0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ragazzi aiuto, qualcuno mi po fare un squillo lo richiamo io, 3925350703 stocambiando olio trasmissione, qualcosa non va, nel libro e scritto 2.3L ma a me ci sta appena 2 L, grazie.
Citazione da: "pakka27"fai bene aspettare che sia bella calda...la pressione dell'olio non dipnde da quanto ? accesa ma dalla sua temperatura che bisogna aspettare a tirare finch? l'olio ? in temperatura, ? giustissimo..ma la massima pressione ce l'hai subito a freddo appena accendi l'auto.partire subito serve per portare l'olio in temperatura in minor tempo, garantendo sempre la massima pressione e massima lubrificazione.mentre "scaldarla" da fermo ? solo controproducente, perché appena l'acqua si scalda la centralina in automatico abbassa il minimo, di conseguenza la pressione dell'olio si abbassa, nonostante l'olio sar? ancora freddo..
fai bene aspettare che sia bella calda...la pressione dell'olio non dipnde da quanto ? accesa ma dalla sua temperatura
Aggiungo che i TSizati sono dotati di scambiatore di calore che sfruttando proprio il precoce riscaldamento dell'acqua porta su un po' prima anche l'olio
Sto parlando di tirarla nn aspettare che sia tutto in temperatura prima di partire...
Sul riscaldamento del motore a 2000giri/min ? tutto vero il discorso in teoria, ma se la pressione dell'olio al minimo e a freddo non fosse sufficiente, la Toyota avrebbe messo una pompa diversa, no? Quindi direi che secondo il costruttore di quel motore, la pressione dell'olio al minimo va bene cos? com'?, e riscaldare il motore a 2000 giri/min ? inutile.
Citazione da: "TSuper"Aggiungo che i TSizati sono dotati di scambiatore di calore che sfruttando proprio il precoce riscaldamento dell'acqua porta su un po' prima anche l'olio Che io sappia c'? anche sul 143. Almeno sul 143 della MR2 c'?, quindi credo ci sia anche su quello della Celica.edit: no, non c'?, sulla emme invece si:http://www.toyodiy.com/parts/p_E_2002_TOYOTA_MR2_ZZW30L-AKMQHW_1503.html?hl=15710Sul riscaldamento del motore a 2000giri/min ? tutto vero il discorso in teoria, ma se la pressione dell'olio al minimo e a freddo non fosse sufficiente, la Toyota avrebbe messo una pompa diversa, no? Quindi direi che secondo il costruttore di quel motore, la pressione dell'olio al minimo va bene cos? com'?, e riscaldare il motore a 2000 giri/min ? inutile.
Quindi la Toyota avrebbe dimensionato la pompa dell'olio per far scaldare la macchina al minimo ?
la pompa dell'olio definisce la portata.... la pressione non dipende da lei ma dalla resistenza che incontra l'olio nel defluire lungo le canalizzazioni e gli organi.
il minimo a caldo e a freddo sono diversi (cambia il nr. dei giri), cos? come la viscosit? dell'olio.. di conseguenza a parit? di pompa, avrai pressioni differenti
Una pompa non muove soltanto, da energia ad un fluido, l'energia in questo caso si misura con portate e prevalenza (ovvero differenza di quota alla quale solleva il fluido, ovvero pressione).
Uso spesso il Rasoio di Occam, e in questo caso mi dice che ? inutile addentrarsi su portate, viscosit? ed altro, mantenendo l'olio prescritto (della viscosit? prescritta, quindi) e attenendosi a quello che dice il manuale di uso
A meno di non voler considerare l'ipotesi che la Toyota deliberatamente vuol rovinare la macchine dei propri clienti, ma qui entriamo in dietrologie da 11 settembre..
Citazione da: "toxictwin"A meno di non voler considerare l'ipotesi che la Toyota deliberatamente vuol rovinare la macchine dei propri clienti, ma qui entriamo in dietrologie da 11 settembre..il discorso non ? su "il motore al minimo si rovina".ma: a freddo ? meglio partire subito senza star fermi a far "scaldare" il motore prima di partire. tutto qui
ok perfetto quello che mi sembrava strano (e penso anche a toxic) ma non ho detto nulla fino ad ora, era il fatto che diceva snow mi pare all'inizio del topic di partire e stare a 2500 giri invece che lasciare al minimo (ad esempio ad uno stop) questo mi pareva strano!