Autore Topic: [TUTORIAL] Istruzioni montaggio CAI  (Letto 29943 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #240 il: Dom 06 Mar, 2011, 14:23:12
la "griglia" davanti al maf serve a stabilizzare i flussi d'aria e migliorare la lettura da parte del sensore... ma diciamo che non ? fondamentale.
Piuttosto ? importantissimo il diametro interno della tubazione, motivo per cui si riporta la sezione maf dell'airbox, inquanto la centralina (sia originale che pfc) esegue il calcolo di quanta aria st? entrando, anche in base a questo valore  :wink:


zmanu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 229
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: sirmione
Risposta #241 il: Dom 06 Mar, 2011, 16:24:27
Citazione da: "HPDxxx"
la "griglia" davanti al maf serve a stabilizzare i flussi d'aria e migliorare la lettura da parte del sensore... ma diciamo che non ? fondamentale.
Piuttosto ? importantissimo il diametro interno della tubazione:


scusa hpd ma il diametro delle tubazione ? sempre uguale, almeno mi avevano detto cos?. E' a quello che ti riferisci? anche se negli USA fanno distinzione tra TS e 143. io ho un TS

la reazione deve essere sempre pi? veloce della macchina, altrimenti non arriverai mai a controllarla


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #242 il: Dom 06 Mar, 2011, 16:32:37
Citazione da: "zmanu"

scusa hpd ma il diametro delle tubazione ? sempre uguale, almeno mi avevano detto cos?. E' a quello che ti riferisci? anche se negli USA fanno distinzione tra TS e 143. io ho un TS

Ai tempi il diametro era differente, poi si accorsero che generava questo problema cos? lo unificarono.
Per sicurezza controlla il diametro interno del cai con quello della sezione maf.. molto probabilmente ? il medesimo  :wink:


zmanu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 229
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: sirmione
Risposta #243 il: Dom 06 Mar, 2011, 19:33:53
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "zmanu"

scusa hpd ma il diametro delle tubazione ? sempre uguale, almeno mi avevano detto cos?. E' a quello che ti riferisci? anche se negli USA fanno distinzione tra TS e 143. io ho un TS

Ai tempi il diametro era differente, poi si accorsero che generava questo problema cos? lo unificarono.
Per sicurezza controlla il diametro interno del cai con quello della sezione maf.. molto probabilmente ? il medesimo  :wink:


menomale

la reazione deve essere sempre pi? veloce della macchina, altrimenti non arriverai mai a controllarla


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #244 il: Lun 07 Mar, 2011, 16:12:25
Citazione da: "zmanu"
Citazione da: "Knight"
Manu.........ti ho già risposto alle mail in merito.....ascolta al motore non accade nulla se non metti la sezione maf stock.........io giro senza dal 2005 e dal 2008 ho una PFC ho cambiato 4 diversi sistemi di aspirazione e non ho avuto nessun problema indi per cui monta sto ca**o de CAI e divertiti :wink:


ho già visto la tua mail. volevo semplicemente sapere il parere di altri. siccome penso che se in toyota si sono scervellati per ideare quel affarino a griglia chiamato MAF ? perche dar? la giusta misura di aria in entrata, senza turbolenze. penso che nel tuo caso con la centralina aggiuntiva + pressa obd + un pc con programma adatto puoi gestire la miscela senza che diventi troppo grassa o troppo magra per la tua configurazione; nel mio caso che non ce l'ho, se l'auto mi si appesantisce lungo il regime non saprei come gestirlo,seno mettendo la MAF. comunque volevo sentire altre voci...



Senza la sezione maf originale ci ho girato 3 anni prima di mettere la centralina e non ho mai avuto nessun problema :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #245 il: Lun 07 Mar, 2011, 19:00:41
Citazione da: "Knight"
Citazione da: "zmanu"
Citazione da: "Knight"
Manu.........ti ho già risposto alle mail in merito.....ascolta al motore non accade nulla se non metti la sezione maf stock.........io giro senza dal 2005 e dal 2008 ho una PFC ho cambiato 4 diversi sistemi di aspirazione e non ho avuto nessun problema indi per cui monta sto ca**o de CAI e divertiti :wink:


ho già visto la tua mail. volevo semplicemente sapere il parere di altri. siccome penso che se in toyota si sono scervellati per ideare quel affarino a griglia chiamato MAF ? perche dar? la giusta misura di aria in entrata, senza turbolenze. penso che nel tuo caso con la centralina aggiuntiva + pressa obd + un pc con programma adatto puoi gestire la miscela senza che diventi troppo grassa o troppo magra per la tua configurazione; nel mio caso che non ce l'ho, se l'auto mi si appesantisce lungo il regime non saprei come gestirlo,seno mettendo la MAF. comunque volevo sentire altre voci...



Senza la sezione maf originale ci ho girato 3 anni prima di mettere la centralina e non ho mai avuto nessun problema :wink:


Straquoto; pare infatti che il problema si verificasse su 1zz e basta :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


zmanu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 229
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: sirmione
Risposta #246 il: Mar 08 Mar, 2011, 06:32:43
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Knight"
Citazione da: "zmanu"
Citazione da: "Knight"
Manu.........ti ho già risposto alle mail in merito.....ascolta al motore non accade nulla se non metti la sezione maf stock.........io giro senza dal 2005 e dal 2008 ho una PFC ho cambiato 4 diversi sistemi di aspirazione e non ho avuto nessun problema indi per cui monta sto ca**o de CAI e divertiti :wink:


ho già visto la tua mail. volevo semplicemente sapere il parere di altri. siccome penso che se in toyota si sono scervellati per ideare quel affarino a griglia chiamato MAF ? perche dar? la giusta misura di aria in entrata, senza turbolenze. penso che nel tuo caso con la centralina aggiuntiva + pressa obd + un pc con programma adatto puoi gestire la miscela senza che diventi troppo grassa o troppo magra per la tua configurazione; nel mio caso che non ce l'ho, se l'auto mi si appesantisce lungo il regime non saprei come gestirlo,seno mettendo la MAF. comunque volevo sentire altre voci...



Senza la sezione maf originale ci ho girato 3 anni prima di mettere la centralina e non ho mai avuto nessun problema :wink:


Straquoto; pare infatti che il problema si verificasse su 1zz e basta :wink:


Bene, bene  :wink:

la reazione deve essere sempre pi? veloce della macchina, altrimenti non arriverai mai a controllarla


zmanu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 229
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: sirmione
Risposta #247 il: Mar 22 Mar, 2011, 22:58:24
Citazione da: "zmanu"
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Knight"
Citazione da: "zmanu"
Citazione da: "Knight"
Manu.........ti ho già risposto alle mail in merito.....ascolta al motore non accade nulla se non metti la sezione maf stock.........io giro senza dal 2005 e dal 2008 ho una PFC ho cambiato 4 diversi sistemi di aspirazione e non ho avuto nessun problema indi per cui monta sto ca**o de CAI e divertiti :wink:


ho già visto la tua mail. volevo semplicemente sapere il parere di altri. siccome penso che se in toyota si sono scervellati per ideare quel affarino a griglia chiamato MAF ? perche dar? la giusta misura di aria in entrata, senza turbolenze. penso che nel tuo caso con la centralina aggiuntiva + pressa obd + un pc con programma adatto puoi gestire la miscela senza che diventi troppo grassa o troppo magra per la tua configurazione; nel mio caso che non ce l'ho, se l'auto mi si appesantisce lungo il regime non saprei come gestirlo,seno mettendo la MAF. comunque volevo sentire altre voci...



Senza la sezione maf originale ci ho girato 3 anni prima di mettere la centralina e non ho mai avuto nessun problema :wink:


Straquoto; pare infatti che il problema si verificasse su 1zz e basta :wink:


Bene, bene  :wink:



Aiuto Knight! oggi ho montato il CAI, ma il cono mi tocca nella plastica del passaruota al pto di spingere in dietro e far toccare la gomma sinistra con la plastica del passaruota qdo giro a dx... poi sembra che il tubo appoggia su qualcosa riguardo il cambio xke la 5? marcia non mi entra. comunque l'ho provata eeee va ke un misile (cai injen accorciato con filtro bmc + rod millen) vedo se riesco a postare delle foto

la reazione deve essere sempre pi? veloce della macchina, altrimenti non arriverai mai a controllarla


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #248 il: Mer 23 Mar, 2011, 11:21:08
Allora Manu........facciamo cos? se in settimana vieni a Milano te lo monto io altrimenti prova a metterlo nella posizione della foto ........calcola che il filtro che vedi ? enorme eppure ci andava perfettamente :wink:

[/i]



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


zmanu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 229
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: sirmione
Risposta #249 il: Mer 23 Mar, 2011, 11:42:53
Il cai mi tocca col tubo che d? aria alla centralina. adesso provo a mettere al posto di quel tubo uno flessibile, cos? non tocca col cai. xke cos? posso tirare in avanti la parte del tubo-cai che scende; le marce mi entreranno senza problemi e pure il cono non toccher? col passaruota. ieri ho fatto tutto da solo, pero oggi vado da un mecca xke mi sono rotto di smontare sto paraurti. comunque ci teniamo info   :wink:

la reazione deve essere sempre pi? veloce della macchina, altrimenti non arriverai mai a controllarla


zmanu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 229
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: sirmione
Risposta #250 il: Gio 24 Mar, 2011, 00:15:18
hehehe  :lol: sto diventando un carrozziere con sto passaruota. il mecc di turno non aveva tempo, ma mi ha prestato un ponte e ho sistemato tutto. al posto del tubo diritto che da aria alla ECU ho messo come detto prima un tubo flessibile xke col CAI injen ? quasi impossibile non farlo toccare. poi ho sistemato cono + passaruota e brum brum

la reazione deve essere sempre pi? veloce della macchina, altrimenti non arriverai mai a controllarla


zmanu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 229
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: sirmione
Risposta #251 il: Gio 24 Mar, 2011, 00:16:03
hehehe  :lol: sto diventando un carrozziere con sto passaruota. il mecc di turno non aveva tempo, ma mi ha prestato un ponte e ho sistemato tutto. al posto del tubo diritto che da aria alla ECU ho messo come detto prima un tubo flessibile xke col CAI injen ? quasi impossibile non farlo toccare. poi ho sistemato cono + passaruota e brum brum

la reazione deve essere sempre pi? veloce della macchina, altrimenti non arriverai mai a controllarla


Racecel86

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 169
  • Iscritto: Mag 2008
  • Località: Salerno
    • http://
Risposta #252 il: Lun 01 Apr, 2013, 09:39:17


ho preso questa foto molti post addietro.
una domanda ma il tubo che si stacca dalla scatola fitro quello che si vede in foto penzolone col filtrino che fine fa lo si lascia cosi?
visto che fa un rumore di aspirapolvere esagerato.
se lo si tappa col dito il motore scende di giri e trema.



zmanu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 229
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: sirmione
Risposta #253 il: Lun 01 Apr, 2013, 12:12:06
non so di quale tubo parli ma tutti tubicini che restano staccati vanno chiusi con quel che puoi

la reazione deve essere sempre pi? veloce della macchina, altrimenti non arriverai mai a controllarla


Racecel86

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 169
  • Iscritto: Mag 2008
  • Località: Salerno
    • http://
Risposta #254 il: Lun 01 Apr, 2013, 15:42:08
quello nella foto giu a sinistra col filtrino azzurro e nero.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal