0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "Geckots"@ Wolf... ho scoperto quanti Kw hai...se quello che hai scritto sulla tua firma sono i dati dell'ultima rullata...hai 305,384 Kw che corrispondono a circa 415,018 CV....ci sono andato vicino? :lol:Attenzione in firma c'e' la coppia massima....quindi quella e' la potenza al regime di coppia massima ( 4957 rpm ), non la potenza massima...
@ Wolf... ho scoperto quanti Kw hai...se quello che hai scritto sulla tua firma sono i dati dell'ultima rullata...hai 305,384 Kw che corrispondono a circa 415,018 CV....ci sono andato vicino? :lol:
Citazione da: "Wolf_TM250"Citazione da: "Geckots"@ Wolf... ho scoperto quanti Kw hai...se quello che hai scritto sulla tua firma sono i dati dell'ultima rullata...hai 305,384 Kw che corrispondono a circa 415,018 CV....ci sono andato vicino? :lol:Attenzione in firma c'e' la coppia massima....quindi quella e' la potenza al regime di coppia massima ( 4957 rpm ), non la potenza massima... si si...ho trovato una formula che da la potenza del motore espressa in Kw conoscendo la coppia massima e i giri motore a cui si sviluppa... e facendo due conti risultano questi "numerini" :lol:
@ gekose non sai come spenderli, chiamami, il modo per dar fondo al tuo patrimonio lo troviamo in 30 secondi
Citazione da: "Geckots"Citazione da: "Wolf_TM250"Citazione da: "Geckots"@ Wolf... ho scoperto quanti Kw hai...se quello che hai scritto sulla tua firma sono i dati dell'ultima rullata...hai 305,384 Kw che corrispondono a circa 415,018 CV....ci sono andato vicino? :lol:Attenzione in firma c'e' la coppia massima....quindi quella e' la potenza al regime di coppia massima ( 4957 rpm ), non la potenza massima... si si...ho trovato una formula che da la potenza del motore espressa in Kw conoscendo la coppia massima e i giri motore a cui si sviluppa... e facendo due conti risultano questi "numerini" :lol:Essendo la coppia e la potenza collegati da una espressione aritmetica, e' ovvio che avendo coppia ( NON coppia massima - la formula e' valida ad ogni regime di giri ) e numero di giri al quale si esprime quella coppia, da la potenza.Come dicevo, in firma ho la coppia massima a 4957 rpm, quindi tu troverai la potenza a 4957 rpm, NON la mia potenza massima a 6200 giri...il regime di coppia massima NON corrisponde a quello della potenza massima...
Citazione da: "Wolf_TM250"Citazione da: "Geckots"Citazione da: "Wolf_TM250"Citazione da: "Geckots"@ Wolf... ho scoperto quanti Kw hai...se quello che hai scritto sulla tua firma sono i dati dell'ultima rullata...hai 305,384 Kw che corrispondono a circa 415,018 CV....ci sono andato vicino? :lol:Attenzione in firma c'e' la coppia massima....quindi quella e' la potenza al regime di coppia massima ( 4957 rpm ), non la potenza massima... si si...ho trovato una formula che da la potenza del motore espressa in Kw conoscendo la coppia massima e i giri motore a cui si sviluppa... e facendo due conti risultano questi "numerini" :lol:Essendo la coppia e la potenza collegati da una espressione aritmetica, e' ovvio che avendo coppia ( NON coppia massima - la formula e' valida ad ogni regime di giri ) e numero di giri al quale si esprime quella coppia, da la potenza.Come dicevo, in firma ho la coppia massima a 4957 rpm, quindi tu troverai la potenza a 4957 rpm, NON la mia potenza massima a 6200 giri...il regime di coppia massima NON corrisponde a quello della potenza massima...dunque... come al solito hai ragione... sono uno zuccone!!!ho trovato questa formula...W=C*wdoveW, e' la potenza espressa in Watt; C, e' la coppia erogata espressa in Nm; w, e' la velocita' angolare espressa dal seguente prodotto: 2*PI*N / 60 N, e' il regime di rotazione espresso in giri al minuto; PI, 3.141592654. (dimmi se secondo te ? giusta )per? quando ho fatto i calcoli ho messo come regime di rotazione i giri motore della coppia massima e non quelli in cui si trova la potenza massima...quindi rifacendo i calcoli secondo quello che si dice qui...esce:2*3,14*6.200/60=648,93Coppia espressa in Nm60*9,81=588,6a questo punto dovrebbero essere...648,93*588,6=381960W => 381,960 Kw => 519,08Ripeto che non so se questi valori sono giusti... ma se lo fossero sarebbe una formula interessante perché da quello che mi ricordo dopo le rullate di Milano, mi pare che i rulli leggano correttamente solo la coppia... quindi in questo modo si avrebbero i cavalli esatti Ciao
Non hai capito....tu devi mettere coppia e regime di giri a cui si rileva QUELLA coppia...NON la coppia massima e il regime di giri che vuoi tu !E tu non hai il valore della mia coppia a 6500 giri ( non 6200, mi ero sbagliato )... chiaro ?
Chiarissimo... quindi avendo la coppia espressa al numero di giri in cui si sviluppa la potenza massima si possono avere i cavalli reali con questa formula?Grazie
Citazione da: "Geckots"Chiarissimo... quindi avendo la coppia espressa al numero di giri in cui si sviluppa la potenza massima si possono avere i cavalli reali con questa formula?Grazie Esatto....in soldoni... la coppia e' la forza generata da un COLPO, da UNA esplosione della miscela aria benzina, la potenza tiene conto invece di quanti COLPI avvengono al minuto ( i giri )...
quindi quella e' la potenza al regime di coppia massima ( 4957 rpm ), non la potenza massima...
Quando si va a montare la sezione turbo-collettori-downpipe, oltre la consueta attenzione, c'? qualche dettaglio particolare al quale bisogna dedicare particolare attenzione?Oppure ? un "semplice" assemblaggio?
Ma tutto il gruppo collettori-turbo ecc.... ? fissato SOLO in alto con i 5 bulloni classici dei colli, oppure ci sono altre staffe di supporto? :?: Perch? dalla foto non si capisce bene
Torniamo un attimo sul discorso tecnico-pratico.Quando si va a montare la sezione turbo-collettori-downpipe, oltre la consueta attenzione, c'? qualche dettaglio particolare al quale bisogna dedicare particolare attenzione?Oppure ? un "semplice" assemblaggio?Lo chiedo perché magari l'esperto della situazione, conosce un trucchetto o comunque un dettaglio da curare in modo più maniacale del resto Poi un altra cosa che vorrei chiedere, banalissima ma sono curioso:Ma tutto il gruppo collettori-turbo ecc.... ? fissato SOLO in alto con i 5 bulloni classici dei colli, oppure ci sono altre staffe di supporto? :?: Perch? dalla foto non si capisce bene Grazie
Semplice assemblaggio.
Ah boh, dovresti chiedere a chi fa il kit !!!!
@ geckosono ceco ma continuo a non vederla ::
Ma tutto il gruppo collettori-turbo ecc.... ? fissato SOLO in alto con i 5 bulloni classici dei colli, oppure ci sono altre staffe di supporto?