Autore Topic: Sedili aftermarket + staffe (*)  (Letto 39928 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #135 il: Sab 10 Ott, 2009, 19:44:26
ok allora basta togliere le slittte dei sedili stock e metterle su quelli nuovi...



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #136 il: Sab 10 Ott, 2009, 20:09:21
...con le modifiche necessarie ,se servono -e serviranno 'quasi' sicuramente- .  :wink:

Ma che sedil intendi mettere ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #137 il: Sab 10 Ott, 2009, 23:43:05
I sedili in questione sarebbero questi...



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #138 il: Mar 25 Mag, 2010, 15:08:34
Citazione da: "Ergigio"
Personalmente l'ho preso dal sedile che ho cannibalizzato ... Cos? da mantenerci il sensore della cinta... Altrimenti, come dice Acca, prendi una delle posteriori, ma la spia rimane lampeggiante ... Oscurala :risa:


esatto, perché se non sbaglio ci sono 2 connettori... uno che v? al sistema SRSairbag, e uno che serve per la seduta (spia cinta).

Se la resistenza la mettiamo al primo (per la spia airbag) e ok, al secondo non ci v? una cippa? beh, male che vada tolgo la lampadina del quadro... però un p? mi secca, non c? nessun'altro metodo? eliminare fusibie?
(anche perché credo che il rivlevatore della cinta vada in parallelo col resto dell'impianto che si v? ad emulare)  :roll:



KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #139 il: Sab 26 Giu, 2010, 19:09:09


Uploaded with ImageShack.us




 :o  :o  :o  :o  :o



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #140 il: Sab 26 Giu, 2010, 23:02:16
Belli, ma direi quasi impossibili... visto il prezzo e la reperibilit? dal jap.. (li avevo visti tempo f?, circa 800? L'UNO  :o )

Io fra poco regaler? 2 nuove sedute alla mia bimba...(pi? un paio di cosine interessanti) ancora qualche giorno...  :work:



KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #141 il: Mar 02 Nov, 2010, 18:15:32
ho preso 2 nrg, ottima fattura e ottima la struttura in Carbonio :porc:  :porc:
Dovr? cimentarmi nella creazione delle slitte perche non erano comprese...sigh... e anche di qualche cuscino aggiuntivo.
La cosa sorprendente ? il peso, se avessi provato a sollevare a braccio teso uno degli originali adesso mi troverei con una spalla incriccata... :lol:








Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #142 il: Mar 02 Nov, 2010, 22:08:04
Belli!
Per le slitte ci sono 2 modi:

- Usare le slitte dei sedili stok creando un supporto che le adatti alla base dei sedili nuovi (che ovviamente avranno larghezze/ingombri differenti)

- oppure inversamente, creare un telaietto da fissare sul pavimento (questi li trovi anche specifici), al quale fisserai a sua volta delle slitte universali comuni, sempre ancorate alla base del nuovo sedile.

Io per esperienza ti consiglio la seconda, come costi/tempo/adattabilit? risulta la migliore.

 :wink:



KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #143 il: Mar 02 Nov, 2010, 22:16:25
ho già un progetto.. mi baserei su un telaio artigianale(che dia la possibilit? di
regolare la distanza della seduta del guidatore dal volante).... simile a quello del buon carbon.... sempre che mi lasci violare il suo brevetto :lol:  :lol:  :lol:

vi poster? i disegni e gli sviluppi del lavoro.... in arrivo anche le cinture takata, non potevano mancare.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #144 il: Mer 03 Nov, 2010, 09:33:02
WOW sembrano davvero meravigliosi! :clap:
tra l'altro i laterali non mi sembrano altissimi, sembrano simili agli sparco EVO, quindi piuttosto comodi per entrare e scendere.

Posta qualche foto anche del frontale dei sedili  :wink: e se hai tempo... prova a metterli sulla bilancia  :grin:


Per le staffe, io avevo fatto fare queste:



Domenica a varano, parlando con un ragazzo di Roma, ho scoperto che OMP produce delle staffe spedifiche per T23!  :!:
Un gran bel passo avanti... visto che i fori di fissaggio sul pianale sono tutti disassati...  :wink:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #145 il: Mer 03 Nov, 2010, 14:14:45
Citazione da: "HPDxxx"
ho scoperto che OMP produce delle staffe spedifiche per T23!  :!:
Un gran bel passo avanti... visto che i fori di fissaggio sul pianale sono tutti disassati...  :wink:


Esatto, però non sono staffe (tipo quelle con la scritta celica della tua foto) ma ? un telaietto, che si ancora ai fori già presenti (stock) del pavimento e sul quale tu andrai ad applicare le slitte, o il sedile direttamente (con o senza staffe dipende dal tipo di sedile) se intendi tenerlo fisso.

Mi ero già informato, ho anche i codici che sono a catalogo su Rallyshop (distributore Sparco-Omp Italia) me le facevano una 70ina ivate l'una.  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #146 il: Mer 03 Nov, 2010, 14:54:52
Citazione da: "Bluboy"

Esatto, però non sono staffe (tipo quelle con la scritta celica della tua foto) ma ? un telaietto, che si ancora ai fori già presenti (stock) del pavimento e sul quale tu andrai ad applicare le slitte, o il sedile direttamente (con o senza staffe dipende dal tipo di sedile) se intendi tenerlo fisso.

vacca boia e dicci poco!  :o  :grin:
quello ? il grosso del lavoro  :wink: ti risolve non poche magagne... ci fossero state quando montai gli sparco, mica ci avrei pensato due volte a prenderle.

Poi su quell ci fissi quel che ti pare [universale] per regolare la posizione del sedile  :wink:


KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #147 il: Mer 03 Nov, 2010, 16:04:38
Citazione da: "HPDxxx"
WOW sembrano davvero meravigliosi! :clap:
tra l'altro i laterali non mi sembrano altissimi, sembrano simili agli sparco EVO, quindi piuttosto comodi per entrare e scendere.

Posta qualche foto anche del frontale dei sedili  :wink: e se hai tempo... prova a metterli sulla bilancia  :grin:


Per le staffe, io avevo fatto fare queste:



Domenica a varano, parlando con un ragazzo di Roma, ho scoperto che OMP produce delle staffe spedifiche per T23!  :!:
Un gran bel passo avanti... visto che i fori di fissaggio sul pianale sono tutti disassati...  :wink:



ca**o proprio cos? volevo farle, tranne che con la scritta celica(bellissima)... ottime anche per la regolazione sull'orizzontale(io avevo pensato a dei buchi forse più scomodi per la regolazione)

FICHISSIME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (l'hai fatto te il progetto su CAD?)



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #148 il: Mer 03 Nov, 2010, 17:19:48
Citazione da: "KRAKEN"

FICHISSIME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (l'hai fatto te il progetto su CAD?)

no, ? tutto merito di csport, le fece lui.... sia il disegno che il taglio (ad acqua).
Io mi occupai solo dell'assemblaggio (saldando i vari componenti) e il  montaggio in auto  :wink:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #149 il: Mer 03 Nov, 2010, 19:29:05
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Bluboy"

Esatto, però non sono staffe (tipo quelle con la scritta celica della tua foto) ma ? un telaietto, che si ancora ai fori già presenti (stock) del pavimento e sul quale tu andrai ad applicare le slitte, o il sedile direttamente (con o senza staffe dipende dal tipo di sedile) se intendi tenerlo fisso.

vacca boia e dicci poco!  :o  :grin:
quello ? il grosso del lavoro  :wink: ti risolve non poche magagne... ci fossero state quando montai gli sparco, mica ci avrei pensato due volte a prenderle.

Poi su quell ci fissi quel che ti pare [universale] per regolare la posizione del sedile  :wink:


Esatto Davide, unica cosa ? che questo telaietto crea una sorta di "spessore" tra il pavimento ed il sedile... non per il materiale che ovviamente sono semplici barre d'acciaio, ma per gli ingombri di come ? fatto. attenzione: SOLO PER CHI DECIDE DI METTERE IN MEZZO DELLE SLITTE!
Questo spessore può risultare un piccolo problema in fase di opera finita, perché significa avere il sedile "alto". Se invece decidi di metterlo fisso allora bon, lo spessore ? minimo.
Consiglio come dice Davide in questo caso di comprarle e via, fidatevi che vi risparmiate mille porco D...

Invece io voglio provare (con un sistema che ho in mente) appena mi arrivano i sedili nuovi a fissarli con le loro slitte direttamente al pavimento, mantenendo le regolazioni varie, e sopratutto realizzando gli ancoraggi che in caso di ritorno all'OE il tutto sia semplice..  :roll: Per questo ancora non ho preso i sudetti telaietti.
Appena ho tutto il materiale posto qui foto e aggiornamenti.  :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal