Autore Topic: consigli rebuild motore su VVT-i turbo  (Letto 3530 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #15 il: Mar 07 Mag, 2013, 17:00:13
Quoto assolutamente HPD, motore stock e tutto quello che puoi investire lo metti in:
- Raccorderia, tubazioni e finiture studiate, dimensionate e di qualit? per collegare turbocompressore e servizi allegati
- Radiatore e termostato olio (sempre di qualit?, dimensionato e con raccorderia di qualit?) se già non lo hai
- Circuito benzina con ritorno regolato, iniettori, pompa, rail ecc. sempre tutto come sopra
- Elettronica di controllo e di allarme (centralina a parte) con le principali temperature, pressioni, valori AF, i relativi allarmi e sempre di qualit?, non roba cinese
- Dulcis in fundo centralina e mappa ovviamente fatta da chi lo sa fare

In questo modo hai comunque una potenza finale ragguardevole ed una macchina che può girare a cofano chiuso come fosse stock...peccato che partano in tranquillit? 6mila euro tutto escluso!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #16 il: Mar 07 Mag, 2013, 20:46:20
Oggi sono stato in officina ed ho visto una clio con quella centralina e quel display, la cosa che mi ha colpito di più ? stata che insieme alla ecu hanno installato tutti i sensori che servono (temperature, pressioni, giri anche per le camme), ovviamente i sensori non possono essere specifici per ogni motore, quindi hanno costruito gli adattatori su misura dal pieno, per di più il tutto ? made in Italy. Sembra molto valida come elettronica, aspetto ancora altre news, ma per adesso sono abbastanza convinto.


Grazie a tutti per le risposte, vi terr? aggiornati.

CELICA ZZT230 TURBO


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #17 il: Mer 08 Mag, 2013, 10:09:39
aldil? delle cose luccicose, andrebbe visto il software di gestione/mappatura per vedere cosa realmente puoi gestire  :wink:


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #18 il: Mer 08 Mag, 2013, 12:19:33
Citazione da: "HPDxxx"
aldil? delle cose luccicose, andrebbe visto il software di gestione/mappatura per vedere cosa realmente puoi gestire  :wink:


Ho chiesto, mi ha promesso di farmelo vedere a breve, appena finisce le ultime minuterie sulla clio cos? da poterla mettere in moto.

CELICA ZZT230 TURBO


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #19 il: Mer 08 Mag, 2013, 14:00:00
ottimo  :wink:


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #20 il: Sab 11 Mag, 2013, 20:02:41
Perdonate la mia ignoranza, ma la ditta che si occupa della mappa vuole sapere se la fasatura variabile ? on/off oppure progressiva, qualcuno può dissiparmi questo dubbio?

Riflettevo anche sul rifare il motore completamente stock, pensavo: ma non converrebbe comunque mettere delle bronzine più resistenti? Tanto il costo ? uguale e non credo cambi qualcosa a livello di mappa ed affini.

CELICA ZZT230 TURBO


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #21 il: Sab 11 Mag, 2013, 20:57:58
La fasatura ? progressiva e solo sull'aspirazione !

Per le bronzine avendo provato la bont? di quelle stock e sapendo gli standard qualitativi di Toyota non monterei delle after !Io le ho prese le trimetalliche di Monkey per l'altro motore che sto preparando ma obiettivamente non cenn'era bisogno  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #22 il: Dom 12 Mag, 2013, 18:01:56
beh, le bronzine non sono di certo il punto debole dei nostri motori... io andrei stock visti i chilometraggi raggiunti da certi vvti senza aver dato problemi....

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #23 il: Gio 19 Set, 2013, 17:43:57
Ho approfittato della mia attuale "visita" in italia per passare dal mio vecchio contatto in Toyota e vedere quando costa un monoblocco completo (avevo letto nel topic di Matteo che nel 2009 lo aveva preso per 1700 euro), aspettandomi qualcosa di aumento, ho invece scoperto con mia gioia che viene esattamente 1694 euro iva inclusa, pronto da montare.

Per cui il dubbio sul monoblocco ? sciolto, mi resta da pensare a cosa fare per la testata, naturalmente a questo punto tanto vale rifarla stock, ma dato che ce l'ho smontata che migliorie posso apportare? Preferire sopratutto modifiche rivolte al raffreddamento, affidabilit?, durata del motore ecc.

Per esempio qualche tempo fa ero in un officina dove stavano rifacendo un motore AMG, avevano delle valvole particolari che contengono un metallo all'interno, il quale raggiunti i 90? diventa liquido ed aiuta a mantenere le valvole a temperatura costante, costano circa 100 euro l'una, ma non credo esistano cose del genere per l' 1ZZ-FE, giusto?

CELICA ZZT230 TURBO


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #24 il: Ven 20 Set, 2013, 10:09:58
Lavorazione condotti aspirazione e scarico più camere di combustione.
Le testate 1ZZ sono molto "sporche" come qualit? di fusione, sono operazioni che val la pena eseguire  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal