Autore Topic: Mustang Shelby 1000  (Letto 2132 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #30 il: Lun 02 Apr, 2012, 18:38:53
Citazione da: "Danny7"
...dubito che in America saranno mai cos? stupidi da fare una legge che uccida un prodotto locale come le muscle car... ? come se in Repubblica Ceca rendessero impraticabile la prostituzione.


...? come se in Italia emanassero una legge che vieta tassativamente di dare finanziamenti statali alla FIAT...

 :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:

Scusate, non ho resistito... :risa:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #31 il: Lun 02 Apr, 2012, 23:02:26
Non ? una questione di tirarsi la zappa sui piedi, ma un obbligo che si ? già profilato e si svilupper? nei prossimi anni. Anche perché si sono accorti, gli americani, che se volessero sostituire anche solo 1/10 della benzina che bruciano, con bio carburanti, dovrebbero dire addio a tutte le superfici non coltivate, come parchi, foreste etc etc. Finch? riusciranno a rientrare nelle emissioni con sterzi elettromeccanici, recuperi dell'energia cinetica e affinamenti generali, bene, poi il downsizing toccher? anche a loro.



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #32 il: Dom 08 Apr, 2012, 13:50:30
Da quando il mercato USA va adeguandosi a quello europeo?

Ai tempi, da alfista ricordo che fu l'esatto contrario: l'Alfa 75 Milano venne penalizzata di qualche cavallo per poter rispettare le norme anti-inquinamento USA, allora ben più restrittive di quelle europee.

E parlo di "piccoli" motori europei 2.500cc e 3.000cc (da circa 160 e 190 cavalli) di vent'anni fa. I mostri americani già esistevano da un pezzo, e le rispettavano. Tra l'altro loro andavano già a benzina verde dal '74, mentre da noi c'? stata la rossa fino a dieci anni fa. :lol:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #33 il: Dom 08 Apr, 2012, 20:00:21
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "Demios"
Non ne sarei cos? sicuro...Le norme sulle emissioni le devono rispettare tutti e a breve un 100.000 litri V8 16 valvole, con distribuzione ad aste e bilanceri non riuscir? più a rispettarle...Forse sar? la volta buona che si evolveranno in qualcosa di simile ma molto più raffinato, e allora diventeranno auto davvero interessanti, su gran parte dei mercati mondiali.


Secondo me non cambier? niente invece...anche perché il problema della auto americane non sono i motori (? vero potrebbero fare motori più piccoli,ma le auto americane non sono mica più pesanti delle europee), il loro problema ? il telaio e lo schema delle sospensioni e quelle cose non c'? nessuna legge antiinquinamento che te le far? cambiare.

Detto ci?,dubito che in America saranno mai cos? stupidi da fare una legge che uccida un prodotto locale come le muscle car..? come se in repubblica ceca rendessero impraticabile la prostituzione.
Ci vorrebbe un presidente come Monti per fare una cazzata del genere. :risa:


:quoto:

e straquoto anche swan...

tra le altre cose quasi ovunque in america c'? la pompa BIO per il diesel mi pare

fossero solo le muscle car poi,i loro pickup,suv ecc,che vi ricordo sono concepiti per macinare il quadruplo della nostra media annuale piu alta...anche questo ? un fattore determinante per la costruzione di un certo tipo di motori...

ribadisco che semmai un giorno le muscle car scompariranno dagli states (quasi mi vien male solo a scriverlo) saranno i nostri pronipoti a vederlo


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal