Finalmente l'ho montata, o meglio l'abbiamo montata sia io che Ergigio. Catena di montaggio rulez! :grin:
Occorrente (se non ho dimenticato nulla):
- Crick
- Chiave per smontare i bulloni dei cerchi (può dipendere dal tipo di cerchio e quindi di dado che avete)
- 2 Trepiedi su cui poggiare la macchina, fondamentali perché le ruote anteriori dovranno stare sospese mentre lavorate
- Chiave dinamometrica che arrivi a tarare 137Nm.
- Forbici per tagliare le plastiche
- Chiave da 10 per smontare le plastiche
- Cacciavite per togliere le clip delle plastiche
Allentate i bulloni delle ruote anteriori
Sollevate la macchina col crick e fissate i trepiedi
Togliete le ruote
Togliete le plastiche sottomotore
Svitate i due bulloni da 19 a cui la barra andr? fissata (vedi foto), potrebbero essere duri da allentare
Fissate la barra e riposizionate i bulloni (potreste necessitare l'aiuto di una seconda persona per centrare il buco, quando dovrete farlo capirete di cosa sto parlando)
Stringete i bulloni con la dinamometrica a 137Nm
Riposizionate le plastiche sottomotore
Tagliate le plastiche dove necessario
Riposizionate le ruote e stringete i bulloni a mano
Togliete i trepiedi e abbassate la macchina
Stringete i dadi delle ruote con la dinamometrica a 106Nm
Accendete la macchina e andate a fare due curve
Cercate di togliervi quel sorrisetto stampato in faccia se ci riuscite!

Qualche foto:



Mini-recensione:
La barra malgrado molti fossero diffidenti a riguardo SI SENTE e parecchio anche. Potrei quasi azzardare dicendo che si sente come la duomi anteriore superiore, anche se per beneficiare appieno del suo lavoro probabilmente servirebbero entrambe,.
La macchina ? decisamente più reattiva e nelle curve il suo contributo nel tenere in trazione entrambe le ruote ? considerevole, sembra quasi di avere un mini-lsd, so che sembra una bestemmia ma allo stato pratico si riesce effettivamente ad aprire il gas prima di quanto non lo si facesse precedentemente in uscita di curva, riducendo il pattinamento.
I contro di questa modifica sono una guida più impegnativa, in quanto l'auto segue di più le asperita dell'asfalto (come il cambio di asfalto tra due corsie), ovviamente stesso discorso anche per le buche, dove prima era solo un lato dell'auto a sobbalzare sulla curva, ora tende a portarsi dietro tutta l'auto.
Questi contro non sono veri e propri contro, alcuni potrebbero apprezzare il comportamento più sportivo e più reattivo dell'auto come il sottoscritto, ma ? bene sapere tutto di una mdifica prima di buttarcisi a capofitto. Per chi usa l'auto tutti i giorni e macina molti km potrebbe risultare stressante a lungo andare, per chi la usa poco ? una di quelle modifiche che rendono l'auto divertente, costano poco e rendono molto.
