Autore Topic: HPDxxx - Westfield MegaBusa  (Letto 18830 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #150 il: Mar 02 Ott, 2012, 11:09:32
su camskill le spedizioni vengono conteggiate a parte  :wink:
per 4 gomme vogliono circa 30 euro.
li ho comunque conteggiati nel prezzo  :smile:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #151 il: Mar 02 Ott, 2012, 12:34:45
Citazione da: "Shidan"

su gommadiretto le ho trovate in quella misura, costano sui 120 euro l'una che mi sembra buono.. le neova costano sicuramente di pi?, non so di quanto


Sono molto meglio le AD08, fidati.

Avendole avute entrambe nella stessa misura sulla Celica posso dirti che la differenza ? sensibile.



300.000 e continua....


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #152 il: Mar 02 Ott, 2012, 15:16:45
Citazione da: "HPDxxx"

Neova AD08
195/50/15 - 107 euro spedite da camskill
205/50/15 - 128 euro spedite da camskill

Ottimi prezzi! Uno dei vantaggi di avere i cerchi piccoli!
Pensa che per la Z le avrei dovute pagare 960?.  :sad:

Con quel che costano, puoi comprarle come primo treno, prima di passare alle semislick. Anche perché ora come ora devi ancora imparare a guidare quel missile terra terra, e le AD08 hanno un comportamento molto sincero e allo stesso tempo si comportano bene da fredde, a differenza di una semislick che da fredda ? un p? più pericolosa.

Se conti di andare sempre in circuito, ovviamente, altro paio di maniche.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #153 il: Mar 02 Ott, 2012, 15:37:43
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "HPDxxx"

Neova AD08
195/50/15 - 107 euro spedite da camskill
205/50/15 - 128 euro spedite da camskill

Ottimi prezzi! Uno dei vantaggi di avere i cerchi piccoli!
Pensa che per la Z le avrei dovute pagare 960?.  :sad:

Con quel che costano, puoi comprarle come primo treno, prima di passare alle semislick. Anche perché ora come ora devi ancora imparare a guidare quel missile terra terra, e le AD08 hanno un comportamento molto sincero e allo stesso tempo si comportano bene da fredde, a differenza di una semislick che da fredda ? un p? più pericolosa.

Se conti di andare sempre in circuito, ovviamente, altro paio di maniche.

niente circuiti... uso stradale-montano  :wink:
a questo punto mi sa che opter? per le AD08, vedo se farlo subito o in primavera, visto che al massimo 1 mese e poi andr? in letargo...  :roll:

pensa che se riuscissi a montare i 13", 4 R888 le pagherei 425 euro spedite  :sad:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #154 il: Mer 10 Ott, 2012, 15:55:01
Gita di sabato...
dal lago maggiore, destinazione san bernardino passando da bellinzona, scendendo anche dall'altro versante fino a Splugen nel canton grigioni.

Paesaggi surreali, ogni volta rimango a bocca aperta!  :eek:
Questa volta sono andato con un amico, anche lui con una motomacchina, una MegaBlade (motore honda cbr a carburatori)...  :grin:

Ci siamo divertiti come matti, strade stupende e "auto" super-divertenti...
Ecco qualche foto e un p? di video  :twisted:
































GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #155 il: Mer 10 Ott, 2012, 16:18:18
Bei posti e belle macchine!!!



Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #156 il: Mer 10 Ott, 2012, 22:40:12
? colpa del supporto della cam!

Ho visto adesso il video sotto la pioggia e quello della sospensione anteriore e non hanno problemi di stabilizzazione immagine, gli ultimi video dove ? di novo sul rollbar invece si...

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #157 il: Mer 10 Ott, 2012, 22:50:53
Uell?...
Visti i filmati ed intanto complimenti al "contrappeso - rosa" che ti indica quando sorpassare con vera calma da navigatore! Io sarei un filo più in imbarazzo sul lato sinistro...

Avrei davvero la curiosit? di vedere com'? starvi dietro con una macchina normale sulle stesse strade mentre andate spediti ma senza eccessi, per capire le differenze tra un gokart col motore da moto, e un affare che pesa oltre il doppio.

.
.
.

Probabilmente al 5? km avrei fritto i freni o avrei sbagliato un tornante...



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #158 il: Mer 10 Ott, 2012, 22:54:34
forse dico una cacchiata.. ma secondo me, se i fari li metti dietro alla griglia frontale e li togli dalla posizione originale, la linea ne guadagna molto.. e i fari dietro alla griglia stanno da dios.. come in alcune macchine d'epoca

comunque giri bellissimi e invidia alle stelle :D



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #159 il: Gio 11 Ott, 2012, 08:45:11
Citazione da: "Calimerus"
? colpa del supporto della cam!

Ho visto adesso il video sotto la pioggia e quello della sospensione anteriore e non hanno problemi di stabilizzazione immagine, gli ultimi video dove ? di novo sul rollbar invece si...

si.. sono arrivato anche io a quella conclusione.
domenica ho provato a far dei filmati aggiungendo le "prolunghe" originali go-pro, non si vede un ca**o! troppe vibrazioni.
devo eliminare il biadesivo gommoso originale e incollare il supporto direttamente alla staffa sul rollbar :roll:

Citazione da: "FiBo"
Uell?...
Visti i filmati ed intanto complimenti al "contrappeso - rosa" che ti indica quando sorpassare con vera calma da navigatore! Io sarei un filo più in imbarazzo sul lato sinistro...

ahhaha dice di fidarsi... :grin: comunque utilissimo il coopilota nei sorpassi!
 
Citazione da: "FiBo"

Avrei davvero la curiosit? di vedere com'? starvi dietro con una macchina normale sulle stesse strade mentre andate spediti ma senza eccessi, per capire le differenze tra un gokart col motore da moto, e un affare che pesa oltre il doppio.

piacerebbe anche a me questa prova...
chi ha già provato (contro un amico con STI bombardata) mi ha detto che non c'? modo di farcela, nel misto si ? troppo più veloci e in discesa i freni di quella pesante alzano le mani con largo anticipo..

la cosa incredibile ? che non ci si rende conto di quanto si vada forte perché comunque offre un feeling di sicurezza e controllo incredibile.
ho realizzato vagamente ripercorrendo la stessa strada 2 giorni dopo, con un auto normale.... ci ho messo 5-6 curve a ricalibrare la velocit? (al ribasso) per non infilarmi già da qualche burrone..

Citazione da: "Shidan"
forse dico una cacchiata.. ma secondo me, se i fari li metti dietro alla griglia frontale e li togli dalla posizione originale, la linea ne guadagna molto.. e i fari dietro alla griglia stanno da dios.. come in alcune macchine d'epoca


i fari sono parecchio grossi.. inoltre la presa d'aria ? indispensabile per i radiatori di acqua e olio, non posso ostruirla  :wink:
al massimo posso spostare all'interno le frecce, quello si :smile:
st? comunque valutando la possibilit? di montare dei fari più piccoli e bassi, senza parti cromate.. guadagnerebbe molto  :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #160 il: Gio 11 Ott, 2012, 09:28:22
Davide magari dico una cavolata (dal video ti puoi fare un'idea sommaria, non ? certo come provarla) ma ho l'impressione che lo sterzo non sia direttissimo...
Voglio dire,non una cosa da camion,ma me lo sarei aspettato più vicino a quello di un go kart. No?



Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #161 il: Gio 11 Ott, 2012, 09:52:13
Citazione da: "Danny7"
Davide magari dico una cavolata (dal video ti puoi fare un'idea sommaria, non ? certo come provarla) ma ho l'impressione che lo sterzo non sia direttissimo...
Voglio dire,non una cosa da camion,ma me lo sarei aspettato più vicino a quello di un go kart. No?


Si a vederlo ha una scatola sterzo "normale".

Io ho su quella diretta e senza servo all'inizio ti rompi le braccia.. poi ti abitui e diventa irrinunciabile.

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #162 il: Gio 11 Ott, 2012, 09:53:44
Citazione da: "Danny7"
Davide magari dico una cavolata (dal video ti puoi fare un'idea sommaria, non ? certo come provarla) ma ho l'impressione che lo sterzo non sia direttissimo...
Voglio dire,non una cosa da camion,ma me lo sarei aspettato più vicino a quello di un go kart. No?

Premesso che questo auto hanno un angolo di sterzata pessimo, che ti costringe ad allargare molto in ingresso o in uscita (si vede bene quando ho davanti il ragazzo con la megablade).

Dal punto di vista dei punti morti, tipici degli sterzi servo-assistiti, questo ne ? immune.. ogni minima variazione di angolo sul volante, corrisponde ad una reazione sulle ruote. E' molto fisico e comunicativo.

Se invece parliamo di demoltiplicazione, hai perfettamente ragione.
Attualmente monto una scatola di sterzo "standard" da 2,8 giri lock-to-lock che su un auto normale sono pochi, ma su questa secondo me son troppi..
Mi piacerebbe poter guidare semplicemente incrociando le braccia sulle curve, senza dover riprendere il volante.
Ci stiamo informando per farne realizzare da un azienda irlandese da 2,2  e sembra proprio che la cosa andr? a buon fine.

Di certo non si otterranno mai i 3/4 di giro lock-to-lock che hai su un kart.. ma l? ? tutt'altra cosa, lo fai girare "di telaio" alzando la ruota posteriore interna ecc... non ? paragonabile  :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #163 il: Gio 11 Ott, 2012, 09:54:47
Citazione da: "Calimerus"


Io ho su quella diretta e senza servo all'inizio ti rompi le braccia.. poi ti abitui e diventa irrinunciabile.

gaymerus, la tua quanti giri fa lock-to-lock?
? "imbrogliata" con i tamponi di fine corsa?


Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #164 il: Gio 11 Ott, 2012, 10:38:30
mi intrometto ancora.. il volante ? minuscolo, non ? troppo piccolo? quando devi "controsterzare" in uscita di curva almeno dal video ti vedo male :D cio? il diametro del volante mi sembra cos? piccolo da avere poca "presa" e poca "superficie" su cui appoggiare le mani e farlo ruotare.. non so, un paio di cm in più secondo me non sarebbero male..

tu che la guidi però lo saprai meglio di sicuro.. mi incuriosisce molto questo mezzo.. forse averlo anche un po' più largo (non fraintendete) migliorerebbe un pochino la sensazione del fatto dei giri totali del volante da dx a sx..



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal