Autore Topic: Gated shifter  (Letto 2663 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
il: Lun 16 Apr, 2012, 11:23:30
Ciao a tutti, premetto di aver cercato nel forum tramite il tasto apposito ma non ho trovato nulla, specialmente in questa sezione.. ero indeciso se aprire la nuova discussione in meccanica o qui, se ho cannato sezione mazzuolatemi pure :???:

prima di avere sotto mano la celica fantasticavo cose incredibili e giocherellando con autocaz ? venuta fuori questa cosa.. misure a parte ;) non avevo ancora comprato la cely..
il famigerato gated shifter (ovviamente ho smadonnato non poco per arrivare alla conclusione che si chiamasse cos?!
a proposito, come si traduce in italiano "gated shifter"?)



bene, a me piacerebbe molto avere una soluzione come questa, e credo anche ad altri :) solo che non appena in possesso della celica ho avuto seri dubbi su una possibile realizzazione..

dovrebbe essere posizionato "troppo in alto" per permettere al movimento della leva di avere abbastanza spostamento per "riempire" gli innesti?

Su un altro topic che non sono più riuscito a trovare avevo visto una soluzione carina, carbonio liscio e invece del percorso "forzato" della leva, aveva un quadratino ad angoli arrotondati che fungeva da limite alla corsa della stessa.. forse non mi sono spiegato al meglio  :oops: mi pare che quella soluzione l'avesse postata carbon

che ne pensate?

PS: esempi di gated shifter su gugol

https://www.google.it/search?q=locked+shifter&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=NOGLT_mwF4zCswbJs_zWCw&biw=1920&bih=971&sei=N-GLT9rdMsLitQay1MiBDA#um=1&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=gated+shifter&oq=gated+shifter&aq=f&aqi=&aql=&gs_l=img.3...6625l7041l0l7440l4l4l0l0l0l0l0l0ll0l0.frgbld.&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&fp=35897ae8ad0159&biw=1920&bih=971



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Lun 16 Apr, 2012, 11:32:11
penso che all'altezza della cornice, la leva ha pochissimo movimento, quindi riulterebbe incompatibile con la piastra..


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #2 il: Lun 16 Apr, 2012, 13:41:25
Hai perso mooooolto tempo..... :risa:

Prova a muovere la leva del cambio e ti renderai conto che per utilizzare quel coso allungherai la leva di un metro oppure lasciare il pomello che striscia e mettere un castelletto alto quanto la Luce di cortesia...


 A parte il fatto che per centrare quelle fessure, saranno bestemmie a non finire....

Mi spiace...



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #3 il: Lun 16 Apr, 2012, 13:54:34
Citazione da: "poxo"
Hai perso mooooolto tempo..... :risa:

Prova a muovere la leva del cambio e ti renderai conto che per utilizzare quel coso allungherai la leva di un metro oppure lasciare il pomello che striscia e mettere un castelletto alto quanto la Luce di cortesia...


 A parte il fatto che per centrare quelle fessure, saranno bestemmie a non finire....

Mi spiace...


Eheh, infatti.. pure prendere le misure avevo messo in conto di perdere ore e ore, e imparare santi mai pronunciati da apostrofare  :lol:
si, infatti non appena ho visto quanta poca fosse la mobilit? della leva ho abbandonato il progetto ma ho condiviso comunque, paccato!

Per? a me piacerebbe comunque eliminare la cuffietta e magari abbinando ad uno short shifter, arrivare a una soluzione molto "liscia e ordinata" come avevo citato nel primo post, solo che quella foto non la riesco proprio a ritrovare

PS: il tempo perso ? stato pochissimo, se si sa usare autocad in 3d quello sputacchio si fa in 10 minuti :)



Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Lun 16 Apr, 2012, 14:19:29


Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #5 il: Lun 16 Apr, 2012, 14:35:26
Citazione da: "Maledetto"
eccolo:

http://img10.imageshack.us/img10/8461/ahia2.jpg

by poxo


eheh! ecco dove l'avevo vista, mannaggiazza! Poxo anche in pm se credi, ho letto sul topic linkato da maledetto che la modifica che hai fatto tu col carbonio
? facile da realizzare, mi spiegheresti un pochino?  :lol: mi piacerebbe molto replicarla! grazie mille



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #6 il: Lun 16 Apr, 2012, 22:38:38
200 euro + IVA



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #7 il: Lun 16 Apr, 2012, 22:51:54
Citazione da: "poxo"
200 euro + IVA


 :o ci credo che ? facile.. porcaloca  :sad:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #8 il: Lun 16 Apr, 2012, 22:57:44
Scherzavo.... :risa:


20 euro..  Ho speso in tutto.... :wink:


http://bit.ly/HN97ht

E un dreamel...



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #9 il: Mar 17 Apr, 2012, 09:58:42
Citazione da: "poxo"
Scherzavo.... :risa:


20 euro..  Ho speso in tutto.... :wink:


http://bit.ly/HN97ht

E un dreamel...


Hahaha oddio! ho visto ducento euri e mi sono incupito molto ahah menomale che c'era uno zero in più  :smile:

Ottimo allora ? una bella cosa.. grazie del link



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #10 il: Mer 18 Apr, 2012, 18:54:43
Citazione da: "poxo"
Scherzavo.... :risa:


20 euro..  Ho speso in tutto.... :wink:


http://bit.ly/HN97ht

E un dreamel...


La lastrina di carbonio la prender? nei prossimi giorni, si può fare anche con lo shifter originale no? denudandolo..
come l'hai fissato poi al "telaietto" di plastica del tunnel?



KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #11 il: Gio 05 Lug, 2012, 21:35:07
Citazione da: "poxo"
Scherzavo.... :risa:


20 euro..  Ho speso in tutto.... :wink:


http://bit.ly/HN97ht

E un dreamel...


e no ? giusto 20 euro di carbonio e 150 di dremel  :risa:  :risa:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #12 il: Ven 06 Lug, 2012, 01:17:58
Citazione da: "KRAKEN"
Citazione da: "poxo"
Scherzavo.... :risa:


20 euro..  Ho speso in tutto.... :wink:


http://bit.ly/HN97ht

E un dreamel...


e no ? giusto 20 euro di carbonio e 150 di dremel  :risa:  :risa:



Che stai a d?????


Il dreamel Cinese!!!! 13 euro.... Meno del carbonio!!! :risa:



KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #13 il: Ven 06 Lug, 2012, 10:56:35
Citazione da: "poxo"
Citazione da: "KRAKEN"
Citazione da: "poxo"
Scherzavo.... :risa:


20 euro..  Ho speso in tutto.... :wink:


http://bit.ly/HN97ht

E un dreamel...


e no ? giusto 20 euro di carbonio e 150 di dremel  :risa:  :risa:



Che stai a d?????


Il dreamel Cinese!!!! 13 euro.... Meno del carbonio!!! :risa:



E allora no e' un dremel :evil:  :lol:


13 euro e' davvero poco... Ma funziona bene?



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #14 il: Mar 17 Lug, 2012, 14:00:15
Citazione da: "poxo"
Scherzavo.... :risa:


20 euro..  Ho speso in tutto.... :wink:


http://bit.ly/HN97ht

E un dreamel...



 :flame: Anch'io! Anch'io! :flame:

 :o Ma insieme alla lastrina di carbonio, arriva anche la tipa? :o



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal