Autore Topic: Pulegge alleggerite MWR - Quale cinghia prendere?  (Letto 3252 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #15 il: Mar 28 Gen, 2014, 18:37:22
Fabio hai ragione....mi stò rincoglionendo con l'avanzare dell'età  :o

la cinghia è questa

http://www.monkeywrenchracing.com/product_info.php?products_id=1281

comunque da quel che leggo non ci sono particolari problemi derivati dall'installazione di queste pulegge...e non vedo perchè dovrebbero essercene considerato che sono semplicemente più leggere delle originali quindi creano meno inerzia nel movimento(sono masse sospese che col peso vanno ad incidere nel movimento degli organi meccanici)



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1954
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #16 il: Sab 01 Feb, 2014, 00:08:55
Se son fatte bene (probabile) visto che sono specifiche non possono creare problemi, ma "guadagno TANGIBILE" lo vedo un po' eccessivo per delle pulegge servizi un po' più leggere. Ovvero male non fanno, ma molto di più non gli si può chiedere. Tendenzialmente conviene montarle se e quando le stock si sono rovinate, e già che si fa il lavoro può valere la pena di acquistarle.



Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #17 il: Sab 01 Feb, 2014, 00:17:11
Se son fatte bene (probabile) visto che sono specifiche non possono creare problemi, ma "guadagno TANGIBILE" lo vedo un po' eccessivo per delle pulegge servizi un po' più leggere. Ovvero male non fanno, ma molto di più non gli si può chiedere. Tendenzialmente conviene montarle se e quando le stock si sono rovinate, e già che si fa il lavoro può valere la pena di acquistarle.

stando a quello che si legge su newcelica sembra che la modifica renda parecchio(in proporzione a quello che è ovviamente...non parliamo di un kit volumetrico)

comunque io devo fare tendicinghia e cinghia servizi...fondamentalmente per questo le vorrei prendere...



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #18 il: Dom 02 Feb, 2014, 04:00:00
stando a quello che si legge su newcelica sembra che la modifica renda parecchio(in proporzione a quello che è ovviamente...non parliamo di un kit volumetrico)

comunque io devo fare tendicinghia e cinghia servizi...fondamentalmente per questo le vorrei prendere...

ottimo!!

beppe se puoi mi passi il link di newcelica dove leggere cose a riguardo?
 
quanto ti è costato tutto il kit compresa la cinghia? ;)



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #19 il: Dom 02 Feb, 2014, 16:05:19
Ragazzi ho un ordine aperto da MWR ma ancora non l'ho piazzato...se volete posso aspettare  ;)

grazie a tutti per le risposte...praticamente MWR vende le pulegge ma non la cinghia adatta per il montaggio senza rinunciare a AC e servo...

leggendo sul newcelica ho visto che ci vuole una cinghia di 2" più lunga...che intendono gli amerrrrrrricani con 2"?

Ayrton a giudicare dai grafici un minimo di guadagno sembra esserci...

Azz, non avevo visto i grafici...
 :o :o :o :o :o +3/+4 cv ALLA RUOTA??? Mi sembra un po' tantino...se il guadagno è veritiero, per quella cifra è una modifica da fare assolutamente!!



Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #20 il: Dom 02 Feb, 2014, 23:04:12

Azz, non avevo visto i grafici...
 :o :o :o :o :o +3/+4 cv ALLA RUOTA??? Mi sembra un po' tantino...se il guadagno è veritiero, per quella cifra è una modifica da fare assolutamente!!

te lo farò sapere presto se è così :risa: :risa:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #21 il: Lun 03 Feb, 2014, 02:12:18

Azz, non avevo visto i grafici...
 :o :o :o :o :o +3/+4 cv ALLA RUOTA??? Mi sembra un po' tantino...se il guadagno è veritiero, per quella cifra è una modifica da fare assolutamente!!

te lo farò sapere presto se è così :risa: :risa:

:porc:



ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #22 il: Mar 04 Feb, 2014, 03:12:40
..comunque da quel che leggo non ci sono particolari problemi derivati dall'installazione di queste pulegge...e non vedo perchè dovrebbero essercene considerato che sono semplicemente più leggere delle originali..

mh.. no.. dovrebbe cambiare anche il diametro, per questo serve una cinghia più lunga.
[Longer belt required - just add 2" to your stock belt length if upgrading both alternator and water pump pulleys]
Oltre ad essere più leggere, sottoalimentano meccanicamente l'alternatore e la pompa dell'acqua (da qui i cv in più), quindi la batteria farà più fatica a caricarsi (-25%)
[MWR's lightweight aluminum alternator pulley drives your alternator 25% slower than stock]
e la pompa dell'acqua non spingerà al massimo (-6%).
[MWR's lightweight aluminum water pump pulley drives your water pump 6% slower than stock]
CAUSANDO cavitazione..
[Si conviene usualmente di considerare una macchina idraulica in fase di cavitazione quando la portata, o la prevalenza, o la potenza generata calano di più del 3% rispetto a condizioni analoghe in assenza di cavitazione.]

Detto questo poi magari all'atto pratico non cambia nulla, semplicemente sono sempre un pò scettico riguardo alle modifiche atte a tirare fuori 1cv giocando con rotelline, filtrini, valvole a farfalla e olii meno densi, in quanto o gli ingegneri toyota non capiscono un ca**o e perdono per strada cv nella progettazione del motore oppure se sono arrivati a tali scelte di dimensionamento é perché in alternativa si và a perdere qualcosa di più importante, vedi il ritardo di risposta dell'acceleratore togliendo la valvola a farfalla/cai oppure il rischio di danneggiare il motore mettendo olio pisciazza.

Baci.

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #23 il: Mar 04 Feb, 2014, 10:06:42

[Longer belt required - just add 2" to your stock belt length if upgrading both alternator and water pump pulleys]
Oltre ad essere più leggere, sottoalimentano meccanicamente l'alternatore e la pompa dell'acqua (da qui i cv in più), quindi la batteria farà più fatica a caricarsi (-25%)

è il rovescio della medaglia che ha invece come pro miglior fluidità e meno attriti(garantendo una minor fatica dell'alternatore)

cosa può comportare questo -25% di velocità nell'alternatore?io credo che montando questa puleggia i problemi possano venire fuori a chi gira con batterie di 10 anni fà esauste...no?


e la pompa dell'acqua non spingerà al massimo (-6%).
[MWR's lightweight aluminum water pump pulley drives your water pump 6% slower than stock]
CAUSANDO cavitazione..
[Si conviene usualmente di considerare una macchina idraulica in fase di cavitazione quando la portata, o la prevalenza, o la potenza generata calano di più del 3% rispetto a condizioni analoghe in assenza di cavitazione.]


Praticamente hai tagliato una parte della descrizione di MWR aggiungendo una parte di wikipedia  :stica:

Riportiamo le cose come stanno...

"MWR's lightweight aluminum water pump pulley drives your water pump 6% slower than stock to minimize parasitic loss and improve acceleration. By spinning the water pump more slowly you also decrease cavitation at high RPM and improve cooling."

qui dice esattamente il contrario...cioè si ok la pompa acqua gira 6% più lenta(e in ogni caso...pensi veramente che dopo 10 anni di girare una pompa acqua vada sempre come fosse nuova?non credo e non mi pare che qui cambiamo pompe acqua ogni 20 mila km...) ma qui parla anzi di diminuzione dell'effetto cavitazione agli alti numeri di giri...quindi o quelli di MWR sono pazzi o sono io che non sò più tradurre dall'inglese :risa:


Detto questo poi magari all'atto pratico non cambia nulla, semplicemente sono sempre un pò scettico riguardo alle modifiche atte a tirare fuori 1cv giocando con rotelline, filtrini, valvole a farfalla e olii meno densi, in quanto o gli ingegneri toyota non capiscono un ca**o e perdono per strada cv nella progettazione del motore oppure se sono arrivati a tali scelte di dimensionamento é perché in alternativa si và a perdere qualcosa di più importante, vedi il ritardo di risposta dell'acceleratore togliendo la valvola a farfalla/cai oppure il rischio di danneggiare il motore mettendo olio pisciazza.

Baci.

Mi trovi pienamente concorde...nella mia auto non ho modifiche da 4 soldi,non ho mai usato olii pisciazza,i filtrini sono tutti al loro posto tranne il CAI che ho installato in previsione di mappare la mia power fc(e credimi,se non dovessi mappare rimetterei AL VOLO airbox con tutte le farfalle annesse e connesse perchè a fronte di un piccolo guadagno ad alti rpm ha perso tanto nel range dei giri medio/bassi...ma veramente TANTO)

Per quanto riguarda il discorso degli ingegneri toyota...credo che il loro compito oltre a quello di creare un mezzo affidabile e potente,sia anche quello di tenere in considerazione i costi di costruzione e produzione in serie...non parliamo di ferrari o lamborghini dove vengono usati il meglio dei materiali(che ovviamente ti fanno pagare nel momento in cui acquisti).

comunque,nel caso in cui mi esploderà il motore per colpa di queste 2 pulegge ti farò sapere  :culo:
« Ultima modifica: Mar 04 Feb, 2014, 10:25:00 da Solocelica »



Jonny636

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 453
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Pistoia
Risposta #24 il: Mar 04 Feb, 2014, 12:12:18
Per quanto riguarda il discorso degli ingegneri toyota...credo che il loro compito oltre a quello di creare un mezzo affidabile e potente,sia anche quello di tenere in considerazione i costi di costruzione e produzione in serie...non parliamo di ferrari o lamborghini dove vengono usati il meglio dei materiali(che ovviamente ti fanno pagare nel momento in cui acquisti).

comunque,nel caso in cui mi esploderà il motore per colpa di queste 2 pulegge ti farò sapere  :culo:
Quoto!
Via Solo facci da cavia e poi raccontaci!! XD :P

[/url]


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #25 il: Ven 07 Feb, 2014, 02:08:42
Aspetta, chiariamo. :grin:

Solocelica, non ce l'ho con te ma con i siti dei venditori fatti apposta per farti credere che le loro modifiche portino solo a conseguenze positive.
MWR invece di scrivere "queste pulegge ti faranno si e no guadagnare 3cv in croce" mettono nella descrizione effetti positivi strampalati, tipo "riduce il consumo dei deboli cuscinetti dell'alternatore" "riduce la cavitazione".. eh si, già che c'erano ci potevano scrivere pure che ti fanno ricrescere i capelli..

Quando ho letto della cavitazione ho pianto.. Se le pale delle pompe dell'acqua di qualunque macchina non fossero fatte con un profilo adatto esploderebbero tutte nel giro di poco.
Al minimo quella pompa gira a x giri, al limitatore gira a 10 volte tanto, quindi..

I deboli cuscinetti dell'alternatore?!? Ma dai..

Cioé, da un venditore di ebay che ti vende il trimmer da attaccare al debimetro per alterare i valori delle letture, mi stà bene che nell'annuncio mi dica che una resistenza da 2 euro mi fà guadagnare 30cv, vedere sulle pagine di MRW certe cose mi lascia un pò li.

Cmq é la differenza nel diametro delle puleggie che ti fà guadagnare cavalli, il fatto che siano alleggerite é, in sostanza, solo perché fà piùttuning e, come sò che sai anche tu, costruire una puleggia di diametro x o x+1 non cambia i costi di produzione in maniera sensibile.

Ho riportato ciò che c'é scritto su MRW e su Wiki con lo scopo di citare le fonti.

Spero che tu con la tua cely possa fare ancora i km che ti separano da qui all'eternità!

Baci.

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #26 il: Ven 07 Feb, 2014, 17:04:23
Signori miei, suvvia !

Beppe sono d'accordo sull'acquistare qualsiasi cosa di non originale possa essere montato sulla macchina e piace molto anche a me ma non cadere in facili tranelli !
Che delle pulegge alleggerite e di diverso diametro possano apportare vantaggi non lo metto in dubbio !
Che sfido anche un banco prova a sentire le differenze (figuriamoci il "tangibile") neanche !
Considera che per anni sul TS si é discusso se si sentisse la differenza tra volano stock e Fidanza alleggerito; non credi che sia un po ottimistico sperare in 3-4 cavalli alla ruota con due puleggette ?

Comunque danni non credo tu possa farne, pericolosa era la puleggia motrice sul l'albero che loro la producevano si più leggera ma senza smorzatore armonico !
Questo logorava velocemente le bronzine di banco più esterne !

Quindi hai la mia benedizione (per quel poco che può valere) nell'acquisto delle suddette, ma non aspettarti nulla !

Baci

Spacciatore Strutturali CTI


Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #27 il: Ven 07 Feb, 2014, 17:34:25
No calma ragazzi un attimo...io non ho mai detto che mi aspetto incrementi di potenza  :stica:

non ci credo nemmeno io che ci siano "cavalli in più",lo si capisce chiaramente dal grafico dove c'è scritto "test non effettuato dallo staff di MWR"(che suona un pò come mettere le mani avanti)

il punto è che io devo cambiare cinghia servizi e tendicinghia...e volevo approfittare di questi lavori per cambiarle,tutto qui...non mi sognerei mai di cambiarle perchè penso a chissà quale miracolo in termini di prestazione  :gianni:


Solocelica, non ce l'ho con te ma con i siti dei venditori fatti apposta per farti credere che le loro modifiche portino solo a conseguenze positive.

ma figurati quando c'è da esporre le proprie idee io non me la prendo mai,anzi...mi piace ascoltare le esperienze degli altri e farne tesoro  :beer:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #28 il: Sab 08 Feb, 2014, 05:42:15
Signori miei, suvvia !

Beppe sono d'accordo sull'acquistare qualsiasi cosa di non originale possa essere montato sulla macchina e piace molto anche a me ma non cadere in facili tranelli !
Che delle pulegge alleggerite e di diverso diametro possano apportare vantaggi non lo metto in dubbio !
Che sfido anche un banco prova a sentire le differenze (figuriamoci il "tangibile") neanche !
Considera che per anni sul TS si é discusso se si sentisse la differenza tra volano stock e Fidanza alleggerito; non credi che sia un po ottimistico sperare in 3-4 cavalli alla ruota con due puleggette?

E' proprio a questo che volevo arrivare: +3/+4 cv alla ruota per un paio di pulegge mi sembra fin troppo ottimistico!!
Poi oh, io non le ho mai montate... :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal