Autore Topic: scarico....fai da me  (Letto 3821 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #15 il: Gio 19 Set, 2013, 14:54:08
che sia un casino farlo manualmente a casa ? fuori discussione in ogni caso chi parla di curve da oltre 150? ?  sar? già tanto che ci sia il bisogno di farne una da 90?... :roll:
Molte carpenterie metalliche dalle mie parti piegano inox con anche diametri e spessori maggiori. E non c'? bisogno di affittare la macchina per utilizzarla da soli, ? sufficiente pagare e dire quello che si vuole ottenere :smile:

Comunque anzich? l'antico metodo del riempimento con la sabbia e saldatura alle estremit? (metodo invasivo), oggi esistono apposite anime che sono in pratica delle speciali molle che flettono facilmente ma si schiacciano molto difficoltosamente (come tutte le molle del resto)
Ovviamente a seconda degli spessori e diametri queste anime sono differenti.


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #16 il: Gio 19 Set, 2013, 14:59:32
Citazione da: "Geckots"
Potevi anche valutare di acquistare due resonator (costano 30 euro l'uno compresi di spedizione) della stessa misura dello scarico, in questo modo silenziavi sempre la macchina ma avevi lo scarico molto più libero.

Adesso se fai uno scarico veramente cos? dritto solo con la valvola... secondo me non la aprirai mai.


Giusto, non avevo pensato ai resonator. :wink:
Ma sicuro che costino cos? poco?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #17 il: Gio 19 Set, 2013, 15:19:54
Citazione da: "Abaddon"
che sia un casino farlo manualmente a casa ? fuori discussione in ogni caso chi parla di curve da oltre 150? ?  sar? già tanto che ci sia il bisogno di farne una da 90?... :roll:

Curva a 150? = tubo quasi dritto senza pieghe.

Citazione da: "Abaddon"

Molte carpenterie metalliche dalle mie parti piegano inox con anche diametri e spessori maggiori. E non c'? bisogno di affittare la macchina per utilizzarla da soli, ? sufficiente pagare e dire quello che si vuole ottenere :smile:

sei molto fortunato! sarei curioso di andare a parlarci...
perché anche dalle mie parti in molti hanno le piegatubi, ma non sono in grado di curvare tubi inox con questi diametri e questi spessori.


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #18 il: Gio 19 Set, 2013, 18:12:47
Citazione da: "Ayrton"
Citazione da: "Geckots"
Potevi anche valutare di acquistare due resonator (costano 30 euro l'uno compresi di spedizione) della stessa misura dello scarico, in questo modo silenziavi sempre la macchina ma avevi lo scarico molto più libero.

Adesso se fai uno scarico veramente cos? dritto solo con la valvola... secondo me non la aprirai mai.


Giusto, non avevo pensato ai resonator. :wink:
Ma sicuro che costino cos? poco?



Mi sbagliavo sui costi di spedizione...

36 Euro l'uno (vabb? dipende dal valore del dollaro) però poi ci sono 55 euro di spedizione, che penso rimangano pressocch? invariate per due pezzi, comunque la differenza con questi accrocchi ? notevole!



peppozo_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 87
  • Iscritto: Set 2010
Risposta #19 il: Gio 19 Set, 2013, 21:27:52
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "Ayrton"
Citazione da: "Geckots"
Potevi anche valutare di acquistare due resonator (costano 30 euro l'uno compresi di spedizione) della stessa misura dello scarico, in questo modo silenziavi sempre la macchina ma avevi lo scarico molto più libero.

Adesso se fai uno scarico veramente cos? dritto solo con la valvola... secondo me non la aprirai mai.


Giusto, non avevo pensato ai resonator. :wink:
Ma sicuro che costino cos? poco?



Mi sbagliavo sui costi di spedizione...

36 Euro l'uno (vabb? dipende dal valore del dollaro) però poi ci sono 55 euro di spedizione, che penso rimangano pressocch? invariate per due pezzi, comunque la differenza con questi accrocchi ? notevole!




dipende da cosa uno cerca... io cercavo un qualcosa che mi permettesse di girare liberamente in citta ad andatura normale,con la possibilita di sentire qualcosa in piu quando si pesta il piede...cosa che un resonator non puo fare... diciamo ho cercato la botte piena e la moglie ubriaca ahahah



ITAN

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 91
  • Iscritto: Mag 2012
Risposta #20 il: Gio 19 Set, 2013, 21:34:24
a me piace molto come idea !! ma la valvola dove la hai trovata ?? tenendola parzialmente chiusa per fare poco rumore non si tappano troppo i gas di scarico ??



peppozo_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 87
  • Iscritto: Set 2010
Risposta #21 il: Gio 19 Set, 2013, 21:37:40
oggi ho delineato la linea di scarico e "appuntato il tutto"...per il momento e tenuto su da un solo supporto ...quello originale di mamma toyota, il prossimo step e fissare bene il tutto dando allo scarico il giusto movimento e rivedere un po la curva che passa sopra il traversino che collega alla sospensione( giusto per stare piu tranquillo)
oggi nonostante fosse solo appuntato ho provato il tutto e la differenza tra valvola aperta e chiusa c'e e si sente....
 a valvola chiusa fa un suono giusto un po piu forte allo scarico  originale ma piu cupo... in termini di decibel direi che stiamo li...
a valvola aperta... be... :spruz:  :spruz:  :spruz:  :spruz:
sono gia molto soddisfatto nonostante il lavoro sia la 60 percento...
domani un po di foto...



peppozo_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 87
  • Iscritto: Set 2010
Risposta #22 il: Gio 19 Set, 2013, 21:38:07
la valvola si trova su internet... cercala che la trovi...fu postata poco tempo fa da hdp con un video che mostra il suo funzionamento cosi capisci....



ITAN

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 91
  • Iscritto: Mag 2012
Risposta #23 il: Gio 19 Set, 2013, 23:00:41
grazie la cerco subito !! :lol:  :lol:  :lol:



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #24 il: Ven 20 Set, 2013, 13:13:33
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Abaddon"

Molte carpenterie metalliche dalle mie parti piegano inox con anche diametri e spessori maggiori. E non c'? bisogno di affittare la macchina per utilizzarla da soli, ? sufficiente pagare e dire quello che si vuole ottenere :smile:

sei molto fortunato! sarei curioso di andare a parlarci...
perché anche dalle mie parti in molti hanno le piegatubi, ma non sono in grado di curvare tubi inox con questi diametri e questi spessori.


stranamente anche se in provincia di Bergamo ci sono varie ditte che sono specializzate nel settore degli impianti idraulici navali.
Non sto scherzando se ti interessa davvero contattami in PM che ti faccio avere qualche tubo in Inox piegato come desideri (60,3mm RM 105,5 mm).
Ovviamente ci sarebbero le SS da pagare perciò non so quanto ti converrebbe. :roll:


Wuoty

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 413
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Bareggio (MI)
Risposta #25 il: Dom 22 Set, 2013, 10:06:51
Come procede il lavoro? Ci posti qualche foto?
Spero non ci siano problemi.
Grazie e buon lavoro!



peppozo_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 87
  • Iscritto: Set 2010
Risposta #26 il: Dom 22 Set, 2013, 15:22:50
il lavoro procede abbastanza bene... per le foto dovrete aspettare a domani sera ... anche se vi anticipo che cosi come mi e arrivata la valvola tra aperta e chiusa cambiava poco... ho dovuto sostituire l'interno valvola con una lamina di alluminio micro forata!ora la differenza tra aperta e chiusa e abbisale...ora devo rivedere solo le curve per non farlo sbattere....



peppozo_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 87
  • Iscritto: Set 2010
Risposta #27 il: Gio 26 Set, 2013, 17:22:21
salve raga il lavoro ormai e terminato ora vi posto un po di foto dei lavori...lo scarico ora e ben fissato e non sbatte da nessuna parte... sono molto soddisfatto del lavoro eseguito .... ecco le foto
 
lo scarico originale...
http://imageshack.us/photo/my-images/191/equ7.jpg/
questi sono alcuni dei materiali utilizati
http://imageshack.us/photo/my-images/707/ruzz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/843/pvtt.jpg/
la valvola installata
http://imageshack.us/photo/my-images/5/ifto.jpg/
alcune foto da dove passa lo scarico
http://imageshack.us/photo/my-images/855/zsoz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/716/gmtk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/834/cwcg.jpg/

mi scuso per le foto ma con 50 centimetri di spazio risulta difficile anche fare foto
 :grin:



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #28 il: Gio 26 Set, 2013, 17:41:52
Ora ci vuole anche un bel video.  :wink:



steph90

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 216
  • Iscritto: Ott 2011
  • Località: Bruino (TO)
    • http://
Risposta #29 il: Gio 17 Ott, 2013, 23:59:20
il silenziatore?? costo? marca? xD



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal