Ergigio, grazie per le info... poi ho risolto con la Foliatec....
Alcuni problemi durante la verniciatura....
Prima di procedere con quelle bombolette gialle prese da vernici spray, ho dato il fondo F700 (sempre fornito da loro) come aggrappante per la verniciatura finale...
Dopo aver fatto asciugare, ho passato il colore.... ed ? venuto fuori dallo spruzzino questa orribbilante tonalit?....
![](https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1043967_10201340169456958_1890750835_n.jpg)
Cos? ad occhio può sembrar un comune giallo, ma ha una tonalit? più scura e l'ho scartato subito....
Dopodich? ho ordinato la Foliatec...
Mescolo il tutto e comincio a passarlo sulle pinze già pronte con il fondo di Vernicispray, (non l'ho rimosso) ...... Pessima idea....
La foliatec essendo un bicomponente (sicuramene a base epossidica) ha cominciato a sciogliere il fondo presente sotto la pinza, n modo lieve, però tale da farmi preoccupare....
Dopo aver dato due mani e il fondo continuava a emergere da sotto il giallo, ho aspettato una mezz'ora, il tempo necessario a far indurire la folitec... per fortuna alla terza mano tutto si ? coperto di giallo.... Tra l'altro un giallo fantastico e brillante.....
Usare la bomboletta al posto del pennello ? sicuramente molto meglio e si ottengono risultati più omogenei....
In questo caso era necessaria, dato che con il pennello arrivare nelle sedi dove alloggiano le viti di serraggio ? un casino.... infatti in alcuni punti la vernice ? saltata per via dello spessore....
Avrei risolto tutto più rapidamente con le bombolette fornite da Ergigio alle Alte temperature , usate due anni fa e che tutt'ora hanno resistito alle forti sollecitazioni termiche...
Spero che come promesso dalla foliatec il giallo resti brillante....