GUIDA SOSTITUZIONE PISTONCINI BAGAGLIAIO parte 1/2
Il necessario per TOGLIERE i pistoncini originali:
- supporto rigido per mantenere alzato il portellone, fissatelo bene per evitare che tra una vibrazione e l'altra vi divida il cranio dal resto del corpo
- Chiave a cricchetto da 10 o inglese
- Chiave inglese da 12 per il supporto superiore
- Smerigliatrice con disco per metalli, prendete il più sottile che potete
- Trapano e punte da acciaio annesse
- Panni vari
- 5-6 litri di calma
- 7-8 kg di imprecazioni
Qui sotto le foto iniziali, pistoncino originale attaccato, ancora da staccare dai suoi supporti
La Celica aiutata dai supporti di cui vi parlavo per non farvi aprire la testa in due come una noce di cocco, mi raccomando, assicuratevi che siano ben fissati e che non si muovano durante l'operazione..
Chiave inglese da 10 da usare per i supporti originali inferiori (che bello, se avessero fatto anche quello superiore dello stesso materiale.. mannaggia ai \"cinesoni\" che hanno messo le viti di burro! Questi si svitano che ? un piacere!
Il mio pistoncino destro venuto via praticamente da solo, era già stato cambiato (era marcio comunque) ma quindi qualcuno prima di me ha scancherato al mio posto, quindi mi posso definire \"fortunato\".. almeno un supporto era a posto!
Particolare del supporto inferiore sx, staccato dal telaio
Qui si capisce poco, ma il dado superiore solo a guardarlo mi si ? squagliato come una fettina sottile di burro sull'asfalto rovente! :porcaboia:
Ecco a voi l'amico che mi ha aiutato nell'impresa.. forse va bene anche un dremel, ma meglio andarci pesanti!
Lavoro appena iniziato, occhio a non segare via anche il portellone.. ci vuole un attimo!
la lama giraaaa
Ecco, finalmente la sferetta malefica, (ho messo un lenzuolo su sedili post e cappelliera per evitare che le scintille del flessibile mi facessero brutti scherzi, precauzione mia.. non credo faccia danni)
Qui manca un passaggio, bisogna sempre con l'aiuto si \"Smery\" dividere la staffetta in foto dal pistoncino.. ci vuole un attimo!
Con un trapano praticate un foro in modo da poter ospitare (dopo) vite e bullone nuovi, dovrete allargare il buco a piacere a seconda di che viti userete..
L'altro amicone, \"trappy\" per gli amici, ? il trapano di mio pap?, nonch? trapano di suo padre quindi di mio nonno, un mitico B&D che dopo 38 anni di servizio gira ancora spavaldo senza paure
La staffa rifinita e allargata..
TO BE CONTINUED....Per completare l'opera ho avuto anche un colpo di fortuna.. che consiste nel aver trovato il modo (per caso) di non togliere quei maledettissimi pernini superiori che come abbiamo visto. letto e sentito sono di burro e per farli venir via ci vuole tanto sudore quanto imprecazioni in vari idiomi.
Ho trovato da un pistoncino da buttare il cappuccio di plasica che normalmente si trova sui pistoncini, l'ho svitato, ho rifatto il filetto (pi? grande) e ci ho adattato il mio nuovo pistoncino da 800N
Quindi a questo punto un attacco su 4 era a posto.
Poi ho fatto un salto in ferramenta e ho preso
- 3 viti a testa esagonale da 13, 8x25
- 2 bulloni AUTOBLOCCANTI (nelle foto si capisce perché questa scelta)
- una manciata di rondelle
in 5 minuti ho montato tutto e ho iniziato a catapultare oggetti sul tetto di casa
ecco qualche foto del lavoro finito:
Attacco superiore destro
Attacco inferiore destro con in sequenza:
- Vite
- Staffetta originale con foro allargato per ospitare vite da 8
- Rondella
- Supporto a occhiello dell'ammo
- Bullone AUTOBLOCCANTE, ho scelto questa soluzione perché solo in questo modo ho potuto serrare il bullone senza stringere anche l'occhiello che se no non avrebbe avuto modo di ruotare attorno alla vite! In questo caso la vite da 25 mm di lunghezza ? stata davvero perfettissima e mi ha permesso di serrare il bullone ottenendo un gioco trasversale MINIMOStaffa inferiore sx, stessi elementi della destra poco sopra
Attacco superiore sx adattato con cappuccio di recupero (che cul
)
Foto con (finalmente) il portellone aperto
Foto da chiuso
se avete domande o altro fate pure
ecco la guida in PDF, ditemi se riuscite a visualizzarla e a scaricarla correttamente..
https://drive.google.com/open?id=0B7aK5AxP2uOOYmtiaUgySFFBYzg