0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
La prima cosa che cambi sono le pastiglie freni,vero?
Sar? merito della leggerezza
Sai,credo che con un mezzo del genere (per quanto tu ne abbia già guidate) credo che ogni riferimento vada spostato nettamente più avanti...
P.S. a proposito,quanto pesa la belva?
Citazione da: "Danny7"Sai,credo che con un mezzo del genere (per quanto tu ne abbia già guidate) credo che ogni riferimento vada spostato nettamente più avanti...ASSOLUTAMENTE SI..... Ieri sera ? venuto a trovarmi un ragazzo, che possiede un Elise con assetto ohlins e semislick, l'ho portato a fare un giro "tranquillo", considera che ho su delle gomme vergognose della Fulda con DOT2000 e misure assurde. Acceleratore parzializzato e marce al massimo a 7 mila giri... al ritorno mi dice: "con l'elise, queste cose non le posso nemmeno immaginare, non ? possibile farle!".Riferendosi alla frenata, all'inserimento e percorrenza di curva..
L'impressione(a posteriori) a volte ? che si potrebbe addirittura evitare di usare i freni in alcune curve.Diciamo che ? l'istinto di sopravvivenza che mi fa pestare sul freno
quà ti ti puoi buttare dentro e frenare verso la corda..
Citazione da: "Calimerus"quà ti ti puoi buttare dentro e frenare verso la corda.. Beh oddio io questo lo facevo anche con la Celica e l'S2000...Mai mollato i freni PRIMA di entrare in curva
si vede che andavi troppo piano PRIMA della curva
Ciao HPDxxx? bellissima, sembra quasi la mia 126 senza carenaMa quando la usi in giro per varese ti metti il casco? :grin:Adesso bisogna perforza che mi dai alcune info... :grin: sono troppo curiosoL' impianto frenante ? a doppio circuito?info sulla scatola dello sterzo e dell' invertitore di marciahai anche il cambio elettronico?per adesso bastano queste.... ahahahah....... per adesso