Autore Topic: Speedster - macchina giusta low-cost.  (Letto 7068 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
il: Ven 22 Mar, 2013, 11:39:31
Ragazzi.. in questi giorni st? giocando una Speedster.
Se volete una macchina GIUSTA spendendo una cavolata d'aquisto e di mantenimento, questa ? la scelta perfetta.

Molti lo sapranno gi?, ma tanti altri no... ma parliamo di un telaio lotus (stesso identico a elise/exige) in estrusi d'alluminio, carrozzato/motorizzato opel.
motore centrale, sospensioni giuste, leggerissima.

i motori ed i cambi sono molto robusti e danno la possibilit? di elaborazioni di ogni tipo (quello che ho a casa ? i 2.2 e lo st? compressando con volumetrico).

inutile dire che da guidare queste auto sono uno spettacolo..


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #1 il: Ven 22 Mar, 2013, 12:23:37
Una lotus,senza il blasone (e l'affidabilit?) delle lotus...

Vuol dire tanta sostanza a prezzi stracciati.

Personalmente non mi ? mai piaciuta (esteticamente) ma ? davvero un mezzo tecnicamente validissimo.

C'? anche la versione 2.0 turbo,che però ? molto più difficile da reperire.



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #2 il: Ven 22 Mar, 2013, 13:10:56
Non l'ho mai presa troppo in considerazione però hai perfettamente ragione Davide; ? un bel mezzo per quanto non sia mai stato un fan dei motori Opel !Per? onore al vero; neanche li conosco bene...

Per Low cost cosa intendi; i prezzi di autoscout ?

Spacciatore Strutturali CTI


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #3 il: Ven 22 Mar, 2013, 13:24:36
Non mi garba molto esteticamente. Ma come dici tu gran bel telaio



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #4 il: Ven 22 Mar, 2013, 14:04:18
Sono andato fino a Pavia per vederne una (2.2 aspirata). Il tizio era interessato alla mia Celica ed avremmo fatto la permuta.
L'auto esteticamente non mi piace un granch?. Ma tecnicamente ha tutto ci? che cerco. E' un vero portento!!!
unico difetto.. penso che sia stata progettata per persone nane..
io sono alto 1,75cm (non sono quindi una cima)
Ma quest'inverno quando l'ho vista e ci sono salito ero INCASTRATO DENTRO!!
Tralasciando il metodo per riuscire ad entrarci (i condotti ai lati del telaio occupano un bello spazio e l'apertura della porta lascia il tempo che trova), quando ero seduto la mia posizione naturale arrivava praticamente con il pedale dell'acceleratore a fondo corsa  :o  .. ok ok mi piace accelerare.. ma vorrei almeno un auto dove per lasciare l'acceleratore non debba TIRARE INDIETRO la gamba.

Poi oh.. era inverno ed ovviamente avevo un giubbetto invernale che faceva un po' di spessore..  Ma per la mia statura ero davvero troppo incastrato.

La la "crudit?" del mezzo e tutto il resto poi mi piaceva un sacco..  non era un problema.
anche il fatto che i condotti laterali si scaldano abbastanza
il bagagliaio ? capiente giusto tanto quanto sei bottiglie da 1,5 litri
Le prestazioni sono il suo pezzo forte ed a me quello interessava.

Perci?.. SE uno ci st?... anche il mio consiglio ? quello di prenderla perché ? veramente un'ottima auto :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Ven 22 Mar, 2013, 14:20:49
Citazione da: "TSuper"

Per Low cost cosa intendi; i prezzi di autoscout ?

con 10.000 porti a casa un LHD 2.200cc...  :wink:

il blasone le manca, verissimo.
ed anche l'estetica non ? granch? rispetto a Lotus, anche se ad onor del vero, con qualche ritocco leggero diventa più gradevole che stock.

per gli spazi..
ovvio che parliamo di una scatoletta claustrofobica, scomoda per salire e scendere ecc... ma ho visto persone di tutte le dimensioni usarle.
le auto piccole dove realmente non ci stai NEL TELAIO sono altre  :wink:
ho a casa una Phonix dove sbatti le costole sui brancardi a destra e sinistra e le tibie sul telaio sotto al volante  :lol:


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #6 il: Ven 22 Mar, 2013, 14:35:53
Sbrigati a finire quel catafalco di macchina che poi ci sono io!  :muahaha:  :muahaha:



toxictwin

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Gen 2011
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Ven 22 Mar, 2013, 14:42:50
Citazione da: "Abaddon"

Tralasciando il metodo per riuscire ad entrarci (i condotti ai lati del telaio ...

...anche il fatto che i condotti laterali si scaldano abbastanza...


"Condotti"? quello ? lo scatolato del talaio.

Comunque, a parte la terminologia, ? una macchina nata con le migliori intenzioni ma che rimane, per me, una cosa "a met?".
Le quotazioni sono basse perché non ha "pedigree" (tanto ? vero che la maggiorparte delle persone toglie il logo Opel davanti) e quindi non ha un futuro collezionistico (al contrario delle Elise che oltre una certa cifra in basso non scenderanno mai, anzi probabilmente potranno pure risalire.
Per il prezzo che costava da nuova, gli interni erano veramente fatti con materiali troppo poveri, la S2 ? una macchina di lusso al confronto, e il 2.2 aspirato era piuttosto "bolso".

Sui costi di gestione irrisori, bhe, insomma, provate a chiedere in Opel quanto costa un faro o un paraurti, della Elise ? molto più facile trovare pezzi in giro.

Insomma, dovessi scegliere, tutta la vita una S1, come prezzi non siamo molto distanti.

Mr2 '02 + Celica '01 ... what else?


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #8 il: Ven 22 Mar, 2013, 14:49:43
alcuni video divertenti delle prestazioni della speedster (che mi garba sempre più :porc:)
- Speedster vs Corvette Z06
- Speedster vs Impreza
- Speedster vs 911 turbo


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #9 il: Ven 22 Mar, 2013, 14:53:28
Auto fantastica la Speedster, e si compra con poco ormai, se ne trovano con pochissimi km pure.
E' però decisamente brutta, e senza aria condizionata :lol:

Conosco una persona che l'ha avuta, e mi dice sempre che non ha mai guidato un'auto migliore.

Ex Celica TS



toxictwin

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Gen 2011
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Ven 22 Mar, 2013, 15:10:27
Citazione da: "Danny7"

C'? anche la versione 2.0 turbo,che però ? molto più difficile da reperire.


Elise R (2zz..) VS Speed Turbo



I ragassuoli scherseno, i due sono amici ...

Mr2 '02 + Celica '01 ... what else?


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Ven 22 Mar, 2013, 15:56:04
Citazione da: "toxictwin"

Le quotazioni sono basse perché non ha "pedigree" (tanto ? vero che la maggiorparte delle persone toglie il logo Opel davanti) e quindi non ha un futuro collezionistico (al contrario delle Elise che oltre una certa cifra in basso non scenderanno mai, anzi probabilmente potranno pure risalire.
Per il prezzo che costava da nuova, gli interni erano veramente fatti con materiali troppo poveri, la S2 ? una macchina di lusso al confronto, e il 2.2 aspirato era piuttosto "bolso".

passi per il pedigree... che ? il motivo per cui costano meno delle lotus.
ma parlare di interni su queste macchine mi viene da ridere :lol:
le auto da collezione sono altre, queste vanno comprate, guidate e pistolate finch? il conto in banca non piange. :grin:
poca spesa, tanto divertimento.
tanto le gnocche non faranno a pugni per salire..

Citazione da: "toxictwin"

Sui costi di gestione irrisori, bhe, insomma, provate a chiedere in Opel quanto costa un faro o un paraurti, della Elise ? molto più facile trovare pezzi in giro.

se vabb?... allora un clam costa 4000 euro in lotus, che centra!??!
qui parlo di un costo del bollo pari ad una celica ed un assicurazione -forse- leggermente superiore.
ovvio che se sbatti ? salasso peggio di qualsiasi auto, anche perché il telaio non lo raddrizzi come sul 99% delle auto..

Citazione da: "toxictwin"

Insomma, dovessi scegliere, tutta la vita una S1, come prezzi non siamo molto distanti.

no? ALMENO 7-8 mila euro in pi?, per un auto con ALMENO 4-5 anni in pi?..... che andr? sicuramente rivista (e non costa poco) con un motore che esplode già da nuovo!  :lol:

per carit?... io per primo comprerei un S1....... ma ho segnalato questa perché costa poco, ? abbastanza recente,  ? affidabile e costa meno.  :wink:

Citazione da: "toxictwin"
Citazione da: "Danny7"

C'? anche la versione 2.0 turbo,che però ? molto più difficile da reperire.


Elise R (2zz..) VS Speed Turbo



I ragassuoli scherseno, i due sono amici ...

haha grande ciavatta!
sono stato a trovarlo a roma nelle vacanze di natale  :grin:


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #12 il: Ven 22 Mar, 2013, 19:02:05
Citazione da: "toxictwin"
Citazione da: "Abaddon"

Tralasciando il metodo per riuscire ad entrarci (i condotti ai lati del telaio ...

...anche il fatto che i condotti laterali si scaldano abbastanza...


"Condotti"? quello ? lo scatolato del talaio.

Comunque, a parte la terminologia, ? una macchina nata con le migliori intenzioni ma che rimane, per me, una cosa "a met?".
Le quotazioni sono basse perché non ha "pedigree" (tanto ? vero che la maggiorparte delle persone toglie il logo Opel davanti) e quindi non ha un futuro collezionistico (al contrario delle Elise che oltre una certa cifra in basso non scenderanno mai, anzi probabilmente potranno pure risalire.
Per il prezzo che costava da nuova, gli interni erano veramente fatti con materiali troppo poveri, la S2 ? una macchina di lusso al confronto, e il 2.2 aspirato era piuttosto "bolso".

Sui costi di gestione irrisori, bhe, insomma, provate a chiedere in Opel quanto costa un faro o un paraurti, della Elise ? molto più facile trovare pezzi in giro.

Insomma, dovessi scegliere, tutta la vita una S1, come prezzi non siamo molto distanti.


A parte il fatto che una Elise S1 costa parecchio di pi?, rischia di rompersi solo a guardarla (grazie alla "qualit? costruttiva"; quindi o ci sai mettere le mani o auguri) e se vuoi pompare con la potenza DEVI swappare un Honda e sovralimentarlo.
La Speedster ? mooooolto più robusta e ci puoi pompare davvero con le potenze.

L'estetica ? chiaramente un gusto personale, ma con questo genere di macchine ci devi andare a fare l'ignorante in pista, non andare a prendere l'aperitivo...



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #13 il: Ven 22 Mar, 2013, 19:08:43
Dalle mie parti mi ? capitato di vedere parcheggiata per strada la
Vauxall speedster.... Turbo e con tanto carbonio e tanta roba dai D2 a strumentazione turbo timer, ecc....

Era messa già bene......


Ma ? un buco di auto....
Mi sacche a volumi, la Slk ? più grande.....



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #14 il: Ven 22 Mar, 2013, 19:21:55
anche io l'ho sempre vista come una buona sportiva :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal