Autore Topic: La mia Celi beve troppo olio :-(  (Letto 8694 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #15 il: Mer 11 Apr, 2012, 12:43:52
eccomi...come promesso vi riporto i telai interessati al possibile problema su fasce e raffreddamento/passaggio olio dei pistoni (problema solo sulle celica ZZT230, quindi NON sulle 2zz vvtli):

JTDDR32T# #0001007 - #0190806
JTDDR38T# #0001007 - #0190806

Su questi motori oltre all'aggiornamento va' sostituita l'astina dell'olio con un'altra che serve per aumentare il quantitativo di olio in coppa (cosa DA FARE IN OGNI CASO come aggiornamento sui veicoli che rientrano in quel range di telaio, anche se non presentano l'anomalo consumo di olio).

Infatti su questi veicoli viene aumentato il quantitativo di olio in coppa da 3,7kg a 4,2kg (con filtro).
L'asta di controllo aggiornata per questi motori del range di telai indicati ha il part number: 15301-0D011.

Insieme all'astina nuova, secondo circolare, si dovrebbe ordinare l'adesivo da applicare sul libretto di uso e manutenzione, in modo da avere il nuovo quantitativo di olio, e il part number dell'adesivo e': TP0ZZ-LABEL.
Ovviamente se lo correggete a penna...e' lo stesso...ahahahah

Questa modifica dell'astina, da fare su tutti i veicoli con i motori che rientrano in quelli difettosi, sulle MR2 mk3 non l'abbiamo dovuta fare, dato che la Emme aveva gia' un maggior quantitativo di olio rispetto alle altre vetture.

Se avete bisogno di altre informazioni....o ritenete (i gestori) che possa essere utile fare un topic dedicato con queste informazioni (anche implementate da altri particolari), basta che me lo diciate...e vi do' tutte le info che potrebbero servirvi!!! :wink:

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #16 il: Mer 11 Apr, 2012, 17:15:03
Citazione da: "SMOGBIKER"

JTDDR32T# #0001007 - #0190806
JTDDR38T# #0001007 - #0190806


Non mi torna il numero di cifre che compongono il telaio.
Dopo la T il mio telaio ha nove cifre numeriche, non sette.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #17 il: Mer 11 Apr, 2012, 18:21:13
Citazione da: "SMOGBIKER"
eccomi...come promesso vi riporto i telai interessati al possibile problema su fasce e raffreddamento/passaggio olio dei pistoni (problema solo sulle celica ZZT230, quindi NON sulle 2zz vvtli):

JTDDR32T# #0001007 - #0190806
JTDDR38T# #0001007 - #0190806

Su questi motori oltre all'aggiornamento va' sostituita l'astina dell'olio con un'altra che serve per aumentare il quantitativo di olio in coppa (cosa DA FARE IN OGNI CASO come aggiornamento sui veicoli che rientrano in quel range di telaio, anche se non presentano l'anomalo consumo di olio).

Infatti su questi veicoli viene aumentato il quantitativo di olio in coppa da 3,7kg a 4,2kg (con filtro).
L'asta di controllo aggiornata per questi motori del range di telai indicati ha il part number: 15301-0D011.

Insieme all'astina nuova, secondo circolare, si dovrebbe ordinare l'adesivo da applicare sul libretto di uso e manutenzione, in modo da avere il nuovo quantitativo di olio, e il part number dell'adesivo e': TP0ZZ-LABEL.
Ovviamente se lo correggete a penna...e' lo stesso...ahahahah

Questa modifica dell'astina, da fare su tutti i veicoli con i motori che rientrano in quelli difettosi, sulle MR2 mk3 non l'abbiamo dovuta fare, dato che la Emme aveva gia' un maggior quantitativo di olio rispetto alle altre vetture.

Se avete bisogno di altre informazioni....o ritenete (i gestori) che possa essere utile fare un topic dedicato con queste informazioni (anche implementate da altri particolari), basta che me lo diciate...e vi do' tutte le info che potrebbero servirvi!!! :wink:



Grande Smog!! :hur:



SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #18 il: Mer 11 Apr, 2012, 19:16:48
Citazione da: "black_swan"
Citazione da: "SMOGBIKER"

JTDDR32T# #0001007 - #0190806
JTDDR38T# #0001007 - #0190806


Non mi torna il numero di cifre che compongono il telaio.
Dopo la T il mio telaio ha nove cifre numeriche, non sette.


e secondo te che vuol dire aver inserito i cancelletti????? :wink:

Nel linguaggio delle case automobilistiche...il cancelletto in un  numero di un telaio (in questo caso) sta' a significare una posizione di un numero o lettera che non ha importanza al fine di indicare il telaio.
Quindi dopo la T il telaio e' appunto composto da 9 cifre, ma quelle che interessano per l'individuazione del range incriminato sono le ultime 7. :wink:

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #19 il: Mer 11 Apr, 2012, 20:38:16
Citazione da: "SMOGBIKER"

e secondo te che vuol dire aver inserito i cancelletti????? :wink:


Se scrivevi tutto attaccato, il dubbio manco mi veniva. :wink:

Dunque ci sono due intervalli con motori "incriminati" e non uno, come scrivevi ieri:

Citazione da: "SMOGBIKER"
All'inizio anche noi pensavamo fosse cosi'....fino a quando un'uccellino mi ha recapitato la circolare ....dove sono riportati i numeri di telaio interessati in base al veicolo (l'intervallo dei telai interessati).


Quelli che vanno dal numero JTDDR32T##0001007 al numero JTDDR32T##0190806

E quelli che vanno dal numero JTDDR38T##0001007 al numero JTDDR38T##0190806.


Corretto?

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #20 il: Mer 11 Apr, 2012, 20:46:32
si...per la Celica vengono indicati due intervalli (a differenza della emme)...che poi se ci fai caso sono, come numerazione di intervallo, identici...e cambiano nel primo blocco alfanumerico prima della T (32 o 38).

non ricordo quel numero cosa indichi. :roll:

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


jockernb

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 54
  • Iscritto: Apr 2011
  • Località: Bolzano
Risposta #21 il: Gio 12 Apr, 2012, 13:27:19
Quoto come gia citato prova a cambiare tipologia di olio, meglio gia un 10w40,e non il castrol.. Io ho una vvti   del 2001 e con il castrol mi ha seccato 2 litri e mezzo in 10000km scarsi; ora ho messo un semisintetico Mobil1 e per ora dal tagliando ho fatto circa 300km  ed ? ancora pefetto il livello.. Ho sentito diverse esperienze in merito al Castrol che viene bevuto abbastanza facilmente :roll:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #22 il: Gio 12 Apr, 2012, 15:15:32
Citazione da: "jockernb"
Quoto come gia citato prova a cambiare tipologia di olio, meglio gia un 10w40,e non il castrol.. Io ho una vvti   del 2001 e con il castrol mi ha seccato 2 litri e mezzo in 10000km scarsi; ora ho messo un semisintetico Mobil1 e per ora dal tagliando ho fatto circa 300km  ed ? ancora pefetto il livello.. Ho sentito diverse esperienze in merito al Castrol che viene bevuto abbastanza facilmente :roll:


Mi sembra un po' strano, la gradazione ? sempre 10W40?

Io sulla BMW ho il castrol 0-30 e ne mangia 1 litro ogni 25.000 km.



300.000 e continua....


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #23 il: Gio 12 Apr, 2012, 22:25:46
Qualche piccolisssimo dubbio già mi era sorto (1kg X 3.5KKm ); ora ne ho ufficialmente la certezza :-(
Io sono qui:
Citazione da: "black_swan"
E quelli che vanno dal numero
JTDDR38T##0001007 al numero JTDDR38T##0190806.

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



jockernb

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 54
  • Iscritto: Apr 2011
  • Località: Bolzano
Risposta #24 il: Ven 13 Apr, 2012, 13:04:48
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "jockernb"
Quoto come gia citato prova a cambiare tipologia di olio, meglio gia un 10w40,e non il castrol.. Io ho una vvti   del 2001 e con il castrol mi ha seccato 2 litri e mezzo in 10000km scarsi; ora ho messo un semisintetico Mobil1 e per ora dal tagliando ho fatto circa 300km  ed ? ancora pefetto il livello.. Ho sentito diverse esperienze in merito al Castrol che viene bevuto abbastanza facilmente :roll:


Mi sembra un po' strano, la gradazione ? sempre 10W40?

Io sulla BMW ho il castrol 0-30 e ne mangia 1 litro ogni 25.000 km.


Eh cosi ho letto un po in giro, ad un paio di amici ? successo, e pure al mio capo sul Jaguar gliene beve parecchio :???:  Comunque appena macino ancora un po di km sulla mia posso dare una conferma personale; si sempre gradazione 10w40:)



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #25 il: Ven 13 Apr, 2012, 13:38:39
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "jockernb"
Quoto come gia citato prova a cambiare tipologia di olio, meglio gia un 10w40,e non il castrol.. Io ho una vvti   del 2001 e con il castrol mi ha seccato 2 litri e mezzo in 10000km scarsi; ora ho messo un semisintetico Mobil1 e per ora dal tagliando ho fatto circa 300km  ed ? ancora pefetto il livello.. Ho sentito diverse esperienze in merito al Castrol che viene bevuto abbastanza facilmente :roll:


Mi sembra un po' strano, la gradazione ? sempre 10W40?

Io sulla BMW ho il castrol 0-30 e ne mangia 1 litro ogni 25.000 km.


Per come la vedo io un olio che si consuma ? un olio che lubrifica; con una molecola sottile capace di infiltrarsi !

Se per assurdo mettessi stradenso nel motore non ne consumeresti una goccia ma vai tranquillo che neanche lubrifichi !

La prova di quanto dico ? che con un semisintetico al posto del full synt ti risolve il problema...

Spacciatore Strutturali CTI


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #26 il: Ven 13 Apr, 2012, 13:51:31
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "jockernb"
Quoto come gia citato prova a cambiare tipologia di olio, meglio gia un 10w40,e non il castrol.. Io ho una vvti   del 2001 e con il castrol mi ha seccato 2 litri e mezzo in 10000km scarsi; ora ho messo un semisintetico Mobil1 e per ora dal tagliando ho fatto circa 300km  ed ? ancora pefetto il livello.. Ho sentito diverse esperienze in merito al Castrol che viene bevuto abbastanza facilmente :roll:


Mi sembra un po' strano, la gradazione ? sempre 10W40?

Io sulla BMW ho il castrol 0-30 e ne mangia 1 litro ogni 25.000 km.


Per come la vedo io un olio che si consuma ? un olio che lubrifica; con una molecola sottile capace di infiltrarsi !

Se per assurdo mettessi stradenso nel motore non ne consumeresti una goccia ma vai tranquillo che neanche lubrifichi !

La prova di quanto dico ? che con un semisintetico al posto del full synt ti risolve il problema...


può anche starci però c'? un limite tra il consumo fisiologico ed un consumo anomalo. Poi ? anche vero che dipende da molti fattori di utilizzo dell'auto, diciamo che 2kg in meno di 10k km deve quantomeno farci accendere il dubbio per qualcosa che potrebbe non andare bene.

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #27 il: Ven 13 Apr, 2012, 14:53:29
Ragazzi...su questa particolare volatilita' del Castrol....ne abbiamo avuto prova anche noi su diverse macchine.
Vi riporto, pero', la mia personale esperienza...sia sulla mr2 che sulla TS.
Io ho sempre usato il mobil1 5w50, e perndendo in questa sede l'esempio della mia celica ts.....in 10000km (tiracchiando bene bene sopra i 6200 giri senza risparmiarla) ho rabboccato circa 1kg.
E' capitato che arrivato ad un tagliando non avevo disponibile il mobil 1, ed ho sostituito, sempre con un sintetico, ma Castrol edge sport 10w60 (altro olio molto usato nel club in passato).
Bene...in 10000km sempre con il mio stile di guida e sulle stesse strade...in 10000km ho messo un po' meno di 2,5kg.
Sono tornato al mobil1 5w50 del quale adesso ho fatto scorta, e sono ritornato al fisiologico consumo di olio.

Sulla MR2 stessa cosa, e giocando e passando molto tempo in officina dal mio amico....ho potuto santire diverse lamentele dello stesso tipo che sono cresciute soprattutto negli ultimi anni....diciamo da quando Castrol si e' "unita" alla PB. Avranno cambiato qualcosa nella produzione di questi olii? Perche' prima Castrol NON era cosi'.

Fatto sta' che attualmente gli olii piu' utilizzati nel nostro club, e con la maggiorparte dei veicoli preparati che passaono sotto le manine del mio amico preparatore/restauratore....sono Mbil1 rally formula, i vari Bardhall XTC XTR ecc.ecc., e Shell Ultra.

Insomma...constatato sulle mie macchine, e con la testimonianza di tantissimi clienti dell'officina, con macchine sportive.....sembra proprio che il castrol (mi riferisco alla linea edge ed edge sport) sembra proprio che dia questi "problemini" di.

Ma questo poco centra con il consumo anomalo di olio degli 1ZZFE dovuto invece al possibile difetto gia' citato. In questo caso...qualsiasi olio ci mettereste...lo mangerebbe con estrema voracita'!!!!ahahahahaha

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #28 il: Sab 14 Apr, 2012, 01:30:23
Quello che volevo dire ? che appurato che questo olio sparisce più facilmente di altri bisognerebbe capire se lo fa perché evapora e perci? viene espulso-aspirato facilmente dal motore o perché passa facilmente da fasce e raschia olio !
Perch? se fosse la seconda ipotesi secondo me sarebbe una dote e non una pecca  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #29 il: Sab 14 Apr, 2012, 09:41:44
..TSuper...la seconda ipotesi che fai e'  "passa facilmente da fasce e raschia olio ! "......non credo possa essere una buona cosa.
Questo perche' olio in camera di scoppio altera i valori della combustione ottimale, e alza le temperature in camera di scoppio. Quindi non credo possa essere considerato un vantaggio. (andare a miscela....non e' cosa buona  :grin:  :grin: ).

In ogni caso...questo e' un fenomeno che si sta' avendo relativamente da poco con gli olii castrol (da quello che sento e vedo), perche' prima non era cosi'.

Inoltre non esiste sul mercato un'olio che va' meglio perche' si consuma...e' un po' un controsenso (e contro ogni specifica).
Soprattutto questi olii che sopno ricchi di additivi di ogni genere. Il fatto che si consumi puo' dipendere anche da determinati additivi o stabilizzatori multigrado che evidentemente non hanno piu' la qualita' di una volta...e determinano la volatilita' (ma non credo vada in combustione perche' abbiamo analizzato i pistoni di alcuni motori tra cui il mio, e non hanno segni di trafilaggio e combustione di olio).

Inoltre da prove fatte in laboratorio su vari olii, e' risultato, per esempio, che tr alcuni presi in considerazione (mi riferisco ad una prova tra castrol, motul, valvoline e bardhall) quello migliore come lubrificita' e' risultato il bardhall ....eppure chi ha provato il bardhall non ha il problema di volatilita' del castrol.

Insomma...e' un bel grande dilemma....perche' da quello che si sente in giro...sembrerebbe che un'olio che anche io consideravo tra i migliori cominci ad avere questi problemini non certo simpatic.
Occhio...questo non vuol dire che non lubrifichi bene....ma potrebbe solo dire che qualche additivo o stabilizzatore forse e' poco stabile.

Sinceramente non so' neppure se sto' usando i termini giusti. Posso chiedere in laboratorio analisi del reparto (dove vengono analizzati olii e combustibili utilizzati peri mezzi), da cosa puo' dipendere questa cosa...giusto per curiosita' (tanto io adesso sono tornato ad utilizzare altri olii). :lol:  :wink:

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal