Autore Topic: Filtri aria in poliestere  (Letto 6506 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ste

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 160
  • Iscritto: Apr 2013
il: Lun 17 Feb, 2014, 17:51:29
Buonasera ragazzi,premetto che ho usato la ricerca e non ho trovato nulla sull'argomento  :nonso:

Volevo un oppinione sui filtri aria in poliestere tipo sprintfilter.

Mi faceva gola sostituire il mio BMC in cotone con uno di questi,non assolutamente per le prestazioni,ma per la facilità di pulizia e per l'assenza di olio in quello in poliestere!

Qualcuno sa dirmi a livello di filtraggio dell'aria se sono pari o superiori,come affermano i costruttori,del classico pannello in cotone oliato? :ois:




Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #1 il: Lun 17 Feb, 2014, 18:08:51
Ho un pipercross in poliestere, soddisfatto al 100% per la pulizia esistono 2 prodotti uno per la pulizia l altro un olio in spray con 50 euro lo ordini su e-bay in GB



Ste

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 160
  • Iscritto: Apr 2013
Risposta #2 il: Lun 17 Feb, 2014, 18:25:11
Ciao kitt,il pipercross però va oliato pure quello se non sbaglio!
A me interessavano quelli a "secco" tipo gli sprintfilter!



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #3 il: Mar 18 Feb, 2014, 12:48:00
Il filtro sprintfilter e` a secco quindi salva debimetro l unica cosa il bordo del filtro non chiude perfettamente nell' air box originale (qualcuno aveva segnalato questo difetto)



SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 517
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #4 il: Mar 18 Feb, 2014, 17:37:15
i filtri in spugna a secco li lascerei per le competizioni. Per utilizzo stradale anche quelli vengono consigliati di usarli con l'olio.
Il fatto e' che se la manutenzione e l'oliatura viene fatta per bene....il maf non ha nessuna influenza negativa da cio'!

Infatti tutti i filtri in spugna, dai pipercross ai finfilter, agli unifilter, ai ramair, ec.ecc....specificano molto bene che dopo la pulizia ed asciugatura, l'olio va' passato per rendere il filtro "leggermente umido"....e NON LEGGERMENTE BAGNATO.
Infatti se mai uno dovesse avere problemi sul maf dovuti all'olio del filtro...vuol dire che ha fatto una manutenzione a "cavolo di cane".

Infatti l'olio su questi filtri va' messo....rovesciando sul palmo della mano una nocella di olio...e poi strofinando sulla superfice del filtro con la mano stessa...rendendo leggermente umida la superfice. Inoltre l'olio in eccesso si toglie premendo per un'attimo un foiglio di carta scottex sulla superfice.
Ti assicuro che se fatto come prescritto....il maf lo troverai ogni volta bello pulito.

I filtri in spugna per la loro particolare conformazione, hanno il potere di far passare piu' aria rispetto ai filtri in cotone, riusciendo a filtrare meglio. Vai tranquillo!!!

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #5 il: Mar 18 Feb, 2014, 19:32:21
A parità di superficie più aria passa e meno viene filtrata, la storia è finita qui! Se vuoi più aria ma filtrata bene allora devi aumentare la superficie filtrante, ci son poche pugnette.
Se hai olio in giro indipendentemente dal tipo di filtro vuol dire che ne hai messo troppo, di contro se ne metti poco filtri di meno.
Ogni quanto fai la pulizia? 6 mesi? 1 anno? dedica un'ora ad una pulizia fatta per bene e non ci sono problemi!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Ste

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 160
  • Iscritto: Apr 2013
Risposta #6 il: Mar 18 Feb, 2014, 19:48:16
Grazie per le risposte!
Io la pulizia la faccio circa ogni 10000km ma il filtro è sempre abbastanza pulito.
Il poliestere mi attirava solo per la facilità con cui si può pulire e perchè non unge!
Quello che non mi convinceva è il potere filtrante di questi filtri!
Del più aria o meno aria poco mi importa sui filtri a pannello!
In fine direi che il cotone con la dovuta manutanzione và piu che bene!





Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #7 il: Mar 18 Feb, 2014, 20:51:06
non avete mai comprato le spugne filtro malossi - polini - stage per scooter?

quelle sono praticamente le pipercross per scooter.. sono leggerissimamente unte quanto basta per far attaccare lo sporco sull'olio e non farlo passare attraverso la spugna..

ecco una cosa che non capisco è come cavolo possano costare così tanto questi filtri che sono di una stupidissima spugna! Hanno solo l'intelaiatura adatta all'airbox..
io quasi quasi proverei a costruirmene uno.. chissà.. il telaietto per provare lo ho.. chissà magari viene un bel lavoro e si può montare.. per quel che costa la spugna malossi... anche doppio strato.. spenderei massimo 5 euro, oliato :D



biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #8 il: Mar 18 Feb, 2014, 21:46:02
non avete mai comprato le spugne filtro malossi - polini - stage per scooter?

quelle sono praticamente le pipercross per scooter.. sono leggerissimamente unte quanto basta per far attaccare lo sporco sull'olio e non farlo passare attraverso la spugna..

ecco una cosa che non capisco è come cavolo possano costare così tanto questi filtri che sono di una stupidissima spugna! Hanno solo l'intelaiatura adatta all'airbox..
io quasi quasi proverei a costruirmene uno.. chissà.. il telaietto per provare lo ho.. chissà magari viene un bel lavoro e si può montare.. per quel che costa la spugna malossi... anche doppio strato.. spenderei massimo 5 euro, oliato :D

ma lo sai che non hai assolutamente torto shidan?!



follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #9 il: Gio 20 Feb, 2014, 13:41:42
Secondo me paragonando il filtro pipercross a un bmc è subito evidente che la superfice filtrante è maggiore rispetto a un filtro in cotone perchè  in quest'ultimo è presente una fitta maglia metallica per il sostegno della struttura cosa che in quello in spugna è molto meno invasiva. Io rispetto al bmc ho avuto un miglioramento del sound rendendolo un pò più corposo e l'erogazione (a culo) è migliorata un pò ..dovro fare qualche test con l'obd per vedere se la massa d'aria in entrata è migliorata.



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #10 il: Lun 03 Mar, 2014, 09:23:17
ora l'ho montato anch'io, non proprio il pipercross ma il ram-air che è equivalente, cambia il colore della spugna e del contorno........vedrò come va ;)



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #11 il: Lun 03 Mar, 2014, 09:45:09
costo?



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #12 il: Lun 03 Mar, 2014, 16:54:51
mah non ricordo di preciso, l'ho montato adesso ma l'avevo preso qualche tempo grazie ad un gb con il club MR2 organizzato da smog, insieme ai filtri olio K&N.....comunque se non ricordo male era inferiore ai prezzi tipici sul nuovo per quelli in cotone......certo, fatto homemade non costerebbe nulla ;)

comunque sto notando più o meno gli stessi cambiamenti che ha notato follisempre, tenendo conto però che io avevo il filtro originale toyota ;)



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #13 il: Lun 03 Mar, 2014, 16:58:28
ecco tra poco vado a comprare la spugna e lo faccio... mi piacerebbe vederne uno finito per prendere spunto.. magari c'è qualche diavoleria che mi sfugge anche se mi sembra abbastanza semplice la concezione di questi filtri..
hanno retine metalliche? solo per ragioni di sostegno immagino, se ci sono..



Ste

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 160
  • Iscritto: Apr 2013
Risposta #14 il: Lun 03 Mar, 2014, 19:44:41
Bene gente,incuriosito dai filtri in poliestere ho acquistato su e bay un filtro spintfilter specifico per le nostre vetture,sembra un filtro in cotone ma la trama filtrante è praticamente uno strato di poliestere,a detta del costruttore fà passare più aria e filtra addirittura meglio!
Dopo la lunga attesa il filtro è finalmente arrivato,ora vi dico le mie impressioni!


Una porcata assurda!!! :vom:
Tralasciando il fatto che il filtro specifico per toyota celica 1.8 dal 99 in poi è praticamente impossibile da montare sulle nostre auto,è fatto veramente col  :culo:
La struttura in gomma rigida è tutta crepata e piena di alti e bassi,di qualità veramente pessima!

Non fatevi venire l'idea di acquistare dalla sprintfilter,io ora mi sto picchiando col venditore,che si sta picchiando con l'azienda ,per avere un rimborso...
Se mi compravo un filtro a pannello della Lampa sarebbe stato sicuramente un miglior acquisto! :doooo:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal