0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Dopo 17 pagine, posso domandare di cosa parla il thread?
Il sistema VTEC permette di guidare tranquillamente anche con il motore a 2000 giri/min e l'erogazione rimane pulita e lineare fino ai 9000 giri/min! Il "cambio della guardia" nel reparto distribuzione ? avvertibile per il secco cambiamento della tonalit? del motore a 5700 giri/min (ma sul contagiri leggiamo 6000 giri/min a causa dell'imprecisione dello strumento).Il suono del quattro cilindri Honda cambia in maniera radicale al punto da far temere per l'integrit? del motore. Si ha la netta sensazione di una rottura meccanica, ma sentendo che il propulsore continua a prendere giri con una velocit? entusiasmante e un "accompagnamento musicale" degno di un V8, ci si convince che la Honda abbia creato qualcosa di diabolico. Vedere la facilit? con la quale l'ago del contagiri arriva allegramente a quota 9000 in qualsiasi marcia ? davvero uno spettacolo da non perdere.Abbiamo notato che chiunque sia salito sulla Integra Type-R, come conducente o passeggero, ne ? sceso con un sorriso che difficilmente si staccava dal viso. Sar? la gioia, l'emozione, direte voi. Ma io ho una teoria leggermente diversa, supportata dall'esperienza. Provando l'accelerazione in prima e seconda marcia di una maximoto sportiva non riuscivo a trattenere un sorriso che aumentava man mano che saliva il regime di rotazione.
E (se non sbaglio) euro 2... Non 3...
yes.. ? uno scassone eur2! ma sinch? potr? circolare (ancora per un bel p?) me lo tengo... poi quando e se ci sar? il divieto, gpliezzer? per camuffa!
A mio parere bluboy ha aperto un topic di cattivo gusto e volutamente provocatorio visto che l'integra ? stata una RIVALE DIRETTA del Celica. Doveva aspettarsi commenti di ogni tipo.
tutta sta incredibile superiorit? non l'ha mai notata, non nego che il DC2 sia più improntato alla pista ed abbia alcune soluzioni più raffinate ma le differenze (se ci sono) non si misurano in secondi ma in pochi decimi o centesimi al giro.