Autore Topic: HPDxxx - Westfield MegaBusa  (Letto 18815 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #45 il: Mer 12 Set, 2012, 09:20:40
La prima cosa che cambi sono le pastiglie freni,vero? :risa:

Complimenti,davvero un mezzo spettacolare  :o



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #46 il: Mer 12 Set, 2012, 10:14:08
Citazione da: "Danny7"
La prima cosa che cambi sono le pastiglie freni,vero? :risa:


Lo credevo anche io... ma dopo essermi fatto un week end da 430km su e già per le montagne a ritmi da cronoscalata... direi che restano dove sono!
Sar? merito della leggerezza, ma i freni sono qualcosa di spettacolare  :o
Il pedale ? granitico, ? bilanciata da Dio e non vanno in crisi nemmeno a volerlo..
Considera che se con un auto freni per 50 metri, con questa freni per 15... di conseguenza tutto viene stressato molto meno.  :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #47 il: Mer 12 Set, 2012, 10:35:44
Citazione da: "HPDxxx"
Sar? merito della leggerezza


Ah beh non c'? dubbio...prendi i peggiori freni di un'auto,montali su una bicicletta e ti sembrer? di avere i carboceramici... :risa:

Solo con delle pastiglie più "aggressive" mi chiedo come potrebbe essere la frenata.  :razz:
Sai,credo che con un mezzo del genere (per quanto tu ne abbia già guidate) credo che ogni riferimento vada spostato nettamente più avanti...

P.S. a proposito,quanto pesa la belva?



Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #48 il: Mer 12 Set, 2012, 11:50:06
Stupenda Davide.....sicuramente un altro pianeta....spero di vederla presto....al raduno riesci a venire?



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #49 il: Mer 12 Set, 2012, 14:35:14
:stica:

E' stupenda!



Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #50 il: Mer 12 Set, 2012, 14:36:09
Se esageri col freno sempilcemente arrivi al bloccaggio..

Questi impianti montati su 500 kg non sanno cosa sia l'affaticamento  :lol:

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #51 il: Mer 12 Set, 2012, 14:43:27
Citazione da: "Danny7"

Sai,credo che con un mezzo del genere (per quanto tu ne abbia già guidate) credo che ogni riferimento vada spostato nettamente più avanti...

ASSOLUTAMENTE SI.....
Ieri sera ? venuto a trovarmi un ragazzo, che possiede un Elise con assetto ohlins e semislick, l'ho portato a fare un giro "tranquillo", considera che ho su delle gomme vergognose della Fulda con DOT2000 e misure assurde.
Acceleratore parzializzato e marce al massimo a 7 mila giri...
al ritorno mi dice: "con l'elise, queste cose non le posso nemmeno immaginare, non ? possibile farle!".
Riferendosi alla frenata, all'inserimento e percorrenza di curva..

Citazione da: "Danny7"

P.S. a proposito,quanto pesa la belva?

La mia non l'ho ancora pesata, ma dovremmo essere sui 450kg in ordine di marcia.....


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #52 il: Mer 12 Set, 2012, 17:53:03
acca quando ci vediamo!!!!  :risa:  :risa:



Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #53 il: Mer 12 Set, 2012, 21:19:53
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Danny7"

Sai,credo che con un mezzo del genere (per quanto tu ne abbia già guidate) credo che ogni riferimento vada spostato nettamente più avanti...

ASSOLUTAMENTE SI.....
Ieri sera ? venuto a trovarmi un ragazzo, che possiede un Elise con assetto ohlins e semislick, l'ho portato a fare un giro "tranquillo", considera che ho su delle gomme vergognose della Fulda con DOT2000 e misure assurde.
Acceleratore parzializzato e marce al massimo a 7 mila giri...
al ritorno mi dice: "con l'elise, queste cose non le posso nemmeno immaginare, non ? possibile farle!".
Riferendosi alla frenata, all'inserimento e percorrenza di curva..


E' tutto diverso, bisogna ragionare dimenticandosi le leggi della fisica, ? la parte più complicata da apprendere per riuscire a guidare questi mezzi.

Normalmente si frena, poi si imposta la curva etc..

quà ti ti puoi buttare dentro e frenare verso la corda.. se non ti cachi sotto prima :lol:

L'impressione(a posteriori) a volte ? che si potrebbe addirittura evitare di usare i freni in alcune curve.

Diciamo che ? l'istinto di sopravvivenza che mi fa pestare sul freno  :risa:  :risa:

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #54 il: Gio 13 Set, 2012, 09:23:44
Citazione da: "Calimerus"

L'impressione(a posteriori) a volte ? che si potrebbe addirittura evitare di usare i freni in alcune curve.

Diciamo che ? l'istinto di sopravvivenza che mi fa pestare sul freno  :risa:  :risa:

hai proprio ragione!
pensa che la mia dovrebbe essere "inguidabile e nervosa" a causa dei cerchi vergognosamente enormi che monta..... ma nonostante questo ti da un feeling spettacolare  :o non oso immaginare quando monter? qualcosa di più adeguato.. c'? chi con i 13" grida al miracolo...  :eek:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #55 il: Gio 13 Set, 2012, 09:29:12
Citazione da: "Calimerus"

quà ti ti puoi buttare dentro e frenare verso la corda..


Beh oddio io questo lo facevo anche con la Celica e l'S2000...
Mai mollato i freni PRIMA di entrare in curva  :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #56 il: Gio 13 Set, 2012, 09:35:54
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "Calimerus"

quà ti ti puoi buttare dentro e frenare verso la corda..


Beh oddio io questo lo facevo anche con la Celica e l'S2000...
Mai mollato i freni PRIMA di entrare in curva  :roll:

si vede che andavi troppo piano PRIMA della curva  :muahaha:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #57 il: Gio 13 Set, 2012, 11:56:21
Citazione da: "HPDxxx"
si vede che andavi troppo piano PRIMA della curva  :muahaha:


Non so...prova a chiedere ai subaru che mi passavano in rettilineo e che io ripassavo in staccata  :roll:

In realt? ? una tecnica di guida come tante altre...ovviamente non parlo di frenata al 100% come quella che puoi fare a ruote dritte, ma di entrare in curva "leggermente" troppo forte e continuare a rallentarefino a met? curva per non finire largo.

Non credo che  dipenda dalla macchina,con le dovute proporzioni lo puoi fare con una macchina 500 Kg come con una da 1500...



Arale

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 720
  • Iscritto: Ago 2012
  • Località: Montegridolfo Rimini
Risposta #58 il: Gio 13 Set, 2012, 21:09:35
Ciao HPDxxx
? bellissima, sembra quasi la mia 126 senza carena
Ma quando la usi in giro per varese ti metti il casco?  :grin:
Adesso bisogna perforza che mi dai alcune info...  :grin:
sono troppo curioso
L' impianto frenante ? a doppio circuito?
info sulla scatola dello sterzo e dell' invertitore di marcia
hai anche il cambio elettronico?

per adesso bastano queste.... ahahahah....... per adesso



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #59 il: Ven 14 Set, 2012, 14:00:29
Citazione da: "Arale"
Ciao HPDxxx
? bellissima, sembra quasi la mia 126 senza carena
Ma quando la usi in giro per varese ti metti il casco?  :grin:
Adesso bisogna perforza che mi dai alcune info...  :grin:
sono troppo curioso
L' impianto frenante ? a doppio circuito?
info sulla scatola dello sterzo e dell' invertitore di marcia
hai anche il cambio elettronico?

per adesso bastano queste.... ahahahah....... per adesso

No, il casco non lo uso  :wink:
Adesso ho montato l'aeroscreen al posto del vetro... uso degli occhiali in policarbonato con il bordo in neoprene per non far entrare aria/polvere negli occhi.. funzionano molto bene!
Ovviamente dopo un p? di km il viso, i capelli e le orecchie sono neri!  :lol:

Per i freni:
Monta una pompa tandem AP Racing, alla quale sono collegati i due circuiti anteriore e posteriore, secondo il più classico degli schemi.
Porta primaria - tubo - T - ruota.ant.dx/ruota.ant.sx
Porta secondaria - tubo - T - ruota.post.dx/ruota.post.sx

La scatola dello sterzo ? meccanica, non ho ancora controllato il nr. di giri, ma ? comunque molto diretta.

Il cambio ? quello dell'hayabusa, attuato meccanicamente tramite leverismi su uniball e leva sequenziale in abitacolo.
Volendo nell'aftermarket ci sono i kit per le palette al volante, sia meccaniche che elettroniche, specifiche per questo modello di auto.  :wink:
Cos? come kit per il flat-shift ecc...


Comunque a pagina 4 di questo thread, ho riportato un elenco approssimativo delle caratteristiche..   :smile:

https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=15235&start=30&sid=efcc897dc4be8aa8851bf23d03d4038d


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal