0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Le mie domande sono:- Il TBR ? fissato in fase di costruzione del differenziale?
- Il TBR ? il valore MASSIMO di sbilanciamento raggiungibile e quindi si ha un raggiungimento progressivo di questo limite? Mi spiego meglio... st? percorrendo un rettilineo, quindi il mio differenziale con TBR 3 si comporta come un differenziale aperto trasferendo il 50% di coppia ad ogni ruota; inizio a percorrere una curva, il differenziale inizia a lavorare, il trasferimento sar? progressivo:50% - 50%51% - 49%52% - 48%... - ...60% - 40%... - ...75% - 25%giusto? :?:
Parliamo ora di differenziali a frizioni (cusco, kaaz, trd ecc..)Vengo subito alle domande:- Langolo di attivazione ? il momento in cui "intervengono" le frizioni e quindi si passa dalla modalità "aperto" alla modalità "LSD"? :?: Se si... i gradi di attivazione da cosa vengono influenzati?
- Il cusco ? regolabile in % di bloccaggio: 100%, 80% e 60%. Questo immagino sia come per il valore di TBR nei meccanici giusto?
Quindi con un bloccaggio all'80% sar? in grado di trasferire l'80% di coppia su un asse e il 20% di coppia sull'altro? :?: Mentre con un bloccaggio 100% se una ruota ? sollevata, trasferisce TUTTA la coppia solo all'altro asse (cosa che non si può fare su un differenziale torsen, giusto? :?:
- Quando intervengono le frizioni, sono progressive nella ripartizione di coppia? (stessa domanda che ho fatto per il torsen/quaife).
Grazie :grin:
Il differenziale di MWR non ? assolutamente trattato... ? solo l'OBX... punto... il quale lavora egregiamente da 12.000 Km (e 7 track day) con più di 30Nm di coppia... quindi può essere montato senza nessun problema su qualsiasi Celica
può solo dimostrare che forse forse alla fine con quel differenziale ci si ? lasciati un pochettino influenzare troppo da quello scritto su NC...
D'altro canto il pensare di rivendere questo LSD e reinvestire la somma in qualcosa di più immediato e soddisfacente come un RMM schifo non mi fa Insomma, per quel che ci faccio io l'assetto già adesso va più che bene, ci sono altre cose su cui vorrei lavorare Non so, voi che fareste? ::
Vabb? diciamo che non ti andava di leggere...
No non ? progressivo ma assolutamente immediato e NON progressivo... si va da tutto a niente... quello che ? progressivo casomai ? il valore di coppia o la perdita di aderenza su un asse
No... quello a frizioni ha due ingranaggi, quando uno dei due perde coppia una molla spinge le frizioni e attiva la trasmissione della coppia (prefissata) si modifica la coppia ripartita modificando la molla.
Si questa ? la grossa differenza... quello a frizioni riesce anche ad annullare la coppia su una ruota per trasferirla completamente ad un altra... assolutamente inutile su un auto come la nostra... molto di più su una Jeep...
B? non ? per fare la pecora come dice giustamente Davide ma se l'OBX costa poco e rende bene...
Personalmente non lo prenderei però per due motivi, il primo tecnico-pratico (non ? bolt-on) il secondo di preconcetto e riconosco che non sia un buon modo di ragionare (obx=shit). :grin: In questo caso sono un p? pecora anche io :lol:
Acca .... Non ti arrabbi? ....
ERGO, di alternative ce ne sono poche, e credo che non sia da pecoroni fidarsi di feedback che tu stesso puoi verificare provando una delle nostre macchine .... Se poi l'unico che monta l'originale toyota esprimesse un feedback, o ti facesse un "regalino" facendoti sentire la bont? di tale soluzione, avresti probabilmente un'idea su quale sia la strada da seguire ....
Sul discorso invece di ragionare, e di sapere ogni dato, mi trovi pienamente daccordo , come già detto in precedenza ...
In ogni caso, non c'? dato che ti possa far capire cosa significhi guidare al limite una macchina munita di differenziale
Se poi l'unico che monta l'originale toyota esprimesse un feedback, o ti facesse un "regalino" facendoti sentire la bont? di tale soluzione, avresti probabilmente un'idea su quale sia la strada da seguire ....
@HPDxxx... questa descrizione ? tratta dalla parte relativa ai differenziali Torsen......It is capable of going from an open differential to say 60% locked differential condition absolutely instantly (zero lag)...Il Torsen ? immediato! non ha lag... bisogna pensare che non abbiamo un motore elettrico quindi all'aumentare della coppia l'azione sembra progressiva perché il sistema ? sempre "in tiro" mentre con quelli a frizioni i semiassi sono liberi fino a quando non parte la molla che schiaccia le frizioni
Per quanto riguarda la percentuale di TBR, sinceramente non conosco quella dell'OBX
Non vorrei fare il pignolo, ma i differenziali elencati sono:- Quaife, elicoidale- Toyota/TRD, elicoidale- OBX/MRW, elicoidale ma non plag and play scartato- TRD clutch-type, a frizioni scartato- Cusco, a frizioni scartato- Kaaz, a frizioni scartatoA me sembra che ne rimangano 2 ....... :oops: :oops: :oops: Quali altre alternative si devono prendere in cosiderazione !??!?!?!
Quando le ruote hanno l'aderenza normale, il differenziale ? "inutile" ...
Per questo non credo che differenziali senza lag e con un intervento progressivo e non violento, si possano comportare cos? tanto diversamente l'uno dall'altro .... Anzi, ti sfido a trovare differenze ....
A questo punto, Quaife o TRD/MR2 ?!?!?!?! Non saprei proprio .... Io rimango della mia idea: finch? non li hai provati, non sono quei dati che ti possono far decidere quale dei 2 montare..... Provandolo capirai
Citazione da: "Ergigio"Quando le ruote hanno l'aderenza normale, il differenziale ? "inutile" ... Certo, si comporta come un differenziale aperto, ripartendo 50% e 50% I difetti di un differenziale nell'uso stradale esistono ma solo in determinate condizioni e con determinati differenziali molto sensibili Leggevo che vi sono casi in cui, se percorri un rettilineo ed una ruota perde aderenza (una buca, una pozza d'acqua ecc...) ci sono alcuni differenziali che intervengono subito ripartendo la coppia, questo può causare ripercursioni sullo sterzo anche piuttosto brusche.Consigliano quindi di tenere sempre il volante ben saldo ed avvisano che la guida non sar? più quella di una volta Certo si parla di casi limite, con quelli che prendiamo in considerazione noi, con un bias piuttosto basso e non autobloccanti, il problema non si pone o comuqnue ? trascurabile
Adesso arriviamo a qualche considerazione aggiuntiva con relative informazioni reperite con un p? di googling La differenza fra un quaife ed un trd/toyota st? nel brevetto di costruzione anche se concettualmente funzionano in modo uguale.Il quaife ? prodotto dall'omonima azienda, che fra l'altro fornisce il loro prodotto a molte case automobilistiche come PRIMO EQUIPAGGIAMENTO di centinaia di auto Il toyota/trd invece ? prodotto dalla Torsen, che proprio come la quaife, produce differenziali per le case automobilistiche da montare di serie su svariati modelli d'auto oltre che per l'aftermarket. :smile: