Autore Topic: montaggio collettori WR  (Letto 4872 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

raz_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 326
  • Iscritto: Giu 2011
  • Località: Stia(AR)
il: Sab 18 Feb, 2012, 20:23:26
Ciao a tutti, sto per montare i colli WR che ho comprato da ilmagnifico.
Siccome ho letto un po di thread che raccontano di perdite di potenza/coppia ma anche thread che raccontano di guadagno,prima di montare il tutto ho fatto una rullata al banco per vedere effettivamente se conviene o no montarli senza una centralina o senza delle came piu spinte.
vi posto il risultato:

La riga blu rappresenta la coppia la prima riga gialla in alto la potenza del motore mentre la seconda ? la potenza alla ruota

Come vedete purtroppo non ha la scala di rpm perche il meccanico nel stampare il risultato si ? dimenticato di metterla, colpa anche la fretta di tutte e 2.
Il risultato ?: 182,2 CV e 176,2 nm di coppia purtroppo non ricordo bene i giri.Rullata effettuata a 6?c con gomme 205 50 16 invernali e benzina 95 ottani.
A dirvi la verita mi sono un po preoccupato della perdita dei 10 cv ma poi ho dato una sbirciatina su newcelica e mi sono un po calmato dopo aver visto le rullate di ts stock anche se loro girano con 91 ottani
http://newcelica.org/forums/dynodb/dynodb.php
La mia configurazione attuale ? aspirazione CDA senza cat con un finale Magnaflow.

Sto aspettando di andare in Toyota e montare i WR per tornare poi e rullare nella nuova configurazione.
Vi poster?  i due grafici completi di scale e potenze in base ai regimi motore.

A presto

 :cia:  :cia:  :cia:

Image and video hosting by TinyPic


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #1 il: Sab 18 Feb, 2012, 21:00:36
sicuramente con i WR il grafico nei bassi regimi sar? mostruosamente più basso, ma ad alti regimi dar? il meglio di s?.......


Secondo m? senza cent. Apexi, non avrai una bella rullata..... :roll:



raz_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 326
  • Iscritto: Giu 2011
  • Località: Stia(AR)
Risposta #2 il: Sab 18 Feb, 2012, 21:06:43
Citazione da: "poxo"
sicuramente con i WR il grafico nei bassi regimi sar? mostruosamente più basso, ma ad alti regimi dar? il meglio di s?.......


Secondo m? senza cent. Apexi, non avrai una bella rullata..... :roll:


Il centrale che andro a mettere non ha neanche la pancia che di solito c'? dopo il cat..quindi avro i colli poi un tubo dritto fino alla pancia sotto il bagagliaio e poi il terminale.

Cosa ha di speciale il centrale Apexi?

Image and video hosting by TinyPic


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #3 il: Sab 18 Feb, 2012, 21:12:54
Citazione da: "raz_ts"
Citazione da: "poxo"
sicuramente con i WR il grafico nei bassi regimi sar? mostruosamente più basso, ma ad alti regimi dar? il meglio di s?.......


Secondo m? senza cent. Apexi, non avrai una bella rullata..... :roll:


Il centrale che andro a mettere non ha neanche la pancia che di solito c'? dopo il cat..quindi avro i colli poi un tubo dritto fino alla pancia sotto il bagagliaio e poi il terminale.

Cosa ha di speciale il centrale Apexi?



Centralina.... no centrale....  :lol:



raz_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 326
  • Iscritto: Giu 2011
  • Località: Stia(AR)
Risposta #4 il: Sab 18 Feb, 2012, 21:29:53
Ma diciamo che su questo non avevo dubbi.E ovvio che si sfruttano di piu.Intanto sto cercando di portare la maccina in una certa configurazione per montare poi la Apexi e fare una mappa definitiva

Image and video hosting by TinyPic


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #5 il: Sab 18 Feb, 2012, 22:24:44
Personalmente li avrei montati dopo l'apexi.... 100 euro di rullate buttati a mio parere.....

800 euro di centralina e 400/500 di mappatura... Sono una bella cifra....



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #6 il: Sab 18 Feb, 2012, 23:07:00
mmm con la rullata senza i collettori avremmo potuto capire meglio...


raz_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 326
  • Iscritto: Giu 2011
  • Località: Stia(AR)
Risposta #7 il: Sab 18 Feb, 2012, 23:08:31
Citazione da: "FullioTRD"
mmm con la rullata senza i collettori avremmo potuto capire meglio...


infatti questa ? la rullata con i colli originali.
I weapon r li devo ancora montare e poi rifare di nuova la rullata

Image and video hosting by TinyPic


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #8 il: Sab 18 Feb, 2012, 23:11:51
Citazione da: "raz_ts"
Citazione da: "FullioTRD"
mmm con la rullata senza i collettori avremmo potuto capire meglio...


infatti questa ? la rullata con i colli originali.
I weapon r li devo ancora montare e poi rifare di nuova la rullata


Sono veramente cretino (e cotto)..scusa tanto Raz, non volevo sottovalutare il tuo intelletto  :grin:
meglio che vada a letto...va...prima che scriva altre min*@?^e


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #9 il: Dom 19 Feb, 2012, 03:37:24
Citazione da: "raz_ts"
Il centrale che andro a mettere non ha neanche la pancia che di solito c'? dopo il cat..quindi avro i colli poi un tubo dritto fino alla pancia sotto il bagagliaio e poi il terminale.



La "pancia" dopo il cat ? già un tubo dritto: non ti cambia niente se non a livello di rumore :wink:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #10 il: Dom 19 Feb, 2012, 08:52:19
A mio avviso la perdita di 10 cavalli non deve preoccuparti troppo !L'importante ? che tu torni sullo stesso banco per le rullate future !

Ogni banco ha le sue tolleranze e la potenza espressa all'albero ? sempre un dato presunto calcolato dal software del banco stesso !

Quindi ci sta che ti dia valori diversi dai nominali !

Gli unici dati veritieri per la potenza all'albero sono quei banchi nelle sale prova (generalmente in atmosfera controllata) dove monti solo il motore e un giunto cardanico che parte dal volano !

Non s? molto sul funzionamento del banco prova e mi piacerebbe approfondire; c'hi sa parli  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #11 il: Dom 19 Feb, 2012, 10:08:21
Beh, non ? che ci sia molto da dire...Ne parlavamo con il Lupo spaccamotori qualche tempo fa...
Innanzitutto assicurati che il banco sia frenato e non inerziale.

Poi il banco ? più uno strumento di mappatura, che può riprodurre determinate situazioni senza andarsele a cercare in strada, per il resto il valore di potenza espressa ? da prendere con le pinze perché varia moltissimo in base alle condizioni climatiche, senza contare che in caso di aspirazioni dinamiche possa riportare costantemente un 5-10% di potenza in meno.
Il margine d'errore ? variabile (se il banco dice 182 non significa che il tuo motore non abbia effettivamente 192 cavalli in determinate situazioni, se non di pi?!) e il calcolo della potenza dissipata può variare da milioni di cose e rendere nullo il valore di potenza motore indicato (Es.: olio cambio veccchiotto, freni maggiorati, ruote maggiorate etc etc possono assorbire qualche punto percentuale in più che falsa il calcolo della potenza motore).

L'unico valore con errori "piccoli" ? quello di potenza alla ruota, visto che ? misurato direttamente.
Ma se tra una settimana rifarai la rullata con -2? per esempio, e ti ritrovi 200 cv non puoi dire che tutto il guadagno sia dovuto ai colli, anzi!

In buona sostanza se ti sei appuntato almeno temperatura, pressione e umidit? di quella rullata, cerca di ripetere la seconda in condizioni più simili possibile affinche la differenza sia poca, ma soprattutto ricordati che il margine d'errore può essere in base al banco da un +-5% fino anche a un +-10% se non di pi?!

In futuro (e questo vale per tutti) se volete fare delle rullate per verificare l'efficacia di una modifica cercate di farle nel minor tempo possibile, del tipo rullata 8 del mattino, via a montare il pezzo, alle 10 seconda rullata. E sperate che non sa cambiato troppo il clima nel giro di 2 ore!



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #12 il: Dom 19 Feb, 2012, 12:43:39
Citazione da: "Demios"
Beh, non ? che ci sia molto da dire...Ne parlavamo con il Lupo spaccamotori qualche tempo fa...
Innanzitutto assicurati che il banco sia frenato e non inerziale.

Poi il banco ? più uno strumento di mappatura, che può riprodurre determinate situazioni senza andarsele a cercare in strada, per il resto il valore di potenza espressa ? da prendere con le pinze perché varia moltissimo in base alle condizioni climatiche, senza contare che in caso di aspirazioni dinamiche possa riportare costantemente un 5-10% di potenza in meno.
Il margine d'errore ? variabile (se il banco dice 182 non significa che il tuo motore non abbia effettivamente 192 cavalli in determinate situazioni, se non di pi?!) e il calcolo della potenza dissipata può variare da milioni di cose e rendere nullo il valore di potenza motore indicato (Es.: olio cambio veccchiotto, freni maggiorati, ruote maggiorate etc etc possono assorbire qualche punto percentuale in più che falsa il calcolo della potenza motore).

L'unico valore con errori "piccoli" ? quello di potenza alla ruota, visto che ? misurato direttamente.
Ma se tra una settimana rifarai la rullata con -2? per esempio, e ti ritrovi 200 cv non puoi dire che tutto il guadagno sia dovuto ai colli, anzi!

In buona sostanza se ti sei appuntato almeno temperatura, pressione e umidit? di quella rullata, cerca di ripetere la seconda in condizioni più simili possibile affinche la differenza sia poca, ma soprattutto ricordati che il margine d'errore può essere in base al banco da un +-5% fino anche a un +-10% se non di pi?!

In futuro (e questo vale per tutti) se volete fare delle rullate per verificare l'efficacia di una modifica cercate di farle nel minor tempo possibile, del tipo rullata 8 del mattino, via a montare il pezzo, alle 10 seconda rullata. E sperate che non sa cambiato troppo il clima nel giro di 2 ore!


Grande :smile: davvero interessante!!! :wink:



raz_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 326
  • Iscritto: Giu 2011
  • Località: Stia(AR)
Risposta #13 il: Dom 19 Feb, 2012, 12:46:04
Non avevo a disposizione strumenti per misurare l'umidita e la pressione atmosferica,l'unica cosa che avevo erano i gradi.Ovviamente la seconda rullata la faccio sempre da lui.
Ho pagato 2 rullate 70 ?,niente male secondo me.

Non so se il banco era franato o no..pero vi posso dire che lui dopo essere arrivato al limitatore  per tornare poi a 0 ha dovuto lasciare la macchina calare i giri da sola.

La pancia dopo il cat si chiama anche rompi fiamma? perche gia cosi in rilascio lo scarico scoppia,non vorrei che con il nuovo centrale mi si sciolga il para posteriore :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :gianni:  :gianni:

Image and video hosting by TinyPic


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #14 il: Dom 19 Feb, 2012, 15:40:38
Citazione da: "raz_ts"

Non so se il banco era franato o no..


Ah... ecco perché hai pagato due rullate cos? poco!  :risa: (scusa non ho resistito!)

Cmq bene per il lavoro, peccato che non siano indicati i giri. Alla seconda rullata ricorda di inserirli... poi dato che il banco/stampante ? lo stesso, con una semplice scansione a PC-photoshop possiamo farli ricomparire sucessivamente anche sulla prima, per avere un vero raffronto.  :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal