Autore Topic: oleatore valvole t23 con inpianto a gas delucidazioni  (Letto 1874 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

mimmo84

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 25
  • Iscritto: Lug 2013
  • Località: miami
volevo sapere se questo oleatore bisogna rabbocare l'olio o fa tutto da solo? lo messo sull'auto ma non so la sua funzione oltre a salvare le valvole........
non mi bobardate sono ignorante in materia :o

forza napoli


axen83

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 176
  • Iscritto: Dic 2011
  • Località: segusino (TV)
Risposta #1 il: Ven 26 Lug, 2013, 13:29:45
l'oleatore ti serve perché la miscela aria gpl e' molto piu' secca di quella aria benzina, con questo non vuol dire che risolvi totalmente il problema perché le sedi valvola rimangono comunque molto piu' secche rispetto alla miscela aria benzina.
Devi rabboccare con il suo olio specifico ogni qual volta si esaurisce nel serbatoio. :grin:
Se pensi di risolvere il problema che dicevi tempo addietro che la macchina ti mangia olio, cambia strada perché non lo risolvi se non cambiando motore/rifacendo il motore



mimmo84

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 25
  • Iscritto: Lug 2013
  • Località: miami
Risposta #2 il: Ven 26 Lug, 2013, 14:12:03
Citazione da: "axen83"
l'oleatore ti serve perché la miscela aria gpl e' molto piu' secca di quella aria benzina, con questo non vuol dire che risolvi totalmente il problema perché le sedi valvola rimangono comunque molto piu' secche rispetto alla miscela aria benzina.
Devi rabboccare con il suo olio specifico ogni qual volta si esaurisce nel serbatoio. :grin:
Se pensi di risolvere il problema che dicevi tempo addietro che la macchina ti mangia olio, cambia strada perché non lo risolvi se non cambiando motore/rifacendo il motore




si si lo so era solo per salvare un minimo le valvole , quindi ogni tanto lo devo controllare....

forza napoli


axen83

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 176
  • Iscritto: Dic 2011
  • Località: segusino (TV)
Risposta #3 il: Ven 26 Lug, 2013, 14:24:11
se ti mangia davvero tutto quel olio, io mi preoccuperei poco delle valvole...  :o



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #4 il: Ven 26 Lug, 2013, 14:26:05
Anche se continui a tenerlo sott'occhio non risolvi nulla se non che buttare via soldi.....almeno io la penso cosi   :wink:



Realfabry

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 660
  • Iscritto: Apr 2013
  • Località: Rimini
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #5 il: Ven 26 Lug, 2013, 15:06:21
Giusto per essere precisi sul discorso dell'oleatore, vorrei ricordare che dai dati forniti dal produttore (flashlube) ogni 400ml di liquido bisogner? percorre 4000 km.



madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #6 il: Lun 29 Lug, 2013, 17:49:41
Citazione da: "mimmo84"

si si lo so era solo per salvare un minimo le valvole , quindi ogni tanto lo devo controllare....

le valvole vanno "salvate" quando sono in buone condizioni.... con l'olio che dici che beve sono sicuramente già andate a farsi benedire da quel pezzo.... tieni i soldi in tasca per rifare tutto, con l'olio che beve, si oleano già abbastanza anche senza l'oleatore!! :lol:

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


mimmo84

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 25
  • Iscritto: Lug 2013
  • Località: miami
Risposta #7 il: Sab 07 Set, 2013, 01:02:55
Citazione da: "madmax88"
Citazione da: "mimmo84"

si si lo so era solo per salvare un minimo le valvole , quindi ogni tanto lo devo controllare....

le valvole vanno "salvate" quando sono in buone condizioni.... con l'olio che dici che beve sono sicuramente già andate a farsi benedire da quel pezzo.... tieni i soldi in tasca per rifare tutto, con l'olio che beve, si oleano già abbastanza anche senza l'oleatore!! :lol:



e vero non ci avevo mai pensato :oops:

forza napoli


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal