0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Danny... che da "utilizzatore" finale bada più al risultato che alla sostanza
Ci? non toglie che se fossero più raffinate lo sarebbero ancora di pi?.
Ma la RX8 che sospensioni ha ?Di che macchina sono queste :?
Senza stare a quotare e cavillare.... le nostre posizioni son chiare e come sempre mi trovo in piena sintonia con Demios.
Non ho mai negato questo... come tu giustamente non hai negato che anche un'auto non "nobile" possa andare bene,e forte (al contrario di Demios che piuttosto che ammetterlo si mette a fare i cerchi in un parcheggio )
Mettiamola cos?...supponiamo che io sia un potenziale acquirente della Megane...beh,se ci fosse un'auto equivalente che a un prezzo MOLTO simile (diciamo leggermente superiore) offrisse soluzioni tecniche per le sospensioni posteriori più raffinate,rendendola EFFETTIVAMENTE più veloce e più bella da guidare,senza compromettere troppo altri aspetti cone la praticit? d'uso, sarei molto interessato anche io a quella soluzione.
Se poi per avere soluzioni raffinate,devo prendere un'auto che non mi paice,o che costa il doppio,o che ? più lenta,o che ha 20 anni...beh... che te lo dico a fare?
Mandatemi l'invito al vostro matrimonio... prometto che vengo a piedi,ho gli arti inferiori indipendenti...
Ma mica avr? quelle sospensioni l? davanti ?
Secondo me vi stat...CUT...e informazioni nettamente diverse!
Poi cosa significa che le sospensioni sono "troppo" indipendenti e ci vuole l'antirollio grossa? La McLaren MP4-12C le antirollio non ce le ha nemmeno, eppure non mi sembra un carretto...L'equilibrio tra le masse sospese e non ? semplicissimo: le ultime dovrebbero avvicinarsi agli 0kg teorici il più possibile, ogni grammo in più ? un ERRORE, purtroppo inevitabile.Il ponte DeDion sulla Caterham funziona perché pnsa nulla! Ma non ? il ponte a funzionare, ? la macchina ad essere leggera...Se avesse un quadrilatero ti farebbe vedere il paradiso!
Mettiamola cos?...supponiamo che io sia un potenziale acquirente della Megane...beh,se ci fosse un'auto equivalente che a un prezzo MOLTO simile (diciamo leggermente superiore) offrisse soluzioni tecniche per le sospensioni posteriori più raffinate,rendendola EFFETTIVAMENTE più veloce e più bella da guidare,senza compromettere troppo altri aspetti cone la praticit? d'uso, sarei molto interessato anche io a quella soluzione.Purtroppo non c'?,e allora PERSONALMENTE ritengo un po' anacronistico fare tanto gli schizzinosi, visto che ? innegabile che anche senza queste pregiate soluzioni sia un'ottima macchina sotto tutti i punti di vista.Se poi per avere soluzioni raffinate,devo prendere un'auto che non mi paice,o che costa il doppio,o che ? più lenta,o che ha 20 anni...beh... che te lo dico a fare?
Di che macchina sono queste :?
Secondo me vi state facendo un po' troppe segh* mentali.. sulle superiorit? TEORICHE a livello progettuale di una sospensione piuttosto che un altra.Ovviamente le differenze esistono e ci sono ma il tutto va anche relazionato al mezzo su cui vengono montate. alla sua massa, alla distribuzioni di pesi che esso ha, all'elasticit?/rigidezza che ne deriva da come e cosa ? stato messo in tutto il resto!!Si tratta solo di EQUILIBRIO. Riuscire a far lavorare sinergicamente le masse non sospese a quelle sospese. E questa sinergia tra l'altro ? MOLTO soggettiva.C'? chi preferirebbe delle sospensioni indipendenti ma poi le "corregge" installandogli delle barre per renderle non troppo indipendenti.. ed ecco che il compromesso che ha creato di rigidit? coassiale magari l'avrebbe già ottenuto con un ponte DeDion (che inevitabilmente ha altri assorbimenti differenti).. Secondo me ? un po' come se state dicendo che una spalla più bassa e rigida ? sempre meglio o peggio. E' solo relativo.In relazione al mezzo che ? la Megane RS le sue sospensioni sono perfettamente adeguate e lavorano EGREGIAMENTE.Sinceramente non credo che le sensazioni e le informazioni che trasmettono al pilota anche in pista siano poi cos? differenti da quelle che trasmetterebbe un altro tipo di sospensione.Parliamo sempre di pezzi che hanno delle loro caratteristiche intrinseche di elasticit?/rigidit?. Senza considerare le molteplici varianti che si possono ottenere cambiando le accoppiate di ammortizzatore, molle e/o gomme!! Questo per dire che la stessa identica tipologia di sospensione messa in un altra maniera trasmette informazioni nettamente diverse!
Il ponte DeDion sulla Caterham funziona perché pnsa nulla! Ma non ? il ponte a funzionare, ? la macchina ad essere leggera...Se avesse un quadrilatero ti farebbe vedere il paradiso!
E' UN PO' come quando si paragonano sistemi frenanti ad 2-4-8-milioni di pompanti... mi sembra chiaro che c'? un limite oltre il quale il miglioramento SE C'E' ? talmente minimo da non essere minimamente avvertibile e che OGNI soluzione va studiata assieme al resto del progetto.