Autore Topic: Temperatura olio in pista  (Letto 2267 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
il: Lun 11 Mar, 2013, 10:31:56
Ragazzi buongiorno...questo sabato ho portato la celica a fare 2 sgambate in pista...

E' stata la prima volta dopo aver montato la strumentazione,quindi ho iniziato ad avere informazioni che prima non avevo per valutare come viaggia il mio motore...

una delle cose che ho notato e che arrivato ad un certo punto ho dovuto tirare i remi in barca,perché le temperatura olio dopo qualche giro ad andatura sostenuta ? arrivata a superare i 120?(con pressione massima comunque di 4,5bar quindi direi buona)

la mia paura e che a temperature eccessivamente alte l'olio(motul 300v chrono) perda la capacit? lubrificante con possibilit? di fare danni nel tempo...

non conoscendo quali sono le temperature massimo di esercio dell'olio nella celica(ricordo VVTi) chiedo a voi se considerando questa situazione(e considerando le temperature africane che ci sono qui a Palermo,ieri eravamo a 23?) valesse la pena montare un radiatore dell'olio con rilocatore filtro...

Una cosa che mi preoccupa ? questa, allungando il circuito dell'olio la pompa ne risente diminuendo la pressiore?

oltre quale temperatura sarebbe meglio rallentare secondo l'esperienza di chi usa la nostra bella auto in pista?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Lun 11 Mar, 2013, 10:42:03
120?C sono accettabili.
temperature alte sono da considerarsi 135-140?C, anche se olii di ottima qualit? come il motul garantiscono e dichiarano i valori di viscosit? fino a 150?C.  :wink:

sicuramente se pensi di andare ancora, con l'arrivo della calda stagione, un radiatore olio si rende necessario.
naturalmente le tubazioni devono essere quanto più corte possibili e con diametri adeguati.
personalmente ho sempre installato i radiatori su celica nel passaruota lato passeggero.

il filtro dell'olio può rimanere dove si trova, non ? necessario rilocalizzarlo.



p.s. se ti serve un kit completo con tanti di valvola termostatica, tubazioni, radiatore, sandwitch plate ecc... ho da vendere quello che avevo sulla mia  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #2 il: Lun 11 Mar, 2013, 17:20:11
Dicci anche dove hai il sensore perché dubito tu lo abbia in coppa...  :roll:

Spacciatore Strutturali CTI


Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #3 il: Lun 11 Mar, 2013, 22:58:06
Tsuper ha centrato il nocciolo della questione...

la temperatura viene letta dallo strumento tramite sandwich plate,ma l'olio che gira nella zona delle bronzine che temperatura ha?

sicuramente più alta...

comunque il radiatore olio credo che sar? una spesa necessaria se voglio continuare a divertirmi in pista...



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #4 il: Lun 11 Mar, 2013, 23:54:39
Citazione da: "Solocelica"


comunque il radiatore olio credo che sar? una spesa necessaria se voglio continuare a divertirmi in pista...



 :quoto:


Lo monta perfino il cinquino della fiat il radiatore olio..... :risa:



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #5 il: Mar 12 Mar, 2013, 08:42:09
Io avevo temperature anche più alte (una volta mi ricordo che arrivai intorno ai 140?C in estate), ma con il 300V fino ai 150 stai più o meno "tranquillo"...

Poi però mi sono deciso a montare un bel radiatore con termostato e adesso in pista non supero mai i 110?C anche se mi ci impegno :lol:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #6 il: Mar 12 Mar, 2013, 08:47:47
A me, d'estate, in pista, senza pausa, arriva a 140?C anche col radiatore  :oops:  :oops:  :oops: .. Pensa se fossi senza  :roll:


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #7 il: Mar 12 Mar, 2013, 08:56:03
Citazione da: "Ergigio"
A me, d'estate, in pista, senza pausa, arriva a 140?C anche col radiatore  :oops:  :oops:  :oops: .. Pensa se fossi senza  :roll:


ma hai montato un radiatore te o ti riferisci allo scambiatore acqua-olio di serie sul 2ZZ?



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #8 il: Mar 12 Mar, 2013, 09:33:16
Io ho il radiatore montato nel passaruota passeggero e non ho lo scambiatore.. Ora, quando usciranno i pinguini dal garage, riattiver? anche quello... Stiamo parlando comunque, di temperature raggiunte dopo 30 minuti di pista intensa, senza respiro..  :roll:


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #9 il: Mar 12 Mar, 2013, 21:19:13
Citazione da: "Ergigio"
Io ho il radiatore montato nel passaruota passeggero e non ho lo scambiatore.. Ora, quando usciranno i pinguini dal garage, riattiver? anche quello... Stiamo parlando comunque, di temperature raggiunte dopo 30 minuti di pista intensa, senza respiro..  :roll:
il mio sistema ha retto 40 minuti tirati a magione senza raffreddamenti :risa:
radiatore lancia delta messo stile intercooler :twisted:


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #10 il: Mer 13 Mar, 2013, 20:24:46
Io senza radiatore ho sfiorato i 140 ma il sensore lo avevo sulla sandwich....li la temperatura ? leggermente più alta col monoblocco vicino.......
l'ideale ? avere il sensore in coppa :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #11 il: Mer 13 Mar, 2013, 21:54:44
Il tuo motore non scalda molto ; io ho montato sull'1zz lo scambiatore del 2zz più che altro per aver prima l'olio caldo in inverno ( vedi qui :  https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=6094&postdays=0&postorder=asc&highlight=scambiatore+++calore&start=120 )

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal