0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "Shidan"ok perfetto quello che mi sembrava strano (e penso anche a toxic) ma non ho detto nulla fino ad ora, era il fatto che diceva snow mi pare all'inizio del topic di partire e stare a 2500 giri invece che lasciare al minimo (ad esempio ad uno stop) questo mi pareva strano! Mi riferivo esattamente a quello.
ok perfetto quello che mi sembrava strano (e penso anche a toxic) ma non ho detto nulla fino ad ora, era il fatto che diceva snow mi pare all'inizio del topic di partire e stare a 2500 giri invece che lasciare al minimo (ad esempio ad uno stop) questo mi pareva strano!
L'80 % dell'usura del motore avviene nei primi minuti dall'accensione, ovvero a motore freddo, ovvero prima che ogni organo abbia subito la giusta dilatazione termica che lo porti a tolleranza con quanto gli sta intorno !Io non credo che al minimo rovini le bronzine ma ? assodato che prima arrivi in temperatura meglio ? !Questo non significa accendere al limitatore ! Se tenendo 2000-2500 giri scaldi ovviamente prima e hai più pressione d'olio allora ? migliore tenere 2500 giri !
Citazione da: "TSuper"L'80 % dell'usura del motore avviene nei primi minuti dall'accensione, ovvero a motore freddo, ovvero prima che ogni organo abbia subito la giusta dilatazione termica che lo porti a tolleranza con quanto gli sta intorno !Io non credo che al minimo rovini le bronzine ma ? assodato che prima arrivi in temperatura meglio ? !Questo non significa accendere al limitatore ! Se tenendo 2000-2500 giri scaldi ovviamente prima e hai più pressione d'olio allora ? migliore tenere 2500 giri !Ricc?, tutto vero ma si deve anche capire in che termini, un motore moderno campa ben oltre i 200.000 Km se trattato a dovere quindi non mi preoccuperei assolutamente del problema motore a freddo se l'olio che metto nel motore ? di ottima qualit?, lo cambio spesso e le pressioni dell'olio sono nella norma.Quando accendevo la Celica a freddo la pressione dell'olio era stabile tra i 6,5 e i 7 bar! poi scaldandosi scende drasticamente!Per il riscaldare prima, sinceramente trovo una gran cavolata lasciare la macchina a 2.500 giri finch? non si scalda l'olio, fai una prova... accendi la macchina e ti vai a fare un giro per strada mantenendo il motore attorno ai 2.5000 giri, vedrai che tutto andr? in temperatura più velocemente perché il motore non si scalda in base al numero di giri ma in base al carico che inevitabilmente sviluppa calore!Da non sottovalutare inoltre il lavoro delle fasce, queste hanno una forma tale da lavorare al meglio "sotto pressione" quindi far girare il motore a freddo ad un numero di giri elevati ? sicuramente controproducente
Citazione da: "HPDxxx"Citazione da: "toxictwin"ma vale la stessa cosa per i diesel? perché io ho sempre sentito per i diesel (non per i benzina) che specie d'inverno far scaldare un minutino al minimo il motore era buono.. poi non so.. fine ot naftosoti rispondo io che ho un naftone moderno: d'inverno sottozero se giri e parti subito, 1 hai gli iniettori che fanno un casino della madonna, 2 hai un consumo 5 volte superiore alla norma (lo dice anche la bibbia della casacostruttrice), 3 non va un ca**o in quanto in camera di combustione non c'? la pressione ottimale x il diesel, che arriva solo quando i gas di scarico raggiungono una certa t.... farlo su un diesel (per poco tempo, tipo 1 minuto come detto sopra) non fa male assolutamente... poi parti pollege a meno di 2500 giri e va che ? una meraviglia...
Citazione da: "toxictwin"ma vale la stessa cosa per i diesel? perché io ho sempre sentito per i diesel (non per i benzina) che specie d'inverno far scaldare un minutino al minimo il motore era buono.. poi non so.. fine ot naftosoti rispondo io che ho un naftone moderno: d'inverno sottozero se giri e parti subito, 1 hai gli iniettori che fanno un casino della madonna, 2 hai un consumo 5 volte superiore alla norma (lo dice anche la bibbia della casacostruttrice), 3 non va un ca**o in quanto in camera di combustione non c'? la pressione ottimale x il diesel, che arriva solo quando i gas di scarico raggiungono una certa t.... farlo su un diesel (per poco tempo, tipo 1 minuto come detto sopra) non fa male assolutamente... poi parti pollege a meno di 2500 giri e va che ? una meraviglia...
ma vale la stessa cosa per i diesel? perché io ho sempre sentito per i diesel (non per i benzina) che specie d'inverno far scaldare un minutino al minimo il motore era buono.. poi non so.. fine ot naftoso
Citazione da: "Geckots"Citazione da: "TSuper"L'80 % dell'usura del motore avviene nei primi minuti dall'accensione, ovvero a motore freddo, ovvero prima che ogni organo abbia subito la giusta dilatazione termica che lo porti a tolleranza con quanto gli sta intorno !Io non credo che al minimo rovini le bronzine ma ? assodato che prima arrivi in temperatura meglio ? !Questo non significa accendere al limitatore ! Se tenendo 2000-2500 giri scaldi ovviamente prima e hai più pressione d'olio allora ? migliore tenere 2500 giri !Ricc?, tutto vero ma si deve anche capire in che termini, un motore moderno campa ben oltre i 200.000 Km se trattato a dovere quindi non mi preoccuperei assolutamente del problema motore a freddo se l'olio che metto nel motore ? di ottima qualit?, lo cambio spesso e le pressioni dell'olio sono nella norma.Quando accendevo la Celica a freddo la pressione dell'olio era stabile tra i 6,5 e i 7 bar! poi scaldandosi scende drasticamente!Per il riscaldare prima, sinceramente trovo una gran cavolata lasciare la macchina a 2.500 giri finch? non si scalda l'olio, fai una prova... accendi la macchina e ti vai a fare un giro per strada mantenendo il motore attorno ai 2.5000 giri, vedrai che tutto andr? in temperatura più velocemente perché il motore non si scalda in base al numero di giri ma in base al carico che inevitabilmente sviluppa calore!Da non sottovalutare inoltre il lavoro delle fasce, queste hanno una forma tale da lavorare al meglio "sotto pressione" quindi far girare il motore a freddo ad un numero di giri elevati ? sicuramente controproducente Ma mi hai mai visto fermo a 2500 giri a scaldare ? Mai Si discuteva tra stare fermi al minimo o accendere e partire subito adagio !Approvo il partire adagio non salendo troppo di giri !E approvo quanto detto da te che ? quanto detto da me
Io di solito quando accendo la macchina, non inizio a camminare fino a quando l'indicatore della temperatura dell'aqcua non sale almeno di una tacchetta, dopodich? inizio la marcia ma comunque prima di tirarla aspetto che l'indicatore sia a met?!
a titolo informativo, mio amico a preso l'ultima RAV 4, allestimento spaziale, non manca nulla, ma anche i quattrini ise oltre 40.000, ma non e questo il punto, ---La macchina no accelera fin quando non va in temperatura d'esercizio, BISOGNA SCALDARLA, nonostante emissioni EURO 5-6, una cosa naturale per i motori di qualsiasi eta.