Autore Topic: Ventole  (Letto 6538 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Racecel86

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 169
  • Iscritto: Mag 2008
  • Località: Salerno
    • http://
Risposta #45 il: Mer 22 Feb, 2012, 13:41:50
io ho montato da circa 6 mesi il radiatore e le ventole slim della mishimoto devo dire che (sopratutto x il radiatore) le ventole non partono quasi mai; devo stare fermo x molto tempo prima che partano.



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #46 il: Mer 22 Feb, 2012, 21:47:12
Citazione da: "Racecel86"
io ho montato da circa 6 mesi il radiatore e le ventole slim della mishimoto devo dire che (sopratutto x il radiatore) le ventole non partono quasi mai; devo stare fermo x molto tempo prima che partano.


Foto please!  :wink:



Racecel86

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 169
  • Iscritto: Mag 2008
  • Località: Salerno
    • http://
Risposta #47 il: Sab 25 Feb, 2012, 10:00:00
ok come vado al garage faccio foto dettagliate



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #48 il: Ven 16 Mar, 2012, 14:19:29
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "Racecel86"
io ho montato da circa 6 mesi il radiatore e le ventole slim della mishimoto devo dire che (sopratutto x il radiatore) le ventole non partono quasi mai; devo stare fermo x molto tempo prima che partano.


Foto please!  :wink:


:quoto: :pics:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #49 il: Ven 16 Mar, 2012, 19:38:23
Esaminando meglio le ventole sono gestite e alimentate da due linee divise e separate; per cui deduco che se l'alimentazione ? separata lo ? per gestire ognuna a se !

Questo non mi permette di togliere una ventola se non s? come vengono gestite e in base a cosa !

Possibile che non abbiamo qualche PDF dell'impianto ?

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #50 il: Ven 16 Mar, 2012, 20:36:45
Probabile che una serva solo al condizionatore..!! E' un'ipotesi, sia chiaro ;)


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #51 il: Sab 17 Mar, 2012, 00:13:55
Citazione da: "TSuper"
Esaminando meglio le ventole sono gestite e alimentate da due linee divise e separate; per cui deduco che se l'alimentazione ? separata lo ? per gestire ognuna a se !

Questo non mi permette di togliere una ventola se non s? come vengono gestite e in base a cosa !

Possibile che non abbiamo qualche PDF dell'impianto ?


Su molte auto (immagino anche sulla Celica) la doppia ventola ? presente per evitare di buttare il motore in caso di un valore della temperatura acqua motore, in pratica una ventola attaccher? a 90?C (ipotetico) la seconda a 100?C (sempre ipotetico) in questo modo in situazioni gravose dove una ventola non ? sufficiente a smaltire il calore in eccesso la seconda da una mano, mentre nel caso in cui una delle due non funzioni... c'? sempre la seconda che attacca più in alto ma ancora ad una temperatura accettabile. Su altre macchine la singola ventola ha due velocit?, la seconda velocit? interviene solo dopo una certa temperatura.

Sono supposizioni, certezze non ne ho



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #52 il: Dom 18 Mar, 2012, 18:00:40
Le nostre sono alimentate da soli 2 fili ciascuna perci? deduco che non abbiano doppie velocit? !
Non s? come fare per provare la cosa...

Tramite PFC si riesce ad abbassare il punto di accensione delle ventole cos? da poter verificare il loro funzionamento senza portare il motore a 1000 gradi ?

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #53 il: Lun 19 Mar, 2012, 09:50:06
Citazione da: "TSuper"

Tramite PFC si riesce ad abbassare il punto di accensione delle ventole cos? da poter verificare il loro funzionamento senza portare il motore a 1000 gradi ?

se stacchi il connettore del sensore di temperatura dell'acqua presente sulla testa, le ventole dovrebbero partire  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #54 il: Lun 19 Mar, 2012, 13:43:54
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "TSuper"

Tramite PFC si riesce ad abbassare il punto di accensione delle ventole cos? da poter verificare il loro funzionamento senza portare il motore a 1000 gradi ?

se stacchi il connettore del sensore di temperatura dell'acqua presente sulla testa, le ventole dovrebbero partire  :wink:


Prover?  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #55 il: Lun 19 Mar, 2012, 14:23:29
Altrimenti, smonti fisicamente il sensore, lasciandolo attaccato al connettore, lo metti dentro una pentola d'acqua contenente anche un termometro, e scaldi l'acqua gradualmente, cos? da capire come funziona  :roll:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #56 il: Lun 19 Mar, 2012, 15:12:06
le ventole di raffreddamento devono partire quando l'acqua raggiunge i 93?C  :wink:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #57 il: Lun 19 Mar, 2012, 19:51:15
Citazione da: "HPDxxx"
le ventole di raffreddamento devono partire quando l'acqua raggiunge i 93?C  :wink:


Questo ? fuori dubbio.. Ma la seconda attacca solo col condizionatore o ad un'altra temperatura?!?!?  :roll:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #58 il: Mar 20 Mar, 2012, 08:43:32
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "HPDxxx"
le ventole di raffreddamento devono partire quando l'acqua raggiunge i 93?C  :wink:


Questo ? fuori dubbio.. Ma la seconda attacca solo col condizionatore o ad un'altra temperatura?!?!?  :roll:

vado a memoria perché non ricordo, ma credo partano insieme.
in teoria staccando il connettore partono entrambe.

ho dato un occhiata al manuale ma non specifica granch? a parte i controlli da eseguire con il multimetro per verificarne la bont


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #59 il: Mar 20 Mar, 2012, 11:44:43
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "HPDxxx"
le ventole di raffreddamento devono partire quando l'acqua raggiunge i 93?C  :wink:


Questo ? fuori dubbio.. Ma la seconda attacca solo col condizionatore o ad un'altra temperatura?!?!?  :roll:

vado a memoria perché non ricordo, ma credo partano insieme.
in teoria staccando il connettore partono entrambe.

ho dato un occhiata al manuale ma non specifica granch? a parte i controlli da eseguire con il multimetro per verificarne la bont?.


la ventola singola parte solo quando si usa il climatizzatore ed ? quella che attacca/stacca spesso quando si inserisce il compressore, mentre quando si raggiungono i 93? partono entrambe



300.000 e continua....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal