Autore Topic: consigli rebuild motore su VVT-i turbo  (Letto 3529 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
il: Dom 05 Mag, 2013, 16:28:06
Premetto che non ? successo nulla, il mio motore va benissimo.

Ho recuperato un secondo motore a prezzo affare per rifarlo da zero, come ripeto quello stock montato sulla mia celica va benissimo, quindi non ho nessuna premura e tutto il lavoro si può fare con molta calma.

Il mio obbiettivo primario non sono i cavalli, ma l'affidabilit? e la robustezza del motore, avendo turbizzato il motore stock ne ho sicuramente diminuito la longevit?, e se non ? chiedere troppo vorrei che durasse i classici 300k km che durano in genere i vvt-i. Una volta finito il lavoro vorrei che ogni singolo componente sia nuovo, con zero km.

Detto questo, ci? di cui ho bisogno sono consigli, ovvero:
Quali pistoni mi conviene usare? Alesaggio? Rapporto di compressione? Non voglio turbo lag, sopratutto perché adesso ? quasi pari a zero, e vorrei restasse cos?.
Quali bielle?
Albero motore stock o alleggerito?
Testata?
A prescindere quali migliorie si possono fare avendo il motore smontato?
Quale elettronica?

Ovviamente ci sono delle migliorie che apporterei in ogni caso, tipo fuelreil con ritorno ecc.

I meccanici da cui vado di solito sono già all'opera con schemi della turbina (GT28R) ecc per calcolare quali componenti sarebbero più giusti. Ma ovviamente voglio consigli da chi conosce benissimo i vvt-i, tanto alla fine decido io cosa fare, non i meccanici.

Per conoscenza, attualmente monto kit turbo C2power, collettori in ghisa, GT28R a 8psi, scarico completo da 3", elettronica greddy da sostituire in ogni caso.

P.s. ho usato molti condizionali proprio perché non ho le idee chiarissime e cerco lumi.

 :salut:

CELICA ZZT230 TURBO


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #1 il: Dom 05 Mag, 2013, 16:44:12
Interessante...non ti conviene anche sostituire le canne in alluminio con altre in ghisa e poter cosi alzare anche la pressione?



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #2 il: Dom 05 Mag, 2013, 16:49:46
Citazione da: "Ayrton"
Interessante...non ti conviene anche sostituire le canne in alluminio con altre in ghisa e poter cosi alzare anche la pressione?


Infatti ho scritto "testata?" per evitare di scrivere ogni singolo componente, però si, ovviamente il lavoro si estende a tutti i componenti.

CELICA ZZT230 TURBO


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #3 il: Dom 05 Mag, 2013, 17:53:40
Non hai visto il mio motore nel mercatino?



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #4 il: Dom 05 Mag, 2013, 21:03:20
chiss? perché ma credo di conoscere quel secondo motore a prezzo affare :wink:

In ogni caso penso che alla tua domanda si possa rispondere con infinite risposte. I pezzi AM che puoi utilizzare sono davvero molti e le combinazioni ancora di pi?. Ogni motore viene sviluppato secondo un progetto che non necessariamente sar? la migliore opzione secondo altri.. non c'? un meglio od un peggio.. ognuno ha le sue esigenze.


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #5 il: Dom 05 Mag, 2013, 21:03:38
Citazione da: "Sharkdev"
Citazione da: "Ayrton"
Interessante...non ti conviene anche sostituire le canne in alluminio con altre in ghisa e poter cosi alzare anche la pressione?


Infatti ho scritto "testata?" per evitare di scrivere ogni singolo componente, però si, ovviamente il lavoro si estende a tutti i componenti.


Oddio, le canne fanno parte del monoblocco...io non le considero parti della testata...comunque ok, l'importante ? che ci siamo capiti. :wink:



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #6 il: Dom 05 Mag, 2013, 21:10:57
Oltretutto hai un ottimo feedback dei meccanici che ti farebbero il lavoro, dico "ottimo" non perché sia positivo (magari lo ? anche) ma perché hai un esperienza diretta che vale a mio parere molto di più delle teorie/esperienze che puoi trovare quà sul CTI (in ogni caso un confronto ? sempre buona cosa).
Io fossi in te, se mi fossi già trovato ottimamente con loro e non avessi delle ottime nozioni tecniche in fatto di turbo mi affiderei alla loro esperienza. Al limite gli spiegherei le mie esigenze per indirizzare il progetto come vorrei io ma lasciando sempre a loro la scelta dei vari componenti.
Oppure ancora mi farei dare da loro le opzioni che solitamente utlizzano facendomi spiegare bene i vari pro e contro (certo.. non devono "istruirti" ma solamente illustrarti le possibilit? che hai)


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #7 il: Dom 05 Mag, 2013, 22:34:59
Citazione da: "Ayrton"
Citazione da: "Sharkdev"
Citazione da: "Ayrton"
Interessante...non ti conviene anche sostituire le canne in alluminio con altre in ghisa e poter cosi alzare anche la pressione?


Infatti ho scritto "testata?" per evitare di scrivere ogni singolo componente, però si, ovviamente il lavoro si estende a tutti i componenti.


Oddio, le canne fanno parte del monoblocco...io non le considero parti della testata...comunque ok, l'importante ? che ci siamo capiti. :wink:


Errore mio, avevo letto camme.

CELICA ZZT230 TURBO


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #8 il: Dom 05 Mag, 2013, 22:38:55
Citazione da: "Abaddon"
Oltretutto hai un ottimo feedback dei meccanici che ti farebbero il lavoro, dico "ottimo" non perché sia positivo (magari lo ? anche) ma perché hai un esperienza diretta che vale a mio parere molto di più delle teorie/esperienze che puoi trovare quà sul CTI (in ogni caso un confronto ? sempre buona cosa).
Io fossi in te, se mi fossi già trovato ottimamente con loro e non avessi delle ottime nozioni tecniche in fatto di turbo mi affiderei alla loro esperienza. Al limite gli spiegherei le mie esigenze per indirizzare il progetto come vorrei io ma lasciando sempre a loro la scelta dei vari componenti.
Oppure ancora mi farei dare da loro le opzioni che solitamente utlizzano facendomi spiegare bene i vari pro e contro (certo.. non devono "istruirti" ma solamente illustrarti le possibilit? che hai)


 Proprio quello che sto facendo con loro, però non hanno mai lavorato su un vvt-i, per questo vorrei vari pareri.

 Tra l'altro hanno tantissimo esperienza sui turbo, entrambi possiedono auto con swap e turbizzazione, ergo la materia ? ben conosciuta.

CELICA ZZT230 TURBO


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Lun 06 Mag, 2013, 09:23:26
Premesso che non leggo quanto hai/vuoi spendere..... ma per un motore come quelllo di cui parli, ci vogliono diverse migliaia di euro.

Citazione da: "Sharkdev"

Il mio obbiettivo primario non sono i cavalli, ma l'affidabilit?

Se le cose stanno cos?, il mio consiglio ?:
motore stock al 100%, una gestione elettronica CON LE PALLE ed una mappa fatta bene CON LE STRAPALLE.
Il motore cos? durer? un infinit?.. quando scoppia ne prendi un altro usato e ci fai altri mille mila km.
E' la stessa strada che segue Lotus con le varie compressate: bassi costi, ottimi risultati.

Se inizi a metterci mano agli interni diventa un bagno di sangue economicamente e non credere che duri più di un motore stock in termini di kilometraggio...  :wink:


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #10 il: Lun 06 Mag, 2013, 12:00:27
Citazione da: "HPDxxx"
Premesso che non leggo quanto hai/vuoi spendere..... ma per un motore come quelllo di cui parli, ci vogliono diverse migliaia di euro.


Non sono ricco, per?, come dicevo, non c'? fretta, quindi potrei anche comprare le varie componenti poco a poco,  es. oggi prendo i pistoni, tra due mesi le bielle, il mese dopo la centralina, dopo tre mesi l'albero motore ecc ecc. Quando ho tutto si monta.

Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Sharkdev"

Il mio obbiettivo primario non sono i cavalli, ma l'affidabilit?

Se le cose stanno cos?, il mio consiglio ?:
motore stock al 100%, una gestione elettronica CON LE PALLE ed una mappa fatta bene CON LE STRAPALLE.
Il motore cos? durer? un infinit?.. quando scoppia ne prendi un altro usato e ci fai altri mille mila km.
E' la stessa strada che segue Lotus con le varie compressate: bassi costi, ottimi risultati.

Se inizi a metterci mano agli interni diventa un bagno di sangue economicamente e non credere che duri più di un motore stock in termini di kilometraggio...  :wink:


Sto riflettendo su un offerta di un azienda che possiede un banco frenato su cui fanno le mappe, offrono a duemila euro: centralina mectronik, programmazione completa e schermo lcd da sostituire al contachilometri stock, ho chiesto se ? fattibile sulla celica, sono in attesa di risposta. Credo che come elettronica dovrebbe essere all'altezza.
http://www.rgcartronik.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=11&Itemid=101

CELICA ZZT230 TURBO


Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #11 il: Lun 06 Mag, 2013, 14:08:14
calcolando che vendono solo lo schermo lcd a 1190?, che una centralina di medio livello costa intorno alle 1000?, e quello che st?/dovr? spendere per la mappa c'? qualcosa che non mi torna... sembrerebbe parecchio economico :sad:



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #12 il: Lun 06 Mag, 2013, 14:46:34
Il display ? di loro produzione, quindi non lo pagano 1190.

CELICA ZZT230 TURBO


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #13 il: Lun 06 Mag, 2013, 15:19:22
in effetti per 2000 euro tutta quella roba, per di più mappata, mi sembra davvero molto concorrenziale  :wink:
certo se fanno tutto loro sono avvantaggiati..
informati BENE su cosa ti offrono, aldil? di schermini e lucette


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1954
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #14 il: Lun 06 Mag, 2013, 17:43:41
Citazione da: "HPDxxx"
Premesso che non leggo quanto hai/vuoi spendere..... ma per un motore come quelllo di cui parli, ci vogliono diverse migliaia di euro.

Citazione da: "Sharkdev"

Il mio obbiettivo primario non sono i cavalli, ma l'affidabilit?

Se le cose stanno cos?, il mio consiglio ?:
motore stock al 100%, una gestione elettronica CON LE PALLE ed una mappa fatta bene CON LE STRAPALLE.
Il motore cos? durer? un infinit?.. quando scoppia ne prendi un altro usato e ci fai altri mille mila km.
E' la stessa strada che segue Lotus con le varie compressate: bassi costi, ottimi risultati.

Se inizi a metterci mano agli interni diventa un bagno di sangue economicamente e non credere che duri più di un motore stock in termini di kilometraggio...  :wink:

Vogliamo i nomi!!!!  :lol:  :lol:  :lol:
 :grin:

Quel cruscotto a posto del contakm però sarebbe difficile da gestire, non ? un posto facile dove mettere le mani. Il sito si presenta bene, quali sono le differenze rispetto alla stra-testata pfc?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal