Autore Topic: Mustang Shelby 1000  (Letto 2131 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #15 il: Ven 30 Mar, 2012, 12:53:51
Comunque continuo a ribadire, che finch? uno non si fa una vacanza negli USA e non viaggia un p? per le sue strade, non può capire quale sia il vero senso di queste auto.
Se qua le muscle car sono ridicole, l? sono ridicole le auto con pochi cavalli e un buon telaio, perché del buon telaio nelle loro enormi strade non te ne fai quasi nulla.



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #16 il: Ven 30 Mar, 2012, 13:14:37
Citazione da: "Sceriff"
Comunque continuo a ribadire, che finch? uno non si fa una vacanza negli USA e non viaggia un p? per le sue strade, non può capire quale sia il vero senso di queste auto.
Se qua le muscle car sono ridicole, l? sono ridicole le auto con pochi cavalli e un buon telaio, perché del buon telaio nelle loro enormi strade non te ne fai quasi nulla.


Quotone
e poi...
non sottovalutate troppo 'ste auto
perché davvero, non sono cos? "semplici..."
Come sembra...

Riguardo la GTO nuova... non credo c'entri con Shelby ed il periodo descritto, ma sarebbe OT continuare...



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #17 il: Ven 30 Mar, 2012, 13:37:43
Ma possono anche essere meravigliose sulle loro strade ma fidatevi che lo studio che c'? dietro ad un'auto europea o giapponese non ? paragonabile...in generale! Tirare fuori i cavalli da quei motori ? come giocare con le lego e dietro i telai ci sono studi ridicoli...io non ne giustifico la cifra di quella perché una 430 con meno della met? dei cavalli ? più veloce nel 99% delle situazioni...che siano affascinati ok, efficaci ? diverso...che mi comprerei una mustang base per gustarne l'impostazione folle si, ma 200k per quella roba no...con la stessa cifra tiri fuori gli stessi cavalli da una gtr e ci vai anche nelle curve!



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #18 il: Sab 31 Mar, 2012, 10:17:35
Citazione da: "Sceriff"
Comunque continuo a ribadire, che finch? uno non si fa una vacanza negli USA e non viaggia un p? per le sue strade, non può capire quale sia il vero senso di queste auto.
Se qua le muscle car sono ridicole, l? sono ridicole le auto con pochi cavalli e un buon telaio, perché del buon telaio nelle loro enormi strade non te ne fai quasi nulla.


esatto...quotando demios si,ringraziamo F1,WRC ecc,ma per come vedo io la cosa,sebbene in modo diverso,gli americani hanno i motori nel dna 10000 volte rispetto a noi,e questo si denota dalle decine di tipologie di corse che hanno loro,certo,discutibili e di dubbio gusto dal nostro punto di vista,ma pur sempre espressioni di velocit?,potenza e passione per i motori...e devo dire che hanno campionati non molto visibili dove non si va solo dritto (di circuiti ne hanno anche loro eh),anche se rimane la loro piu grande passione,daltronde,la potenza pura si misura sul dritto,in curva si misurano altre cose che possono piu o meno incidere nella cultura/interesse di un popolo...

fatto sta che sputare a prescindere sopra una muscle car ?,senza ovviamente offesa,semplicemente una questione di ignoranza dei "costumi" di un tal popolo...

non si vive solo di rettilinei e spari QUI,anche perché quelli che ci sono sono pieni di buche :roll: ...in certi posti in USA puoi fare 300 miglia e non trovare una curva che non sia sullo sterrato...e in quelle condizioni,del telaio o sospensioni iperpower non te ne fai un benamato chezz :wink:


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #19 il: Sab 31 Mar, 2012, 10:25:03
Citazione da: "Demios"
Ma possono anche essere meravigliose sulle loro strade ma fidatevi che lo studio che c'? dietro ad un'auto europea o giapponese non ? paragonabile...in generale! Tirare fuori i cavalli da quei motori ? come giocare con le lego e dietro i telai ci sono studi ridicoli...io non ne giustifico la cifra di quella perché una 430 con meno della met? dei cavalli ? più veloce nel 99% delle situazioni...che siano affascinati ok, efficaci ? diverso...che mi comprerei una mustang base per gustarne l'impostazione folle si, ma 200k per quella roba no...con la stessa cifra tiri fuori gli stessi cavalli da una gtr e ci vai anche nelle curve!



il tuo discorso non fa una piega e lo condivido...nonostante ci? capisco perfettamente se un'americano tirasse fuori 200000 dollari per una mustang da 1000 cavalli invece che per una 430 o una gtr dove potrebbe apprezzare le doti in curva solo facendo le uniche esistenti: quelle a 90? degli incroci....
una mustang da 1000 cavalli se la godrebbe tutti i giorni,un mostro da curva non se lo godrebbe MAI...compreresti mai tu una ferrari se potessi usarla solo sul dritto e il primo autodromo fosse a 300 km?io credo di no...

immedesimiamoci un pelino di piu nel contesto nel quale un'auto viene progettata e venduta :wink:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #20 il: Dom 01 Apr, 2012, 11:18:35
Citazione da: "Mind"

il tuo discorso non fa una piega e lo condivido...nonostante ci? capisco perfettamente se un'americano tirasse fuori 200000 dollari per una mustang da 1000 cavalli invece che per una 430 o una gtr dove potrebbe apprezzare le doti in curva solo facendo le uniche esistenti: quelle a 90? degli incroci....
una mustang da 1000 cavalli se la godrebbe tutti i giorni,un mostro da curva non se lo godrebbe MAI...compreresti mai tu una ferrari se potessi usarla solo sul dritto e il primo autodromo fosse a 300 km?io credo di no...

immedesimiamoci un pelino di piu nel contesto nel quale un'auto viene progettata e venduta :wink:


Si, io la comprerei! XD Perch? sapere che con quei soldi non posso permettermi di andare all'autodromo a 300 km senza odiare l'auto che ho preso mi fa ribrezzo! XD
Del resto, 1000 cavalli in strada QUANDO li usi??
Comunque mi rendo conto che ? una questione di cultura, semplicemente perché io non vorrei mai vivere in un posto dove curve e incroci sono la stessa cosa...Ma ? OGGETTIVO che, anche se sono appaganti e affascinanti, le muscle sono inferiori sul piano tecnico...Sono le stesse da 50 anni se non pi?...E prima o poi dovranno morire definitivamente, come sta accadendo ai Vtec da 9000 RPM, che se vogliamo sono l'altro lato della medaglia.



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #21 il: Dom 01 Apr, 2012, 11:52:31
Vtec.....tanta roba!!



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #22 il: Dom 01 Apr, 2012, 13:15:44
Citazione da: "Demios"
Citazione da: "Mind"

il tuo discorso non fa una piega e lo condivido...nonostante ci? capisco perfettamente se un'americano tirasse fuori 200000 dollari per una mustang da 1000 cavalli invece che per una 430 o una gtr dove potrebbe apprezzare le doti in curva solo facendo le uniche esistenti: quelle a 90? degli incroci....
una mustang da 1000 cavalli se la godrebbe tutti i giorni,un mostro da curva non se lo godrebbe MAI...compreresti mai tu una ferrari se potessi usarla solo sul dritto e il primo autodromo fosse a 300 km?io credo di no...

immedesimiamoci un pelino di piu nel contesto nel quale un'auto viene progettata e venduta :wink:


Si, io la comprerei! XD Perch? sapere che con quei soldi non posso permettermi di andare all'autodromo a 300 km senza odiare l'auto che ho preso mi fa ribrezzo! XD
Del resto, 1000 cavalli in strada QUANDO li usi??
Comunque mi rendo conto che ? una questione di cultura, semplicemente perché io non vorrei mai vivere in un posto dove curve e incroci sono la stessa cosa...Ma ? OGGETTIVO che, anche se sono appaganti e affascinanti, le muscle sono inferiori sul piano tecnico...Sono le stesse da 50 anni se non pi?...E prima o poi dovranno morire definitivamente, come sta accadendo ai Vtec da 9000 RPM, che se vogliamo sono l'altro lato della medaglia.


le muscle car in america non moriranno mai,questo ? poco ma sicuro


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #23 il: Dom 01 Apr, 2012, 13:34:41
Non ne sarei cos? sicuro...Le norme sulle emissioni le devono rispettare tutti e a breve un 100.000 litri V8 16 valvole, con distribuzione ad aste e bilanceri non riuscir? più a rispettarle...Forse sar? la volta buona che si evolveranno in qualcosa di simile ma molto più raffinato, e allora diventeranno auto davvero interessanti, su gran parte dei mercati mondiali.



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #24 il: Dom 01 Apr, 2012, 13:56:23
Citazione da: "Demios"
Non ne sarei cos? sicuro...Le norme sulle emissioni le devono rispettare tutti e a breve un 100.000 litri V8 16 valvole, con distribuzione ad aste e bilanceri non riuscir? più a rispettarle...Forse sar? la volta buona che si evolveranno in qualcosa di simile ma molto più raffinato, e allora diventeranno auto davvero interessanti, su gran parte dei mercati mondiali.


vero, prima o poi forse (anzi sicuro) dovranno abbandonare quei motorazzi enormi e pesantissimi e raffinare un pochino la tecnologia utilizzata, ma secondo me comunque il mito, perché lo ?, della muscle car, rimarr? solido e non sparir? mai.. rivisitato si, ma non scomparir?..

faccio un esempio forse un po stupido e forse non troppo azzeccato.. ? come dire che la pizza sparir? dall'italia..  :razz:
gli americani (e chi ? stato in america-canada sapr? bene vivono in una loro bolla, lo dicono loro stessi, we live in a bubble) pensano di vivere in un film.. voi direte che schifo, ? una f**ata :D

se solo avessi il coraggio di cambiare vita andrei diretto o in canada o negli stati uniti o in messico, e la prima cosa che comprerei sarebbe proprio una muscle car!  :o



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #25 il: Dom 01 Apr, 2012, 14:37:30
Di sicuro non sparir? la Muscle, come non sparir? il VTEC, ci sar? sempre qualche cultore (e menomale, perché saremo noi appassionati a rendere immortali certi gioielli dell'automobilismo) che continuer? a dedicarsici su. Per?, per fare un esempio, la Viper tra 20-30 anni sar? un ricordo, come mio padre mi racconta della sua Duetto 1.3, oppure il V8 9.5l a carburatori se lo costruir? qualcuno in garage, o ancora ci sar? una piccola azienda di Hot Rod, ma spariranno dalla produzione di serie.

Quindi la Challenger potr? ancora avere il ponte rigido, ma dovr? avere un 6-4 cilindri turbo, non oltre i 3 litri, accompagnato da un motore elettrico per fregare i cicli di omologazione. Se gli americani accetteranno una "Muscle" cos? bene, altrimenti che inizino a prendere una fresa CNC e a studiare ingegneria perché quei motori l? non li far? più nessuno.



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #26 il: Dom 01 Apr, 2012, 15:15:08
Bella estetica -portastrumenti a montante  a parte-.
Sulle montagne hanno però delle strade anche belle tortuose. Dipende in che zona degli States ci si fa la vacanza...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #27 il: Dom 01 Apr, 2012, 17:25:58
Citazione da: "Carbon R"
Bella estetica -portastrumenti a montante  a parte-.
Sulle montagne hanno però delle strade anche belle tortuose. Dipende in che zona degli States ci si fa la vacanza...


puoi dirlo forte,ci sono curve ogni due miliardi di km,ma quelle che ci sono,parlo per esperienza, sono asfaltate da dio s.marino style strapiene di ogni tipo di curva,con scenari spettacolari,peccato non aver avuto un mezzo serio mentre le percorrevo.  :evil:

ma se gli usa manco han mai firmato il protocollo di kyoto,se succeder? un abbattimento delle muscle car sar? tra,secondo me,quando tutti noi saremo nonni...


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #28 il: Dom 01 Apr, 2012, 20:12:32
Non ? in Kyoto ma, paradossalmente, negli anni a venire la stretta alle emissioni sar? più forte da loro che da noi, proprio perché hanno vissuto "di rendita" fino ad oggi. Poi ormai ? impensabile produrre un motore solo per un mercato, che sia di 300 o 3 milioni di auto l'anno, quindi giocoforza dovranno adeguarsi. Faranno come ? successo con il meraviglioso V6 Busso, finche ce n'erano in magazzino e si potevano usare bene, una volta rimaste poche migliaia invendute, via, in fonderia!



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #29 il: Lun 02 Apr, 2012, 09:26:31
Citazione da: "Demios"
Non ne sarei cos? sicuro...Le norme sulle emissioni le devono rispettare tutti e a breve un 100.000 litri V8 16 valvole, con distribuzione ad aste e bilanceri non riuscir? più a rispettarle...Forse sar? la volta buona che si evolveranno in qualcosa di simile ma molto più raffinato, e allora diventeranno auto davvero interessanti, su gran parte dei mercati mondiali.


Secondo me non cambier? niente invece...anche perché il problema della auto americane non sono i motori (? vero potrebbero fare motori più piccoli,ma le auto americane non sono mica più pesanti delle europee), il loro problema ? il telaio e lo schema delle sospensioni e quelle cose non c'? nessuna legge antiinquinamento che te le far? cambiare.

Detto ci?,dubito che in America saranno mai cos? stupidi da fare una legge che uccida un prodotto locale come le muscle car..? come se in repubblica ceca rendessero impraticabile la prostituzione.
Ci vorrebbe un presidente come Monti per fare una cazzata del genere. :risa:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal