Ci siamo !
L'avevo annunciato e ora ho un po' di materiale e lavoro alle spalle per iniziare ad esporre il mio progetto !:grin:
Questo topic come tutto il lavoro svolto e che svolger? si basa su diverse considerazioni del tutto personali ma che credo possano servire a chiunque nel prossimo futuro voglia mettere mano seriamente al suo 2ZZ !
Ovviamente non mi invento niente; parto solo dal presupposto che tutto possa essere lavorato-migliorato e proprio per questo cercher? di preparare questo motore cercando di usare per quanto più possibile materiali stock
!
Quindi dove sar? possibile utilizzer? ci? che ho gi?, sempre che il particolare in questione sia in buono stato; visto che il motore in questione proviene da un socio che lo ha fatto soffrire

Perci? non vi aspettate liste della spesa sconfinate e marchi blasonati; almeno non allo stato attuale dei fatti !
Entrando nei dettagli il lavoro ? iniziato smembrando il motore e facendo un conteggio dei danni !
Abbastanza...
Ora, a quasi due anni dall'apertura dello stesso inizio a ricomporlo partendo proprio dalla base; quindi dall'albero a gomiti a salire !
La linea guida che seguir? sulla componentistica ? questa:
Bronzine di banco e biella trimetalliche MWR (le stock erano fuse)
Albero motore stock alleggerito, riprofilato, lucidato e ribilanciato
Bielle stock allege rite lucidate e bilanciate
Pistoni stock allegeriti (per quanto possible)
Canne e pistoni non solo stock ma quelli originali di questo motore che hanno già al loro attivo diverse migliaia di km ma le misurazioni non hanno evidenziato consumi eccessivi !
Ovvio che bielle in titanio e pistoni Wiseco HC sarebbero meglio ma non rientrano nell'ottica del progetto !
Se questo motore andr? forte bene; se esploder? analizzeremo i danni per capire dove abbiamo sbagliato !
La testa ? attualmente in fase di studio e decider? poi come intervenire !
Ma bando alle ciance, ecco subito una foto della delicatissima pompa dell'olio stock; cos? mi si ? presentata dopo il delicatissimo fuorigiri che ha subito col precedente proprietario:roll:

La serie di 16 valvole; come potete ben vedere le 8 di scarico hanno una forma decisamente non consueta...

Quindi ho iniziato a lavorare pesante; l'albero per fortuna non era fuso e quindi mettiamo subito mano a lui !
Partiamo con un bel giro sul tornio che lo ridurr? nel diametro togliendo grande peso sulle masse di sbilanciamento e sopratutto nella parte più lontana dal centro di rotazione !
A voi:

ecco come si presenta dopo la tornitura periferica

Poi inizio a lavorare le masse anche in senso trasversale fin dove si può


Si riduce il diametro di oltre un centimetro !
In questa foto notate la comparativa delle altezze con un albero stock !


Una volta sceso dal tornio l'albero pesa già 550 grammi in meno !
D'ora in poi si lavora di mola con disco da taglio, smeriglio e carta vetrata !
Poi lima e tanto tanto tanto olio di gomito !


Il risultato finale ? eccellente !
Ora vorrei sentire le bestemmie della rettifica a cui mi sono affidato che dovr? ribilanciarlo
A lavoro finito l'albero ha fermato la bilancia sugli 11,156 kg contro i 12,190 dell'albero stock
-1,034 kg sono tanta roba specialmente perché tolti in abbondanza sull'esterno !
Quando torner? dalla rettifica verr? ripesato perché per bilanciarlo verr? asportato altro materiale !
la fusione di serie ? molto grossolana e confrontando i due alberi stock si notava bene come i fori sulle masse per il bilanciamente fossero posti in luoghi molto diversi da un albero all'altro; segno di grande difformit? anche delle fusioni !
Si poteva togliere ancora molto materiale ma 1.1 kg sono già tanta roba; ho preferito fermarmi li !
Mwr fornisce un albero stock lavorato ma in maniera molto diversa (hanno l'esigenza di lavorare a macchina e rapidamente) e attestano la sua riduzione di peso nell'ordine del 10% !
Direi che siamo in linea...
Questo ? solo il primo di una lunga serie di lavori che spero porteranno ad un buon risultato finale !
sono stato sintetico ma ogni volta che devo aprire un nuovo 3D con foto ? per me un grosso trauma !
Resto a disposizione per qualsiasi domanda o discussione che vorremo intraprendere !
NB Questo genere di lavorazioni sono illegali, immorali, non salutari e probabilmente blasfemi !(lo dico prima che arrivi qualcuno a puntualizzare che potrei incorrere in revisioni speciali o mi chieda se sono matto...)
