Autore Topic: Funzionamento valvola a farfalla  (Letto 3420 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Snake_165

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 469
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Udine
il: Sab 14 Apr, 2012, 21:19:42
uh! ciao a tutti! saranno minimo 5 anni che non scrivo piu' su questo forum! :)

ultimamente ho smontato il mio CAI e rimontato l'airbox originale (visto che il filtro APEXi aveva 70.000km..) per vedere se la mia piccola andava a consumare qualche litro in meno.
Ora, l'ho rimontato ma non sono sicuro di averlo fatto senza errori. e quindi vi chiedo: come funziona la valvola a farfalla? quando viene aperta? attualmente la mia e' aperta a motore spento e perennemente chiusa a motore acceso (almeno per quello che ho potuto verificare)

vorrei capirlo perche' non so come mai ma ultimamente la mia piccola con un pieno mi fa solo 600km all'accensione della riserva, mentre prima mi faceva anche 660km!

help!



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #1 il: Sab 14 Apr, 2012, 22:41:08
Se non ricordo male funziona per depressione generata dai collettori di aspirazione.
E' aperta a motore spento (nessuna depressione).
E' chiusa al minimo.
Si apre poi gradualmente man mano che i giri salgono.
A gas completamente aperto si apre totalmente.



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #2 il: Sab 14 Apr, 2012, 22:47:36
Hahahahaaahahhaaaha...mi scappa troppo da ridere... :risa: :risa: :risa:
Devo dire che ? sempre un argomento di...tendenza...

Ma...dato che il post ? serio...:

con il CAI cmq qualcosina in più la consumi, ma non saprei quantificare...


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #3 il: Sab 14 Apr, 2012, 23:50:57
mmmhh... che io sappia i rpm non centrano nulla. Si apre e chiude praticamente in sincronia all'altra valvola a farfalla che sta alla base dei collettori.
Difatti proprio dai collettori d'aspirazione esce un tubicino che ? da collegare alla base della VF e come dice Sceriff in base a questa depressione si apre e si chiude.
I giri possono essere anche bassi che se tu apri completamente il gas entrambe le valvole si aprono. Quindi l'unica sua dipendenza ? in base alla richiesta di gas che fai (=piede schiacciato sull'acceleratore).
 :wink:


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #4 il: Dom 15 Apr, 2012, 20:49:04
Citazione da: "Abaddon"
mmmhh... che io sappia i rpm non centrano nulla. Si apre e chiude praticamente in sincronia all'altra valvola a farfalla che sta alla base dei collettori.
Difatti proprio dai collettori d'aspirazione esce un tubicino che ? da collegare alla base della VF e come dice Sceriff in base a questa depressione si apre e si chiude.
I giri possono essere anche bassi che se tu apri completamente il gas entrambe le valvole si aprono. Quindi l'unica sua dipendenza ? in base alla richiesta di gas che fai (=piede schiacciato sull'acceleratore).
 :wink:


Non penso, altrimenti che parzializzazione fa? Se si apre in sincro alla farfalla del gas tanto vale che non esista...

Se non sbaglio dovrebbe aprirsi intorno ai 3000-3500 giri: ? una cosa che senti anche ad orecchio. Credo comunque che centri ovviamente anche il carico sull'acceleratore...

Sentiamo gli esperti... :wink:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #5 il: Lun 16 Apr, 2012, 00:04:57
l'apertura della valvola ? on/off , senza parzializzazioni , ed avviene ( su 143) a 4000rpm ; avevo provato a guardare attraverso l'a.b. mentre acceleravo a mano .

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



steph90

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 216
  • Iscritto: Ott 2011
  • Località: Bruino (TO)
    • http://
Risposta #6 il: Lun 16 Apr, 2012, 00:55:50
Citazione da: "ziopittore"
l'apertura della valvola ? on/off , senza parzializzazioni , ed avviene ( su 143) a 4000rpm ; avevo provato a guardare attraverso l'a.b. mentre acceleravo a mano .


confermo o ? aperta o ? chiusa...ed ? veramente chiusa fino a 4000 giri



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #7 il: Lun 16 Apr, 2012, 01:38:59
Citazione da: "steph90"
Citazione da: "ziopittore"
l'apertura della valvola ? on/off , senza parzializzazioni , ed avviene ( su 143) a 4000rpm ; avevo provato a guardare attraverso l'a.b. mentre acceleravo a mano .


confermo o ? aperta o ? chiusa...ed ? veramente chiusa fino a 4000 giri


confermo l'on/off ma quello che mi preme far notare ? che il tubicino che aziona l'apertura/chiusura della VF ? collegato ai colli d'apirazione ed a me personalmente sembra appunto dipendente dall'APIRAZIONE globale richiesta(cio? quella presente nei collettori) ...NON dagli rpm presi SINGOLARMENTE.
Voi invece mi dite che l'elettrovalvola che apre/chiude la VF ? dipendente direttamente dalla ECU e SOLO in quella soglia apre/chiude la VF? :roll:

Se (per fare un esempio) fossimo in sesta a 20all'ora ed affondassimo l'acceleratore? Oppure semplicemente fossimo in forte salita (come quelle dei parcheggi interrati di alcuni iper)? In altre parole in tutte quelle condizioni in cui l'aspirazione aumenta nonostante gli rpm rimangano più o meno invariati.. la VF dell'airbox rimarrebbe fissa se non raggiunge tale soglia??!?  :o
Cos? come se fossimo in rilascio e da 6000 arriviamo a 2000rpm in questa fase la VF varia?!? :roll:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #8 il: Lun 16 Apr, 2012, 12:50:34
Adesso che ci penso in effetti non può essere mai parzializzata visto che il tubicino di depressione ? comandato da una valvola ON/OFF. Quindi o ? aperta o ? chiusa.



Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #9 il: Sab 21 Apr, 2012, 15:08:00
noooo non l'avevo visto questo 3d  :lol:  :lol:  :lol:

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #10 il: Mar 24 Apr, 2012, 03:30:58
Valvola a farfalla??? Cos'???? Vuoi vedere che riesco a spremere altri cavalli dalla T23?!?! :twisted:  :twisted:  :twisted:  :risa:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal