Autore Topic: Scaldare l'olio motore  (Letto 11102 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #60 il: Mar 25 Set, 2012, 17:04:32
Citazione da: "toxictwin"
Citazione da: "Shidan"


ok perfetto :) quello che mi sembrava strano (e penso anche a toxic) ma non ho detto nulla fino ad ora, era il fatto che diceva snow mi pare all'inizio del topic di partire e stare a 2500 giri invece che lasciare al minimo (ad esempio ad uno stop) questo mi pareva strano!


Mi riferivo esattamente a quello.  :wink:

su quello hai perfettamente ragione  :wink: non credevo ti riferissi a quell'intervento  :grin:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #61 il: Dom 30 Set, 2012, 11:41:58
Citazione da: "TSuper"
L'80 % dell'usura del motore avviene nei primi minuti dall'accensione, ovvero a motore freddo, ovvero prima che ogni organo abbia subito la giusta dilatazione termica che lo porti a tolleranza con quanto gli sta intorno !

Io non credo che al minimo rovini le bronzine ma ? assodato che prima arrivi in temperatura meglio ? !

Questo non significa accendere al limitatore !
 
Se tenendo 2000-2500 giri scaldi ovviamente prima e hai più pressione d'olio allora ? migliore tenere 2500 giri !


Ricc?, tutto vero ma si deve anche capire in che termini, un motore moderno campa ben oltre i 200.000 Km se trattato a dovere quindi non mi preoccuperei assolutamente del problema motore a freddo se l'olio che metto nel motore ? di ottima qualit?, lo cambio spesso e le pressioni dell'olio sono nella norma.
Quando accendevo la Celica a freddo la pressione dell'olio era stabile tra i 6,5 e i 7 bar! poi scaldandosi scende drasticamente!
Per il riscaldare prima, sinceramente trovo una gran cavolata lasciare la macchina a 2.500 giri finch? non si scalda l'olio, fai una prova... accendi la macchina e ti vai a fare un giro per strada mantenendo il motore attorno ai 2.5000 giri, vedrai che tutto andr? in temperatura più velocemente perché il motore non si scalda in base al numero di giri ma in base al carico che inevitabilmente sviluppa calore!
Da non sottovalutare inoltre il lavoro delle fasce, queste hanno una forma tale da lavorare al meglio "sotto pressione" quindi far girare il motore a freddo ad un numero di giri elevati ? sicuramente controproducente  :wink:



madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #62 il: Dom 30 Set, 2012, 22:30:49
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "TSuper"
L'80 % dell'usura del motore avviene nei primi minuti dall'accensione, ovvero a motore freddo, ovvero prima che ogni organo abbia subito la giusta dilatazione termica che lo porti a tolleranza con quanto gli sta intorno !

Io non credo che al minimo rovini le bronzine ma ? assodato che prima arrivi in temperatura meglio ? !

Questo non significa accendere al limitatore !
 
Se tenendo 2000-2500 giri scaldi ovviamente prima e hai più pressione d'olio allora ? migliore tenere 2500 giri !


Ricc?, tutto vero ma si deve anche capire in che termini, un motore moderno campa ben oltre i 200.000 Km se trattato a dovere quindi non mi preoccuperei assolutamente del problema motore a freddo se l'olio che metto nel motore ? di ottima qualit?, lo cambio spesso e le pressioni dell'olio sono nella norma.
Quando accendevo la Celica a freddo la pressione dell'olio era stabile tra i 6,5 e i 7 bar! poi scaldandosi scende drasticamente!
Per il riscaldare prima, sinceramente trovo una gran cavolata lasciare la macchina a 2.500 giri finch? non si scalda l'olio, fai una prova... accendi la macchina e ti vai a fare un giro per strada mantenendo il motore attorno ai 2.5000 giri, vedrai che tutto andr? in temperatura più velocemente perché il motore non si scalda in base al numero di giri ma in base al carico che inevitabilmente sviluppa calore!
Da non sottovalutare inoltre il lavoro delle fasce, queste hanno una forma tale da lavorare al meglio "sotto pressione" quindi far girare il motore a freddo ad un numero di giri elevati ? sicuramente controproducente  :wink:

 :quoto: in todo y por todo....

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #63 il: Dom 30 Set, 2012, 22:41:04
Citazione da: "Shidan"
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "toxictwin"


ma vale la stessa cosa per i diesel? perché io ho sempre sentito per i diesel (non per i benzina) che specie d'inverno far scaldare un minutino al minimo il motore era buono.. poi non so.. fine ot naftoso

ti rispondo io che ho un naftone moderno: d'inverno sottozero se giri e parti subito, 1 hai gli iniettori che fanno un casino della madonna, 2 hai un consumo 5 volte superiore alla norma (lo dice anche la bibbia della casacostruttrice), 3 non va un ca**o in quanto in camera di combustione non c'? la pressione ottimale x il diesel, che arriva solo quando i gas di scarico raggiungono una certa t.... farlo su un diesel (per poco tempo, tipo 1 minuto come detto sopra) non fa male assolutamente...  :wink:  poi parti pollege a meno di 2500 giri e va che ? una meraviglia...  :wink:

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #64 il: Mar 02 Ott, 2012, 00:10:59
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "TSuper"
L'80 % dell'usura del motore avviene nei primi minuti dall'accensione, ovvero a motore freddo, ovvero prima che ogni organo abbia subito la giusta dilatazione termica che lo porti a tolleranza con quanto gli sta intorno !

Io non credo che al minimo rovini le bronzine ma ? assodato che prima arrivi in temperatura meglio ? !

Questo non significa accendere al limitatore !
 
Se tenendo 2000-2500 giri scaldi ovviamente prima e hai più pressione d'olio allora ? migliore tenere 2500 giri !


Ricc?, tutto vero ma si deve anche capire in che termini, un motore moderno campa ben oltre i 200.000 Km se trattato a dovere quindi non mi preoccuperei assolutamente del problema motore a freddo se l'olio che metto nel motore ? di ottima qualit?, lo cambio spesso e le pressioni dell'olio sono nella norma.
Quando accendevo la Celica a freddo la pressione dell'olio era stabile tra i 6,5 e i 7 bar! poi scaldandosi scende drasticamente!
Per il riscaldare prima, sinceramente trovo una gran cavolata lasciare la macchina a 2.500 giri finch? non si scalda l'olio, fai una prova... accendi la macchina e ti vai a fare un giro per strada mantenendo il motore attorno ai 2.5000 giri, vedrai che tutto andr? in temperatura più velocemente perché il motore non si scalda in base al numero di giri ma in base al carico che inevitabilmente sviluppa calore!
Da non sottovalutare inoltre il lavoro delle fasce, queste hanno una forma tale da lavorare al meglio "sotto pressione" quindi far girare il motore a freddo ad un numero di giri elevati ? sicuramente controproducente  :wink:


Ma mi hai mai visto fermo a 2500 giri a scaldare ?

Mai  :cool:

Si discuteva tra stare fermi al minimo o accendere e partire subito adagio !
Approvo il partire adagio non salendo troppo di giri !
E approvo quanto detto da te che ? quanto detto da me  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


AND

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 73
  • Iscritto: Lug 2012
  • Località: LOMBARDIA
Risposta #65 il: Mar 02 Ott, 2012, 13:17:39
Secondo me non far? mai male scaldare minimo un minuto in qualsiasi stagione; avevo una CBR del 2006 sul libretto era notato avvertenze  con rischio di provocare danni al motore se non raggiunge minimo 35?; al lavoro ho un camion del 2008, ha acceleratore elettronico, poi schiacciare quanto voi, non accelera fin che non va in temperatura. Perch???



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #66 il: Mar 02 Ott, 2012, 13:44:10
il camion potrebbe essere legato al discorso freni, che essendo pneumatici finch? non c'? pressione non ti fa partire  :?:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #67 il: Mar 02 Ott, 2012, 17:40:23
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "TSuper"
L'80 % dell'usura del motore avviene nei primi minuti dall'accensione, ovvero a motore freddo, ovvero prima che ogni organo abbia subito la giusta dilatazione termica che lo porti a tolleranza con quanto gli sta intorno !

Io non credo che al minimo rovini le bronzine ma ? assodato che prima arrivi in temperatura meglio ? !

Questo non significa accendere al limitatore !
 
Se tenendo 2000-2500 giri scaldi ovviamente prima e hai più pressione d'olio allora ? migliore tenere 2500 giri !


Ricc?, tutto vero ma si deve anche capire in che termini, un motore moderno campa ben oltre i 200.000 Km se trattato a dovere quindi non mi preoccuperei assolutamente del problema motore a freddo se l'olio che metto nel motore ? di ottima qualit?, lo cambio spesso e le pressioni dell'olio sono nella norma.
Quando accendevo la Celica a freddo la pressione dell'olio era stabile tra i 6,5 e i 7 bar! poi scaldandosi scende drasticamente!
Per il riscaldare prima, sinceramente trovo una gran cavolata lasciare la macchina a 2.500 giri finch? non si scalda l'olio, fai una prova... accendi la macchina e ti vai a fare un giro per strada mantenendo il motore attorno ai 2.5000 giri, vedrai che tutto andr? in temperatura più velocemente perché il motore non si scalda in base al numero di giri ma in base al carico che inevitabilmente sviluppa calore!
Da non sottovalutare inoltre il lavoro delle fasce, queste hanno una forma tale da lavorare al meglio "sotto pressione" quindi far girare il motore a freddo ad un numero di giri elevati ? sicuramente controproducente  :wink:


Ma mi hai mai visto fermo a 2500 giri a scaldare ?

 Mai  :cool:

Si discuteva tra stare fermi al minimo o accendere e partire subito adagio !
Approvo il partire adagio non salendo troppo di giri !
E approvo quanto detto da te che ? quanto detto da me  :wink:


Ma che nr so... L'ultima volta che ti ho visto avevi detto che non avresti più compresso manco il caff? nella moka!



AND

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 73
  • Iscritto: Lug 2012
  • Località: LOMBARDIA
Risposta #68 il: Mar 02 Ott, 2012, 18:41:55
Il motore, per rendere al meglio, ha bisogna che la temperatura e la fluidit? dell'olio di lubrificazione sia ottimale.
Un ottimo metodo per prevenire danni da scarsa lubrificazione ? avviare e scaldare per almeno un minuto il motore freddo (soprattutto la mattina, dopo che ? stato fermo tutta la notte) cos? facendo si consente all'olio di scaldarsi e lubrificare correttamente tutte le parti meccaniche del motore.
Altra indicazione, non superare i 2500Gmin fino a che la temperatura dell'acqua non ha superato i 60?, aumentare il regime di rotazione di utilizzo gradualmente, fino a che il motore non raggiunge le sue temperature di esercizio.

Qualcuno dir? che adesso no ce più bisogno, i motori di adesso sono magici ed dentro non ce attrito.

Forse i lubrificanti hanno fato un passo avanti, sono più efficace pieni di additivi, lubrificano meglio, pero sono passati 12 ani dal uscita di questo motore, e scaldarlo un minuto alla mattina non li far? male.



Lerry Grass

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 705
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: Partenope
Risposta #69 il: Lun 08 Ott, 2012, 18:14:20
Io di solito quando accendo la macchina, non inizio a camminare fino a quando l'indicatore della temperatura dell'aqcua non sale almeno di una tacchetta, dopodich? inizio la marcia ma comunque prima di tirarla aspetto che l'indicatore sia a met

Le donne sono come le gomme, danno il loro meglio quando sono calde!



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #70 il: Lun 08 Ott, 2012, 21:05:25
Citazione da: "Lerry Grass"
Io di solito quando accendo la macchina, non inizio a camminare fino a quando l'indicatore della temperatura dell'aqcua non sale almeno di una tacchetta, dopodich? inizio la marcia ma comunque prima di tirarla aspetto che l'indicatore sia a met?!

 :quoto:



AND

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 73
  • Iscritto: Lug 2012
  • Località: LOMBARDIA
Risposta #71 il: Gio 16 Mag, 2013, 12:53:24
a titolo informativo, mio amico a preso l'ultima RAV 4, allestimento spaziale, non manca nulla, ma anche i quattrini ise oltre 40.000, ma non e questo il punto, ---La macchina no accelera fin quando non va in temperatura d'esercizio, BISOGNA SCALDARLA, nonostante emissioni  EURO 5-6, una cosa naturale per i motori di qualsiasi eta.



madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #72 il: Gio 16 Mag, 2013, 13:01:10
Citazione da: "AND"
a titolo informativo, mio amico a preso l'ultima RAV 4, allestimento spaziale, non manca nulla, ma anche i quattrini ise oltre 40.000, ma non e questo il punto, ---La macchina no accelera fin quando non va in temperatura d'esercizio, BISOGNA SCALDARLA, nonostante emissioni  EURO 5-6, una cosa naturale per i motori di qualsiasi eta.


Quindi il tuo amico ogni volta che usa il rav4 deve accenderlo un quarto d'ora prima se no "non accelera"??  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
sicuramente avranno aumentato il controllo della ecu sul motore in base alla temperatura dello stesso, ma non esiste che un motore non acceleri fin che l'acqua non ? a 90?... oltre che assurdo, sarebbe un grosso rischio per la sicurezza del conducente... dai non diciamo cazzate.... forse non entra la fasatura o limita il motore ad un determinato range di giri..... se non accelera digli di fare un giro al conce... :lol: anche perché per temperatura di esercizio si intende che un motore abbia percorso almeno 7-8 km e se fosse come dici tu sarebbe assurdo...

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


AND

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 73
  • Iscritto: Lug 2012
  • Località: LOMBARDIA
Risposta #73 il: Gio 16 Mag, 2013, 13:07:38
No, la macchina parte ma non poi accelerare più di tanto, non mi ricordo va piano a una velocit? minima, dopo un po va, pero da fredda non puoi sgommare.



madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #74 il: Gio 16 Mag, 2013, 13:14:19
ah, ecco, quindi come dicevo sopra la centralina limita la potenza motore.... ma questo lo fanno praticamente il 90% delle macchine nuove costruite da ingegneri e non da barbari....

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal