato, sar? molto difficile prendere in considerazione diversi "metodi" .. Di mio posso dire che in pista non ho mai percepito l'innesto delle ventole, tranne all'arrivo ai box, ovviamente a velocit? ridotte; pertanto ritengo che in pista la rimozione di una ventola possa solo dare beneficio, agevolando un maggior passaggio d'aria nel radiatore e quindi aumentando ulteriormente la capacit? di smaltimento del radiatore stesso!! La ventola, se non alimentata, risulter? solo un freno al passaggio del flusso d'aria!gigio straquoto dalla prima all'ultima parola un paio di misurazioni e si vede se ? davvero essenziale la seconda ventola Invece secondo me non vedi nulla perché dovresti fare un log nella situazione a ventole accese e alta temperatura (cosa difficilmente riproducibile sennon in pista e mai di questi tempi freddi) !L'unica cosa ? provare a smontarne una...
Citazione da: "Ergigio"Dunque, ? una cosa che mi chiedo da tempo, e anch'io avrei optato per la rimozione di una sola ventola.. Secondo me dovremmo fare un log delle temperature tramite PFC e vedere se ci sono casi limite dove una sola ventola non riesca ad abbassare la temperatura... Senza conoscere sto dato, sar? molto difficile prendere in considerazione diversi "metodi" .. Di mio posso dire che in pista non ho mai percepito l'innesto delle ventole, tranne all'arrivo ai box, ovviamente a velocit? ridotte; pertanto ritengo che in pista la rimozione di una ventola possa solo dare beneficio, agevolando un maggior passaggio d'aria nel radiatore e quindi aumentando ulteriormente la capacit? di smaltimento del radiatore stesso!! La ventola, se non alimentata, risulter? solo un freno al passaggio del flusso d'aria!gigio straquoto dalla prima all'ultima parola un paio di misurazioni e si vede se ? davvero essenziale la seconda ventola
Dunque, ? una cosa che mi chiedo da tempo, e anch'io avrei optato per la rimozione di una sola ventola.. Secondo me dovremmo fare un log delle temperature tramite PFC e vedere se ci sono casi limite dove una sola ventola non riesca ad abbassare la temperatura... Senza conoscere sto dato, sar? molto difficile prendere in considerazione diversi "metodi" .. Di mio posso dire che in pista non ho mai percepito l'innesto delle ventole, tranne all'arrivo ai box, ovviamente a velocit? ridotte; pertanto ritengo che in pista la rimozione di una ventola possa solo dare beneficio, agevolando un maggior passaggio d'aria nel radiatore e quindi aumentando ulteriormente la capacit? di smaltimento del radiatore stesso!! La ventola, se non alimentata, risulter? solo un freno al passaggio del flusso d'aria!
Sai dirmi qualcosa sul tipo di gestione elettrica delle ventole stesse ?
Anche io voglio
...costi indicativi?
Certo che questi le sigle le fanno facili!!!Speravo meno come prezzo, 140 l'una non ? proprio pochissimo però se il prodotto ? buono ci sta!Credo che la pala curva tiri più aria, ma in generale sulle auto le pale mi sembra di vederle abbastanza dritte...a memoria, correggetemi se sbaglio!Qualcuno ci racconta un p? pro e contro delle due soluzioni? (dritta/curva)