0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ma perché vuoi proprio la innovate? Personalmente mi trovo molto bene con la AEM...Poi se invece vuoi esagerare c'è Zeitronix :twisted:
Citazione da: "TheMatrix89"In realtà serve solo in caso di rimappatura centralina...altrimenti è solo uno scintillante (e costoso) numerino sul cruscotto :lol: E sempre un parametro valido da tenere sotto osservazione anche se non montando una pfc!!!
In realtà serve solo in caso di rimappatura centralina...altrimenti è solo uno scintillante (e costoso) numerino sul cruscotto :lol:
Citazione da: "JOHNNY TS"Citazione da: "TheMatrix89"In realtà serve solo in caso di rimappatura centralina...altrimenti è solo uno scintillante (e costoso) numerino sul cruscotto :lol: E sempre un parametro valido da tenere sotto osservazione anche se non montando una pfc!!!QUOTO!Inoltre io l'ho presa proprio da montare insieme alla power fc,dato che al momento ho precaricata la mappa di MWR per il cai injen...voglio vedere come si comporta il motore con questa mappa..
Citazione da: "Matteo"La Innovate non l'ho mai montata ma non credo sia diversa dalle altre, cosa ti serve?Di solito hai bisogno di un positivo 12v sotto chiave, prendilo dall'accendisigari ad esempio.Poi hai bisogno di un buon punto di messa a terra, trovi il bullone con tutte le masse di fianco ai piedi del guidatore, sulla sinistra.Dopodiché avrai il cavo di uscita del segnale che può andare in centralina (se hai la PFC la colleghi nel Datalogit) oppure in un gauge che ti fa vedere i numerini o in entrambi!Grazie Matteo,chiarissimo Citazione da: "JOHNNY TS"La boccola che devi poi saldare...orientati su questa immagine!!!http://wbo2.com/lsu/im/pos10to15.gifMi sembra la lc1 bisogna calibrarla all aria libera prima di montarla!!!Penso che la collegherò al posto della prima sonda e poi fare il ponte con l'ecu
La Innovate non l'ho mai montata ma non credo sia diversa dalle altre, cosa ti serve?Di solito hai bisogno di un positivo 12v sotto chiave, prendilo dall'accendisigari ad esempio.Poi hai bisogno di un buon punto di messa a terra, trovi il bullone con tutte le masse di fianco ai piedi del guidatore, sulla sinistra.Dopodiché avrai il cavo di uscita del segnale che può andare in centralina (se hai la PFC la colleghi nel Datalogit) oppure in un gauge che ti fa vedere i numerini o in entrambi!
La boccola che devi poi saldare...orientati su questa immagine!!!http://wbo2.com/lsu/im/pos10to15.gifMi sembra la lc1 bisogna calibrarla all aria libera prima di montarla!!!
Citazione da: "Solocelica"Citazione da: "JOHNNY TS"Citazione da: "TheMatrix89"In realtà serve solo in caso di rimappatura centralina...altrimenti è solo uno scintillante (e costoso) numerino sul cruscotto :lol: E sempre un parametro valido da tenere sotto osservazione anche se non montando una pfc!!!QUOTO!Inoltre io l'ho presa proprio da montare insieme alla power fc,dato che al momento ho precaricata la mappa di MWR per il cai injen...voglio vedere come si comporta il motore con questa mappa..Te lo dico io.....usala solo x tenere la macchina accesa!! Non basta che di afrrientro nello stechiometrico per stare tranquillo...
Te lo dico io.....usala solo x tenere la macchina accesa!! Non basta che di afrrientro nello stechiometrico per stare tranquillo...
SE non erro monto la stessa che vuoi comprare.... la posizione corretta in cui montarla non è quella della prima lambda ma prevede una misura esatta dopo la downpipe, hpd me lo spiegò prima di montarla.... io feci sìsì con la testa ma per quanto ne so' poteva montarla anche sul cofano :oops:
Citazione da: "TheMatrix89"Citazione da: "JOHNNY TS"Citazione da: "TheMatrix89"In realtà serve solo in caso di rimappatura centralina...altrimenti è solo uno scintillante (e costoso) numerino sul cruscotto :lol: E sempre un parametro valido da tenere sotto osservazione anche se non montando una pfc!!!boh...giusto per capire se si è sporcato il filtro dell'aria (o se c'è un gatto nell'airbox :lol: )...o per rendersi conto di quanto il motore giri magro con mappa stock e qualche piccola modifica in aspirazione/scarico :lol:
Citazione da: "JOHNNY TS"Citazione da: "TheMatrix89"In realtà serve solo in caso di rimappatura centralina...altrimenti è solo uno scintillante (e costoso) numerino sul cruscotto :lol: E sempre un parametro valido da tenere sotto osservazione anche se non montando una pfc!!!boh...giusto per capire se si è sporcato il filtro dell'aria (o se c'è un gatto nell'airbox :lol: )...o per rendersi conto di quanto il motore giri magro con mappa stock e qualche piccola modifica in aspirazione/scarico
andrebbe posizionata a circa 1 metro dalle valvole di scarico.posizionata nel tubo come indicato nello schema postato nelle pagine precedenti.. ma prima di saldare il dado controlla che ci sia spazio attorno, molte volte c'è poco spazio fra tubo e telaio
Citazione da: "TheMatrix89"Ma perché vuoi proprio la innovate? Personalmente mi trovo molto bene con la AEM...Poi se invece vuoi esagerare c'è Zeitronix :twisted:Probabilmente perchè dalle comparative è quella che risulta essere la più precisa. A parte questo confermo che va calibrata all'aria e solo dopo il sensore va fissato sull'apposita boccola filettata (inclusa nel kit) da saldare sullo scarico, ma se hai l'auto su un ponte non è gran problema.Detto ciò, monta come tutte le altre ed ha un suo software per fare i log.Controindicazioni: sfondi un sonda all'anno e occhio che non costano poco.Questo da quel poco che ho sperimentato io direttamente.
questa immagine si riferisce alla sezione guardata da davanti l'auto o da dietro?per il fatto di metterla ad un metro dalle valvole di scarico,orientativamente non dovrei metterla quasi attaccata alla lambda a monte del cat?
Citazione da: "Solocelica"questa immagine si riferisce alla sezione guardata da davanti l'auto o da dietro?per il fatto di metterla ad un metro dalle valvole di scarico,orientativamente non dovrei metterla quasi attaccata alla lambda a monte del cat?DEVE essere prima del catalizzatore, su questo non si discute.Guardare da davanti o da dietro che cambia? che sia a destra o sinistra del tubo non fa differenza, è l'inclinazione che conta per proteggera dalla condensa che si forma nello scarico... ma per esperienza ti dico che non è facile a causa del telaio
Ho un amico che mi consiglia di montarla al posto della prima sonda ed ero abbastanza sicuro...prima di confrontarmi con voi
Citazione da: "Solocelica"Ho un amico che mi consiglia di montarla al posto della prima sonda ed ero abbastanza sicuro...prima di confrontarmi con voi E poi secondo il tuo amico dove metti la prima sonda ?
Ma è normale che ogni annetto salti la sonda?!?!? Pensate che sia per l'inclinazione?!?! Io rientro a malapena, diciamo che sono al limit, a causa, come detto, del poco spazio... Ora dovrei rimetterci le mani: si è rotto il pezzo di tubo flessibile, quindi potrei anche pensare di accorciare il "2" e mettere la sonda un pelo più avanti, MA sarebbe più vicina di un metro.. Diciamo, sarebbe a 80cm... Sarebe un problema?!?!