Autore Topic: La mia Celi beve troppo olio :-(  (Letto 8693 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #30 il: Sab 14 Apr, 2012, 09:50:18
Ovvio che avere olio in camera non ? buona cosa, mi riferivo al fatto che se riesce a passare dove altri non riescono magari ha una molecola più fine e penetrante !Certo che se dopo questi consumi non avete trovato segni di combustione non passa dalle fasce; quindi presumo che una qualche sua componente (magari un aditivo) abbia troppa volatilit? !non s? ?; dico cos?...

Verissimo anche il discorso che su motori sani, se con altri oli abbiamo sempre una lubrificazione eccellente e zero consumo perché usare questo che sparisce dalle coppe ?

 :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


AND

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 73
  • Iscritto: Lug 2012
  • Località: LOMBARDIA
Risposta #31 il: Mar 23 Apr, 2013, 17:27:20
Citazione da: "SMOGBIKER"
eccomi...come promesso vi riporto i telai interessati al possibile problema su fasce e raffreddamento/passaggio olio dei pistoni (problema solo sulle celica ZZT230, quindi NON sulle 2zz vvtli):

JTDDR32T# #0001007 - #0190806
JTDDR38T# #0001007 - #0190806

Su questi motori oltre all'aggiornamento va' sostituita l'astina dell'olio con un'altra che serve per aumentare il quantitativo di olio in coppa (cosa DA FARE IN OGNI CASO come aggiornamento sui veicoli che rientrano in quel range di telaio, anche se non presentano l'anomalo consumo di olio).

Infatti su questi veicoli viene aumentato il quantitativo di olio in coppa da 3,7kg a 4,2kg (con filtro).
L'asta di controllo aggiornata per questi motori del range di telai indicati ha il part number: 15301-0D011
Citazione
Codice: [Seleziona]



    Ciao, per caso stavo leggendo qualcosa sui motori e mi sono impilato su questo argomento, apro il libretto sperando di essere fuori dai parametri riportati ma la sf**a non vene da sola,
    sono in mezzo ai numeri con probabile problemi di consumo del olio,   Per momento ho 85000 km non ho notato ne meno un millimetro di consumo sul astina,
     pero quando ho acquistato la macchina, il livello era molto più in alto del massimo sul astina, ho detto che coglioni, in questi concessionari fan tagliandi del ca**o, ne meno il livello non guardano, butano a caso, invece no, loro sti coglioni, lo sapevano, ma non mi han detto niente.

    ho cambiato olio tenendolo al livello "giusto", invece non e mica giusto, bisogna aggiungere 0,5 L, per averlo giusto.
     
    Domando ??? come potevo sapere se NON leggevo qua????

    Adesso dovrei farmi ordinare un astina più corta, come fascio sapere che mia e tropo lunga?? La macchina e immatricolata al inizio 2004??' Grazie.



    Kitt

    • Gentleman Driver
    • *****
    • Post: 1422
    • Iscritto: Dic 2002
    • Località: Udine
    Risposta #32 il: Mer 24 Apr, 2013, 18:10:33
    se la tua celica ? del 2004 quindi la versione restyling non serve aggiornare l'astina dell' olio motore visto che la tua versione ha già i pistoni e fasce modificate



    AND

    • Neopatentato
    • *
    • Post: 73
    • Iscritto: Lug 2012
    • Località: LOMBARDIA
    Risposta #33 il: Lun 29 Apr, 2013, 18:10:50
    si, e del 01/2004, guardando libretto JTDDR38T##0169008  da come sono riportati i numeri che sono interessati a questo consumo, io  sono in mezzo, e una pre restyling,  motori sono stati modificati alla fine del 2004.



    Realfabry

    • Vero manico
    • ****
    • Post: 660
    • Iscritto: Apr 2013
    • Località: Rimini
      • https://www.celicateamitalia.com
    Risposta #34 il: Mar 30 Apr, 2013, 19:46:47
    Ho segnato il nuemro del part number dell'asticella dell'olio da sostituire. Ma se già l'avessero fatto sulla mia nuova Celica, come faccio a saperlo? Ho visto in dettaglio l'asticella e non ho trovato nessun part number per poterlo confrontare. Sapreste dirmi magari la lunghezza dell'asticella sostituita?



    Shidan

    • Vecchia Volpe
    • ******
    • Post: 2699
    • Iscritto: Mar 2012
    • Località: Mantova
      • http://gilera.forumfree.it
    Risposta #35 il: Mar 30 Apr, 2013, 20:26:06
    Citazione da: "realfabry"
    Ho segnato il nuemro del part number dell'asticella dell'olio da sostituire. Ma se già l'avessero fatto sulla mia nuova Celica, come faccio a saperlo? Ho visto in dettaglio l'asticella e non ho trovato nessun part number per poterlo confrontare. Sapreste dirmi magari la lunghezza dell'asticella sostituita?


    https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=15713



    Realfabry

    • Vero manico
    • ****
    • Post: 660
    • Iscritto: Apr 2013
    • Località: Rimini
      • https://www.celicateamitalia.com
    Risposta #36 il: Mar 30 Apr, 2013, 20:55:34
    grazie shidan, devo starci più attento.



    peppozo_ts

    • Pirata della Strada
    • **
    • Post: 87
    • Iscritto: Set 2010
    Risposta #37 il: Mer 15 Mag, 2013, 13:27:19
    ragazzi vorrei mi toglieste un dubbio... sia per vvti che per ts quali sono i consumi di olio ogni 10000 km da considerarsi entro la norma?



    Kitt

    • Gentleman Driver
    • *****
    • Post: 1422
    • Iscritto: Dic 2002
    • Località: Udine
    Risposta #38 il: Mer 15 Mag, 2013, 15:34:46
    ogni 10.000 km da 1litro a 1,50 litro max .



    madmax88

    • Pirata della Strada
    • **
    • Post: 321
    • Iscritto: Set 2012
    • Località: Modena
    Risposta #39 il: Gio 16 Mag, 2013, 12:33:30
    Citazione da: "Kitt"
    ogni 10.000 km da 1litro a 1,50 litro max .


    sono dati inutili questi.... metti uno 0-5w40 full sinth castrol e poi dimmi se i consumi sono ancora quelli di prima.... vi posso assicurare che fin che la celica (vvti) l'ha usata mio fratello (fino a 235.000 km) non ha MAI rabboccato una volta, solo tagliandi standard, e solo all'ultimo tagliando il mecca gli ha detto OOOOOHHHHHHHH L'OLIO!!, poi l'ha passata a me.... (ipotizziamo quindi 1lt o poco più di olio ogni 15.000 km).....io con il motul 300v 10w40 faccio circa 3000 km/litro.... prima usavo un castrol 0w40 in quanto era inverno e la percorrenza era ridicola.... se ci tiravo facevo anche 500 km/l.... se poi usi un semi sinth e guidi da nonno ? facile che fai l'intrevallo intero dei 15.000 senza dover rabboccare...
    appena l'ho presa in mano io in quanto il cambio olio lo faccio da me, ho sempre usato olii full sinth e fidatevi, ? quello che fa la differenza, ancor prima della gradazione, volubilit? additivi, marca, colore, odore ecc......
    ps so che sembra un'eresia ma nei motori vvti un p? anzianotti se non si guida come se si fosse a monza ? molto più indicato un semi sinth di qualit? piuttosto che olii da competizione che non servono a un ca**o in quanto 7000 giri li prende qualunque aspirato.... il mio mecca mi ha detto che se non ho uno stile di guida "da limitatore" posso andare più che tranzollo con un semi sinth, che poi non ? altro che quello che già fanno in conce senza dirlo....

    per rispondere a peppozoTS: dipende cosa tu intendi per "consumo nella norma".... la casa dice che un motore ? ok se consuma meno di 1lt/1000 km..... io dico che un motore ? ok se ? in grado di percorrere l'intervallo di tagliando, quindi 15.000 km, senza schiattare se non rabbocchi.... tieni conto che imho di motori che usano olii full sinth che fanno 15.000 km senza dover rabboccare non ce ne sono, ne vvti ne vvtli....

    MAD
    Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


    Vime

    • Vecchia Volpe
    • ******
    • Post: 2723
    • Iscritto: Feb 2005
    • Località: Lodi
    Risposta #40 il: Gio 16 Mag, 2013, 15:11:47
    Citazione da: "madmax88"
    tieni conto che imho di motori che usano olii full sinth che fanno 15.000 km senza dover rabboccare non ce ne sono, ne vvti ne vvtli....



    il motore della mia 330i, che usa 5-30 full synt "consuma" 1 litro ogni 25.000 km.... nessun rabbocco tra un tagliando e l'altro.
    Ma dentro ci sono 6,5 litri di olio :wink:



    300.000 e continua....


     

    SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal