Autore Topic: GT Turbo [risultati, consigli, pezzi...]  (Letto 13040 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #75 il: Mar 02 Mag, 2006, 10:44:37
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Geckots"

Ma io in realt? ti sto facendo queste domande solo per una mia cultura personale... poi ? ovvio che quando compri un kit turbo studiato per la tua macchina speri ti fidi di chi te lo sta vendendo... poi sto lavorando con meccanici di cui mi fido e sono sicuro che mi diranno se c'? qualcosa che non va... e in tal caso mi far? sentire con il produttore... comunque ho controllato sul sito dove vendono la pompa e parlano di potenze fino a 360 CV...  :mboh:

http://monkeywrenchracing.com/mwr_190_lph_high_flow_fuel_pump_00_toyota_celica_mr2_s_matrix_corolla.html


"fino a 360cv" non vuol dire che in tutte le occasioni genera una portata necessaria per quella potenza.

E' un po' come il discorso sui turbo, come quelli che mettono su un turbo "fino a 400cv" e pensano che montandolo hanno 400cv immediatamente e senza altre modifiche...

Calcoli alla mano, 190 lph @ 3 bar, con 1 bar di pressione turbo, va a malapena bene per 300 cv.

Comunque, come gia' detto, sono considerazioni e calcoli che dovete fare voi... buon lavoro !

Ciao


Grazie per le info  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #76 il: Mar 02 Mag, 2006, 11:12:39
Citazione da: "Geckots"


... senti ma ce la fai vedere una foto del tuo motore finito? giusto per rosicare un pochino :lol:

io le ho....... io le ho...... io le ho...........  :porc:  :ter:  :masch:

ecco adesso finir? cementato vivo in un cavalcavia di qualche autostrada del sud  :cry:  :trist:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #77 il: Mar 02 Mag, 2006, 11:18:07
Citazione da: "Wolf_TM250"


No, non e' che e' piccola "secondo me"... e' piccola per 330 CV a 1 bar, basta fare 2 semplici calcoli matematici !
Mentre invece e' appena entro i limiti per 300 cv a 1 bar  turbo.

Pero' come dicevo piu' sopra, non posso sostituirmi al tuo preparatore, che i calcoli li dovrebbe fare lui, e farti spendere io dei soldi per acquistare una pompa piu' potente !

Ciao

Dato che io non ho un preparatore che mi segue e non ho un progetto da portare a termine, semplicemente voglio imparare... ti chiedo:

come faccio a calcolare l'efficenza della pompa benzina necessaria ad una determinata trasformazione turbo?
quali dati devo avere e relativi calcoli da compiere?

Non so se mi sono spiegato bene, mi interessa di più il COME che il risultato  :wink:
In modo tale che posso eventualmente compiere un intervento essendo consapevole della scelta fatta e quindi potrei motivarla, non solo dire "ah-c'ho-la-pompa-da-195lph-perché-me-l'ha-detto-wolf"..... :lol:

Grazie mille per la pazienza  :eye:  :ohh:


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #78 il: Mar 02 Mag, 2006, 12:40:55
volevo aggiungere che sto seguendo la discussione e ringrazio tutti per quello che sto imparando...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #79 il: Mar 02 Mag, 2006, 13:45:14
Faccio prima a darti il titolo di un libro: performance tuning.
A memoria non ricordo chi l'ha scritto, semmai a casa da qualche parte ce l'ho se non riesci a trovarlo.
Attenzione, ? obsoleto per il 90% delle cose trattate, ma va bene per il discorso alimentazione.

Non metto i calcoli qui perché chi ha scelto come professione di fare il preparatore, deve arrangiarsi, e continuare a studiare sui libri!
Senn? ? meglio che si limiti a cambiare filtri, olio e candele.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #80 il: Mar 02 Mag, 2006, 13:52:32
ebbravo  :wink: già parecchi thread fa ti chiesi il titolo di un buon libro.....  :grin:
questo sicuramente vedr? di reperirlo... se poi mi consigli anche un altro libro più al passo con i tempi, vedo di recuperare anche quello che male non mi fa  :grin:

io il lavoro ce l'ho già e non centra una mazza con motori e automobili  :wink: la mia ? una PASSIONE e un HOBBY che da ignorante totale vorrei coltivarmi per imparare come funziona il tutto almeno a grandi linee.  :smile:

Non volevo rubare lezioni tecniche a nessuno per riferirle ad un fantomatico preparatore-incompetente, che tra l'altro nel mio caso nemmeno c'? visto che fin ora non mi sono mai affidato ad officine di "preparazione" se cos? si possono definire.

:cia:


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #81 il: Mar 02 Mag, 2006, 20:17:39
Citazione da: "HPDxxx"
ebbravo  :wink: già parecchi thread fa ti chiesi il titolo di un buon libro.....  :grin:
questo sicuramente vedr? di reperirlo... se poi mi consigli anche un altro libro più al passo con i tempi, vedo di recuperare anche quello che male non mi fa  :grin:



Gli unici altri libri piuttosto aggiornati sono i testi di Ingegneria sui motori endotermici.


Citazione

io il lavoro ce l'ho già e non centra una mazza con motori e automobili  :wink: la mia ? una PASSIONE e un HOBBY che da ignorante totale vorrei coltivarmi per imparare come funziona il tutto almeno a grandi linee.
Non volevo rubare lezioni tecniche a nessuno per riferirle ad un fantomatico preparatore-incompetente, che tra l'altro nel mio caso nemmeno c'? visto che fin ora non mi sono mai affidato ad officine di "preparazione" se cos? si possono definire.


Tranquillo, non c'e' niente di personale ne con te, ne con altri:
ho solo una puntina di dente avvelenato con quel 99% ( saro' bravo ) di "preparatori" che conoscono si e no il 50% di quello che avviene dentro il motore...

Ciao

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4915
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #82 il: Mer 03 Mag, 2006, 02:10:08
Citazione da: "HPDxxx"
@ matteo
Ho sempre sentito parlare che dopo aver turbizzato hai dovuto "sistemare" tante piccole cose e a quanto leggo con un conseguente impegno economico non indifferente.
Vorrei, se ovviamente ti va, affrontare quest'argomento per capire una volta per tutte quali sono stati gli interventi, in modo tale da apprendere eventuali nozioni che possono essere utili ad evitare complicazioni a monte.
Tralasciando tarox, lsd, tein ecc... ma parlando prettamente di motore con relativo kit turbo ecc.... quali "complicazioni" hai avuto dopo l'installazione che hai dovuto risolvere tu stesso o con l'aiuto di persone specializzate?


Ciao Davide, non mi sono scordato di te, so che non ? la prima volta che me lo chiedi sul forum, e non sei stato nemmeno l'unico a farlo  :wink:
Ho sempre preferito evitare l'argomento per il semplice fatto che quando si ? parlato esplicitamente di difetti del MIO kit turbo sono sempre nate mille polemiche e centomila "satire" in giro per internet. Quindi, dato che a quanto ne so solamente il MIO kit ha avuto una serie di problemi ed una serie di cose migliorabili (di altri ne ho sentito parlare ma non posso giurarci), preferisco affrontare questo argomento privatamente con te o con chi mi chiede specifiche delucidazioni in merito.

Speravo di trovarti in MSN, ma in questo periodo tra Ring, trasferte varie, radunini, incontri e cavolate unite al lavoro, da un mese a questa parte e la cosa si protrarr? per tutta la primavera-estate se continuiamo con questi ritmi potr? solo leggere il forum e lavorare sulle questioni più salienti e proprie del sito che gli altri non possono gestire.

Quindi, appena ci si incrocia via web o di persona, si chiacchera su questa cosa se ti va.

Ciao, Matteo.



100.000 Km di emozioni insieme...


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #83 il: Mer 03 Mag, 2006, 08:16:54
Citazione da: "Wolf_TM250"

Gli unici altri libri piuttosto aggiornati sono i testi di Ingegneria sui motori endotermici.

Grazie del consiglio, ma qui si va già su cose troppo oltre per la mia testolina  :cry: credo ci voglia almeno un p? di universit? prima di prendere in mano e comprendere un libro del genere...
Altrementi rischio di dover "tradurre" il geroglifico  :lol:

Citazione da: "Wolf_TM250"

Tranquillo, non c'e' niente di personale ne con te, ne con altri:
ho solo una puntina di dente avvelenato con quel 99% ( saro' bravo ) di "preparatori" che conoscono si e no il 50% di quello che avviene dentro il motore...

Ciao

Sai che questa FORSE l'avevo intuita?  :muahaha:
Scherzi a parte, capisco il tuo pensiero, spero solo che continuerai a darmi  consigli se e quando ce ne sar? bisogno  :wink:


@ Matteo
immaginavo ci fosse un "problema" simile  :wink:
nessun problema, a me interessa approfondire il discorso senza polemiche, ma solo per aprire gli occhi, se poi non si verificano certi problemi tanto meglio, ma conoscerli prima ? sempre meglio!  :grin:
Quindi....... appena ti liberi un p? dal lavoro e avra/ete voglia, verr? una sera a Milano per una birra e una chiaccherata... ovviamente in un locale senza troppe fighe altrementi non segui i discorsi  :porc:  :ihih:
Grazie

:cia:


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #84 il: Mer 03 Mag, 2006, 20:21:16
Vabbe'....

concludiamo comunque il discorso, dal momento che l'abbiamo iniziato...

Allora:

potenza obiettivo 330 CV

330 x K = consumo stimato al minuto

K e' una media di rilevazioni empiriche, e nei motori turbo e' pari a 7.3.

330 x 7.3 = 2.4 litri al minuto

2.4 x 60 = 144 litri all'ora

E qui l'ignorantissimo meccanico/preparatore direbbe " Tutto ok ! La pompa da 190 litri all'ora va benone ! "
Ed e' anche per questo che sul sito dichiarano " FINO a 360cv ".

SBAGLIATO.

La pompa viene dichiarata per 190 litri/ora A 3 BAR DI PRESSIONE BENZINA.

SE invece la pressione da mantenere fosse SUPERIORE, OVVIAMENTE i litri/ora diminuirebbero:
maggiore pressione da mantenere, minore portata.

Il punto e' che in un motore turbo, la pressione benzina e' regolata da un regolatore di pressione che varia la pressione stessa in base alla pressione turbo:
la pressione benzina BASE viene regolata a circa 3 bar, ma al variare della pressione turbo nel cassonetto, la pressione benzina EFFETTIVA puo' andare da 3 + (-0.5) depressione = 2.5 bar a, ad esempio, 3+1 = 4 bar nel caso la pressione turbo massima fosse di  1 bar.
Questa variazione di pressione benzina e' necessaria affinche' non ci sia differenziale relativo di pressione benzina al variare della pressione turbo.

Inoltre sotto i 2.5 bar e' meglio non scendere per non avere seri problemi di nebulizzazione ( tanto maggiore con iniettori piu' grandi ), quindi solitamente la pressione benzina BASE ( cioe' a 0 bar turbo ) si regola a 3 bar.

Ma questo vuole anche dire che i 330 CV, di cui sopra, si avranno con una pressione benzina di 3 + 1= 4 bar.

E a questa pressione benzina la portata della pompa non sara' piu' 190 litri all'ora, ma circa un 25% in meno ( il dato preciso lo puo' fornine il fornitore - loro hanno tabelle di portata per pressione di ogni pompa ) , per cui 190 - 25% = 143 litri...

e a noi ne servono almeno 144 !

Senza calcolare che poi e' SALUTARE avere almeno un 10% di margine di sicurezza.

TRA L'ALTRO, se per raggiungere 330 CV fosse necessaria una maggiore pressione turbo, esempio 1.2 bar, la portata della pompa, a 3 + 1.2 = 4.2 bar benzina, calerebbe ancora.

Questo per dire che IO passerei direttamente alla 255 lph.

Ciao

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #85 il: Mer 03 Mag, 2006, 20:53:34
ok benissimo!  :wink:
tutto chiarissimo!
ti ringrazioe per l'esauriente spiegazione tecnica!  :ohh:

Quindi teoricamente se i 330cv fossero raggiunti con pressioni da 0,4 a 0,5 bar circa.......
avrei 3 bar benzina pressione base + 0,5 (nel peggiore dei casi) quindi 3,5 bar...

mi interessa quindi capire se il rendimento di portata della pompa, cala in modo direttamente proporzionale all'aumentare della pressione benzina o meno.

Ovvero se a 4 bar di pressione "perdo" il 25% di apporto benzina..... posso dire che a 5 bar perdo il 50%, a 6 (idealmente) perdo il 75% ecc.....
oppure la perdita non ? costante all'aumentare della pressione?

tutto questo per capire il metodo di calcolo che mi porta a sapere la perdita di portata alla pressione turbo che voglio io, che sia essa 0,4bar 0,5bar 0,6bar 0,7bar e cos? via  :wink:
Visto che adesso so solo che ho una perdita del 25% a 1 bar.... ma non ? detto che sia 12,5% a 0,5bar.


Mi esprimo proprio malissimo  :vetro:  :zani:  :sorr:


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #86 il: Mer 03 Mag, 2006, 21:23:52
In soldoni...

di quanto cala la portata per ogni bar in piu' di pressione te lo puo' dire solo il fornitore, e c'e' una tabella per ogni pompa.

Le percentuali che ho dato io sono percentuali di massima:
circa -25% a 4 bar, e circa -35% a 5 bar...

Ricorda inoltre che E' MEGLIO NON andare oltre i 5 bar... quindi 6 bar non ha molto senso...

Esempio:
la 255 lph VERSIONE HIGH PRESSURE ( che e' fatta apposta per motori turbo che viaggiano ad alta pressione turbo e quindi benzina), ha 255 lph a 3 bar, 234 lph a 4 bar, 212 a 5 bar.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #87 il: Mer 03 Mag, 2006, 21:24:33
Citazione da: "Wolf_TM250"

Ed e' anche per questo che sul sito dichiarano " FINO a 360cv ".

SBAGLIATO.

E qui i casi sono 2:
1) Chi ha messo quell'annuncio non capisce niente di motori.
2) Chi ha messo quell'annuncio capisce di motori ma vuole ingannare il cliente medio che per sua ignoranza abbocca.

In entrambi i casi meriterebbe il linciaggio.

Comincio a capire la profonda intolleranza di Wolf nei confronti di "preparatori" e affini.  :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #88 il: Mer 03 Mag, 2006, 21:27:39
Citazione da: "Wolf_TM250"
In soldoni...

di quanto cala la portata per ogni bar in piu' di pressione te lo puo' dire solo il fornitore, e c'e' una tabella per ogni pompa.


ah ok quindi ? un dato di targa della pompa stessa  :wink:

grazie  :grin:


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #89 il: Mer 03 Mag, 2006, 21:27:47
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Wolf_TM250"

Ed e' anche per questo che sul sito dichiarano " FINO a 360cv ".

SBAGLIATO.

E qui i casi sono 2:
1) Chi ha messo quell'annuncio non capisce niente di motori.
2) Chi ha messo quell'annuncio capisce di motori ma vuole ingannare il cliente medio che per sua ignoranza abbocca.

In entrambi i casi meriterebbe il linciaggio.

Comincio a capire la profonda intolleranza di Wolf nei confronti di "preparatori" e affini.  :roll:


Eh eh ...

no in questo caso hanno ragione loro....

se quella pompa fosse usata su un 6000 cc ASPIRATO da 360 cv, con pressione benzina a 3 bar, sarebbe piu' che sufficiente...

quindi e' giusto scrivere " FINO A 360 cv"...

 :wink:

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal