0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Te Cali che manutenzione devi seguire sul tuo ?
Davide, non posso puntare perché sono dal cell, ma sto rispondendo a te.Volevo spiegarti meglio un aspetto della questione:come dici tu, ? vero che un 60% di bloccaggio POTREBBE anche essere eccessivo su una TA, ma torno a ripeterti, perché non hai colto, che quello sarebbe il bloccaggio MASSIMO possibile...
Ma non solo... il modello con rampa a 35 gradi ? matematicamente più dolce nell'intervento, e "meno autobloccante", a parit? di condizioni, rispetto ai soliti a 45 gradi.
Nel grafico si dovrebbe capire bene.Le linee blu e rossa e verde sono le curve di intervento del differenziale in vari casi. La linea blu indica un angolo di rampa di 30?, la rossa di 60?, la verde di 85?.A seconda dell'angolo di rampa impostato, questo modifica il tempo che il diff impiega a raggiungere il bloccaggio definito.Il punto A ? il momento di innesto completo del diff impostato al 60% con angolo di rampa di 30?, quindi il differenziale si porta con molta rapidit? al livello di massimo blocco. I punti B e C sono relativi a un angolo sempre di 30? ma con il 40 e il 20% di blocco. Il punto E definisce la modalità di innesto di un settaggio con 60? di rampa e 40% di blocco. Notare la differenza tra B ed E: non cambia la quantit? di bloccaggio ( la percentuale di bloccaggio ? esattamente la stessa). Cambia invece in quanto tempo questo bloccaggio viene raggiunto. Con l'85% la linea ? quasi orizzontale e il differenziale ? praticamente non autobloccante, pur avendo come valore di bloccaggio il 60%.
non ho MAI voluto dire che un LSD sia meglio o peggio di un Torsen, a me era soltanto parso un po' frettoloso come un certo tipo di differenziale auto-bloccante, venisse scartato cosi' velocemente su una TA...per questo auspicavo un intervento diretto (pareri e impressioni) di chi lo avesse provato...
Qui in mezzo ci sono le spiegazioni..
In effetti il funzionamento di un lsd a dischi può sembrare complesso... ma ? una vera cazzata!Se stasera vieni a cena dall'Americanel, ti spiego a parole.
E poi... lo so che il Torsen ? praticamente eterno, mentre la manutenzione del lsd ? una rottura...
ma il GROSSISSIMO limite del Torsen ? che può trasferire all'altro ruota SOLO 3 o 4 o 5 volte l'aderenza dell'altra... e quando l'altra ha poca aderenza, anche 5x non ? molto.... mentre un lsd funzionerebbe molto meglio.