0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
no dispongo di qualche cavalletto e un carrello per alzare la macchina ...ma l'avete già fatto? perché lo fatto con un mio amico su un'altra macchina ed eravamo riusciti, ovviamente abbiamo bestemmiato per rimetterlo su x? lasciare l? il cambio sarebbe mooolto più comodo...
Citazione da: "pakka27"no dispongo di qualche cavalletto e un carrello per alzare la macchina ...ma l'avete già fatto? perché lo fatto con un mio amico su un'altra macchina ed eravamo riusciti, ovviamente abbiamo bestemmiato per rimetterlo su x? lasciare l? il cambio sarebbe mooolto più comodo...E quanto to ci vuole a togliere un cambio, 20 minuti???Il casino e rimontarlo...E risparmi una bestemmia e me rischi 200...
un p? di motori e cambi li ho tolti/rimessi nelle celica, ed ho provato varie strade.DI SICURO il motore lasciando il cambio montato, non lo togli nemmeno a piangere, perché avresti il millerighe dell'albero primario del cambio che si infila nella frizione che a sua volta ? posta tra volano e spingi disco, che sono avvitati sull'albero motore; ed avendo solo pochi cm dal longherone sinistro, non riusciresti a sfilarlo per poi alzare il motore.Quindi i semiassi ecc... li dovrai comunque sfilare dal cambio (ricordati di togliere prima l'olio!).A quel punto ci sono diversi modi per togliere il gruppo motore/cambio.1) imbraghi il motore e lo tieni sollevato (? attaccato solo con il supporto di sinistra!), togli il cambio e lo sfili da sotto2) smonti la slitta inferiore, stacchi tutti i supporti, alzi la macchina con il muletto e sfili da sotto il gruppo motore/cambio interi.3) lasciando l'auto sui cavalletti, smonti TUTTO, compreso il radiatore dell'acqua ed il cofano, e sfili il gruppo motore/cambio dall'alto.Ovviamente ho semplificato di molto l'operazione, ci sono tubazioni dell'acqua, impianto elettrico, supporti ecc.... tutte cose da rimuovere in base al procedimento che si vuole seguire.