Autore Topic: Scaldare l'olio motore  (Letto 11096 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #30 il: Dom 27 Nov, 2005, 12:42:42
Citazione da: "Wolf_TM250"

Comunque, se non sbaglio , voi avete le bobine sopra la candela, giusto ??

Giusto.
Citazione da: "Wolf_TM250"

Cosa c'e' a monte delle bobine ? Il distributore ??

Mmmm, boh!  :mboh:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #31 il: Dom 27 Nov, 2005, 23:50:13
Ciao Wolf...
scusa la mia ignoranza abissale, ma avendo noi le bobine in testa alle candele non ci basta staccare quei 4 connettori?

Non per altro...ma non vorrei che sceriff mi passasse la notte nel cofano alla ricerca dello spinterogeno!!!  :risa:



100.000 Km di emozioni insieme...


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #32 il: Lun 28 Nov, 2005, 10:05:30
Citazione da: "Matteo"
Ciao Wolf...
scusa la mia ignoranza abissale, ma avendo noi le bobine in testa alle candele non ci basta staccare quei 4 connettori?

Non per altro...ma non vorrei che sceriff mi passasse la notte nel cofano alla ricerca dello spinterogeno!!!  :risa:



A questo punto penso si possa fare anche cosi come hai detto tu....

solitamente e' meglio non far arrivare corrente che poi non verra' scaricata, allo spinterogeno...
ma in questo caso, lavora comunque a bassa tensione, avendo le bobine a valle...

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #33 il: Lun 28 Nov, 2005, 14:16:54
Ritornando a come scaldare la macchina, ne ho parlato un p? con il mio meccanico e ha dato ragione a Wolf... quasi in tutto  :wink:

in pratica mi ha detto che ? vero che scaldare il motore al minimo ? sbagliato ma ? anche vero che i danni che si creano sono praticamente "invisibili" e che si manifestano dopo anni (anche perché altrimenti il 99% delle macchine non arriverebbe a 100K Km  :lol: )
secondo lui il discorso della pressione dell'olio ? vera ma mi ha anche detto che la maggior parte delle auto ha una buona pressione già sopra i 1.000 giri (buona per scaldare il motore) e che il motore soffre di più a farsi un oradi fila in mezzo al traffico piuttosto che scaldarsi da freddo al minimo per 5 minuti  :wink:

Ciao a tutti

 :cia:

P.S. Wolf comunque grazie per il tuo intervento adesso so qualcosa di più anche su come scaldare un motore visto che anche io rientravo nel club di quelli che aspettavano 3/4 minuti prima di partire  :doooo:



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #34 il: Lun 28 Nov, 2005, 18:08:11
Citazione da: "Geckots"

secondo lui il discorso della pressione dell'olio ? vera ma mi ha anche detto che la maggior parte delle auto ha una buona pressione già sopra i 1.000 giri (buona per scaldare il motore)



Prendo coscenza della sua opinione, ma non concordo per quanto gia' detto.

Primo, perche' preferisco avere il MASSIMO della pressione disponibile quando l'olio e' freddo, e lo si ha solitamente intorno ai 2500 giri, ma sicuramente non a regime di minimo automatico.

Secondo, perche' il regime di minimo si abbassa con l'aumentare della temperatura ACQUA, e non con l'aumentare della temperatura OLIO, per cui il minimo si abbassa quando ancora l'olio e' ancora freddo.

PS: in tutto questo mi/ci siamo dimenticati di rimarcare il fatto che e' meglio partire subito ( e tenere il motore in quel range ), piuttosto che stare fermi col motore a 2500, perche' con un lieve carico il motore va in temperatura prima.

Ciao.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #35 il: Mer 14 Dic, 2005, 12:50:29
Riprendo questa discussione per chiedere agli esperti:

Cosa fare dopo una lunga tirata? Per una lunga tirata intendo ad es. un turno in pista, quando cio? l'olio raggiunge temperature molto alte.
L'ideale sarebbe andare a farsi un giro ad andatura ridotta per far raffreddare l'olio senza lasciarla accesa al minimo, oppure si può spegnerla senza problemi?
Ovviamente parlo dei nostri motori aspirati...


Fabi80


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #36 il: Mer 14 Dic, 2005, 13:32:31
dopo i turni a varano l'abbiamo lasciate circa 10 minuti ferme al paddok accese prima di spegnerle.... sia con l'aspirato (io) che matteo con il tubbo.....
ah... ultimo giro di pista ad andatura tranquilla..  :wink:


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #37 il: Mar 18 Set, 2012, 14:17:09
la cosa migliore da fare quando la macchina ? a motore freddo ? metterla in moto e partire, pestando poco sull'acceleratore e tenerla sotto i 3000 giri.... diverso ? però il discorso a motore sotto zero.... lasciare infatti il motore acceso un minuto prima di partire non può che fare bene in quanto le parti meccaniche (bronzine, pistoni ecc) se girano piano hanno il tempo di lubrificarsi anche se la pressione ? bassa, diverso invece sarebbe portare un motore sotto zero a 3500-4000 giri.... la pressione dell'olio sar? maggiore, ma la capacit? lubrificante minima, senza poi parlare del rischio di dilatazioni termiche troppo brusche che fanno malissimo :evil:.... quindi a mio parere fin che si ? sopra lo 0 si parte tranquilli, ma sotto lo zero un minimo di riscaldamento vuol fatto con motore al minimo.... anche perché tenete presente che un motore al minimo ? soggetto a sollecitazioni molto basse per quanto riguarda bronzine ecc, mentre se lo metti in marcia, per quanto i giri siano bassi, le sollecitazioni aumentano notevolmente, e se l'olio lubrifica poco, i danni saranno maggiori!!!! 230.000km e 0 problemi... solo un p? di sete d'olio.....

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #38 il: Mar 18 Set, 2012, 17:52:40
oppure potete fare come un mio amico..... ogni sacrosanta volta che accende la macchina fa 2 o 3 sgasate a 4000 giri poi la tiene al limitatore per 3 secondi.....  :vesc:  tanto gliela cambia il papi dopo 2 anni.... lui sostiene che cos? il motore si scalda prima... più che scalda, scanna..... :assh:

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #39 il: Mer 19 Set, 2012, 01:12:23
comunque, onestamente parlando, credo che ora come ora, se scegli la marca e la gradazione migliore per il tuo motore, puoi partire anche con la prima già inserita e l'acceleratore in fondo, che non fai un ca**o...... voglio dire, se parti con giudizio, sia che lasci acceso 1,2 minuti, sia che parti a lumaca sia che parti e tieni a 2500-3000 non fai niente.... il mio mecca ha un qualche anno, giusto 58 e ha detto che gli olii di adesso ti fanno andare motori di 50anni fa x sempre... restaura anche e vede motori con 800.000 km che non bevono mezzo grammo d'olio :o

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #40 il: Mer 19 Set, 2012, 08:55:42
per cortesia, finiamola di scrivere fesserie.
che gli olii moderni siano 100 volte meglio di quelli usati 40 anni fa ? palese, ma dare consigli a caso, quando ? già stato scritto chiaramente cosa ? bene fare per scaldare motore e olio, mi sembra inutile.


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #41 il: Mer 19 Set, 2012, 11:48:33
Citazione da: "HPDxxx"
per cortesia, finiamola di scrivere fesserie.
che gli olii moderni siano 100 volte meglio di quelli usati 40 anni fa ? palese, ma dare consigli a caso, quando ? già stato scritto chiaramente cosa ? bene fare per scaldare motore e olio, mi sembra inutile.


Come non quotate...  :mboh:

Spacciatore Strutturali CTI


Luca Paccagnella

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 128
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: padova
Risposta #42 il: Lun 24 Set, 2012, 13:32:12
fai bene aspettare che sia bella calda...la pressione dell'olio non dipnde da quanto ? accesa ma dalla sua temperatura perché aumentando la temperatura diminuisce la viscosit?, poi ti conviene aspettare che dopo che l'acqua va in temperatura un altro paio di minuti perché l'olio ci mette più dell'acqua a raggiungere la temperatura ideale e deve lavorare a una temperatura un p? più alta



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #43 il: Lun 24 Set, 2012, 14:04:42
Citazione da: "pakka27"
fai bene aspettare che sia bella calda...la pressione dell'olio non dipnde da quanto ? accesa ma dalla sua temperatura

che bisogna aspettare a tirare finch? l'olio ? in temperatura, ? giustissimo..
ma la massima pressione ce l'hai subito a freddo appena accendi l'auto.
partire subito serve per portare l'olio in temperatura in minor tempo, garantendo sempre la massima pressione e massima lubrificazione.
mentre "scaldarla" da fermo ? solo controproducente, perché appena l'acqua si scalda la centralina in automatico abbassa il minimo, di conseguenza la pressione dell'olio si abbassa, nonostante l'olio sar? ancora freddo..  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #44 il: Lun 24 Set, 2012, 15:49:15
Aggiungo che i TSizati sono dotati di scambiatore di calore che sfruttando proprio il precoce riscaldamento dell'acqua porta su un po' prima anche l'olio  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal