Autore Topic: Guarnizione testa Cosworth 0.38mm  (Letto 5282 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #30 il: Mer 26 Set, 2012, 19:51:36
Citazione da: "madmax88"
tanto per darti una idea di quanto possa essere pericolosa una guarnizione di 1 decimo più sottile: il gioco valvole ? un decimo, al di fuori del quale potrebbero esserci appunto problemi di incrocio.... prova a pensare che tu questo decimo te lo giochi con la guarnizione, dire che ? altamente rischioso ? più che corretto....


Scusa, mi spieghi che concetto di "gioco valvole" hai? secondo te vuol dire che possono stare 1 decimo aperte?? Quindi che valvole "buone", ovvero in tolleranza, possono sfiatare?


 
Citazione da: "madmax88"
inoltre, se questo 2% fosse sufficiente per causare l'autodetonazione (viste le benzine low cost che ci sono in giro), manderesti a puttane il motore per una modifica assolutamente assurda..... monta quella originale.... non ha senso affatto se intesa come unica modifica....


Non ? facile far detonare un motore con una centralina che si autoadatta...Per un 2% poi!
E' solo che non ne vale la pena proprio perché non si sa se chi l'ha fatta si ? preoccupato di controllare che TUTTE le fasature possibili di un motore ad alzata E fasatura variabile non le facciano avvicinare troppo, per quanto poco più sottile sia.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #31 il: Gio 27 Set, 2012, 10:07:39
Citazione da: "Demios"

Scusa, mi spieghi che concetto di "gioco valvole" hai?

per carit? demios!  :lol:  :lol:


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #32 il: Gio 27 Set, 2012, 12:48:22
Citazione da: "Demios"
Citazione da: "madmax88"
tanto per darti una idea di quanto possa essere pericolosa una guarnizione di 1 decimo più sottile: il gioco valvole ? un decimo, al di fuori del quale potrebbero esserci appunto problemi di incrocio.... prova a pensare che tu questo decimo te lo giochi con la guarnizione, dire che ? altamente rischioso ? più che corretto....


Scusa, mi spieghi che concetto di "gioco valvole" hai? secondo te vuol dire che possono stare 1 decimo aperte?? Quindi che valvole "buone", ovvero in tolleranza, possono sfiatare?.
Demios, fammi il favore di limitarti a leggere, e non a interpretare come ti pare... Come dice il proverbio sono responsabile di ci? che scrivo, non di quello che tu capisci... Le valvole non sfiateranno mai se la molla ? sana e se non ci sono incrostazioni nelle sedi... Anche con 1 mm di gioco... Ci? non toglie che le pieghi di brutto

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #33 il: Gio 27 Set, 2012, 13:01:18
Citazione da: "Demios"

Non ? facile far detonare un motore con una centralina che si autoadatta...Per un 2% poi!
E' solo che non ne vale la pena proprio perché non si sa se chi l'ha fatta si ? preoccupato di controllare che TUTTE le fasature possibili di un motore ad alzata E fasatura variabile non le facciano avvicinare troppo, per quanto poco più sottile sia.

Hai scritto esattamente ci? che ho scritto io sopra ma con altre parole... Quanto alla detonazione, può darsi che rimanga inalterata, IO personalmente non rischierei comunque! Ps alle persone con auto sportive ? vivamente sconsigliato rifornirsi ai distributori low cost in quanto ? stato dimostrato che la benzina presenta molto più residuo fisso e gli ottani molto spesso non sono conformi. rIcordo di aver letto un articolo dove agio aveva 96 ottani e meno della met? delle impurit? mentre l'altra benzina 92 ottani... Poi ognuno la pensa come vuole, io parlo per ci? che personalmente NON farei...

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #34 il: Gio 27 Set, 2012, 14:00:54
le centraline auto adattative e i sensori di battito servono anche a questo.
i motori 1zz e 2zz vengono venduti anche in mercati dove le benzine sono molto peggiori delle nostre.
poi ovvio che una benzina migliore non fa mai male.


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #35 il: Gio 27 Set, 2012, 16:03:24
Citazione da: "HPDxxx"
le centraline auto adattative e i sensori di battito servono anche a questo.
i motori 1zz e 2zz vengono venduti anche in mercati dove le benzine sono molto peggiori delle nostre.
poi ovvio che una benzina migliore non fa mai male.

 :quoto:
La ecu originale autoadattandosi
Anche con benzine di scarsi  ottani per evitare detonzione,regola l anticipo!
Sbaglio?  :roll:



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #36 il: Sab 29 Set, 2012, 16:24:50
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "HPDxxx"
le centraline auto adattative e i sensori di battito servono anche a questo.
i motori 1zz e 2zz vengono venduti anche in mercati dove le benzine sono molto peggiori delle nostre.
poi ovvio che una benzina migliore non fa mai male.

 :quoto:
La ecu originale autoadattandosi
Anche con benzine di scarsi  ottani per evitare detonzione,regola l anticipo!
Sbaglio?  :roll:

assolutamente no, direi che funziona in questa maniera il giochino...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #37 il: Sab 29 Set, 2012, 16:37:43
Dai oggi ho cinque minuti liberi le scrivo pure io due ca**ate...

Diminuire di un decimo lo spessore della guarnizione della testa non può far sbattere niente da nessuna parte, visto che a motore originale si possono montare degli alberi a camme con un lift maggiore dell'originale (vado a memoria) di ben 2 mm.

Diverso ? il discorso del cosa ne tiro fuori da una modifica del genere visto che la guarnizione della testa originale ? assolutamente fantastica ed ? stata studiata per lavorare con il disegno della camera di combustione.

Invece cazzata colossale ? aumentare lo spessore e quindi diminuire l'RDC con una guarnizione perché si vanno a modificare proprio le forme della camera di combustione.

Ciao



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #38 il: Sab 29 Set, 2012, 23:00:09
Citazione da: "madmax88"
Demios, fammi il favore di limitarti a leggere, e non a interpretare come ti pare... Come dice il proverbio sono responsabile di ci? che scrivo, non di quello che tu capisci... Le valvole non sfiateranno mai se la molla ? sana e se non ci sono incrostazioni nelle sedi... Anche con 1 mm di gioco... Ci? non toglie che le pieghi di brutto


OT
Io mi limito a leggere, ma il più delle volte sono cose frammentarie ed imprecise oppure totalmente insensate...
Visto che nel CTI siamo abituati a parlare per quello che sappiamo, oppure a cercare una discussione costruttiva, che porti ad una soluzione concreta, io preferirei leggere questo nei tuoi post, e dubito fortemente di essere l'unico.
/OT

Citazione da: "Geckots"

Diminuire di un decimo lo spessore della guarnizione della testa non può far sbattere niente da nessuna parte, visto che a motore originale si possono montare degli alberi a camme con un lift maggiore dell'originale (vado a memoria) di ben 2 mm.


Ammazza 2mm?? Mi ricordavo che il lift della TS fosse già parecchio spinto, non pensavo ci questo margine!
Be' questo rende ancora meno sensata la modifica della guarnizione: vogliamo paragonare lo 0,15:1 di compressione in più con 2mm di alzata in pi?? XD



madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #39 il: Lun 08 Ott, 2012, 02:43:04
Citazione da: "Demios"
Citazione da: "madmax88"
Demios, fammi il favore di limitarti a leggere, e non a interpretare come ti pare... Come dice il proverbio sono responsabile di ci? che scrivo, non di quello che tu capisci... Le valvole non sfiateranno mai se la molla ? sana e se non ci sono incrostazioni nelle sedi... Anche con 1 mm di gioco... Ci? non toglie che le pieghi di brutto


OT
Io mi limito a leggere, ma il più delle volte sono cose frammentarie ed imprecise oppure totalmente insensate...
Visto che nel CTI siamo abituati a parlare per quello che sappiamo, oppure a cercare una discussione costruttiva, che porti ad una soluzione concreta, io preferirei leggere questo nei tuoi post, e dubito fortemente di essere l'unico.
/OT

Citazione da: "Geckots"

Diminuire di un decimo lo spessore della guarnizione della testa non può far sbattere niente da nessuna parte, visto che a motore originale si possono montare degli alberi a camme con un lift maggiore dell'originale (vado a memoria) di ben 2 mm.


Ammazza 2mm?? Mi ricordavo che il lift della TS fosse già parecchio spinto, non pensavo ci questo margine!
Be' questo rende ancora meno sensata la modifica della guarnizione: vogliamo paragonare lo 0,15:1 di compressione in più con 2mm di alzata in pi?? XD

dai, paragoniamo!!!!!!!!! 2mm di alzata in pi?, se l'alzata originale ?sufficiente, servono solo a stressare di pi?le molle e le camme....... comprimere porta come vantaggio l'efficienza, aumentare in maniera smisurata l'alzata ha come conseguenza l'usura maggiore delle camme e delle valvole..... poi, sispondendo a gecko, tu puoi gestire l'alzata aumentandola di 2 mm nel momento in cui l'alzata ? al massimo, ovvero quando il pistone ? più in basso.... ci? significa che la valvola nel momento in cui il pistone ? in alto ? chiusa tanto quanto prima!!! quello che si aumenta con le camme ? l'angolo di incidenza delle camme con le valvole, permettendole cos? di aprire di pi?quando il pistone ? basso, ma quando il pistone ? alto, le valvole non sono AFFATTO 2 mm più basse, quindi abbassare la testa rimane una CAZZATA IMMANE!!! sfido chiunque con motorestock a togliere 2 mm di testa e non vedere le valvole schizzare fuori dalla testa!!! :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  dai, siamo seri!!!!!!

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #40 il: Lun 08 Ott, 2012, 02:50:45
per chi ha studiato la parabola a scuola, questo delle camme ? un discorso molto immediato.... ora faccio capire cosa sono le camme stage 3.... non sono altro che camme con un angolo d'incidenza maggiore, in quanto in 90? di momento torcente, devono aprire la valvola di 2 mm in più in quanto il lift ? più lungo di 2 mm del lift stock.... ma nei successivi 90 gradi di "rilascio" far? in modo che la valvola quando il pistone ? in compressione sia chiusa, e non aperta di 2 mm!!! indi per cui il pisone non interferisce con la valvola!!! cosa che accade di sicuro se abbassi la testata perché in tal caso le camme non c'entrano proprio niente!!!!!!

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #41 il: Lun 08 Ott, 2012, 10:39:38
Aaaaaaa ora ho capito  :ohh:

Spacciatore Strutturali CTI


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #42 il: Lun 08 Ott, 2012, 13:40:47
Scusa Max, non si dica che ho qualcosa contro di te...non me ne viene niente in tasca e poi prima che possa tornare a far parte dei celicari ci vorr? un po'...
Per?, mi sono impegnato a cercare di capire quello che hai scritto, ma sinceramente non ci sono riuscito, ? un concetto confuso non meglio identificabile, con alla base una vaga idea di quello che avviene, almeno per l'opinione che ho potuto farmi dai tuoi interventi.
Ora le cose sono due, o sei un po' dispersivo nello scrivere, e perdi il concetto iniziale, e quindi si crea confusione (ma in questo caso basterebbe rileggere prima di postare) oppure sei un luminare dei motori con una stratosferica abilit? nell'inganno! xD
Io non so cosa tu faccia nella vita, e in ogni caso me ne vedrei bene dal contraddirti nei campi di tua competenza, ma io i motori e i telai li studio, sperando che progettarli mi dar? da mangiare in futuro, quindi ti dico che non ? tutto cos? facile come sembra, e che dopo 3 anni di ingegneria dell'autoveicolo e il dottorato alle porte ancora ci sono punti oscuri nel funzionamento di un motore, figuriamoci se cerchi di spiegarli con la parabola e con la matematica!!
Una camma non ha 180? di apertura a prescindere e la velocit? d'apertura non dipende solo dall'alzata (altrimenti anche l'alzata dipenderebbe SOLO dal tempo di apertura) e l'overlap con le relative posizioni dei pistoni sono di una complicatezza enorme da gestire e tarare, ancor più con fasature variabili.

Il punto del topic si ? raggiunto, ovvero che non ? una modifica prestazionale, si agisce in altro modo per recuperare cavalli, in misura maggiore e in sicurezza.

Se vorrai chiedere a qualcuno del forum un consiglio o cercare un confronto, nessuno te lo negher?, e se vorrai chiedere qualcosa a me, anche di tecnica generale, sar? ben felice di fugarti dei dubbi, nei limiti delle mie conoscenze, e se me lo concederai, quando avr? un problema nell'ambito delle tue competenze sapr? a chi chiedere aiuto, ma per il momento, non ? una gara a chi ce l'ha più grosso quindi non ? necessario far valere per forza la propria parola all'interno di questo gruppo. L'obiettivo ? rendersi utili a tutti i membri per sviluppare quest'auto.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #43 il: Lun 08 Ott, 2012, 13:45:36
Bravo Demios.. questo ? un approccio al forum da applausi :clap:
E' sempre un piacere leggere i tuoi interventi, anche quando non trattano di tecnica spiccia  :wink:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #44 il: Gio 11 Ott, 2012, 00:02:06
Citazione da: "madmax88"
Citazione da: "Demios"
Citazione da: "madmax88"
Demios, fammi il favore di limitarti a leggere, e non a interpretare come ti pare... Come dice il proverbio sono responsabile di ci? che scrivo, non di quello che tu capisci... Le valvole non sfiateranno mai se la molla ? sana e se non ci sono incrostazioni nelle sedi... Anche con 1 mm di gioco... Ci? non toglie che le pieghi di brutto


OT
Io mi limito a leggere, ma il più delle volte sono cose frammentarie ed imprecise oppure totalmente insensate...
Visto che nel CTI siamo abituati a parlare per quello che sappiamo, oppure a cercare una discussione costruttiva, che porti ad una soluzione concreta, io preferirei leggere questo nei tuoi post, e dubito fortemente di essere l'unico.
/OT

Citazione da: "Geckots"

Diminuire di un decimo lo spessore della guarnizione della testa non può far sbattere niente da nessuna parte, visto che a motore originale si possono montare degli alberi a camme con un lift maggiore dell'originale (vado a memoria) di ben 2 mm.


Ammazza 2mm?? Mi ricordavo che il lift della TS fosse già parecchio spinto, non pensavo ci questo margine!
Be' questo rende ancora meno sensata la modifica della guarnizione: vogliamo paragonare lo 0,15:1 di compressione in più con 2mm di alzata in pi?? XD

dai, paragoniamo!!!!!!!!! 2mm di alzata in pi?, se l'alzata originale ?sufficiente, servono solo a stressare di pi?le molle e le camme....... comprimere porta come vantaggio l'efficienza, aumentare in maniera smisurata l'alzata ha come conseguenza l'usura maggiore delle camme e delle valvole..... poi, sispondendo a gecko, tu puoi gestire l'alzata aumentandola di 2 mm nel momento in cui l'alzata ? al massimo, ovvero quando il pistone ? più in basso.... ci? significa che la valvola nel momento in cui il pistone ? in alto ? chiusa tanto quanto prima!!! quello che si aumenta con le camme ? l'angolo di incidenza delle camme con le valvole, permettendole cos? di aprire di pi?quando il pistone ? basso, ma quando il pistone ? alto, le valvole non sono AFFATTO 2 mm più basse, quindi abbassare la testa rimane una CAZZATA IMMANE!!! sfido chiunque con motorestock a togliere 2 mm di testa e non vedere le valvole schizzare fuori dalla testa!!! :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  dai, siamo seri!!!!!!


Madmax, la fasatura variabile del 2ZZ (come anche quella dell'1ZZ) da la possibilit? di anticipare o posticipare il punto di massima apertura delle valvole, non ? quindi scontato il fatto che aumentando di 2mm la corsa della valvola non si possa rischiare di toccare i pistoni.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal