Autore Topic: Stroker kit  (Letto 3991 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #15 il: Dom 20 Gen, 2013, 16:50:17
Citazione da: "TSuper"

Certo il problema ? sempre quello; siamo sottoquadri e con questi kit la cosa peggiora ulteriormente però devo dire che bisognerebbe provare una volta...


91,5 mm di corsa, valore identico alla corsa del 1ZZFE stock ....solo che quello c'ha alesaggio 79 :wink:

? na coperta.....tiri da una parte togli dall'altra, perdi in alto ma guadagni parecchio ai giri medi e medio-bassi dove, come sappiamo, il 2ZZ ? poca cosa :wink:

il problema ? capire se per 4000 sterline il gioco vale la candela, non ho dubbi sulla qualit? TODA, ma......



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #16 il: Lun 21 Gen, 2013, 11:00:26
Citazione da: "FlashGordon"

il problema ? capire se per 4000 sterline il gioco vale la candela, non ho dubbi sulla qualit? TODA, ma......

ecco esatto...
parliamo di 5000 euro di solo materiale.
buttati in un motore che al 99% dei casi sar? fuori tolleranza con le canne.

senza contare che a mio avviso allungare la corsa di un motore che fa 8500rpm non ? una mossa furbissima, infine i risultati: tutt'altro che strabilianti.
piuttosto se proprio si ? fissati con l'aspirato mi butterei in un quadricorpo ben fatto.

con quei soldi un bel rotrex! altro che stroker.


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #17 il: Mar 22 Gen, 2013, 00:09:38
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "FlashGordon"

il problema ? capire se per 4000 sterline il gioco vale la candela, non ho dubbi sulla qualit? TODA, ma......

ecco esatto...
parliamo di 5000 euro di solo materiale.
buttati in un motore che al 99% dei casi sar? fuori tolleranza con le canne.

senza contare che a mio avviso allungare la corsa di un motore che fa 8500rpm non ? una mossa furbissima, infine i risultati: tutt'altro che strabilianti.
piuttosto se proprio si ? fissati con l'aspirato mi butterei in un quadricorpo ben fatto.

con quei soldi un bel rotrex! altro che stroker.


Si il Rotrex ? la panacea di tutti i mali ma ? pur vero Davide che uno stroker non l'abbiamo mai provato !
Anche del Rotrex che si diceva ?Costa il doppio di un turbo e da meno, ca**o lo fai a fare ?

Il costo ? esorbitante ma se uno spaccasse tutto e avesse intenzione di rifare un motore da zero con pezzi buoni allora non saremmo troppo sopra alla cifra che spenderebbe comunque per comperare albero, bronzine, bielle e pistoni buoni !

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #18 il: Mar 22 Gen, 2013, 10:46:00
Citazione da: "TSuper"

Si il Rotrex ? la panacea di tutti i mali ma ? pur vero Davide che uno stroker non l'abbiamo mai provato !
Anche del Rotrex che si diceva ?Costa il doppio di un turbo e da meno, ca**o lo fai a fare ?

Il costo ? esorbitante ma se uno spaccasse tutto e avesse intenzione di rifare un motore da zero con pezzi buoni allora non saremmo troppo sopra alla cifra che spenderebbe comunque per comperare albero, bronzine, bielle e pistoni buoni !

B? spetta.. personalmente non ho mai pensato "ma va, lascia stare il retrox falla turbo", perché cos? come ? vero che un sistema turbo ? più efficente, ? altrettanto vero che un sistema rotrex ? molto più semplice da installare (partendo da zero).
Il costo del rotrex ? più alto rispetto al solo turbo, ma quest'ultimo poi necessita di una miriade di cose su misura che fanno salire il prezzo alle stelle..
Naturalmente chi meglio di te può sapere queste cose   :wink:

Lo stroker non l'ha fatto nessuno sul CTI... in altri lidi (anche italiani) si.
Io partivo dal presupporto di un motore funzionante, certo se devi già rifarlo non ? da scartare  :wink:
Se invece la si valuta come modifica-upgrade del motore originale a mio avviso non vale assolutamente i 5000 e passa euro.


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #19 il: Mar 22 Gen, 2013, 11:18:24
Io invece credo che ha molto senso uno stroker.
Con accorgimenti volti ad aumentare la v.media dei pistoni si può mantenere il limitatore di 8500rpm senza dover eseguire upgrade anche sul lato testa, con molle valvole costosissime etc
Poi aumentando la corsa si aumenta la fase di espansione e (con le necessarie riserve) l'efficienza, di conseguenza non solo la potenza ma la potenza specifica e ancor di più la coppia specifica per via del maggior braccio sull'albero.
Poi se mi dite che per una preparazione stradale si spende meno e si ottiene di più con un rotrex ? innegabile, ma questo non significa che, visto che ci sono modifiche dal rapporto prezzo/prestazioni più convenienti, lo stroker sia una strada non valida.

Non capisco il discorso del sottoquadro...il 2zz ? già un corsa lunga, emb???
Vuol dire che se ho un LS7 da 7.0l non lo faccio turbo perché ? già grosso e la sovralimentazione si può anche intendere come "variatore dinamico di cilindrata"? Se voglio i cavalli suoi lo lascio di serie, se voglio un +10% lo lascio aspirato, se voglio un +100% lo faccio turbo!
Non esiste una modifica che da gli stessi vantaggi dello stroker, se ? possibile farlo e si vuole elaborare al massimo il proprio motore ? una modifica imprescindibile, molto più utile che portare il limitatore a 10.000 rpm, e tutto questo, indipendentemente dalla base di partenza sia essa sottoquadra, quadra o superquadra. La differenza tra questi motori ? realmente visibile solo nella curva di coppia, che chiunque vuole più piatta, costante e corposa possibile.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #20 il: Mar 22 Gen, 2013, 12:04:02
Ho provato una celica col 2zz rotrex e ti assicuro che a livello di erogazione non ha nulla da invidiare all'aspirato.... ANZI, con la pfc mappata non senti nemmeno il buco dell'alzata, con la differenza che l'auto va forte per davvero, senza diventare inguidabile.

Sono scettico sullo stroker dal punto di vista meccanico per 2 motivi:
allunga la corsa su un motore che fa 8500giri
la maggior parte montano questi kit su monoblocchi usati e quindi, nel 99% dei casi, fuori tolleranza.
alesare l'originale sappiamo che ? una vaccata per via dei trattamenti alle canne.

Se avessi un 2zz esploso e 5000 euro da buttare lo rifarei ROBUSTO con:
camicie, bielle e pistoni forgiati.
Se mi oriento sull'aspirato aumentando il RDC e pensando a 4 corpi ben fatti.
Se mi oriento sul compressore, con RDC invariato.

Questo ? il mio pensiero, perché in fin dei conti uno che spende quei soldi, si aspetta dei risultati.. e tirarci fuori 30 miseri cavalli mi pare davvero pochino, a quel punto preferisco ottenerli con le 4 farfalle ma almeno ho un motore a prova di proiettile.  :wink:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #21 il: Mar 22 Gen, 2013, 12:58:42
No ma infatti hai ragionissima!
Per? uno che rif? il motore da zero, magari ci mette delle canne darton, internals forgiati, magari in titanio (ovvio che mi riferisco a modifiche generali, non solo su 2zz), un turbo grosso come la panza di Galeazzi e porta il tutto a 9500 rpm, lasciando perdere uno stroker, ? una persona che ha fatto un errore secondo me.
Su preparazioni sovralimentate ha molto più senso prevedere uno stroker, lasciando un RDC poco poco più alto e un picco di pressione più basso. In questo modo l'erogazione diventa molto più gestibile e piena a qualsiasi regime.

Alla fine della fiera la coppia motrice ? una normalissima coppia, quindi, se aumenti il braccio su cui agisce la forza di espansione dei gas, aumenti la coppia ovunque (a parit? di riempimento e tutta la tiritera).

Prendere però in considerazione lo stroker come unica modifica ? ovviamente una follia, già soltanto perché si deve aprire il motore, e già questa ? un'ottima occasione per mettere pesantemente mano a tutti i componenti, e poi perché si configura come ottimizzazione di un disegno di elaborazione più grande.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #22 il: Mar 22 Gen, 2013, 14:26:09
Citazione da: "Demios"

Prendere però in considerazione lo stroker come unica modifica ? ovviamente una follia,

 :wink: ? questo che volevo dire, se teniamo conto del budget.
se invece parliamo in generale, di un progetto in cui i soldi non sono importanti... tutto cambia!  :grin:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal