Autore Topic: 1zz-Fe revisionato, alleggerito, migliorato.  (Letto 4970 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
il: Ven 20 Set, 2013, 10:47:17
Da qualche giorno ? stato installato ed attualmente in rodaggio.
Ecco alcuni passaggi salienti.

Ordinato il nuovo monoblocco completo in Toyota.
Ha tutti gli aggiornamenti del restyle con bronzine, pistoni, fasce, raschia olio, albero motore perfetti e in tolleranza.



E' stato aperto per l'alleggerimento dell'albero motore.
L'alleggerimento ? stato calcolato in funzione del peso delle bielle e dei pistoni/spinotti, i contrappesi sono stati lavorati per eliminare materiale e rendendoli al contempo più idrodinamici ed infine ? stata eseguita una bilanciatura dinamica in rettifica compresa ruota dentata della distribuzione, ruota fonica posizione albero motore e puleggia.
Il risparmio totale ? di 1kg, passando da 14 a 13kg.









La testa invece ? stata lavorata nei condotti di aspirazione, di scarico e nelle camera di combustione.
Le teste FE risultano molto "sporche" a livello di fusioni e imperfezioni, ? sicuramente un ottimo upgrade.








Sono state rettificate le sedi valvola, misurate le guide, le molle, installate nuove valvole, nuovi para olio di aspirazione e scarico, riportato in tolleranza il gioco delle valvole.








E' stato infine richiuso con tutte le guarnizioni nuove e le coppie di serraggio standard.





Ora ? iniziato il primo ciclo di rodaggio, seguir? a breve il cambio olio/filtro e finalmente si potranno godere i benefici.
Il tutto ? abbinato ad un volano leggero Fidanza ed un cambio corto C64 + LSD.
Credo proprio che sembrer? un auto completamente diversa, fruibile, divertente e veloce! :bana:

Albero alleggerito e lavorazione testata sono merito di Wolf  :wink:


follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #1 il: Ven 20 Set, 2013, 11:55:46
Complimenti :grin:  Gran bel lavoro, penso che con queste migliorie sar? molto divertente..



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #2 il: Ven 20 Set, 2013, 12:09:03
Complimenti   :wink:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #3 il: Ven 20 Set, 2013, 12:18:54
:clap:  :clap:  :clap: quanto mi piacciono questo genere di lavori!!!

E' il motore di Ziopittore vero?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Ven 20 Set, 2013, 13:52:05
Citazione da: "Ayrton"

E' il motore di Ziopittore vero?

si, il suo  :wink:


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #5 il: Ven 20 Set, 2013, 14:43:21
Credo che sar? la strada che seguir? anche io, complimenti per il lavoro e grazie mille per postare sempre sul forum queste notizie/novit

CELICA ZZT230 TURBO


Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #6 il: Ven 20 Set, 2013, 14:46:23
il mio motore "andato" potrebbe essere una buona base di partenza per un lavoro simile? da revisionare ovviamente prima nelle sua componenti interne!



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #7 il: Ven 20 Set, 2013, 14:49:53
Quanto può venire a costare un lavoro del genere e che incremento in termini di coppia e di potenza può dare un lavoro del genere?



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #8 il: Ven 20 Set, 2013, 15:04:03
Mi sa tanto che il buon wolf in futuro sara molto impegnato a revisionare i motori toyota. Vistta la sua grande esperienza e professionalita`  domanda da profano. Per realizzare un aspirato affidabile da 75000 giri con il vvti. Pistoni maggiorati  aumento di cilindrata rapporto di compressione aumentato a quanto. Alberi a camme e cos`altro?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Ven 20 Set, 2013, 15:11:13
Citazione da: "Shidan"
il mio motore "andato" potrebbe essere una buona base di partenza per un lavoro simile? da revisionare ovviamente prima nelle sua componenti interne!

certo, tanto se tutta la parte del monoblocco la rendi a toyota non ? importante in che condizioni sia (basta che ci siano tutti i pezzi).
mentre la testa di può revisionare completamente anche se ci sono danni o usure eccessive.

Citazione da: "Ayrton"
Quanto può venire a costare un lavoro del genere e che incremento in termini di coppia e di potenza può dare un lavoro del genere?

le variabili sono troppe per poter dare un idea del costo prima di aver aperto il motore.
dipende molto dalle parti che si decide di sostituire e dalle lavorazioni che si vogliono fare.

posso dirti che il monoblocco completo di giro costa 1500 euro.  :wink:

per l'incremento di coppia e potenza, se c'? lo sapremo dopo il rodaggio e dopo averla rullata... ma anche se fossero 143cv originali, per come gira ? MOLTO più agile e slegato di uno originale  :wink:

Citazione da: "Kitt"
Mi sa tanto che il buon wolf in futuro sara molto impegnato a revisionare i motori toyota. Vistta la sua grande esperienza e professionalita`  domanda da profano. Per realizzare un aspirato affidabile da 75000 giri con il vvti. Pistoni maggiorati  aumento di cilindrata rapporto di compressione aumentato a quanto. Alberi a camme e cos`altro?

aggiungerei un pizzico di zucchero, zafferano e qualche patata novella...  :lol:
la prima cosa da fare ? definire un budget, poi sulla base di questo si parla di tutto il resto.  :wink:


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #10 il: Ven 20 Set, 2013, 15:31:08
Quindi si può piazzare il mio vecchio vvt-i   :lol:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Ven 20 Set, 2013, 15:38:59
Citazione da: "GIO 23"
Quindi si può piazzare il mio vecchio vvt-i   :lol:

se trovi qualcuno che ha voglia di spendere 3-4 mila euro per revisionarlo si...  :lol:  :lol:  :lol:


Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #12 il: Ven 20 Set, 2013, 15:59:02
1500 euro il blocco nuovo in toyota?? :o

ma per caso sai anche il costo di un blocco 2ZZGE?

Comunque sempre lavori di altissimo livello...sar? uno spettacolo da guidare!!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #13 il: Ven 20 Set, 2013, 16:25:25
yes, 1500 circa restituendo il tuo completo entro 2 giorni  :wink:

per i blocchi 2zz ho chiesto, aspetto risposta.  :smile:


Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #14 il: Ven 20 Set, 2013, 16:51:02
Citazione da: "HPDxxx"
yes, 1500 circa restituendo il tuo completo entro 2 giorni  :wink:

per i blocchi 2zz ho chiesto, aspetto risposta.  :smile:


ma pensi che sia una procedura che fanno in tutte le toyota?
cavolo a sto prezzo onestamente può essere molto conveniente!!!

comunque ora capisco perché ziopittore non si fa vedere sul forum...star? in giro a far danni col motore nuovo :risa:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal