0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "Igno"Ma ? chiaro.....il tuo collega non ha un TS :lol: :lol: Invidiaaaaaaaaaaa Infatti ha una fiat bravo td!!!Mi sa che ? prorpio invidia... :grin:
Ma ? chiaro.....il tuo collega non ha un TS :lol: :lol: Invidiaaaaaaaaaaa
Ieri al lavoro si ? accesa una discussione tra me e un mio collega:io ho spiegato che prima di titare il collo allla mia Ts la scaldo per qualche minuto, ovvero appena la accendo la faccio girare al minimo una ventina di secondi , dopo esser partito non passo i 3000rpm finch? l'acqua non ? alla terza tacca e infine aspetto ancora 5-7 minuti prima di far intervenire l'alzata.Secondo lui invece io dovrei accendere la macchina , farla girare un paio di minuto e dopo 2 o 3 mimnuti tirarci dentro.Lui sostiene che non bisogna aspettare che si scaldi l'acqua e l'olio, ma dice che l'unica cosa che bisogna aspettare ? che l'olio entri in pressione (2 o 3 minuti) e poi ci si può tirar dentro quanto vogliamo.Chi ha ragione secondo voi?
Beh Wolf però c'e da dire una cosaAppena accesa la macchina non sta al minimo,ma ben sopra...ok non sono i 2500 giri,ma 1500/1700 si...questo almeno per i primissimi minuti...Questa cosa,secondo te, può far testo o ? indifferente?
Ciao Wolf,ricordo che mi hai spiegato questa cosa già tempo addietro, poi verificando sulla mia mi era venuta una domanda che non ti ho più fatto.Visto che siamo in argomento direi che sarebbe utilissimo un tuo parere.Io ho notato che sulla nostra a macchina fredda (prima accensione) la pressione va subito a poco più di 5 bar e il minimo ? intorno ai 1700 circa, scaldandosi il minimo comincia ad andare sui 1000, la pressione comincia a scendere fino ad arrivare ad olio in esercizio con un minimo di 500 giri e la pressione a 0.7 circa.Essendo queste le condizioni (macchina fredda e olio al massimo della pressione) ? comunque consigliabile scaldarla girando intorno ai 3000? La pressione comunque non sale sensibilmente, arrivi ad un 5.5 al massimo.Ciao, Matteo.
In poche parole quando io la mattina parto e a macchina fredda faccio la coda al semaforo le faccio del male?
Wolf, ma tecnicamente, cosa succede quando la pressione dell'olio ? più bassa? Perch? ? peggio?Scusami ma ho la sindrome dell'ingegnere e mi piace indagare sul perché delle cose.
Citazione da: "Sceriff"Wolf, ma tecnicamente, cosa succede quando la pressione dell'olio ? più bassa? Perch? ? peggio?Scusami ma ho la sindrome dell'ingegnere e mi piace indagare sul perché delle cose. Praticamente una minor pressione rende difficoltoso il galleggiamento:i perni dell'albero motore galleggiano su un velo di olio che fuoriesce dalle bronzine in pressione ( di qui l'importanza di NON utilizzare oli di gradazione diversa da quelli prescritti dal costruttore per le predeterminate condizioni ambientali ).Questo velo d'olio in pressione evita che i perni dell'albero ( sia di biella che di banco ) tocchino la bronzina, ma galleggiano su di essa.Quando l'olio e' freddo, e' anche piu' duro, e quindi fa piu' fatica a passare nella minuscola differenza di diametro che c'e' fra il diametro bronzina e il diametro del perno ( dai 4 ai 7 centesimi solitamente ) per cui e' necessaria una maggiore pressione.Per questo motivo 5 bar a 1700 giri con olio freddo potrebbero anche non essere sufficienti... o comunque, a scanso di equivoci, meglio tenerla sui 2500, regime al quale, solitamente, si riesce a raggiungere la massima pressione/apertura della valvola di bypass dell'olio ( per cui un regime superiore sarebbe inutile ai fini dell'aumento della pressione ).Quando l'olio e' invece piu' caldo e quindi piu' fluido, l'olio riesce a passare piu' facilmente in quella piccolissima tolleranza, anche in presenza di una pressione inferiore, e riesce a evitare il contatto.... ENTRO CERTI LIMITI COMUNQUE !Entro certi limiti perche' comunque l'esigenza di avere dei minimi bassi per motivi di antinquinamento nei centri abitati, si scontra non poco con la longevita' delle bronzine, dal momento che al minimo (di solito 600/800giri), con olio caldo, si possono anche avere valori di poco inferiori al bar !Per questo io la tengo a 1400 giri...Ciao