Autore Topic: Wideband INNOVATE LC-1  (Letto 2878 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #15 il: Sab 28 Set, 2013, 16:58:45
Citazione da: "TheMatrix89"
Ma perché vuoi proprio la innovate? Personalmente mi trovo molto bene con la AEM...
Poi se invece vuoi esagerare c'è Zeitronix :twisted:


sulla s13 ho avuto una AEM,onestamente la innovate(che ho già) mi sembra qualitativamente migliore e più completa...



Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #16 il: Sab 28 Set, 2013, 17:00:27
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "TheMatrix89"
In realtà serve solo in caso di rimappatura centralina...altrimenti è solo uno scintillante (e costoso) numerino sul cruscotto :lol:

 E sempre un parametro valido da tenere sotto osservazione anche se non montando una pfc!!!


QUOTO!

Inoltre io l'ho presa proprio da montare insieme alla power fc,dato che al momento ho precaricata la mappa di MWR per il cai injen...voglio vedere come si comporta il motore con questa mappa..



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #17 il: Sab 28 Set, 2013, 19:58:09
Citazione da: "Solocelica"
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "TheMatrix89"
In realtà serve solo in caso di rimappatura centralina...altrimenti è solo uno scintillante (e costoso) numerino sul cruscotto :lol:

 E sempre un parametro valido da tenere sotto osservazione anche se non montando una pfc!!!


QUOTO!

Inoltre io l'ho presa proprio da montare insieme alla power fc,dato che al momento ho precaricata la mappa di MWR per il cai injen...voglio vedere come si comporta il motore con questa mappa..

Te lo dico io.....usala  solo x tenere la macchina accesa!! Non basta che di afr
rientro nello stechiometrico per stare tranquillo... :wink:



Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #18 il: Dom 29 Set, 2013, 01:01:54
Citazione da: "Solocelica"
Citazione da: "Matteo"
La Innovate non l'ho mai montata ma non credo sia diversa dalle altre, cosa ti serve?
Di solito hai bisogno di un positivo 12v sotto chiave, prendilo dall'accendisigari ad esempio.
Poi hai bisogno di un buon punto di messa a terra, trovi il bullone con tutte le masse di fianco ai piedi del guidatore, sulla sinistra.
Dopodiché avrai il cavo di uscita del segnale che può andare in centralina (se hai la PFC la colleghi nel Datalogit) oppure in un gauge che ti fa vedere i numerini o in entrambi!

:cia:


Grazie Matteo,chiarissimo  :wink:

Citazione da: "JOHNNY TS"
La boccola che devi poi saldare...orientati su questa immagine!!!

http://wbo2.com/lsu/im/pos10to15.gif

Mi sembra la lc1 bisogna calibrarla all aria libera prima di montarla!!!


Penso che la collegherò al posto della prima sonda e poi fare il ponte con l'ecu  :wink:


SE non erro monto la stessa che vuoi comprare.... la posizione corretta in cui montarla non è quella della prima lambda ma prevede una misura esatta dopo la downpipe, hpd me lo spiegò prima di montarla.... io feci sìsì con la testa ma per quanto ne so' poteva montarla anche sul cofano  :oops:



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #19 il: Dom 29 Set, 2013, 14:24:03
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "Solocelica"
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "TheMatrix89"
In realtà serve solo in caso di rimappatura centralina...altrimenti è solo uno scintillante (e costoso) numerino sul cruscotto :lol:

 E sempre un parametro valido da tenere sotto osservazione anche se non montando una pfc!!!


QUOTO!

Inoltre io l'ho presa proprio da montare insieme alla power fc,dato che al momento ho precaricata la mappa di MWR per il cai injen...voglio vedere come si comporta il motore con questa mappa..

Te lo dico io.....usala  solo x tenere la macchina accesa!! Non basta che di afr
rientro nello stechiometrico per stare tranquillo... :wink:
:quoto:


Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #20 il: Lun 30 Set, 2013, 13:28:08
Citazione da: "JOHNNY TS"

Te lo dico io.....usala  solo x tenere la macchina accesa!! Non basta che di afr
rientro nello stechiometrico per stare tranquillo... :wink:


ovviamente  :wink:

diciamo che mi servirebbe anche l'egt,poi per quanto riguarda "ascoltare" il battito del motore...la power fc dà la lettura del sensore di battito(anche se leggendo in giro per il forum sò che il segnale spesso è molto disturbato)

L'idea ovviamente è di mappare quanto prima...per adesso quello che realmente mi interessa è avere una mappa che mi permetta di girare tranquillo senza paura di fare danni...vedrò come organizzarmi nei prossimi mesi..

Citazione da: "devil1984"

SE non erro monto la stessa che vuoi comprare.... la posizione corretta in cui montarla non è quella della prima lambda ma prevede una misura esatta dopo la downpipe, hpd me lo spiegò prima di montarla.... io feci sìsì con la testa ma per quanto ne so' poteva montarla anche sul cofano  :oops:


ahahahhahaha :risa:

io l'ho già comprata...stò solo cercando di capire come montarla...

Ho un amico che mi consiglia di montarla al posto della prima sonda ed ero abbastanza sicuro...prima di confrontarmi con voi :risa:

non vorrei collegarla in malo modo rischiando di avere una errata lettura...andiamoci alla spicciola...qual'è il metodo giusto per collegare la sonda della wideband?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #21 il: Lun 30 Set, 2013, 14:01:38
andrebbe posizionata a circa 1 metro dalle valvole di scarico.
posizionata nel tubo come indicato nello schema postato nelle pagine precedenti.. ma prima di saldare il dado controlla che ci sia spazio attorno, molte volte c'è poco spazio fra tubo e telaio  :wink:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #22 il: Mar 01 Ott, 2013, 01:31:38
Citazione da: "TheMatrix89"
Ma perché vuoi proprio la innovate? Personalmente mi trovo molto bene con la AEM...
Poi se invece vuoi esagerare c'è Zeitronix :twisted:


Probabilmente perchè dalle comparative è quella che risulta essere la più precisa. :wink:

A parte questo confermo che va calibrata all'aria e solo dopo il sensore va fissato sull'apposita boccola filettata (inclusa nel kit) da saldare sullo scarico, ma se hai l'auto su un ponte non è gran problema.

Detto ciò, monta come tutte le altre ed ha un suo software per fare i log.

Controindicazioni: sfondi un sonda all'anno e occhio che non costano poco.

Questo da quel poco che ho sperimentato io direttamente.

:cia:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #23 il: Mer 02 Ott, 2013, 18:51:08
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "TheMatrix89"
In realtà serve solo in caso di rimappatura centralina...altrimenti è solo uno scintillante (e costoso) numerino sul cruscotto :lol:

 E sempre un parametro valido da tenere sotto osservazione anche se non montando una pfc!!!
boh...giusto per capire se si è sporcato il filtro dell'aria (o se c'è un gatto nell'airbox :lol: )...o per rendersi conto di quanto il motore giri magro con mappa stock e qualche piccola modifica in aspirazione/scarico :roll:


 :vesc:  :lol:


quoto, ma aggiungo alla lista anche la CAMCON, anche se probabilmente è molto meno invadente rispetto alla PFC modifica pur sempre l'AFR, e sapere in che direzione settare l'ECU piggyback che si ha non sarebbe male :wink:


Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #24 il: Ven 04 Ott, 2013, 11:30:06
Citazione da: "HPDxxx"
andrebbe posizionata a circa 1 metro dalle valvole di scarico.
posizionata nel tubo come indicato nello schema postato nelle pagine precedenti.. ma prima di saldare il dado controlla che ci sia spazio attorno, molte volte c'è poco spazio fra tubo e telaio  :wink:


ok...il top sarebbe vederne una montata così da orientarmi...

ho solo un piccolo dubbio,e mi vergogno a chiederlo ma devo capire bene :risa:



questa immagine si riferisce alla sezione guardata da davanti l'auto o da dietro?

per il fatto di metterla ad un metro dalle valvole di scarico,orientativamente non dovrei metterla quasi attaccata alla lambda a monte del cat?

Citazione da: "carlito"
Citazione da: "TheMatrix89"
Ma perché vuoi proprio la innovate? Personalmente mi trovo molto bene con la AEM...
Poi se invece vuoi esagerare c'è Zeitronix :twisted:


Probabilmente perchè dalle comparative è quella che risulta essere la più precisa. :wink:

A parte questo confermo che va calibrata all'aria e solo dopo il sensore va fissato sull'apposita boccola filettata (inclusa nel kit) da saldare sullo scarico, ma se hai l'auto su un ponte non è gran problema.

Detto ciò, monta come tutte le altre ed ha un suo software per fare i log.

Controindicazioni: sfondi un sonda all'anno e occhio che non costano poco.

Questo da quel poco che ho sperimentato io direttamente.

:cia:


OFFTOPIC ON

weeeeee carloooooo,ma quando ti si vede qui in siculonia? :risa:

OFFTOPIC OFF

Esattamente...tra le comparative è risultata una delle migliori  :wink:

per quanto riguarda la sonda,ripeto...le sonde dovrebbero essere tutte le stesse...questa della innovate è la stessa sonda che monta l'aem...

e la mia ex wideband aem (ancora montata nella mia ex S13)funziona ancora alla grande dopo quasi 3 anni di utilizzo  :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #25 il: Ven 04 Ott, 2013, 14:04:51
Citazione da: "Solocelica"


questa immagine si riferisce alla sezione guardata da davanti l'auto o da dietro?

per il fatto di metterla ad un metro dalle valvole di scarico,orientativamente non dovrei metterla quasi attaccata alla lambda a monte del cat?


DEVE essere prima del catalizzatore, su questo non si discute.

Guardare da davanti o da dietro che cambia? che sia a destra o sinistra del tubo non fa differenza, è l'inclinazione che conta per proteggera dalla condensa che si forma nello scarico... ma per esperienza ti dico che non è facile a causa del telaio  :wink:


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #26 il: Ven 04 Ott, 2013, 22:50:43
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Solocelica"


questa immagine si riferisce alla sezione guardata da davanti l'auto o da dietro?

per il fatto di metterla ad un metro dalle valvole di scarico,orientativamente non dovrei metterla quasi attaccata alla lambda a monte del cat?


DEVE essere prima del catalizzatore, su questo non si discute.

Guardare da davanti o da dietro che cambia? che sia a destra o sinistra del tubo non fa differenza, è l'inclinazione che conta per proteggera dalla condensa che si forma nello scarico... ma per esperienza ti dico che non è facile a causa del telaio  :wink:

Giusto...facciamo che domani faccio una una foto e la posto qui come riferimento :wink:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #27 il: Lun 07 Ott, 2013, 07:41:54
Citazione da: "Solocelica"

Ho un amico che mi consiglia di montarla al posto della prima sonda ed ero abbastanza sicuro...prima di confrontarmi con voi :risa:



E poi secondo il tuo amico dove metti la prima sonda ?

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #28 il: Lun 07 Ott, 2013, 18:27:05
Ma è normale che ogni annetto salti la sonda?!?!? Pensate che sia per l'inclinazione?!?! Io rientro a malapena, diciamo che sono al limit, a causa, come detto, del poco spazio... Ora dovrei rimetterci le mani: si è rotto il pezzo di tubo flessibile, quindi potrei anche pensare di accorciare il "2" e mettere la sonda un pelo più avanti, MA sarebbe più vicina di un metro.. Diciamo, sarebbe a 80cm... Sarebe un problema?!?!


Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #29 il: Dom 20 Ott, 2013, 23:47:16
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Solocelica"

Ho un amico che mi consiglia di montarla al posto della prima sonda ed ero abbastanza sicuro...prima di confrontarmi con voi :risa:



E poi secondo il tuo amico dove metti la prima sonda ?


Esatto...ho fatto di testa mia(ed ho fatto bene)

dunque...strumento montato...molto preciso e di facile installazione(con i suggerimenti giusti XD)


Citazione da: "Ergigio"
Ma è normale che ogni annetto salti la sonda?!?!? Pensate che sia per l'inclinazione?!?! Io rientro a malapena, diciamo che sono al limit, a causa, come detto, del poco spazio... Ora dovrei rimetterci le mani: si è rotto il pezzo di tubo flessibile, quindi potrei anche pensare di accorciare il "2" e mettere la sonda un pelo più avanti, MA sarebbe più vicina di un metro.. Diciamo, sarebbe a 80cm... Sarebe un problema?!?!


Anche io stesso problema...infatti l'ho fatta montare così,sicuramente sbagliando ma non avevo molta scelta...



eventualmente vedrò quando sarà il momento di fare lavori allo scarico di fare alzare in qualche modo la sonda...

comunque,come valori di lettura ho da 14 a 15 da fermo(principalmente 14,7)

e 12 in alzata...mi sembrano valori nella norma...che dite?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal