Autore Topic: Integra type R  (Letto 19441 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #60 il: Ven 09 Nov, 2012, 16:40:22
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Danny7"

Sinceramente se hai una soluzione meno raffinata ma la macchina più veloce (o comunque molto valida da guidare) io mi ci pulisco il c... di cotanta purezza progettuale

Io invece non mi guadagno da divere vincendo le gare, quindi do precedenza al piacere di guida piuttosto che alla velocit? sul giro. :wink:


Aspettavo queste tue esatte parole per cui riporto in grande la parte della mia frase che probabilmente ti era sfuggita
Citazione da: "Danny7"

Sinceramente se hai una soluzione meno raffinata ma la macchina più veloce (o comunque molto valida da guidare) io mi ci pulisco il c... di cotanta purezza progettuale


Mai stato uno che guarda solo i tempi sul giro,nemmeno io faccio il pilota professionista,anzi....

Citazione da: "HPDxxx"

l'unica logica di quella soluzione ? la RIDUZIONE DEI COSTI produttivi.
E dato che non sono nemmeno un multi milionario, azionista di qualche marchio automobilistico, mi ci pulisco il c... di cotanto risparmio! :lol:


No, perché ci sono soluzioni ancora più economiche.
Siamo d'accordo che questa soluzione non sia la più nobile,e probabilmente neanche la più efficace sulla carta,ma probabilmente ? quella con il miglior rapporto tra prestazione e costo di realizzazione.
Se fosse come dici tu non ci metterebbero neanche il braccetto del recupero del camber...

Citazione da: "HPDxxx"
che hanno abbattuto i costi? SI!
che l'utente finale ha in mano un mezzo migliore sotto il punto di vista delle sospensioni? NO!

il fatto che le case continuino a "ottimizzare" per abbatterei i costi al fine di aumentare i profitti ? palese.... ma l'utente finale con un p? di sale in zucca non dovrebbe congolarsi di questa cosa, mica le vendono a met? prezzo!


Mai detto che sia una soluzione migliore...
Ti riporto di nuovo in grande un'altra mia frase che probabilmente ti era sfuggita

Citazione da: "Danny7"
la sospensione posteriore dell'integra rispetto al più convenzionale mulilink della Megane allora ok, l' Intergra ? più raffinata.



Citazione da: "HPDxxx"

Se poi ti va bene di guidare una lavatrice estremamente veloce, appagato solo del tempone sul giro ben per te  :grin:
Perch? dal punto di vista tecnico-meccanico, ? questa la direzione che stanno seguendo....  :roll:


Non so come sia tecnicamente possibile che una lavatrice faccia un tempone sul giro,ma capisco cosa vuoi dire.
Prendila cos?,nella sua categoria ? la meno potente , ma la più veloce sul giro...se non altro, nella landa desolata di queste soluzioni meccaniche da plebei, la Megane RS pare essere la "meno peggio".

Pe quanto mi riguarda, personalmente , sarei ben lieto guidare una lavatrice come quella,ma in un periodo di contenimento dei costi per ora, ahim?, ho una peugeot diesel e di come fa le curve non me ne frega niente  :cry:

Citazione da: "HPDxxx"

Faccio solo notare, che un auto di questa categoria e con il suo targhet, mi aspetto ALMENO delle sospensioni indipendenti...... e credo proprio che con 35 mila euro possano metterle  :roll:
Poi oh... io un auto la valuto anche per come ? costruita, non solo per come va forte... :nonso:

Ne costa 30.000 (l'integra costava 51 milioni di lire 10 anni fa) e sul fatto che le auto attuali costino troppo per quello che valgono siamo tutti d'accordo,ma riguarda TUTTE LE AUTO,anzi,un po' tutte le cose direi. :roll:

P.S. ho messo in evidenza certe frasi perché so che a volte ometti di leggere alcune parti dei miei discorsi  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #61 il: Ven 09 Nov, 2012, 17:06:00
Citazione da: "Danny7"

Aspettavo queste tue esatte parole per cui riporto in grande la parte della mia frase che probabilmente ti era sfuggita

non mi era sfuggita :wink:
per? "valida da guidare" ? soggettivo.
per te può essere inteso solo come "auto molto efficace in termini cronometrici"
per me vuol dire "che mi da un ottimo feeling di guida"

ecco perché ho scritto cos? :wink:

Citazione da: "Danny7"

No, perché ci sono soluzioni ancora più economiche.
Siamo d'accordo che questa soluzione non sia la più nobile,e probabilmente neanche la più efficace sulla carta,ma probabilmente ? quella con il miglior rapporto tra prestazione e costo di realizzazione.
Se fosse come dici tu non ci metterebbero neanche il braccetto del recupero del camber...

non ti seguo..
o meglio, ho capito il tuo ragionamento ma non lo condivido.

tralasciamo l'aspetto "c'? di peggio", altrimenti ci mettiamo a discutere della nissan micra, poi della kia picanto e si va a finire con la ling long.

Io sono disposto ad accettare un cambiamento, se questo porta dei vantaggi A ME..... cosa che in questo caso non si concretizza, visto che parliamo di far guadagnare di più il costruttore e i suoi azionisti, non di far divertire di più il sottoscritto o farmi pagare meno l'auto.
Che poi loro siano bravi (e ci mancherebbe anche questo) a metterci una pezza con l'elettronica o studiando al meglio il comportamento dinamico di questa sospensione PEGGIORE..... ? evidente.
Ma a me non la fanno digerire.
Se avesse una BUONA sospensione unita all'OTTIMO sviluppo di elettronica e dinamico, avremmo un auto 10 volte più veloce-divertente ed efficace!
E non mi dire che allora mi devo comprare un auto da 100.000 euro, perché 12 anni fa la celica, con le sospensioni indipendenti, costava 23 mila euro.... uniamo ricerca-sviluppo di un elettronica moderna, un motore innovativo e tutto quello che ha la megane... stai sicuro che riuscirebbero comunque a starci dentro nei 35 mila.

Il problema ? che nella produzione industriale, per aggiungere 1 cent ai dividendi, sono disposti a prostituire le loro madri.....


Citazione da: "Danny7"

Mai detto che sia una soluzione migliore...
Ti riporto di nuovo in grande un'altra mia frase che probabilmente ti era sfuggita

i tuoi interventi li leggo per intero, non preoccuparti :lol:
per? hai giustificato il peggioramento meccanico, dicendo che "anche la nuova civic ? cos?"..... e allora? ci? non significa che sia un miglioramento..

Citazione da: "Danny7"

Prendila cos?,nella sua categoria ? la meno potente , ma la più veloce sul giro...se non altro, nella landa desolata di queste soluzioni meccaniche da plebei, la Megane RS pare essere la "meno peggio".

Ok... e non lo metto in dubbio...

Citazione da: "Danny7"

sul fatto che le auto attuali costino troppo per quello che valgono siamo tutti d'accordo,ma riguarda TUTTE LE AUTO,anzi,un po' tutte le cose direi. :roll:

ohhh su questo siamo d'accordo....

Citazione da: "Danny7"

P.S. ho messo in evidenza certe frasi perché so che a volte ometti di leggere alcune parti dei miei discorsi  :wink:

non ? cos?  :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #62 il: Ven 09 Nov, 2012, 17:28:34
Citazione da: "HPDxxx"
per? "valida da guidare" ? soggettivo.
per te può essere inteso solo come "auto molto efficace in termini cronometrici"
per me vuol dire "che mi da un ottimo feeling di guida"

ecco perché ho scritto cos? :wink:


Leggi bene...ho scritto "pi? veloce O COMUNQUE MOLTO VALIDA DA GUIDARE"

Se per me fossero la stessa cosa,non avrei avuto bisogno di fare questa distinzione,non credi?

Citazione da: "HPDxxx"

tralasciamo l'aspetto "c'? di peggio", altrimenti ci mettiamo a discutere della nissan micra, poi della kia picanto e si va a finire con la ling long.

Io sono disposto ad accettare un cambiamento, se questo porta dei vantaggi A ME..... cosa che in questo caso non si concretizza, visto che parliamo di far guadagnare di più il costruttore e i suoi azionisti, non di far divertire di più il sottoscritto o farmi pagare meno l'auto.
Che poi loro siano bravi (e ci mancherebbe anche questo) a metterci una pezza con l'elettronica o studiando al meglio il comportamento dinamico di questa sospensione PEGGIORE..... ? evidente.
Ma a me non la fanno digerire.
Se avesse una BUONA sospensione unita all'OTTIMO sviluppo di elettronica e dinamico, avremmo un auto 10 volte più veloce-divertente ed efficace!
E non mi dire che allora mi devo comprare un auto da 100.000 euro, perché 12 anni fa la celica, con le sospensioni indipendenti, costava 23 mila euro.... uniamo ricerca-sviluppo di un elettronica moderna, un motore innovativo e tutto quello che ha la megane... stai sicuro che riuscirebbero comunque a starci dentro nei 35 mila.


E' un discorso molto articolato che in fondo con la meccanica c'entra poco.
Qualsiasi societ? ora sta aumentado i costi dei loro prodotti, e la cosa brutta ? che sono comunque tutti in crisi per il calo degli utili.
Di sicuro una segmento C di 10 anni fa non era ne cos? veloce,ne cos? divertente,e neanche cos? valida tecnicamente (hai mai visto un'astra con l'LSD di serie prima d'ora?)

Integra e celica erano auto a parte (nate per essere coup? sportive) ma queste auto ormai stanno sparendo, o comunque a te non interesserebbero (vedi la GT86) :risa:

Per quanto riguarda l'elettronica,stando a quanto letto sulle riveste le impressioni dei tester in pista vengono fatte con controlli disattivati (ove possibile, e sulla Megane ? possibile)
Invece sul discorso "elettronica che ti fa andare più veloce" invece non sono d'accordo con te...nel mercato attuale questa cosa la trovi dalla GTR in su. Nella auto da 30.000? o già di li l'elettronica serve a recuperare le cazzate che fa il conducente.

Citazione da: "HPDxxx"

Citazione da: "Danny7"

Mai detto che sia una soluzione migliore...
Ti riporto di nuovo in grande un'altra mia frase che probabilmente ti era sfuggita

i tuoi interventi li leggo per intero, non preoccuparti :lol:
per? hai giustificato il peggioramento meccanico, dicendo che "anche la nuova civic ? cos?"..... e allora? ci? non significa che sia un miglioramento..


Ma vedi che non li leggi per intero? :risa:
proprio nella mia frase che tu stesso hai riportato ho detto che non la considero una soluzione migliore!!!
E tu alla fine specifichi che non ? un miglioramento??? Ma se l'ho detto pure io! :doooo:

Ho riportato l'esempio della Civic per dire che ormai l'andazzo ? quello (anche in casa Honda) e ci sar? un perché (che non ? la pura prestazione ne la raffinatezza tecnica)

Citazione da: "HPDxxx"

Citazione da: "Danny7"

P.S. ho messo in evidenza certe frasi perché so che a volte ometti di leggere alcune parti dei miei discorsi  :wink:

non ? cos?  :wink:


Vediamo :risa:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #63 il: Ven 09 Nov, 2012, 17:34:28
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "Ayrton"
OT: A quale auto appartiene il record al Ring per le TA (senza considerare la Trophy, che di Megane le ? rimasto ben poco... :risa: )?


Alla megane precedente :risa:

P.S. perché dici che nella trophy ? rimasto poco della megane?


 :oops: Ehm...chiedo venia: avevo in mente la versione da pista... :lol:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #64 il: Ven 09 Nov, 2012, 17:38:30
Citazione da: "manuel ts"
comunque non ci siamo capiti.... la mia opinione rimane questa , l'integra e senza ombra di dubbio piu raffinata della celica sotto certi punti di vista, ma la celica toccata nei punti giusti non ha nulla da invidiarle , motoristicamente parlando la resa ? la stessa telaisticamente l'integra ? superiore ma se la volgiamo dire tutta
-pesa quasi 90 chili in meno
-ha le antirollio maggiorate
-ha il differenziale autobloccante
-cerchi da 15
-e un assetto consono al segmento
-molto probabilmente ha un volano alleggerito di serie

mi volete dire che alleggerita e messa giu con le stesse caratteristiche per quanto riguarda assetto idoneo ,antirollio maggiorate ecc ecc la celica non può dare fastidio a un'integra? secondo me non ? cos? , come ho detto gia prima di motore vanno uguali , messe allo stesso livello con pari caratteriste  secondo me se la giocano


Ok. Ma stiamo parlando sempre da stock. :wink:
Ovvio che mettendoci le mani i riferimenti cambiano...



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #65 il: Ven 09 Nov, 2012, 18:21:42
Ha 5 marce ed ? Euro 2

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #66 il: Ven 09 Nov, 2012, 19:30:41
Citazione da: "Danny7"

Anche perché il multilink non ? mica il ponte rigido delle mustang degli anni 60 eh... ? una soluzione molto logica ed efficace...tant'? che ormai ? probabilmente la più diffusa per le auto sotto i 70/80.000 euro...


Non solo.... :roll:




Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #67 il: Ven 09 Nov, 2012, 20:01:39
Se la Megane RS avesse un multilink (vedi sotto) sarebbe una bella macchina. Ma ha un assale interconnesso (vedi sotto 2)

Sospensione Multilink:



E' una sospensione INDIPENDENTE (l'unica interconnessione tra le ruote ? la barra antirollio) derivata dal quadrilatero. Ha esordito sulla 911 (se la memoria non mi inganna). L'obiettivo era rendere più stabile il retrotreno inserendo un quinto braccio di connessione, con il compito di variare la convergenza dinamica in condizioni di accelerazioni (e decelerazioni) longitudinali. Si può dire che questo sistema ? una versione civilizzata del quadrilatero deformabile (double wishbone).

Ponte torcente:



E' una sospensione a ruote INTERCONNESSE (una barra torcente limita i movimenti di ENTRAMBE le ruote di un assale). Ha esordito su Renault (se non erro sempre) ed era volta ad aumentare il volume utile dell'abitacolo in quanto i cinematismi si concentrano perlopi? nel sottoscocca. Ha tutti i limiti di una sospensione non indipendente, incluso un peso maggiore delle masse non sospese (? però inferiore la massa totale del sistema, a parit? di necessit?), limita fortemente i controlli degli angoli dinamici e non permette il controllo della maggior parte degli angoli statici se non per uso di eccentriche (in rari casi). E' diventata molto usata perché ? la soluzione più economica in assoluto e si sposa bene con le esigenze delle auto a budget per utilizzo cittadino, o comunque prettamente civile.

Ora siamo ancora sicuri che sia una bella macchina la RS? Veloce si, bella no. Almeno per me che ci tengo a sapere, ed apprezzare, come ? fatta la macchina che guido.

Per le altre contestazioni: ? vero che si va il più possibile a gas spalancato, ma la mia puntualizzazione ? che la ITR non sembra TA finch? non si spalanca il gas in curva, cosa significa: che non c'? il sovrasterzo in accelerazione (tipico delle TP e delle 4x4 con ripartizione di coppia preponderante al posteriore) il che ? proprio impossibile con una TA.

Non ? il ponte rigido delle mustang, ma ? comunque una sospensione con una 60ina d'anni, che già allora NON era destinata alle vetture prestazionali.

Un TS rivisto sta dietro ad una ITR, o forse anche davanti, ma ci sono cose che o ce le hai o non ce le hai. L'ITR ha qualcosa in pi?, questo non significa che ? l'unica via, nel scegliere tra le due c'? il libero arbitrio  :lol:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #68 il: Ven 09 Nov, 2012, 21:16:43
Citazione da: "Danny7"

Leggi bene...ho scritto "pi? veloce O COMUNQUE MOLTO VALIDA DA GUIDARE"

Se per me fossero la stessa cosa,non avrei avuto bisogno di fare questa distinzione,non credi?

si si capisco :wink:
sono io che do per scontato che un auto tecnicamente scarsa, non può offrire dei risultati in termini di guida appaganti....
quindi nel momento in cui leggo che ti ci pulisci il culo con la raffinatezza, in automatico faccio la triangolazione col piacere di guida :risa:


Citazione da: "Danny7"

E' un discorso molto articolato che in fondo con la meccanica c'entra poco.

nono centra eccome :grin:!
ogni volta che parliamo di macchine, io rompo le palle con la tecnica e tu mi rispondi che "vabb? ma va forte!".
concetto spicciolo ma il discorso ? questo..
io sono un feticista che ama guardar sotto le gonne delle signore...... tu sei un ca**o di buzzurro che basta scopare!
ahahahhahahahahahaha!!! :lol:
che filosofoooooo!! ahahhahahaha! :lol:


Citazione da: "Danny7"

Di sicuro una segmento C di 10 anni fa non era ne cos? veloce,ne cos? divertente,e neanche cos? valida tecnicamente

a mio avviso una civic dal 92 al 2000.... di fine anni 90 non hanno proprio nulla da invidiare alle auto moderne.
Fatto eccezzione ovviamente per i cv/litro, la coppia e l'efficenza che sono in grado di offrire i motori più recenti.

Citazione da: "Danny7"

Integra e celica erano auto a parte (nate per essere coup? sportive) ma queste auto ormai stanno sparendo, o comunque a te non interesserebbero (vedi la GT86) :risa:

a me non interessano perché sono un ca**o di talebano... :lol:
ma la GT86 come unica auto per andare a lavoro e divertirsi ? sicuramente una gran scelta.
forse l'unica auto moderna sotto i 30mila che comprerei se volessi un oggetto polivalente. :wink:

Citazione da: "Demios"
ALL

:clap:

Citazione da: "Demios"
ma ci sono cose che o ce le hai o non ce le hai.

C'? un espressione inglese che indica proprio queste cose... molto usata nell'ambito delle auto elaborate ec.c.

   you can't polish a turd


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #69 il: Ven 09 Nov, 2012, 21:58:53
La nuova Golf VII avr? le multilink al posteriore solo sulle versioni sopra i 90KW . Ponte torcente per le altre.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #70 il: Ven 09 Nov, 2012, 22:56:26
Citazione da: "HPDxxx"

sono io che do per scontato che un auto tecnicamente scarsa, non può offrire dei risultati in termini di guida appaganti....
quindi nel momento in cui leggo che ti ci pulisci il culo con la raffinatezza, in automatico faccio la triangolazione col piacere di guida :risa:


Eppure mi conosci...  :roll:
Non sar? un grande esperto ma so apprezzare la dinamica di un'auto...
Intendevo,con quella frase, che non mi interessa che soluzioni tecniche si hanno (se non a titolo informativo) se poi la macchina si comporta bene.

Chiaro che se ha un handling di merda,non mi va bene, però se la macchina che corrisponde maggiormente alle mie esigenze, si comporta benissimo,anche se ha le sospensioni a balestra in legno non rinuncio certo a comprarla per quello.

Citazione da: "HPDxxx"

nono centra eccome :grin:!
ogni volta che parliamo di macchine, io rompo le palle con la tecnica e tu mi rispondi che "vabb? ma va forte!".
concetto spicciolo ma il discorso ? questo..
io sono un feticista che ama guardar sotto le gonne delle signore...... tu sei un ca**o di buzzurro che basta scopare!
ahahahhahahahahahaha!!! :lol:
che filosofoooooo!! ahahhahahaha! :lol:


Quando dicevo che c'entra poco con la meccanica mi riferivo ai discorsi sulle scelte che fanno le case costruttrici quando devono valutare gli investimenti economici da fare per un nuovo progetto.
Voglio dire,se non fosse per i discorsi economici e di praticit? di utilizzo,tutte le sportive avrebbero il motore centrale, le sospensioni pushrod e i freni carboceramici.

Sul resto del discorso hai ragione,per? non ? che mi piacciono le scopate di merda eh... :risa:

Citazione da: "HPDxxx"

a mio avviso una civic dal 92 al 2000.... di fine anni 90 non hanno proprio nulla da invidiare alle auto moderne.
Fatto eccezzione ovviamente per i cv/litro, la coppia e l'efficenza che sono in grado di offrire i motori più recenti.


Direi che le auto di oggi si stanno evolvendo con soluzioni tecniche diverse.
Ma stanno comunque migliorando,anche dinamicamente,e questo spesso succede a fronte di un peso sempre maggiore.
Di queste devi dare atto.

Citazione da: "HPDxxx"
a me non interessano perché sono un ca**o di talebano... :lol:


No,tu sei un terrorista che vorrebbe auto monoposto, pesanti come un carrello della spesa e con i cerchi da 12"

Per? se tutte le case automobilistiche ti dessero ascolto,fallirebbero tutte, soprattutto in questo periodo dove siamo tutti sull'orlo del baratro. :risa:

Citazione da: "Demios"

E' una sospensione a ruote INTERCONNESSE


Si,hai ragione,ricordavo male io.
Anche se anche questa soluzione non ? un ponte rigido per come lo si intende in modo classico.
Tant'? che ? un evoluzione fatta proprio per sopprire alle sue pecche (per quanto possibile)

Citazione da: "Demios"

Ora siamo ancora sicuri che sia una bella macchina la RS? Veloce si, bella no. Almeno per me che ci tengo a sapere, ed apprezzare, come ? fatta la macchina che guido.


Ma credo che i discorsi siano assolutamenti soggettivi.
Preso atto delle differenze tecniche che sono inconfutabili tra una soluzione e l'altra, come tu e HPD mi dite che avete ribrezzo a guidare un'auto con questa struttura io dico che se la macchina dinamicamente ? molto valido (come in effetti le Megane lo ?) se alcune scelte telaistiche sono "povere" a me non crea nessun problema.

E per rispondere alla tua domanda,si,per me ? una bella macchina, e trovo davvero riduttivo valutare la bont? di una vettura solo da queste cose.
Giusto conoscerle,giusto interessarsi, ma valutare una macchina solo in base a questo ...  :roll:

Ad esempio sulla Megane (come sulla focus RS) sono state applicate alle sospensioni anteriori interessanti soluzioni per poter scaricare a terra tutta quella coppia con le ruote anteriori. La Ford la chiama "Revo nuckle" non so se in Renault abbiano un nome specifico per quello ma sostanzialmente ? lo stesso sistema e modifica la struttura Mc pherson dell'anteriore (e non ditemi che ? povero pure il McPherson perché lo usano anche in Porsche).
Insomma,prima di dire che ? un macchinaccia valuterei un po' tutto l'insieme.

Citazione da: "Demios"
Per le altre contestazioni: ? vero che si va il più possibile a gas spalancato, ma la mia puntualizzazione ? che la ITR non sembra TA finch? non si spalanca il gas in curva, cosa significa: che non c'? il sovrasterzo in accelerazione (tipico delle TP e delle 4x4 con ripartizione di coppia preponderante al posteriore) il che ? proprio impossibile con una TA.


Confesso che non ti ho capito...nessuna TA potrebbe avere un sovrasterzo in accelerazione...  :roll:

Citazione da: "Demios"

Non ? il ponte rigido delle mustang, ma ? comunque una sospensione con una 60ina d'anni, che già allora NON era destinata alle vetture prestazionali.


Esagerato...sai bene che non ? cos?, e una soluzione non "nobile" può anche essere migliorata,studiata meglio,e applicata in modo da migliorare le sue caratteristiche, fino a rendere minimi i vantaggi di una soluzione che magari costa molto di pi?.

Citazione da: "Demios"

Un TS rivisto sta dietro ad una ITR, o forse anche davanti, ma ci sono cose che o ce le hai o non ce le hai. L'ITR ha qualcosa in pi?, questo non significa che ? l'unica via, nel scegliere tra le due c'? il libero arbitrio  :lol:


E su questo direi che non ci piove...



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #71 il: Sab 10 Nov, 2012, 00:20:13
Beh, Danny...L'auto che guidi immagino che tu l'abbia scelta secondo parametri ben precisi, tra cui le sensazioni alla guida.
Immagino che non ti sorprenderai nel sapere che il telaio della serie 1 rasenta la perfezione, giusto?

Detto questo, puoi comprarla una macchina con le sospensioni in legno, nessuno te lo vieta, ma si comporter? come tale. la Megane RS a me ? sembrata una Panda molto veloce, perché il telaio ? grossomodo quello.
Il comportamento di un'auto rispecchia per filo e per segno lo schema con cui ? costruita... Non parlo certo di quelle che sovrasterzano in frenata, e quelle che vanno sui binari, visto che l? c'? in gioco l'elettronica ormai, e nemmeno di quelle che alzano la posteriore interna visto che si tratta di tarature, ma la sensazione globale ? sempre quella.
La Megane assorbe le buche come qualsiasi altra auto francese (le fanno con lo stampino oramai), da gli stessi scossoni al posteriore quando c'? un "saltino" e tende a perdere progressivamente grip dietro man mano che il camber posteriore diventa insufficiente, e questo perché ha QUELLA sospensione posteriore. una Golf GTI si comporta in un'altro modo.

Non ti ? mai capitato di scendere da un'Audi e avere la sensazione di aver guidato una "golf col vestito buono"? (cit. J.C.) O, come diceva mio zio, hai provato la Giulietta e saggiato come l'avantreno parli italiano, mentre il retro tedesco? (assale posteriore a 3 bracci e mezzo, di chiara ispirazione MINI)
Questo succede perché ogni schema ha i suoi cinematismi, e con questi, le relative correzioni dinamiche degli angoli. Se c'? un braccio per chiudere la convergenza in frenata, te ne accorgi subito! Avrai una frenata stabilissima, con un po' di vibrazioni, ma senza patemi d'animo, anche ad alte velocit?, l'unico passo da fare ? tradurre queste sensazioni in tecnica e telaistica.
Non puoi fare in modo che un assale interconnesso si comporti da multilink, e questo lo vedi subito, se guidi sopra i 30 km/h.

L'assale torcente ? nato quando le sportive erano tutte TP, quindi, necessariamente, non ? stato pensato per certi compiti, visto che non può ospitare ne un differenziale, ne dei semiassi. Viene usato oggi cos? perché costa meno una buona taratura che uno schema ad hoc, quindi non esagero...E' proprio che ? nato per questo, e, secondo me, ? inferiore al ponte rigido classico, visto che quest'ultimo ha ancora oggi degli utilizzi in cui ? insuperabile. Poi ? chiaro, su una monovolume o un'utilitaria ariosa e con un bagagliaio enorme, ci sta a fagiolo, ma con un motore diesel o GPL tutt'altro che rabbioso.
Comunque io sono un'integralista...Non ci sono auto che non mi dicono niente, o le amo, o le odio a morte! :lol:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #72 il: Sab 10 Nov, 2012, 00:40:21
Citazione da: "Demios"
Beh, Danny...L'auto che guidi immagino che tu l'abbia scelta secondo parametri ben precisi, tra cui le sensazioni alla guida.
Immagino che non ti sorprenderai nel sapere che il telaio della serie 1 rasenta la perfezione, giusto?


Purtroppo non ho più la Serie 1...a proposito di quella macchina però ti posso dire che se,sulla carta, era davvero ottima (questa si aveva il multilink dietro),all'atto pratico non aveva una gran rigidit? torsionale e in pista aveva l'agilit? di un carroarmato.

E' questo che voglio dire...so bene che ogni soluzione ha delle caratteristiche ben precise,ma ci? che sulla carta ? "inferiore" non vuol dire che all'atto pratico non possa essere invece molto valido comunque (magari con qualche accorgimento)

Per quanto riguarda la Megane,si ? capito che ? una di quelle auto che odi (ricordo male o che l'avevi anche col Carrera?) e so bene cosa vuol dire essere detrattore, però , per quel che può valere, leggendo sulle riviste le recensioni della Megane RS e della Panda ,non ho mai trovato delle similitudini  :roll:

Sar? forse grezzo e ignorante,ma come ho detto,la teoria mi può interessare solo a livello appunto di teoria.
Quello che interessa a me ? la pratica, e se un'auto ? fantastica da guidare, non la snobbo solo perché non ha soluzioni "nobili"

Ovvio che poi ognuno ha diritto di dare importanza a ci? che ritiene più interessante.



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #73 il: Sab 10 Nov, 2012, 01:12:17
La mia frena bene...... :lol: scusate ot ma non riesco più a seguirvi :lol:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #74 il: Sab 10 Nov, 2012, 01:27:07
Citazione da: "Danny7"

Purtroppo non ho più la Serie 1...a proposito di quella macchina però ti posso dire che se,sulla carta, era davvero ottima (questa si aveva il multilink dietro),all'atto pratico non aveva una gran rigidit? torsionale e in pista aveva l'agilit? di un carroarmato.


Io il 130 che ho provato l'ho trovato un'altro pianeta rispetto alla RS. Meno cattivo si, ma più "rifinito" (inteso come handling)

Citazione da: "Danny7"
E' questo che voglio dire...so bene che ogni soluzione ha delle caratteristiche ben precise,ma ci? che sulla carta ? "inferiore" non vuol dire che all'atto pratico non possa essere invece molto valido comunque (magari con qualche accorgimento)


Un'auto ben tarata ? sempre un piacere, ma comunque messa a confronto con un'altra ben tarata, e più raffinata, scompare.

Citazione da: "Danny7"
Per quanto riguarda la Megane,si ? capito che ? una di quelle auto che odi (ricordo male o che l'avevi anche col Carrera?) e so bene cosa vuol dire essere detrattore, però , per quel che può valere, leggendo sulle riviste le recensioni della Megane RS e della Panda ,non ho mai trovato delle similitudini  :roll:


Nessuno potrebbe mai scriverlo xD E comunque, ho esagerato, giusto per dire che di McPherson/assale torcente ce ne sono migliaia in circolazione e che, alla fine della fiera, hanno tutte le stesse reazioni, proprie delle loro sospensioni. La Megane non la odio affatto, anzi! Sicuramente ? un gran mezzo e c'? voluta molta dedizione per farla come dio comanda, ma con una sospensione indipendente dietro sarebbe diventata un "must have". Mi fa rabbia più che altro, perché ha questo inspiegabile neo.

Citazione da: "Danny7"
Sar? forse grezzo e ignorante,ma come ho detto,la teoria mi può interessare solo a livello appunto di teoria.
Quello che interessa a me ? la pratica, e se un'auto ? fantastica da guidare, non la snobbo solo perché non ha soluzioni "nobili"


Non era assolutamente questo che volevo dire, l'intenzione era solo sottilineare che un Rolex non far? mai il ticchettio di uno Swatch, per quanto su entrambi ci leggi l'ora e niente pi?.

Citazione da: "Danny7"
Ovvio che poi ognuno ha diritto di dare importanza a ci? che ritiene più interessante.


E' logico, ovviamente ogni cosa deve essere commisurata al suo utilizzo, ma proprio questo rende certe economie ingiustificabili per me, come nel caso della RS. Aldil? delle opinioni personali, una sospensione interconnessa stona su un'auto cos?, mentre ? perfettamente accettabile su una VW Polo, che fa egregiamente il suo lavoro, o anche su un Touran. Ma l'era dei puristi ? ormai andata, ci si limita a scegliere le auto per il design nel 90%, o per i consumi nel restante 10, e questo ? un male se poi ci si lamenta perché non esistono più le sportive vere.

Molti anni fa c'era un anello mancante tra le auto veloci e raffinate, e quelle per l'uso quotidiano, ora, ci siamo concentrati cos? tanto su questo target, che non abbiamo più i due segmenti... Auto come la Fiat Dino, la Giulia GTA, Lotus Elan et similia si sono perse, sommerse dalle varie Astra OPC e Focus RS, mentre le auto civili scendono dalle passerelle del pret-a-porter, facendo sembrare inadeguate quelle poche vetture che escono dai concessionari, pronte per il macello.
Questi sono i motivi che mi fanno girare la testa a guardare qualcuno che ha il gusto di tenersi stretta la sua Integra TypeR, visto che di tutto questo, se ne frega! :lol:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal